“Adottate un riquadro del chiostro di San Girolamo per permettere il restauro degli affreschi”. E’ l’appello lanciato dal sindaco Sandro Vitali in occasione della cerimonia di apertura del convento di San Girolamo per celebrare i cento anni della nascita di Carlo Carretto. “Questa mia proposta – spiega il sindaco – nasce dalla necessità di coinvolgere il privato affinché possa contribuire al restauro degli affreschi conservati nel complesso di San Girolamo”. Dopo l’accordo firmato con l’Azione Cattolica, il complesso tornerà infatti di nuovo a vivere diventando un polmone spirituale, di formazione e di elaborazione culturale, nel rispetto dell’antica destinazione della Comunità dei piccoli fratelli di Charles de Foucauld. Rappresenterà un luogo di crescita per la persona nella sua totalità, quindi non solo approfondimento della parola di Dio, ma anche seminari di studi di antropologia e sociologia in collaborazione con il Comune di Spello.
Al Convento si alterneranno infatti periodi programmati e periodi in cui sarà possibile l’accesso a gruppi, soprattutto giovani, che desiderano trascorre giornate ispirate allo stile della fraternità e di intercultura di Carlo Carretto.
La Chiesa e il convento di San Girolamo, di proprietà del Comune di Spello, sono stati inoltre oggetto di lavori di restauro e miglioramento sismico realizzati in tre stralci in relazione a tre diversi finanziamenti: per le strutture verticali è stato eseguito il rifacimento dei collegamenti tra murature e impalcati ed il consolidamento delle volte; per le coperture, l’integrazione e consolidamento delle travature lignee di copertura e il rifacimento del manto; per la rifunzionalizzazione, l’adattamento dei servizi igienici, dell’impianto elettrico, di quello termico e l’integrazione delle pavimentazioni in cotto.