Posts Tagged ‘adsl’

Cannara, dal 1 ottobre finalmente attiva l’ADSL

10 settembre 2011

Dopo il completamento dei lavori per l’ultimo tratto di rete, relativi al collegamento col giunto di Rivotorto che renderanno operativa la connessione ad Internet veloce a Cannara fin dalla prima meta’ di settembre, in questi giorni di festa a Cannara è presente il negozio mobile della Telecom Italia. Lo spazio informativo, aperto dalla giornata di venerdi resterà in funzione anche domenica 11 settembre dalle ore 9.00 alle ore 24.00.

Occorre ricordare-spiega il Sindaco Giovanna Petriniche la Regione Umbria proprio nell’ottica del superamento del disservizio causato dall’inesistenza della banda larga in molte zone del territorio regionale, ha stipulato e cofinanziato il 1 aprile 2008 con il Ministero delle Comunicazioni un protocollo relativo al programma per lo sviluppo della banda larga sul territorio regionale. Oggi come comunità raccogliamo i frutti di questo lungimirante impegno dell’Amministrazione Regionale e grazie a ciò diamo una risposta concreta alle legittime istanze dei cittadini e soprattutto al tessuto economico e produttivo locale, aldilà di chiacchiere e polemiche strumentali che vengono anche in questa occasione clamorosamente smentite dai fatti e dal lavoro di tante persone e delle istituzioni che lavorano in proficua sinergia”.

 

ADSL: COPERTURA TERRITORIO COMUNALE DI PERUGIA CON BANDA LARGA

30 settembre 2010

Emanuele Prisco (PdL): “Necessaria per lo sviluppo e per colmare il gap tecnologico”.

Stringere i tempi per la copertura dell’intero territorio comunale mediante cablaggio con banda larga, avviare progetti di una rete wireless pubblica per completare offerta di servizi tecnologica della città, anche in periferia, come mezzi necessari per lo sviluppo del territorio e per colmare i gap tecnologico e digitale della città. È quanto chiede Emanuele Prisco, Consigliere Comunale del PdL, in una interrogazione alla Giunta municipale. “La diffusione di internet  – ricorda Prisco – è strumento fondamentale per lo sviluppo tecnologico ed economico e rappresenta uno degli standard di sviluppo del territorio. Parte della città usufruisce già di questo servizio, ma resta da completare la copertura di gran parte del territorio delle frazioni comunali, ove in molti casi sorgono anche nuovi complessi produttivi, commerciali e residenziali.” Questi progetti sono infatti contenuti nell’accordo stipulato tra Comune di Perugia, Regione Umbria e la società di cablaggio regionale Centralcom SpA, che prevede il completamento delle opere entro il 2010. In particolare, nell’interrogazione si citano alcuni casi riguardanti i territori lungo la direttrice della Marscianese, per esempio le frazioni di S. Enea e S. Martino in Colle in cui sevizio non arriva, anche se sono interessate da un forte sviluppo economico e residenziale. “Il progetto di cablaggio mediante banda larga, assieme al mix tecnologico di sistemi Wireless, – conclude Prisco –  potrà garantire la copertura ADSL e il raggiungimento di tutte le utenze pubbliche, i servizi, le imprese e ogni abitazione privata, permettendo così la totale copertura del territorio comunale, eliminando l’attuale divario digitale esistente in Umbria e nel Paese”.