Posts Tagged ‘agenzia’

CORDOGLIO DELL’AGENZIA GIORNALISTICA AVI NEWS PER LA MORTE DI DOMENICO CORUCCI

25 agosto 2015

L’agenzia giornalistica Avi News esprime il suo cordoglio per la morte di Domenico Corucci che, nel 2000, è stato il primo direttore della testata. Il titolare Francesco Mancini, il direttore responsabile Angela Rotini, la redazione e lo staff tecnico si uniscono al dolore della famiglia.

Agenzia Forestale dell’Umbria – “Vittoria dell’Ugl per tutti i lavoratori: domani il pagamento degli stipendi ai dipendenti”

7 novembre 2013

“Abbiamo ottenuto un primo successo tecnico: domani saranno pagati gli stipendi. La nostra forte protesta ha risolto un primo problema. Fatti altro che le polemiche contro di noi sollevate da Cgil, Cisl e Uil”: lo ha affermato il segretario regionale dell’ Ugl dell’Umbria, Enzo Gaudiosi, che da questa mattina ha presidiato la sede dell’Agenzia Forestale dell’Umbria dopo l’ennesimo pagamento mancato degli (more…)

“Agenzia forestale regionale: 650 lavoratori attendono stipendi che non arrivano e nessuno sa dire perchè….”

26 ottobre 2013

L’Ugl dell’Umbria da giorni sta “raccogliendo” le preoccupazioni dei lavoratori dell’ex Comunità Montane che ora operano per il nuovo ente Agenzia Regionale Forestale. Infatti, sia gli iscritti al sindacato che quelli di altre sigle si sono rivolte (more…)

Quel traffico sconosciuto che affolla il nostro cielo

17 agosto 2012

di Davide Caluppi Agenzia Stampa Italia

Il nostro cielo è solcato quotidianamente da aerei “sconosciuti”, ovvero senza sigle di riconoscimento ed “invisibili” ai radar che, senza tema di smentite, si possono ricondurre al fenomeno delle scie chimiche. Il problema fu portato all’attenzione dell’opinione pubblica nel (more…)

Speciale. Cosa sono le scie chimiche?

17 agosto 2012

di Davide Caluppi Agenzia Stampa Italia

Un giornalista deve raccontare fatti, storie, non tanto per se ma per la gente. Per coloro che leggono. I giornalisti italiani e non solo, insieme a tutta la giungla dei media che la compongono come è ben noto omettono dal dire notizie, fonti, storie al pubblico, ai fruitori che le leggono. In un Paese civile come l’Italia questo mestiere è diventato come quello dei camerieri politici al soldo del sistema, del potere. Dire solo determinate notizie, solo quelle che il sistema vuole che si dicano e che vengano passate. Il sottoscritto da giornalista, in erba, serio, attento, senza padroni, con il senso etico, morale e deontologico di questa professione non verrà mai meno all’omissione di tale modo di fare.

Perché questa premessa vi chiederete? Perché c’entra e spiego il motivo: rifacendomi al fatto che il lettore ha il sacrosanto dovere di essere informato su tutto, anche di notizie, tematiche scottanti che danno fastidio. Una di queste sono sicuramente le scie chimiche. Qualcuno in questi ultimi anni forse ne ha sentito parlare a convegni, su internet, su siti specializzati. Porterò a (more…)

30 marzo 2012

23 marzo 2012

21 marzo 2012

15 marzo 2012

AGENZIA FORESTALE: “IL GOVERNO HA IMPUGNATO UN ARTICOLO DELLA LEGGE REGIONALE CHE CONSENTE LA REALIZZAZIONE DIRETTA DI LAVORI FINO A 200 MILA EURO”

2 marzo 2012

Il capogruppo regionale del Pdl, Raffaele Nevi, ritiene che l’impugnazione da parte del governo di un articolo della legge istitutiva dell’Agenzia forestale che consente a questo ente di realizzare in proprio opere fino ad un importo massimo di 200mila euro, sia “l’esempio lampante di come la sinistra nostrana tenta di evitare le gare pubbliche e toglie spazi di concorrenza alle imprese. La Giunta regionale faccia subito la proposta di modifica, se non lo farà ci penseremo noi” Nevi ricorda che in commissione il Pdl si era “fortemente” impegnato per evitare “questa scandalosa norma, peraltro aspramente criticata anche dalle categorie economiche in sede di audizione. Una norma che è in aperto contrasto con il codice dei contratti pubblici, creata ad hoc dall’assessore
regionale Rossi per consentire alla Agenzia la realizzazioni di affidamenti diretti di lavori fino a 200mila euro invece che fino a 50mila come invece stabilito dal decreto legislativo ‘163 /2006’ “Queste – aggiunge Nevi – sono pratiche che portano poi alla generazione delle clientele e al voto di scambio: anche questa è la dimostrazione di come la sinistra non sa autoriformarsi nel modo di gestire il potere.

Roberto Vittori e gli astronauti dell’ultimo volo dello Shuttle Endeavour a Perugia.

20 settembre 2011

Roberto Vittori

Giovedì 22 settembre 2011  ore 16,00 l’equipaggio della missione STS-134 incontrerà la cittadinanza nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia.

 La missione STS-134, ultimo volo dello Shuttle Endeavour, è partita da Cape Canaveral il 16 Maggio e si è conclusa il 1° Giugno 2011. Obiettivo principale della missione è stata l’installazione dell’esperimento AMS-02 sulla Stazione Spaziale Internazionale. I ricercatori dell’Istituto di Fisica Nucleare dell’Università degli studi di Perugia che hanno progettato e costruito AMS-02, con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana, ne stanno ora monitorando il comportamento per ottimizzarne le prestazioni in vista delle misurazioni scientifiche. I ricercatori hanno collaborato in questi anni con l’equipaggio della missione. In particolare con l’astronauta Roberto Vittori che, laureatosi in Fisica a Perugia, ha effettuato le operazioni di movimentazione per l’estrazione di AMS dallo Shuttle. L’evento si inserisce all’interno del tour europeo organizzato congiuntamente dall’Agenzia Spaziale Europea ESA, dall’Agenzia Spaziale Italiana ASI, e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

La tappa di Perugia del tour è realizzata in collaborazione con il Perugia Science Fest.

Nevi PDL: Guasticchi parla di cambiamento affinchè nulla cambi

4 Maggio 2011

Come al solito Guasticchi nel tentativo di apparire innovatore cerca di confondere le acque e, sulla riforma endoregionale, fa passare come un grande successo la concessione di qualche finta delega da parte della Regione a fronte del via libera all’agenzia forestale unica, quella che lui stesso ha più volte definito carrozzone (noi siamo e rimaniamo assolutamente d’accordo). Abbiamo sempre sospettato che Guasticchi facesse finta di essere veramente riformista ma questa è la definitiva dimostrazione che lo rende personaggio tipico del centrosinistra umbro che parla di cambiamento affinché nulla cambi. Noi in Regione continueremo a batterci affinché non passi quel disegno di legge che costruisce il più grande “carrozzone” pubblico mai pensato fino ad oggi. Vedremo se anche in Consiglio regionale ci sarà lo stesso atteggiamento di chi ha sempre osteggiato questa idea. E noi denunceremo la loro incoerenza come facciamo oggi con Guasticchi e Polli perché non riusciamo veramente a comprendere come un carrozzone possa diventare una Ferrari in poche ore.