Posts Tagged ‘agosto’

AGOSTO, MESE MALDISPOSTO

26 agosto 2017
massimo capacciola

Massimo Capacciola

L’instancabile computo del tempo, l’inseguirsi sicuro dei mesi, la consueta simmetria delle stagioni, la rassicurante cadenza del calendario e la certezza della sua irreversibilità sono i saldi pilastri su cui si è costruita la civiltà umana. Il tempo che scorre segna da sempre l’avvicinarsi di una fine, necessaria perché  naturale, non occasionale perciò necessaria. Eppure il mese di Agosto, il mese consegnato dal divino Augusto al riposo e alla cura di sé  stessi, rappresenta un elemento di
instabilità strutturale nell’ordinato scorrere dei giorni. (more…)

San Venanzo: Ecco il fine agosto culturale sanvenanzese

21 agosto 2015

san venanzoDa lunedì 24 a giovedì 27 agosto una quattro giorni all’insegna della cultura, promossa dal Comune di San Venanzo, che proporrà, nello splendido scenario del parco comunale di Villa Faina, numerose iniziative tra letteratura, teatro, musica e attività ludiche.

Si comincia lunedì 24 agosto con alle 21.00 la presentazione del libro “Il meraviglioso mondo di Andrea” di Andrea Ceroni. Insieme all’autore saranno presenti Deanna Mannaioli e Adamo Farnesi. Il libro, edito da “2F” di Fabrizio Fabrizi, non è solo un diario, ma è il frutto di una continua e profonda interpretazione e reinterpretazione della propria personale esperienza di vita di Andrea, che vive a Marsciano, ha 22 anni, e soffre di una malattia rara, l’emiplegia alternante, una sindrome caratterizzata da paralisi monolaterale. Andrea, che oggi fa parte di una associazione che si chiama Aisea (Associazione italiana per la sindrome di emiplegia alternante), ha regolarmente frequentato la scuola ed ha molte passioni, tra cui la pittura. (more…)

ESTATE FINITA? SPERIAMO DI NO.

31 luglio 2014

AGOSTO!

Agosto:
e senti l’ estate fuggire,
fermarsi in un raggio di sole,
scaldarti, ,poi tuffarsi nel mare;
riempire di succo la pesca sul ramo,
e poi farsi portare dal tuono,
oltre le mille barriere del mondo.
Agosto:
(more…)

CORCIANO FESTIVAL 2013 – AGOSTO CORCIANESE 4 e 5 agosto

3 agosto 2013

IL PROGRAMMA

Sabato 3 agosto

Ore 17,30 INAUGURAZIONE DEL CORCIANO FESTIVAL 2013 – Chiostro del Palazzo Comunale

Giardini del Torrione di Porta Santa Maria – Celebrazione della Riapertura del Torrione di Porta Santa Maria dopo il restauro – Realizzato grazie al contributo di Brunello Cucinelli 

Le Mostre – Centro storico 3 – 18 agosto 2013

Premio Corciano Pittura/Scultura

MALIZIE SUL PERUGINO. Artisti oggi 500 anni dopo la Pala dell’Assunta di Corciano – A cura di Massimo Duranti e Antonio Carlo Ponti – Con la collaborazione di Francesca Duranti e Andrea Baffoni

Chiesa-Museo di San Francesco – 20 luglio 2013 – 20 ottobre 2013

CON ORO E COLORI PREZIOSI E BUONI

Perugino a Corciano. 1513 – 2013 – I cinquecento anni della Pala dell’Assunta         A cura di Tiziana Biganti, Fabio De Chirico, Alessandra Tiroli

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta 20 luglio – 20 ottobre 2013           Ipotesi ricostruttiva e videoproiezione del partito architettonico della parete lignea cinquecentesca della Pala d’altare del Perugino

Altre mostre:

Palazzo Comunale – Sala del Consiglio 3 – 18 agosto

The Emerald City on Display

Mostra fotografica di Ian Caruana

Chiostro del Complesso Monumentale di Sant’Agostino 3 -18 agosto 2013

Mostra Collettiva Nicola Panichi pittore/restauratore, Sergio Peducci pittore, Paola Massimi ceramista

Palazzo Comunale – Sala della Giunta 3 – 18 agosto 2013

Mostra fotografica sull’attività istituzionale del Comitato di Corciano della C.R.I.

Ore 21,15 Piazza Coragino

Intimità e virtuosismi nella musica strumentale dell’800 – Musiche di Nicola Fornasini, Emilio Ghezzi, Gioacchino Rossini, Vincenzo Bellini, Giuseppe Verdi Corciano Festival Ensemble

Ore 22,15 Piazza Coragino – I Salotti de l’Umbria del cuore

Giorgio FERRARA – Direttore artistico del Festival dei Due Mondi di Spoleto

Intervistano Silvano Spada e Annalia Sabelli Fioretti

In caso di maltempo gli eventi si svolgeranno presso la chiesa di Sant’Agostino

Domenica 4 agosto Ore 18,00 Chiesa Parrocchiale di S. Maria Assunta

I 150 anni dell’organo Morettini – Ne parlano Antonietta Battistoni, Alessandra Tiroli e Francesco Ragni – Musiche di G. Verdi, J.S. Mayr, G. Donizetti – Coro polifonico di Santa Maria Assunta di Corciano con strumentisti della Corciano Festival Orchestra diretti da Antonietta Battistoni – Organista Francesco Ragni

Ore 18,30 Chiostro del Palazzo Comunale

Floriana La Rocca

Floriana La Rocca

Scaffale Umbro/a cura di Antonio Carlo Ponti – “Oniricos. Il pianeta dei fiori azzurri” Di Giuseppe Moscati –

Era nuova edizioni. Con Mario Martini Università di Perugia – “Quei giovani degli anni Cinquanta” di Franco Venanti, Morlacchi Editore – con Francesca Tuscano, Federico Fioravanti

legge Floriana La Rocca

Ore 21,15 Piazza Doni – I Salotti de l’Umbria del cuore

Beppe VESSICCHIO – Musicista, arrangiatore e direttore d’orchestra

Intervistano Giovanni Dozzini e Leonardo Malà

In caso di maltempo l’evento si svolgerà presso il Palazzo Comunale, Sala del Consiglio

Ore 21,30 Area ex Colonia – Il balletto nell’opera verdiana – Corpo di ballo del Liceo Musicale Coreutico “International Montessori School” – Coreografie di Daniela Pascolini e Marzia Magi

CORCIANO FESTIVAL ORCHESTRA – Direttore Andrea Franceschelli

Spettacolo a pagamento

Per informazioni e prenotazioni 075 5188255/260

CORCIANO FESTIVAL 2013 – AGOSTO CORCIANESE

1 agosto 2013

03 agosto 2013 – Ore 17,30

Riapertura del Torrione di Porta Santa Maria dopo il restauro realizzato grazie al contributo della Brunello Cucinelli spa

Mostre per i cinquecento anni della Pala dell’Assunta del Perugino Chiesa-Museo di San Francesco Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta

20 luglio – 20 ottobre 2013

CON ORO E COLORI PREZIOSI E BUONI

Perugino a Corciano 1513- 2013 (more…)

Con Corciano Festival l’antico borgo ogni anno ad agosto, come per magia, torna indietro nel tempo fino a rivivere il suo splendore di Comune medievale…..

19 luglio 2012

CORCIANO FESTIVAL 2012 – 4-15 agosto

Ogni anno ad Agosto il borgo di Corciano torna, come per magia, indietro nel tempo fino a rivivere il suo splendore di comune medievale rievocando la storia e la tradizione dell’antico (more…)

Musica, danza, e tradizioni popolari nell’Agosto Montefalchese 2012

11 luglio 2012

Quest’anno l’Agosto Montefalchese si presenta al pubblico il 28 Luglio con il grande concerto dei 90 elementi della Suffolk Youth Orchestra che si svolgerà all’interno del Museo di San (more…)