Posts Tagged ‘agricola’
8 Maggio 2015
SABATO 9 MAGGIO ORE 17 : INAUGURAZIONE DEL COMITATO ELETTORALE DI PERUGIA VIA PELLAS 15
Siamo alla frutta. Perchè di Imu agricola si parla. Le promesse fatte dal Governo Renzi degli 80 euro, vengono fatte pagare care ai cittadini, spesso proprio a chi meno può permettersi di far fronte a nuove tasse.
“E’ lo stesso partito al governo nazionale – afferma, fortemente (more…)
Tag:agricola, aldo, comitato, elettorale, imu, pensionati, tasse, tracchegiani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 marzo 2015
L’azienda Agricola Rialto di Eraldo Dentici trova per la prima volta Spazio all’interno del Prowein in Dusserldof nei giorni dal 15 – al 17 Marzo, una delle fiere di settore più quotate a livello internazionale. Ci distingue rispetto agli altri espositori la collaborazione con la rivista specializzata Euposia che in questa circostanza insieme all’associazione DE.S.A (Deutschland Sommelier Association) organizzerà questo evento con Area per riunioni, Promozione di master-class tematiche dove vede coinvolti giornalisti internazionali, degustazioni di vini in abbinamento alle pietanze presenti. Cantine Rialto presenterà i singoli prodotti spiegando il processo di vinificazione che si distingue dagli altri.
Tag:agricola, azienda, dentici, di, dusserldof, eraldo, fiera, rialto, vino
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | 2 Comments »
20 novembre 2014
Coldilamo, azienda agricola di Giovanna Neri, guidata con saggezza tutta femminile, sta acquisendo di giorno in giorno nuovi mercati esteri, dall’America Centrale, alla Spagna, alla mitica Francia. questo nettare si può trovare infatti nelle boutique e punti di ristorazione di Parigi, Sain Tropez, Principato di Monaco, Madrid, Barcellona.
La politica è principalmente quella di seguire la tradizione, Sangiovese Rosso e botti grandi, dalle quali nasce e si apprezza questa splendida realtà che è il Brunello (more…)
Tag:agricola, azienda, brunello, coldilamo, giovanna, montalcino, neri, siena
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
25 gennaio 2013
E’ l’appuntamento internazionale più importante riservato ai professionisti del settore alberghiero, della ristorazione e dell’alimentazione
Nello stand allestito da Unioncamere Umbria un “percorso del gusto” con degustazioni guidate Cinque giorni di appuntamenti, visitatori da 120 Paesi, mille giornalisti e centinaia di iniziative promozionali con l’Umbria in prima fila (more…)
Tag:agraria, agricola, agroalimentare, alberghiero, alimentazione, Antica Valle Francescana; Azienda, brado, di, dolci, e Tartufi Jimmy., Fausti Giuseppe, fiera, france, francia, frantoio, giuseppina, Iannarilli, Ivano Passeri, lione, maiale, Melchiorri Gianfranco, norcia, ristorazione, sirha, società, trevi, unioncamere
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
17 aprile 2012

27 maggio 2012
A Pila, a 5 minuti da Perugia, l’Azienda Agricola Goretti è l’esempio di come tradizione e innovazione possano convivere nel rispetto della natura e nell’amore per la terra. Quella per il vino di qualità, infatti, è una vera passione di famiglia, tramandata di padre in figlio, dove oggi collaborano le ultime 3 generazioni. La produzione di vino è affiancata a quella delle Grappe, dell’Olio Extra Vergine d’Oliva, del Miele, del Balsamico oltre che ad una collezione di Brandy di 20 anni. Per tutti gli amanti del benessere, la linea di prodotti per il corpo,“Winetherapy”, soddisfa esigenze e richieste di tutti i clienti, non solo donne. La Cantina Goretti è fra le pochissime aziende che ha aderito fin dalla prima edizione ed ogni anno registra grandi successi sia in termini di quantità di partecipanti che di qualità del servizio offerto, come testimoniano le tante impressioni positive che di anno in anno si riscontrano nei numerosi visitatori. Quest’anno il programma è particolarmente ricco di 20 stimolanti attività, che ricordano e festeggiano i 20 anni della manifestazione, che appagheranno tutti i gusti e le diverse età dei nostri numerosi visitatori! Oltre alle attività diventate tradizionali, tra cui le degustazioni libere di vini e delle varie specialità gastronomiche umbre nel parco e quelle guidate all’interno della Torre medievale, le visite guidate, a grande richiesta sarà possibile effettuare anche quest’anno un giro in elicottero per ammirare in un’altra ottica le colline della DOC Colli Perugini e la tenuta Goretti. Ma tante saranno le sorprese che verranno proposte a ritmo di musica dal vivo.
Iscriviti alla newsletter inviando il tuo nome e indirizzo a: goretti@vinigoretti.com
Tag:agricola, aperte, azienda, cantine, goretti, grappe, olio, vini, vino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
24 gennaio 2012
Arrivano nuove tecnologie all’avanguardia per questo progetto innovativo che vanta pochi altri nel mondo, visibile gratuitamente da chiunque: con le cam live dell’Agricola Romanelli oggi si possono osservare anche i falchi. Dalle vigne di Montefalco un contributo importante per la biodiversità e la cura dell’ambiente
Telecamere posizionate all’interno dei nidi artificiali permettono di osservare le vite segrete e i comportamenti “in famiglia” degli uccelli. Nuove tecnologie all’avanguardia con webcam (telecamere di Rete e Telecamere IP) ad alta definizione perfezionano ancora più un progetto fortemente sostenuto dall’agricola Romanelli di Montefalco negli ultimi due anni. Nidi con telecamere live posizionati nelle sue vigne riprendono in diretta alcune specie di volatili, senza alterare né disturbare in alcun modo gli equilibri dell’ecosistema. L’eccezionalità di questo progetto è che chiunque può seguire gratuitamente i comportamenti di questi animali in tempo reale, accedendo semplicemente al portale natura.romanelli.se
La novità di questi giorni è l’aumento delle specie visibili in diretta web: oltre al gheppio, l’allocco, la cinciallegra e la ballerina bianca, oggi è possibile osservare anche la vita segreta dei falchi, volatili simbolo della città di Montefalco, che nidificano e si riproducono nel territorio.
L’agricoltura ecosostenibile e il rispetto per il sostentamento dell’ambiente è da sempre al centro delle politiche aziendali della produzione Romanelli. Il progetto dei nidi con cam live si muove in questa direzione, diventando un contributo importante per la biodiversità.
Ma la Romanelli conduce anche un progetto “eno-turistico” collegato alla sua attività produttiva: i nidi con cam live sono integrati con un originale percorso guidato che permette di immergersi nella natura passeggiando tra ulivi, noci, vigne e boschi osservando e curiosando tra le diverse specie animali che popolano il nostro territorio, le loro abitudini ed il loro perfetto ciclo riproduttivo.
“Se venite a trovarci – spiega Devis Romanelli, titolare dell’azienda – avrete modo di fare una passeggiata nella nostra tenuta, deliziarvi con degustazioni di vino ed osservare i falchi e gli altri volatili. Sarà una splendida esperienza a contatto con la natura. Il nostro auspicio è che più aziende possibili sposino il progetto di questi nidi speciali per allargarne i benefici su tutto il territorio. La tutela dell’ambiente deve avvenire in maniera condivisa tra pubblico e privato e questo è un esempio virtuoso di come essere partecipativi”.
Il percorso guidato è aperto anche agli studenti del territorio.
Tag:agricola, cam, falchi, nidi, romanelli, telecamere, web
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Ambiente | Leave a Comment »
1 marzo 2011
Con i suoi vini di prima qualità, sale in classifica tra i prodotti umbri superando cantine già affermate. Ma l’agricola Romanelli si distingue anche per la sua sensibilità alla natura con un progetto innovativo che vanta pochi altri nel mondo, visibile gratuitamente: posizionerà nelle sue vigne cam live per riprendere specie animali come gheppio, allocco e rondine e che chiunque può visionare gratuitamente in tempo reale accedendo semplicemente al portale natura.romanelli.se
Fresco, diretto, armonico e in totale equilibratura. È questo il giudizio lasciato dalla rivista britannica “Decanter”, una delle più prestigiose riviste del mondo, del Sagrantino prodotto dall’agricola Romanelli di Montefalco nel suo recente articolo dedicato all’Umbria. Un’analisi in chiave di rapporto qualità/prezzo dei prodotti dell’Umbria attraverso la selezione condotta da un esperto del vino che ha segnalato le migliori etichette “degne di attenzione”. La prestigiosa rivista Decanter di Londra ha iniziato sette anni fa a pubblicare interessanti e autorevoli valutazioni di vini con le sue stelle date alle migliori cantine, “una specie di “cartina di tornasole” che indica se si è sulla strada giusta. E i vini dell’Umbria – come cita l’articolo – stanno lentamente emergendo, con il Sagrantino di Montefalco che apre la strada grazie al suo profilo tipicamente italiano: ricco, con aromi di uva nera matura, ma, quando non gestita con attenzione, pungente acidità e tannini feroci. Tra i recenti arrivi in questa produzione c’è Devis Romanelli, una tenuta – continua l’autore dell’articolo – da tenere sott’occhio: un giovane di talento, già innovativo produttore di armonici vini, che gli hanno permesso di brillare con le sue cinque stelle Decanter superando in classifica aziende come Caprai e Lungarotti.
“Ha un grande valore per noi aver ricevuto questo riconoscimento – sottolinea con orgoglio Devis Romanelli, giovane titolare – anche come biglietto d’ingresso per il mercato inglese e internazionale e per i ristoranti migliori, il mondo del vino sa benissimo quanto sia importante e referenziale la rivista Decanter. Questi risultati e i giudizi della stampa specializzata ci aiuteranno a consolidare le nostre quote di mercato, mentre premiano le strategie attivate in questi anni. Credo molto nelle potenzialità del nostro vino e da subito abbiamo voluto creare e sperimentare, cercando di fondere metodo scientifico ed innovazione con la tradizione delle nostre origini. Un impegno costante teso a ricercare vini più attraenti, vibranti, con una soavità di aromi e volume, dove dentro si respiri la terra dell’Umbria”.
Tag:agricola, caprai, decanter, devis, inglese, lungarotti, montefalco, rivista, romanelli, sagrantino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eccellenze Umbre, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
14 ottobre 2010
Con oli extravergine da agricoltura biologica e vino di prima qualità si fa portavoce della produzione umbra nella più importante e ricercata kermesse enogastronomica della Costa Tirrenica. Dopo “I Primi d’Italia”, i prodotti “Romanelli” sbarcano a Livorno.
Olio, vino e natura: sono i tre elementi che si fondono per garantire eccellenza all’agricola Romanelli di Montefalco, nel cuore verde dell’Umbria. Reduce dalla brillante partecipazione ai Primi d’Italia di Foligno come fornitore ufficiale di olio extravergine di oliva biologico, l’azienda continua la sua azione di promozione del patrimonio enogastronomico regionale con la partecipazione il 23 e 24 ottobre alla seconda edizione di Livorno Food festival. Allestita in sette meravigliose sale dell’NH Grand Hotel Palazzo, è la più importante e ricercata kermesse enogastronomica della Costa Tirrenica. Sarà l’agricola Romanelli a rendere onore all’Umbria tra i produttori vinicoli e di olio in questo festival del gusto. Insieme agli altri espositori, darà vita ad un viaggio incentrato sui sapori che solo l’alta qualità e la genuinità dei prodotti Made in Italy sanno regalare, con tantissimi prodotti da degustare, assaporare e acquistare direttamente. 
David Romanelli, giovane titolare dell’azienda:
“È nostra ferrea volontà valorizzare la tipicità dei prodotti del territorio umbro. Siamo molto soddisfatti di aver contribuito al successo dei Primi d’Italia, che ha usato il nostro olio per preparare le sue eccellenti portate che hanno ricevuto largo apprezzamento dalle migliaia di persone accorse. Abbiamo inoltre partecipato alla kermesse con due stores dedicati al nostro vino, presso il rione Pugilli e nella splendida cornice di Palazzo Candiotti. Siamo nati come una piccola azienda, ma nel tempo ci siamo sviluppi ampliandoci con innovazioni e nuovi prodotti, registrando positivi riscontri a livello nazionale. Crediamo molto nella partecipazione ad eventi culturali di diversa portata, sia regionali che nazionali. La prossima tappa sarà al workshop del Livorno Food festival dove pubblicizzeremo la nostra azienda, ma allo stesso tempo intendiamo valorizzare l’intero territorio umbro”.
Tag:agricola, AGRICOLTURA, biologica, david, festival, food, livorno, olio, romanelli
Pubblicato su 1 HOME PAGE, AGRICOLTURA, olio | Leave a Comment »