Posts Tagged ‘albero’

Ambiente: Sacro convento Assisi aderisce a campagna “Un albero in più”

4 ottobre 2019

Padre Fortunato, ognuno dei 70 frati pianterà un albero

La comunità francescana del Sacro convento di Assisi ha aderito alla campagna “Un albero in più” promossa dalla comunità “Laudato Si”. Lo ha annunciato il direttore della Sala stampa del Sacro convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, intervenendo alle celebrazioni per la Festa di San Francesco.
Padre Fortunato ha reso noto che ognuno dei frati della Comunità, una settantina, pianterà un albero.
La campagna “Laudato si” ha l’obiettivo di piantare in Italia 60 milioni di alberi nel più breve tempo possibile: “un albero per ogni italiano: 60 milioni di alberi che dal loro primo istante di vita realizzano la loro opera di mitigazione dei livelli di CO2 nell’atmosfera“.

Sala Stampa – Basilica San Francesco Assisi – tel. 075 81 90 133

__________________________________________________________________________________________

Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908

A Porto Sant’Elpidio perdura un’antica tradizione di San Valentino: il maritozzo degli innamorati come dolce promessa d'amore

16 febbraio 2018
Maritozzo di San Valentino

Maritozzo di San Valentino

Redazione di

Goodmorningumbria

Secondo una tradizione tramandata nei secoli il maritozzo è dono propiziatorio
se regalato dal fidanzato alla promessa sposa il giorno di San Valentino, anche
se nell’antichità l’usanza era spostata al primo venerdì di Marzo.
L’Albero dei Maritozzi, la “maritozzeria” di via Marina 56 a Porto Sant’Elpidio, ha mantenuto questa dolce consuetudine, sfornando il 14 Febbraio i maritozzi degli innamorati con cuori disegnati con la glassa e, su ordinazione, torte composte da maritozzi a forma dei numeri dei mesi o degli anni della storie d’amore. (more…)

NATALE, ASSISI: ACCENSIONE E BENEDIZIONE PRESEPE E ALBERO

29 novembre 2017

ALBERO ASSISI 2017Si terrà venerdì 8 dicembre l’accensione e la benedizione dell’albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi dedicati ai missionari morti in odio alla fede e i sacerdoti che operano in condizioni precarie e di estrema povertà. Per l’occasione verrà installato un presepe speciale per ricordare uomini e donne uccisi per motivi religiosi. L’albero di 15 metri, offerto dalla Regione Liguria che quest’anno ha donato l’olio per l’accensione della lampada di San Francesco, è arrivato oggi ad Assisi e proviene dalla val d’Aveto. (more…)

NATALE: PRESEPE, ALBERO O MEGLIO NIENTE?

28 novembre 2016

presepe-napoletano-600x399

Chi preferisce un panorama ad una chiesa non sa cosa sia un panorama né una chiesa.

Più che dai ragionamenti, l’intelligenza dell’uomo si lascia guidare da impressioni, suggestioni, attrazioni epidermiche: come altro definire la predilezione dilagante, nella ricorrenza della festa del Natale di Gesù (e non di babbo Natale!), dell’abitudine di addobbare un abete, vero o posticcio, al posto del presepe? (more…)

Giorgio Carlini e l’albero di Natale in ferro con saldatura con elettrodo più grande del mondo

26 novembre 2014
Giorgio Carlini

Giorgio Carlini

Realizzerà l’Albero di Natale più grande del mondo, in ferro a saldatura con elettrodo. E’ questo il suo ennesimo e personale obiettivo. E’ questa la sua distinzione tra gli Artisti: ad oggi nessuno ha realizzato un così grande albero natalizio con un metodo di costruzione sicuramente innovativo. (more…)

Bastia, bottiglie riciclate per l’albero di Natale e Focone dell’Immacolata

8 dicembre 2011

Piazza Mazzini, già illuminata dei quattro colori dei rioni, si accenderà con il nuovo albero di Natale ecologico insieme al ritorno del tradizionale Focone.

8 dicembre 2011, ore 17 piazza Mazzini – Bastia Umbra (PG)

La piazza centrale, già illuminata da grandi palle al led con i quattro colori dei rioni, si accenderà con il calore del “Focone dell’Immacolata”, un antico rituale che torna a Bastia dopo alcuni anni di assenza. La festa più importante dell’Avvento, l’Immacolata Concezione, è ricordata in diverse zone d’Italia con l’accensione di fuochi, accompagnati da libagioni e degustazioni gastronomiche. L’appuntamento è dalle ore 17 con animazione musicale in piazza e canzoni di successo anni ‘70/’80.

“I negozi del Consorzio Bastia Umbra City Mall– queste le dichiarazioni del presidente Marco Caccinellihanno registrato nell’ultimo weekend un positivo successo di visitatori, una situazione mai verificata negli anni scorsi, generalmente riservata piuttosto agli ultimi giorni prima di Natale. Di certo hanno ripagato gli sforzi e l’impegno economico che abbiamo mosso in questi giorni nella promozione, per rendere visibile Bastia Umbra e i suoi negozi oltre i confini territoriali.

Archi e ottoni suonano da Est. A Gubbio l’orchestra di S.Pietroburgo

22 novembre 2011

Domenica 11 dicembre nella chiesa di San Domenico (ore 19.30), la maestria e la qualità del suono dell’ensemble russo, la Russian Chamber Philharmonic scalderanno l’atmosfera eugubina, proiettando gli spettatori nella magia del Natale illuminato dall’Albero più grande del mondo. L’abile “bacchetta” del direttore d’orchestra Juri Gilbo guiderà il complesso sovietico di archi e ottoni, in compagnia del genio della fisarmonica Alexander Hrustevich. L’interpretazione solista dell’Estate di Vivaldi di questo giovane ucraino ha letteralmente fatto impazzire la rete, sbancando su You tube. La Russian Chamber Philharmonic – fondata nel 1990 dai diplomati del conservatorio di stato di San Pietroburgo – è considerata una delle più talentuose orchestre da camera d’Europa, con successo di pubblico e critica come conferma il Koelner Rundschau – importante quotidiano tedesco – secondo cui la musica dei professionisti ruteni ha «un timbro stringa rotondo e pieno, come se formulata con un celebri sale da concerto e festival in tutta Europa, come il Teatro Real di Madrid, la Filarmonica di Berlino, la Filarmonica di Colonia, ma anche il Teatro dell’Opera di Roma – suoneranno insieme nell’unica data italiana proprio per il “Concerto sotto l’Albero”, promosso dal Comune di Gubbio, dal Centro servizi Santo Spirito e da Life in Gubbio Winter, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle attività culturali, della Regione Umbria e della Provincia di Perugia e con il contributo della Camera di commercio di Perugia, Colacem, Park Hotel Ai Cappuccini e Perugia Musica Classica. Durante la serata l’organizzazione omaggerà artisti e spettatori con un’opera ispirata liberamente all’Albero di Natale più grande del Mondo e realizzata dall’artista eugubino Roberto Fiorucci. Il bozzetto ritrae una figura femminile adagiata a terra, il cui braccio piegatodisegna la sagoma dell’albero di Natale. La donna porta un copricapo decorato con note e chiavi musicali, a richiamare l’evento in programma. Dopo l’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo, la sera del 7 dicembre, vigilia dell’Immacolata, il Concerto è una delle attrattive più attese. L’appuntamento musicale si è ormai ricavato un posto d’onore nel panorama degli eventi culturali invernali a livello nazionale.

Per informazioni turistiche e prenotazioni contattare Gubbio Servizi

allo 075/9222027 o info@inumbria.net

http://www.chamberphilharmonic.com