Posts Tagged ‘alimentare’
12 aprile 2019
Protagonista il Gruppo Grifo Agroalimentare che quest’anno festeggia 50 anni di attività
Sarà ovviamente il tartufo, anche quest’anno, il protagonista di Diamante nero, la mostra mercato dedicata al pregiato fungo, in programma a Scheggino sabato 13 e domenica 14 aprile. A fare compagnia all’attore principale dell’evento ci saranno altri prodotti tipici del territorio tra cui la vasta gamma di formaggi “Norcia” e le mozzarelle “Colfiorito” del Gruppo Grifo Agroalimentare. (more…)
Tag:alimentare, chiabotto, colfiorito, cristina, grifo, scheggino, valnerina
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
16 gennaio 2017
Venerdì 3 Febbraio 2017 – Ore 16:30
Hotel Domus Pacis – Sala Perfetta Letizia
Piazza Porziuncola – Assisi
Spreco alimentare: malattia o sintomo?
Se il pensiero dominante smetterà di pensare e volerci far pensare che la civiltà, e quindi anche l’economia moderna, è iniziata con l’epoca del Lumi e della Rivoluzione Francese, saremo tutti più liberi di approdare alla verità dei fatti e della storia. La verità è che siamo debitori a San Benedetto ed ai suoi successori della nobilitazione del lavoro, in precedenza maledetto e roba da schiavi, del sistema della democrazia

partecipativa a più livelli, della misurazione del tempo, dell’agricoltura industriale. A San Francesco ed ai suoi figli spirituali dobbiamo il riconoscimento del giusto interesse sul prestito, della istituzione della banca, la creazione dell’economia del profitto al servizio della crescita del sistema, dei titoli di credito e debito, e finanche della partita doppia, strumento principe della direzione della economia della intrapresa.
(more…)
Tag:alimentare, assisi, diritti, domus, doveri, fuldapi, italia, pacis, spreco
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
2 dicembre 2013
di Costanza Bondi
Nella giornata nazionale della colletta alimentare, mamme e figli del gruppo della catechista Francesca della parrocchia di don Mario Stefanoni si sono resi volontari per la raccolta di cibo, organizzata nei supermercati Metà di Perugia. Varie le risposte, in senso lato e non, della gente che si è recata a fare la spesa. Molti hanno tenuto a farci sapere che (more…)
Tag:alimentare, colletta, costanza bondi, giornata, mario, nazionale, stefanoni
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
5 ottobre 2013
Si è aperta alla presenza di numerosi bambini e adulti, tutti rigorosamente in tuta, la I edizione di “Bettona in shape”, manifestazione dedicata allo sport e al fitness, in scena, fino a domenica 6 ottobre, nel cuore di Bettona. La manifestazione, organizzata dal Comune di Bettona, in collaborazione con la Regione Umbria, infatti, si svolge all’aperto, nelle piazze principali del paese e nel chiostro di San Crispolto, oltre che nella sala del Cenacolo del XIII secolo, nei boschi e sulle colline che sovrastano la cittadina. (more…)
Tag:alimentare, bettona, grifo, in, latte, shape, Sport
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
26 febbraio 2013
L’Istituto Zooprofilattico Umbria Marche con la collaborazione della Regione Marche risponde ai cittadini in materia di sicurezza alimentare
venerdì 8 marzo 2013 – ore 17,00
Aula multimediale G. GALILEO presso la sede dell’area vasta n. 3 Largo R. Sanzio, 1 (Ex ospedale psichiatrico) – Macerata
Alimento Sicuro la campagna di informazione sui temi legati alla sicurezza alimentare dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle (more…)
Tag:alimentare, istituto, macerata, marche, sanità, sicurezza, umbria, zooprofilattico
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
22 novembre 2012
di Costanza Bondi
In tutta la giornata del 24 novembre, ogni cittadino è invitato a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), l’iniziativa che annualmente ricorre con lo scopo di aiutare concretamente i poveri del nostro paese. Un evento promosso dalla Fondazione Banco (more…)
Tag:24 novembre, alimentare, baglioni, banco, bondi, cibo, colletta, compagnia, costanza, fondazione, gnca, metà, nazionale, opere, perugia, poveri, solidarietà
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
26 ottobre 2012
Dal 21 al 25 ottobre l’eccellenza agroalimentare umbra è stata protagonista a Parigi della rassegna fieristica Sial, l’appuntamento settoriale più importante a livello mondiale per l’anno in corso. (more…)
Tag:agroalimentare, alimentare, antico, antonio, bianconi, di, eccellenza, fattoria, filiberto, Fortunati, frantoio, funghi, Geofoods, Gift, Industria, la, muzzi, Oleificio, parigi, pasticceria, ranieri, sial, Special, tartufi, Trampolini, umbria
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
3 febbraio 2012
Gli alimenti italiani potrebbero essere contrassegnati da chip in grado di limitare le contraffazioni del Made in Italy che incidono sull’economia nazionale per circa 80 miliardi. Lo ha dichiarato il ministro Mario Catania che ha ricevuto il plauso dal presidente di Coldiretti Sergio Marini e dall’organizzazione che ha dato vita a Simply Med, il primo Brand Etico nel mondo Alimentare in relazione ai prodotti della Dieta Mediterranea(www.dispensasimplymed.it). “Sosteniamo la giusta battaglia del Ministro e di Coldiretti contro ogni forma di contraffazione nel settore eno-agro-alimentare – ha dichiarato la giovanissima Silvia Lanzafame Amministratore Delegato della Dieta
Mediterranea srl. Questa battaglia per la legalità interpreta perfettamente lo spirito del nostro Brand Etico “Simply Med” che vuole essere un sigillo 100% ITALIA sui prodotti che identificano la Dieta Mediterranea oggi anche patrimonio UNESCO. Simply Med è stato istituito dalla nostra organizzazione per essere parte attiva di una battaglia per la legittimità in un settore che, come ha ben affermato il Presidente di Coldiretti Marini, frutta oltre 80 miliardi di Euro. Si tratta del lavoro di noi giovani e del nostro futuro. Stiamo investendo moltissimo nel concetto di Dieta Mediterranea = 100% Italia perché intendiamo fare del Cibo Sano il primo biglietto da visita di noi giovani italiani nel mondo”.
Tag:agro, alimentare, chip, coldiretti, contraffazione, cutini, dieta, lanzafame, marini, med, mediterranea, micro, silvia, simply
Pubblicato su 1 HOME PAGE, AGRICOLTURA | Leave a Comment »
18 novembre 2010
di Daniela Billi
Il mondo della solidarietà è in fermento. Si avvicina la data della Colletta Alimentare, in
programma quest’anno per sabato 27 novembre. Giunta alla XIV edizione, la Giornata nazionale della Colletta è organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e dalla Compagnia delle Opere Sociali e gode dell’alto patronato della Presidenza della Repubblica e del patrocinio del Segretariato sociale della Rai. In quell’occasione sarà possibile aiutare concretamente i poveri del nostro Paese con un gesto concreto di carità. In oltre 8.100 supermercati, distribuiti in tutto il territorio nazionale, più di 110.000 volontari inviteranno le persone a donare alimenti non deperibili che saranno distribuiti a circa 1,5 milioni di indigenti attraverso gli 8.000 enti convenzionati con la Rete Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.). Durante la Colletta Alimentare del 2009 circa 5 milioni di italiani hanno donato oltre 78.000 tonnellate di cibo. Anche in Umbria la Giornata della Colletta Alimentare coinvolge ogni anno 1500 volontari, coloro che per l’intera giornata di sabato, alternandosi nell’orario di apertura degli esercizi commerciali, invitano i consumatori ad acquistare prodotti a lunga scadenza da donare all’Associazione Banco Alimentare dell’Umbria (olio, prodotti in scatola, prodotti per l’infanzia, omogeneizzati…). I generi alimentari così raccolti vengono portati presso il magazzino di Lidarno, sede dell’Associazione, e suddivisi per tipologie. Nei mesi successivi i generi alimentari vengono distribuiti agli enti convenzionati con il Banco umbro, circa 3000, che provvedono a consegnarli alle 25.700 persone assistite del territorio regionale, coloro che vivono al di sotto della soglia di povertà.
Ma la Colletta è solo una delle attività portate avanti dal Banco Alimentare dell’Umbria. L’associazione fin dal 1995, data della sua costituzione, riesce a raccogliere ogni anno considerevoli quantità di cibo dalle eccedenze di produzione agricole e dell’industria, dalla Grande Distribuzione Organizzata, attraverso l’attività svolta settimanalmente dai volontari. Tante le iniziative che nel corso di tutto il 2009 hanno permesso all’Associazione di raccogliere tonnellate di alimenti altrimenti destinati allo spreco. Per maggiori informazione sulle iniziative del Banco, sulla Giornata Nazionale della Colletta e sulla lista dei supermercati coinvolti, consultare il sito internet: www.bancoalimentare.it.
Tag:alimentare, banco, colletta, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, SOCIETA' | Leave a Comment »