Posts Tagged ‘alimentazione’

Incontri: Da Venere a Minerva… dai Piaceri alla Guerra in Tavola…

3 marzo 2014

nemici&amici nel piatto, insidie e trabocchetti che possono sconvolgere per sempre la nostra Vita

all’ incontro dibattito interverranno:

Lorena Pesaresi assessore Pari Opportunità del Comune di Perugia

Carla Santucci  Presidente Nutrition Days, progetto Expò 2015 (more…)

Marc Mességué ai Cappuccini Wellness & Spa

6 marzo 2013

Dall’idea di ricerca del benessere a partire da un rapporto privilegiato con la

Marc Messegue

Marc Messegue

natura è nata la collaborazione con il famoso fitoterapista ed erborista Marc Mességué destinata ad arricchire ulteriormente le proposte del Cappuccini Wellness & Spa. Una rivoluzionaria, eppure antichissima, filosofia di benessere, in cui la ricerca e l’utilizzo delle erbe e l’alimentazione sana si integrano alla medicina, alla fisioterapia ed ai trattamenti benessere. Gli ospiti del Park Hotel ai Cappuccini possono contare sulla presenza costante di Marc Mességué e del suo storico entourage con in testa il dott. Roberto Merani e su un monitoraggio giornaliero dell’andamento di una cura personalizzata che rispetta (more…)

QiGong e Alimentazione, … mangia sano e nello stesso tempo ti curi

18 febbraio 2013

qdi Alvaro Alimenti

Parte dall’Umbria e precisamente dall’associazione Twin Philosophies il metodo LSP (Life Style Power- il potere dello stile di vita ) QiGong & Alimentazione, metodo che ha catturato l’attenzione di manager e professionisti ma soprattutto degli esperti del benessere, …” é la prima volta che viene presentato un progetto (more…)

L’Umbria agroalimentare in vetrina a Sirha 2013 la fiera che si apre domani a Lione

25 gennaio 2013

E’ l’appuntamento internazionale più importante riservato ai professionisti del settore alberghiero, della ristorazione e dell’alimentazione

Nello stand allestito da Unioncamere Umbria un “percorso del gusto” con degustazioni guidate Cinque giorni di appuntamenti, visitatori da 120 Paesi, mille giornalisti e centinaia di iniziative promozionali con l’Umbria in prima fila (more…)

Giornata Mondiale dell’Alimentazione presso la Biblioteca del Centro Studi Americanistici

15 ottobre 2012

Martedì 16 ottobre 2012, alle ore 18.00

Perché ogni individuo ha diritto a un’alimentazione adeguata! E proprio in questa giornata tutta l’Italia si mobilita con ActionAid per dire basta all’ingiustizia che ancora nel 2012 condanna un (more…)

PERUGIA, GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE ALLA FACOLTA’ DI AGRARIA

12 ottobre 2011

Anche quest’anno, come ogni anno dal 1998, la Facoltà di Agraria di Perugia, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale per l’Agricoltura e l’Alimentazione (FAO) organizza per Lunedì 17 Ottobre un breve evento per ricordare il World Food Day, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Quest’anno il tema della giornata è il seguente:

….Prezzi degli alimenti – dalla crisi alla stabilità….

Il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2011, è stato scelto per attirare l’attenzione su questa tendenza e sulle possibili azioni da intraprendere per attenuare l’impatto sugli attori economici più vulnerabili, primi fra tutti dunque gli agricoltori. Le fluttuazioni dei prezzi, in particolare quelle al rialzo, rappresentano la maggiore minaccia alla sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo. I più colpiti sono i poveri. Secondo la Banca mondiale, nel biennio 2010-2011 l’aumento dei costi degli alimenti ha spinto quasi 70 milioni di persone nella povertà estrema. La Facoltà di Agraria di Perugia ricorda anche questo anno la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con una breve cerimonia in San Pietro, nell’ Aula Magna, con il seguente programma:

11:00 Saluti prof. Francesco Pennacchi, Preside Facoltà di Agraria di Perugia;

11:30 Il ruolo dello IAO nella cooperazione e nell’economia mondiale, Giovanni Totino, Direttore Generale Istituto agronomico per l’Oltremare (IAO);

12:00 Messaggio di S.E. Jaques Diouf, DG della FAO;

12:15 Premiazione degli ex allievi della Facoltà;

13:00 Termine della cerimonia.

Per informazioni: Dott. Francesco Diotallevi, tel 075.5857131, email francesco.diotallevi@unipg.it