Anche quest’anno, come ogni anno dal 1998, la Facoltà di Agraria di Perugia, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale per l’Agricoltura e l’Alimentazione (FAO) organizza per Lunedì 17 Ottobre un breve evento per ricordare il World Food Day, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Quest’anno il tema della giornata è il seguente:
….Prezzi degli alimenti – dalla crisi alla stabilità….
Il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione 2011, è stato scelto per attirare l’attenzione su questa tendenza e sulle possibili azioni da intraprendere per attenuare l’impatto sugli attori economici più vulnerabili, primi fra tutti dunque gli agricoltori. Le fluttuazioni dei prezzi, in particolare quelle al rialzo, rappresentano la maggiore minaccia alla sicurezza alimentare nei paesi in via di sviluppo. I più colpiti sono i poveri. Secondo la Banca mondiale, nel biennio 2010-2011 l’aumento dei costi degli alimenti ha spinto quasi 70 milioni di persone nella povertà estrema. La Facoltà di Agraria di Perugia ricorda anche questo anno la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con una breve cerimonia in San Pietro, nell’ Aula Magna, con il seguente programma:
11:00 Saluti prof. Francesco Pennacchi, Preside Facoltà di Agraria di Perugia;
11:30 Il ruolo dello IAO nella cooperazione e nell’economia mondiale, Giovanni Totino, Direttore Generale Istituto agronomico per l’Oltremare (IAO);
12:00 Messaggio di S.E. Jaques Diouf, DG della FAO;
12:15 Premiazione degli ex allievi della Facoltà;
13:00 Termine della cerimonia.
Per informazioni: Dott. Francesco Diotallevi, tel 075.5857131, email francesco.diotallevi@unipg.it