Posts Tagged ‘alleanza’

Politica in lutto, Bruno Biagiotti ha lasciato la vita terrena

6 aprile 2016
bruno

Bruno Biagiotti

NOTA CONGIUNTA FORZA ITALIA FRATELLI D’ITALIA-ALLEANZA NAZIONALE

Con grande tristezza i Consiglieri e i collaboratori delle Segreterie di Forza Italia e Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale si uniscono al dolore dei familiari per la scomparsa dell’amico Bruno Biagiotti.

“L’impegno comune, la militanza e la profonda amicizia hanno contribuito a stringere legami che sono sempre andati oltre la politica. Uomo dallo stile inconfondibile, ha sempre svolto qualsiasi sua attività con uno slancio  fuori dal comune. (more…)

FDI – ALLEANZA NAZIONALE. PRESENTATA LA LISTA PER PERUGIA

28 aprile 2014

fratelli d'italia logo nuovoIdee e valori della destra nella “Coalizione del Cambiamento” guidata da Romizi.

18 donne e 14 uomini, molti volti nuovi, tanta società civile, qualche consigliere di Alleanza Nazionale, rappresentanti della Fiamma Tricolore e capolista il consigliere FDI – AN Emanuele Prisco. Questa in sintesi la composizione della lista di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale per il Comune di Perugia, presentata oggi alla sala Partecipazione del (more…)

Elezioni: Massimo Morelli candidato a Bastia

18 aprile 2014

Massimo Morelli

Riceviamo e pubblichiamo

Il 25 maggio si vota nel nostro comune ed io ho deciso di partecipare in prima linea a questa consultazione elettorale.
La mia candidatura nasce da un’intenzione ben precisa e cioè quella di far si che anche i bastioli provenienti dal sud italia abbiano un loro rappresentante all’interno della giunta comunale affinchè anche le loro necessità e le loro istanze siano prese in considerazione al pari dei vari problemi da affrontare.
Partendo da questo presupposto ritengo che chi meglio di un uomo come me che proviene proprio da quella (more…)

FRATELLI D’ITALIA- ALLEANZA NAZIONALE RICOMPATTA IL CENTRODESTRA

24 marzo 2014

Riceviamo e pubblichiamo

fratelli d'italia logo nuovoSu richiesta del segretario Provinciale di Fratelli d’Italia, Marco Squarta, si è svolto un incontro con il Coordinamento Comunale di Bastia Umbra nel quale sono stati discussi i temi della città. Il coordinatore Comunale Luca Livieri ha garantito l’appoggio di Fratelli (more…)

Terni, nasce il primo comitato di supporto ad Alleanza Nazionale

8 novembre 2013

ImmagineNasce a Terni il comitato per la nuova Alleanza Nazionale in Via Farini 67. Anche a Terni come in altre parti d’Italia, nasce un comitato di supporto alla nuova Alleanza Nazionale, progetto che intende riprendere quel patrimonio di destra perduto con lo scioglimento della stessa e con le dubbie decisioni dell’allora Segretario Gianfranco Fini. Il nuovo percorso, che vedrà la luce il 9 novembre a Roma con una grande e unitaria manifestazione delle anime congiunte della destra, porta alla ricostruzione di un’unità d’area che riprenda i buoni auspici con cui il Movimento Sociale agitava l’attività politica del Paese e quelli con cui la (more…)

Politica: Rinasce Alleanza Nazionale

29 ottobre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

alleanza nazionale logoLa fine, più che il fallimento, del progetto berlusconiano ci consegna un’Italia in crisi, allo sbando, consegnata a partiti che vivono di situazionismo e scelte politiche prive di basi ideali, alla ricerca costante di voti e percentuali, ciechi nella bramosia di poltrone e potere, pericolosi perché per i propri interessi, capaci di svendere l’Italia e la sovranità al miglior offerente.

In mezzo a tutto questo marasma c’è però ancora la (more…)

Politica: Gabriele Felice lascia l’Adc di Pionati

27 dicembre 2012

Carissimo Francesco Pionati

ho letto l’articolo di domenica scorsa 23 dicembre su “Il Giornale” nel quale era riportata la tua decisione di sostenere l’attuale centro destra. Dopo aver parlato per mesi della necessità di una (more…)

Quel patto per il bene del Paese

17 dicembre 2012

Riceviamo e pubblichiamo

Gabriele FeliceNon si comprende perché ad un mese dallo scioglimento fisiologico delle camere, quando i danni sono stati comunque arrecati, quando ciò che doveva essere votato è stato votato, si decida di far saltare il governo con le conseguenze finanziarie che vediamo e si comprende ancor meno come (more…)

Benedetta sia la crisi

13 dicembre 2012

Riceviamo e pubblichiamo

Gabriele FeliceCi voleva la crisi perché i nodi venissero al pettine, perché la gente si svegliasse da un lungo letargo e prendesse finalmente coscienza del tunnel nel quale ci siamo infilati. La storia, come al solito, percuote all’improvviso e se i primi segni del risveglio li intravediamo nel fenomeno di Grillo, di Renzi e dell’astensionismo, possiamo essere più che certi che l’anno 2013, ormai prossimo, segnerà il completo risveglio del popolo italiano nel suo complesso. Da qui (more…)

Idea… facciamo comprare i titoli di stato italiani a tutti i lavoratori e pensionati

8 settembre 2011

Prelievo forzoso in busta paga o pensione e cosi evitare la speculazione finanziaria sui titoli di stato del nostro paese. E’ questa la sintesi di un emendamento da presentare per la prossima finanziaria attaverso l’on. Francesco Pionati segretario nazionale di Alleanza di Centro dagli umbri  Silvano Antonio Sarnari e Riccardo Maria Gradassi.

Proposta:

 Prelievo mensile forzato dalle Buste Paga dei:

a) Dipendenti delle P.A. (Pubbliche Amministrazioni)

b) Dipendenti Aziende Private (Qualsiasi Contratto di Lavoro)

c) Pensionati

 

Prelievi mensili così calcolati:

a) Stipendio/Pensione mensile lordo > € 500 fino ad € 1000 – 0,5%

b) Stipendio/Pensione mensile lordo > € 1001 fino ad € 2000 – 1%

c) Stipendio/Pensione mensile lordo > € 2001 fino ad € 3000 – 2%

d) Stipendio/Pensione mensile lordo > € 3001 fino ad € 4000 – 4%

e) Stipendio/Pensione mensile lordo > € 4001 fino ad € 5000 – 6%

f) Stipendio/Pensione mensile lordo > € 5001 fino ad € 6000 – 12%

g) Stipendio/Pensione mensile lordo > € 6001 – 15%

 

I prelievi mensili saranno – per ogni singolo Dipendente/Pensionato – investiti in Titoli di Stato dal Ministero delle Finanze che curerà la cosiddetta “Cedola” informando alle scadenze, con lettera presso residenza. Questi Titoli di Stato rimarranno investiti nell’arco di tempo sotto stabilito, riferito anche al prelievo forzato sulle Pensioni:

a) per i Dipendenti P.A. e Privati fino al raggiungimento della pensione, ed erogati come un Trattamento di fine rapporto, quindi investimento;

b) per i Pensionati:

fino a 70 anni,  7 anni, rinnovabili per altri 5 anni solo su esplicita richiesta del Pensionato

oltre i 70 anni per soli 5 anni, rinnovabili per minimo altri 5 anni solo su esplicita richiesta del Pensionato

I Titoli di Stato investiti sia dal Dipendente sia dal Pensionato potranno andare in eredità. Tale operazione non graverebbe in maniera eccessiva il dipendente/pensionato che, in questo modo, potrà godere di un investimento senza sacrifici eccessivi, aiutando la Nazione Italia a non avere attacchi speculativi finanziari. Una proposta di legge che deve essere vista come una “Alleanza” per un aiuto reciproco nazionale quindi per un bene comune.

UNIVERSITA’, BLOCCO DELLE LEZIONI PROTESTANO GLI STUDENTI

27 settembre 2010

Le associazioni universitarie Alleanza Universitaria e Idee in Movimento nei prossimi giorni distribuiranno un volantino agli studenti universitari di Perugia per protestare contro il blocco delle lezioni annunciate dei ricercatori.

È l’ennesima volta che gli studenti, anello debole dell?università, sono in balia di chi vuole mantenere i privilegi e di chi non vuole caricarsi, come tutti, la crisi sulle proprie spalle, ma far scontare tutto agli studenti che hanno pagato le salate tasse universitarie, oltretutto aumentate da due anni.

Alleanza Universitaria – Perugia  –   info@alleanzauniversitaria.it  – Idee in Movimento