Posts Tagged ‘almadori’

A TODI REALIZZATI DALL’ATER UMBRIA 22 ALLOGGI A CANONE SOCIALE

25 febbraio 2012

Dopo l’apertura dei lavori a Marsciano per la costruzione di 8 alloggi, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale della regione Umbria ha ufficializzato, sabato 25 febbraio, la chiusura di due cantieri a Todi. Alla cerimonia per la fine dei lavori, che hanno portato alla realizzazione di 22 alloggi (12 nella frazione tuderte di Ponte Rio e 10 nel centro storico della città), da locare a canone sociale, erano presenti Alessandro Almadori, presidente dell’Ater Umbria, i membri del consiglio di amministrazione dell’azienda, Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, Catiuscia Marini e Stefano Vinti, rispettivamente presidente e assessore alle politiche abitative della Regione Umbria. “Con questi 22 alloggi –dice  il sindaco di Todi – riusciamo a dare risposta  di sistemazione al 10 per cento dei richiedenti, che in complesso sono 140, in una situazione di disagio assurdo. Sono due interventi che rappresentano una boccata d’ossigeno per il nostro territorio”.

“La riqualificazione di immobili pubblici – ha spiegato Catiuscia Marini – rientra nella politica strategica di edilizia residenziale della Regione Umbria, per la quale abbiamo destinato risorse derivanti dallo sblocco dei Fas (Fondi aree sottoutilizzate)”. “In un quadro nazionale allarmante – ha concluso Stefano Vinti -, che ha azzerato le risorse per l’edilizia, la giunta regionale si è mossa per riformare il settore e per la salvaguardia del diritto alla casa. È in corso infatti la revisione della legge regionale sull’edilizia resideziale pubblica”.

Libri: “Semplice semplice ma italiano italiano. Architettura Moderna in Umbria”

1 giugno 2011

Domenica 5 giugno 2011 a Perugia, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Conestabile
della Staffa, sede della FUA – Fondazione Umbra per l’Architettura “Galeazzo Alessi”
(piazza Danti 28), avrà luogo alle ore 10:00 la presentazione del volume “Semplice
semplice ma italiano italiano. Architettura Moderna in Umbria”, edito dalle Edizioni Orfini
Numeister di Foligno, curato da Paolo Belardi e coordinato da Silvia Bosi insieme a Valeria
Menchetelli.
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Foligno nel maggio 2009 e che è
qualificato dai saggi di Rinaldo Capomolla e di Rosalia Vittorini oltre che dalla prefazione
di Marco Mulazzani, sarà presentato da Alessandro Almadori, Presidente Associazione
Giovani Architetti Terni, da Paolo Giandebiaggi, Professore ordinario di Rilievo
dell’architettura nella Facoltà di Architettura dell’Università di Parma, e da Roberto
Segatori, Professore ordinario di Sociologia dei fenomeni politici nella Facoltà di Scienze
Politiche dell’Università di Perugia.
L’incontro, che fa parte del programma di “Festarch 2011”, sarà coordinato da Rita Fanelli
Marini, Presidente dell’Associazione Orfini Numeister di Foligno.