In questi giorni sono stata molto occupata, ma sto preparando tanti post sul mio viaggio e su nuovi eventi artistici che hanno catturato la mia attenzione. Intanto condivido con voi qualche scatto che ho fatto tra zona Tortona e i Navigli in occasione del fuorisalone milanese 2013. Ammetto di non aver girato tantissimo a causa (more…)
Posts Tagged ‘amu’
Arte: Fuorisalone 2013 Milano
19 aprile 2013Curiosità: lo sapevate che Picasso aveva origini liguri?
3 aprile 2013di Amu.Art
Pablo Picasso, il grande pittore moderno, nato e vissuto in Spagna, aveva origini liguri; ne è testimonianza il suo cognome ben diffuso a Genova e nei comuni della zona di levante tra il Capoluogo e Recco.
Già lo stesso Picasso nel 1954 fece personalmente una ricerca nei paesi di Sori, (more…)
Arte: “Le immagini sospese” di Edward Hopper
29 marzo 2013di Amu.Art
I quadri di Hopper trasmettono un sensazione di calma piatta, immagini sospese in un preciso momento. Guardandoli provo una sensazione simile a quella del sospiro di fine giornata, quando dopo lunghe ore di lavoro arrivi finalmente a casa tua e ti siedi sulla tua poltrona, non in un locale alla moda con gli amici, (more…)
Modelle, luci, flash… Helmut Newton (in mostra a Roma)
27 marzo 2013di Amu.Art
Immaginate un set fotografico: modelle, luci, flash. Trasferite tutto quanto in un’altra dimensione. Un luogo di mistero in cui le donne stesse, nelle loro pose ed espressioni, si trasformano in magneti da cui è difficile staccare lo sguardo. È l’erotismo urbano di Helmut Newton, fotografo rivoluzionario del XX secolo. E’ così che il messaggero annuncia la mostra romana del fotografo Helmut Newton: “White Women, Sleepless Nights, Big Nudes” Dal 6 marzo fino al 21 aprile al Palazzo delle Esposizioni in via Nazionale. (more…)
L’arte delle donne dal Rinascimento al Surrealismo
13 marzo 2013di Amù
Tra il 2007 e il 2008, il Palazzo Reale di Milano ospitò una mostra di 200 quadri risalenti a diverse epoche artistiche, tutti dipinti da donne tra il XVI e il XX secolo. Alcune conosciute e famose, altre sconosciute e vissute nell’ombra di epoche fortemente maschiliste, costrette a non poter mai esprimere il loro talento pubblicamente, come Rosalba Carriera i cui ritratti colpiscono per (more…)
Milano: Gli artisti maledetti in mostra a Palazzo Reale
22 febbraio 2013di Amu.Art
Ora che sappiamo che nella città di Milano, Palazzo Reale ospita una Mostra su Modigliani e gli artisti maledetti, sappiamo chi era Modigliani e che lui e gli altri artisti in mostra abitavano tutti a Montparnasse,ci manca solo scoprire chi (more…)
L’eco della Shoah nell’arte contemporanea
2 febbraio 2013Gli artisti sono tali perchè percepiscono il mondo con una sensibilità più acuta della media delle persone, lo rielaborano in modi innovativi e
inaspettati e custodiscono l’ispirazione la quale a volte può provenire dagli eventi più tragici della storia umana. Oggi vi propongo alcune opere contemporanee ispirate dall’olocausto, trovo sia un altro modo per onorare la memoria.Qui sotto un artista forse poco conosciuto, Armando Lulaj, che con sorprendente semplicità ripropone all’Arte Fiera a Bologna di quest’anno, la frase più spaventosa ereditata dalla seconda guerra mondiale: ARBEIT MACHT FREI
di Amu.art