Posts Tagged ‘anas’

Comune di Magione: espresso pieno dissenso all’introduzione del pedaggio sulla Perugia-Bettolle

18 novembre 2010

Massimo Alunni Proietti

«Forte  ed assoluta contrarietà all’introduzione del pedaggio stradale sul tratto di raccordo autostradale Perugia-Bettolle e forte volontà di impedire l’introduzione del sistema ANAS di rilevazione elettronica e di pagamento del pedaggio stradale sul raccordo setsso, con le più opportune azioni a difesa degli interessi della popolazione residente e degli utenti dell’area» è stata espressa all’unanimità dal Consiglio Comunale di Magione. «Un vero e proprio balzello – afferma il sindaco di Magione, Massimo Alunni Proietti – che ricadrà in maniera pesante soprattutto sui cittadini che abitano nelle vicinanze del raccordo, sui lavoratori, sui pendolari, modificando radicalmente le condizioni del trasporto locale, regionale e non solo. L’ANAS ha già indetto il bando di gara, per un importo pari a 150 milioni di euro, ed entro la fine di novembre è prevista l’aggiudicazione della stessa per cui è necessario che i comuni interessati dell’Umbria facciano sentire la propria contrarietà. «Nell’area senese-fiorentina – si legge nella delibera approvata – i Comuni interessati dall’attraversamento della Siena-Firenze Autopalio, tratta anch’essa interessata dall’introduzione del pedaggio, hanno intenzione di promuovere, nuovamente,  una manifestazione pacifica, di contestazione all’introduzione del pedaggio che dovrebbe tenersi in questo mese di novembre; sarebbe auspicabile che anche le Istituzioni del territorio del Perugino e del comprensorio del Trasimeno, unissero il proprio dissenso in un’unica manifestazione che andrebbe ad interessare sia la Bettolle-Perugia che la Siena-Firenze.”

Si ricorda che l’ANAS S.p.A., che gestisce il raccordo autostradale Perugia-Bettolle, lo scorso 13 settembre ha indetto un bando di gara per l’importo di 150 milioni di euro per la progettazione, fornitura ed installazione nella rete nazionale (che interessa altresì il raccordo autostradale Perugia – Bettolle) di dispositivi elettronici di rilevamento transito (del tutto e per tutto simili ai telepass);  tale affidamento sarà valido per 2 anni, dopo di che il contratto sarà prorogabile per altri due anni sempre con la stessa Impresa che risulterà aggiudicataria; sono state invitate 11 Società, così come di recente dichiarato dal Presidente Anas, ed entro la fine del corrente mese di novembre è prevista l’aggiudicazione di tale gara.

Brutti interviene sulla galleria di Casacastalda

4 novembre 2010

Paolo Brutti

“Com’era facile prevedere la cosiddetta ‘cattura di valore’ per finanziare la Perugia-Ancona ha catturato quattro mosche”. Paolo Brutti, consigliere e segretario regionale dell’Italia dei Valori, esamina i conti della società Quadrilatero Marche-Umbria, stamani all’esame della II commissione di Palazzo Cesaroni. “Alla fine della fiera – spiega Brutti – gli errori della precedente gestione costano all’Umbria dodici anni di ritardi, sempre che non avvengano altri inconvenienti. Fossero stati stipulati contratti seri, con clausole serie, avremmo potuto beneficiare di penali ed esercitare il diritto di rescissione nei confronti del general contractor a cui sono stati appaltati i lavori della Flaminia. Ora – insiste – si aggiunge il problema della galleria di Casa Castalda, in procinto di tornare all’Anas dopo tre anni di battaglie legali, il che significa altri interminabili tempi di attesa per l’assegnazione dei lavori. E non oso pensare al caos che produrrebbe un traffico elevato di tir senza il completamento della galleria”. Secondo Brutti, l’unica soluzione è “affidare al general contractor la galleria in questione, essendo già titolare del lotto precedente e di quello successivo, ricorrendo alla formula dell’integrazione, evitando la trafila di bandi e gare d’appalto. Il tutto, naturalmente, con condizioni chiare, scritte nero su bianco”

STRADE: “SODDISFAZIONE” ROMETTI PER 9 MILIONI DA “ANAS”

2 ottobre 2010

“Soddisfazione” è stata espressa dall’assessore regionale alla viabilità, Silvano Rometti, per le risorse assegnate

Silvano Rometti

all’Umbria da ANAS nell’ambito del nuovo Piano di manutenzione straordinaria. “I nove milioni di euro stanziati per l’Umbria – ha detto Rometti – consentiranno interventi di sistemazione e manutenzione  di alcune delle strade statali della regione che presentano maggiori criticità. I lavori interesseranno la SS3 Flaminia, la SS75 Centrale Umbra, SS219 Pian D’Assino, SS685 Tre Valli Umbre, SS318 Valfabbrica e SS448 di Baschi. Il consistente investimento fatto dall’ente sul nostro territorio –  ha aggiunto Rometti, anche frutto dell’impegno e della collaborazione tra Regione Umbria e ANAS, permetterà la realizzazione di interventi a sostegno, soprattutto, di una maggiore sicurezza sulle strade”.

nota di redazione: caro direttore inutile ignorare che tali risposte sono un merito che devo in parte con lei condividere, il rammarico che altra stampa cui da anni sollecito in tal senso, mai si sia resa strumento per una libera informazione e una leva al bene pubblico, ciò detto e dovuto…non ci fermiamo qui , a presto trovarci qui con altre interessanti news . grazie

mary mancinelli – resp. terr.  AIFVS Onlus