Posts Tagged ‘andrea’

EX SAI: PROPRIETÀ, POLITICA, IMPRESE E ARCHITETTI INSIEME PER RIDARLE FUTURO

30 settembre 2019

passDa anni si parla di progetti di riqualificazione e da anni la comunità di Passignano sul Trasimeno attende una svolta e una soluzione definitiva relativamente all’area Sai Ambrosini in stato di completo abbandono e degrado. L’incontro che si è svolto venerdì 27 settembre all’auditorium ‘Urbani’ sembra finalmente dare un segnale positivo in questa direzione vista la presenza, attorno allo stesso tavolo, di rappresentanti della proprietà, delle istituzioni locali, del mondo dell’imprenditoria umbra e di architetti specializzati nella ‘rigenerazione delle ex aree industriali. (more…)

Elezioni, Tajani al Caffè di Perugia ore 18

11 Maggio 2019

 

taj

“DISMISSIONI PUNTI VENDITA COOP, RISCHI INDUSTRIALI E OCCUPAZIONALI”

13 marzo 2018
maria Grazia carbonari

Maria Grazia Carbonari

L’Assemblea legislativa dell’Umbria, nella seduta odierna, ha discusso l’interrogazione a risposta immediata dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, relativa a “Coop Centro Italia,  dismissioni dei punti vendita, rischi industriali e occupazionali per l’area del Trasimeno e per l’Umbria”. (more…)

CONVEGNO:“LA NUOVA GLOBALIZZAZIONE, impatto sulle società industriali tra nazionalismi e nuovi trattati internazionali”

2 giugno 2017
federmanager
In occasione dell’annuale assemblea dei soci, FEDERMANAGER PERUGIA ha organizzato il Convegno, aperto a tutti, presso il GOLF HOTEL 4 TORRI in data 9 GIUGNO con inizio alle ore 18.00, dal titolo:

(more…)

Città di Castello: Mostra del Cavallo in … alto mare?

18 Maggio 2017

cavalloChiarire la situazione e le prospettive della Mostra Nazionale del Cavallo in una seduta della commissione Programmazione Economica.

E’ quanto chiede il capogruppo di Fratelli d’Italia Andrea Lignani Marchesani in un’interrogazione al sindaco Luciano Bacchetta nella quale solleva la necessità di spiegare al consiglio comunale i motivi della lettera che il primo cittadino ha inviato nell’aprile scorso al consiglio direttivo del sodalizio che promuove la manifestazione per ricevere “delucidazioni sulle azioni (more…)

PERIFERIE, GALGANO: RESTITUIREMO A PERUGIA LA SUA BELLEZZA

12 Maggio 2017
Riceviamo e pubblichiamo
galgano2

Andrea Causin, Adriana Galgano , Silvia Palozzi

Gremitissima la sala del Park Hotel di Ponte San Giovanni dove si è svolta l’iniziativa.

logo civici innovatori“Periferie, la parola alle associazioni” organizzata da Civici e Innovatori Umbria e dalla deputata Adriana Galgano con l’obiettivo di instaurare un canale diretto tra i cittadini diPerugia e le istituzioni, rappresentate da Andrea Causin, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e degrado delle città e delle periferie.

(more…)

Convegno: Periferie… la parola alle associazioni

5 Maggio 2017

periferie

 

ARCHETIPI ALFABETICI: la vibrazione che tutto crea l’espansione del suono/parola nell’archetipo PITH

4 gennaio 2017

tipLETTERA P – ORIGINE: PITH – SIMBOLO: BOCCA – CONCETTO: VOCE – FUNZIONE: ESPANSIONE

Nell’essere umano, ciò che è interiore è messo in comunicazione con ciò che è esteriore tramite le vibrazioni, che di volta in volta hanno modo di manifestarsi sotto forma di verbo/suono/voce/musica. Infatti, così come la voce nomina il segno che perciò diventa simbolo, il suono concretizza l’imago (immagine), nel percorso che vede il concetto farsi realtà in quanto espresso a parole = viene nominato. Non a caso Dio dette all’uomo il compito di nominare le cose, come narrato in Genesi, concedendogli in tal modo la facoltà di dominare il Creato e quindi la responsabilità di agire per delega divina. Elargendogli il potere della razionalità, Dio rende appunto l’uomo in grado di catalogare e di distinguere, cioè di cogliere l’essenza delle entità – animate e non – che lo circondano. Con tale facoltà, che potremmo definire tassonomica, l’uomo produce un sistema di classificazione che agisce secondo una gerarchia concettuale, semplicemente assegnando il nome alle cose: fattore, questo, che inoltre gli permette di riconoscerle e identificarle. (more…)

Turismo: Andrea Sfascia (Borgo Brufa) confermato presidente della Sezione Turismo Confindustria Umbria

20 dicembre 2016
andrea-sfascia

Andrea Sfascia

Le conseguenze del terremoto sul comparto del turismo in Umbria sono state al centro del confronto tra gli operatori del settore in occasione dell’assemblea delle imprese della Sezione Turismo di Confindustria Umbria che ha anche confermato Andrea Sfascia (Relais Borgo Brufa) alla presidenza, Piero Caponeri (Albergo Valentino di Orvieto) alla vice presidenza e eletto il Consiglio direttivo. (more…)

Sospensione Guasticchi, Rossi (Pd): “Siamo in presenza di una valutazione in itinere. Si è dato spazio a una polemica che non c’è”

21 novembre 2016

pd“In merito alla notizia apparsa su alcuni organi di stampa riguardo a dei provvedimenti disciplinari attinenti al consigliere regionale Pd Marco Vinicio Guasticchi è doveroso puntualizzare come sia stato considerato ufficialmente esistente ciò che non è”.

Così, in una nota, il segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi, che spiega: “Le istanze che vengono sottoposte agli organi di garanzia del Partito Democratico seguono un iter, che coinvolge tutti i livelli preposti e competenti in merito e alla fine del quale maturano provvedimenti definitivi e ufficiali. Rispetto a quanto attiene alla vicenda del tesseramento presso il circolo del Pd di Montone, che coinvolgerebbe Marco Vinicio Guasticchi e dove si contesta non l’esistenza, ma la modalità con la quale sono state fatte 12 iscrizioni, si è in presenza di una valutazione in itinere che, per espressa richiesta dello stesso Guasticchi, coinvolgerà gli organi di garanzia regionali, i quali dovranno espletare i dovuti approfondimenti e adottare le scelte che riterranno opportune. La richiesta del consigliere Guasticchi nasce anche alla luce del fatto che due membri degli organi di garanzia provinciali hanno sottoscritto un appello per il no in vista della prossima consultazione referendaria del 4 dicembre e ritenendo che ciò abbia fatto venir meno le condizioni di terzietà all’interno dell’organo e le condizioni per una reale imparzialità di giudizio. Ci sarà, dunque, spazio per un chiarimento nel merito della vicenda e sono certo che l’esito dei riscontri non potrà che essere positivo. Nel frattempo mi preme sottolineare che si è dato spazio a una polemica che non c’è e che il Pd a tutti i livelli è impegnato positivamente nella campagna referendaria in vista del voto del 4 dicembre”.

Perugia:Le case prima agli italiani

5 ottobre 2016
sindaco-di-perugia-300x225

Andrea Romizi

L’amministrazione comunale a guida Forza Italia ha deciso di dare priorità ai perugini inserendo nel “modello per le condizioni di disagio aggiuntive” una particolare “condizione di disagio”: essere residente nel comune dal almeno 15 anni assicura 3 punti in più, permetteranno a chi li riceve di scalare la classifica. È evidente che ne verranno favorite le famiglie italiane in difficoltà a scapito degli immigrati, che spesso invece finiscono in cima alle graduatorie grazie al basso reddito e ai tanti figli a carico. (more…)

Maria Giacopetti e del capogruppo Pd in Comune Diego Mencaroni sulle esternazioni di Renzi sul sindaco Romizi

9 giugno 2016
andrea

Andrea Romizi

Riceviamo e pubblichiamo

“Capiamo l’intento del premier di manifestare rispetto istituzionale da parte del governo nei confronti degli enti locali a prescindere dal colore politico di chi ne è a guida, ma, nel caso delle esternazioni sul sindaco Romizi, oltre a sottolineare il rischio che questo intento venga strumentalizzato dal centrodestra come sta accadendo in queste ore, vorremmo rimarcare che a Perugia c’è un sindaco che evita accuratamente di prendere posizione sulle questioni più delicate per la città, che sfugge il confronto coi cittadini e la partecipazione, che taglia servizi o li privatizza, che inaugura opere volute dalla precedente giunta, che chiude asili e chiude le porte in faccia alle educatrici precarie, che non ha un progetto per Perugia, che pratica scelte che accrescono il consenso ma che impoveriscono la città”. (more…)

FINALMENTE POTRA’ RIPOSARE IN PACE ROGER: IL CLOCHARD DEL BORGO BELLO

28 febbraio 2016
Il Sindaco Andrea con Diana e Thommy

Il Sindaco Andrea Romizi con Diana e Thommy

Nel pomeriggio, dopo una giornata grigia d’inverno, alcuni raggi di sole s’intravvedevano fra le nuvole, a rischiarare la mesta folla, dinanzi alla Chiesa del Cimitero Monumentale di Perugia, che li attendeva per la cerimonia funebre, in onore di Roger, meglio conosciuto, come il “Clochard” del Borgo Bello.

Finalmente qui, Roger potrà riposare, nella tomba a lui destinata, dopo essere rimasto, per diverse settimane in giacenza, in una fredda cella dell’Obitorio, nell’attesa che i suoi familiari, residenti nel suo paese di origine il Nicaragua, esprimessero la loro volontà, di reclamarne la salma, per rimpatriarla nella sua terra natia. (more…)

70° anniversario del processo di Norimberga venerdì 20 novembre alla sala dei Notari

19 novembre 2015
A Norimberga viene emessa la sentenza nel processo che vede imputati 22 tra i maggiori gerarchi nazisti. Iniziato il 20 novembre 1945, il processo maori Andrea Maori
termina con 12 condanne a morte, alcune pene detentive dall’ ergastolo a svariati anni di reclusione e tre assoluzioni. I reati riconosciuti sono terribili: complotto e crimini contro la pace, crimini di guerra, crimini contro l’umanità. Gli imputati vengono riconosciuti responsabili della morte di dieci milioni di persone, assassinate a sangue freddo, fucilate, soffocate con i gas, uccise per fame, stenti e torture nei campi di sterminio.
Studiosi ed esperti di diritto ne discuteranno venerdì 20 novembre alla Sala dei Notari di Perugia dalle 15,00 alle 19,00 secondo il programma in allegato.

Libri: “Vietato Pregare” di Andrea Maori, presentato a Perugia

5 novembre 2015

maoriPerugia sabato 7 novembre ORE 17 via Roma 15

«Vietato pregare» è un libro bianco sulle discriminazioni e sui soprusi patiti in Italia dalle minoranze religiose dal secondo Dopoguerra alle soglie del Duemila.
Nell’introduzione sono inquadrati i termini essenziali del processo storico-normativo (more…)

Arte: Opere in esposizione permanente di Michele Martinelli e mostra collettiva di pittura al Gherlinda di Corciano

23 settembre 2015

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Venerdi 18 settembre, presso il Centro d’intrattenimento Gherlinda di Corciano, ha avuto luogo l’inaugurazione dell’esposizione permanente delle opere del maestro Michele Martinelli in occasione dell’apertura del nuovo ingresso del centro, e nell’ambito della manifestazione culturale “SENTIERI DI PACE”, l’inaugurazione della mostra collettiva di pittura presso la Galleria d’arte gestita dall’associazione “OXYGENE” di Alessandra Anca Palel,  curatrice d’arte. Un sentito ringraziamento ai rappresentanti delle istituzioni, che ci hanno onorato con la loro presenza, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il sindaco di Corciano Cristian Betti, l’assessore alla cultura di Corciano Lorenzo Pierotti, e un particolare ringraziamento allo staff direttivo del centro Gherlinda, e alla Dottoressa Barbara Venanti, che sensibili all’arte ci hanno sostenuto nelle nostre iniziative. (more…)

CORTILE DI FRANCESCO: CAMUSSO E SQUINZI A TU PER TU AD ASSISI

19 settembre 2015

assisiL’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre  alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, (more…)

Mini Transat, sei italiani alla conquista dell’Oceano

18 settembre 2015

copa-miniSi sono preparati duramente e ora sono pronti ad affrontare le insidie oceaniche. Sono gli italiani iscritti alla Mini Transat 2015, la sfida atlantica più dura per i solitari: vi raccontiamo le loro storie e le loro barche.

Ci siamo: il 19 settembre parte la ventesima edizione della Mini Transat, una delle regate più dure per i velisti solitari (è vietato l’utilizzo di qualsiasi apparato telefonico o informatico per collegarsi a terra: il comitato comunica solo una volta al giorno con gli skipper fornendo le previsioni meteo giornaliere). Il segnale di start sarà dato a Douarnenez, in Bretagna (Francia): la flotta dei Mini 6.50 farà rotta verso Lanzarote, alle Canarie (Spagna) dove avverrà l’unico scalo, per poi dirigersi a Pointe-à-Pitre, nella Guadalupa (Antille). Sono sei gli italiani pronti ad affrontare queste 4.020 miglia in Atlantico (due nei proto, quattro tra i serie) e che stanno completando gli ultimi preparativi a Douarnenez: e diciamolo chiaramente, nessuno di loro ha intenzione di “fare numero” visto che, negli ultimi anni, la vela oceanica azzurra ha acquisito nuova linfa e ha saputo esprimersi ai massimi livelli (basti pensare al secondo posto di Giancarlo Pedote nella Transat 2013, tra i proto, o alla vittoria di Andrea Mura alla Route du Rhum). (more…)

L’ONAOSI una risorsa per la Città di Perugia

14 settembre 2015

LETTERA APERTA

al Sindaco di Perugia Andrea Romizi,

al Rettore dell’Università per gli Studi di Perugia Franco Moriconi,

al Rettore dell’Università per gli stranieri di Perugia Giovanni Paciullo

Siamo un gruppo di ex allievi dell’ONAOSI, istituzione che si è occupata meritoriamente  di sostenere migliaia  e migliaia di ragazzi e ragazze, a cui la vita aveva a riservato il dramma di perdere in giovane età l’affetto  di un genitore. (more…)

Il XII Convegno dei Cavalieri d’Italia premia il prof. Brunangelo Falini

8 settembre 2015
...

Claudio Ricci, Filippo Maria Stirati, Andrea Romizi, Brunangelo, Falini, Elio Carletti, seduto Marcello Annoni

Una bella giornata di amicizia , di allegria e di riflessione si è svolta ieri a Gubbio per il XII Convegno dei Soci dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia .

Ad attendere i soci, i familiari,  gli ospiti e le autorità sono stati il Presidente Comm. Elio Carletti, il Vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e per il Consiglio Direttivo il Cav. Massimo Alunni Proietti , il Cav. Alberto Panfili e il Cav. Giampiero Minelli.

Appuntamento alla chiesa Santa Lucia , ospiti di Madre Dorotea Mangiapane e delle sue consorelle dove don Angelo Fanucci ha celebrato la Messa in cui sono stati ricordati gli scomparsi Francesco Filippo Cipolloni  e Corrado Cesauri e nella quale ha ricordato quei valori di solidarietà , altruismo che un cavaliere dovrebbe esplicare nella vita sociale per rendere onore ai nobili titoli ricevuti dallo Stato.

Poi il gruppo si è spostato nelle eleganti sale del Park Hotel ai Cappuccini , un’eccellenza dell’accoglienza turistica in Umbria, dove nella sala Capogrossi ha preso avvio il Convegno nel quale per prima cosa è stata rievocata la bellissima giornata del XX giugno 2015 in cui l’Unci di Perugia è stata iscritta all’Albo d’Oro del Comune di Perugia per meriti sociali e culturali . Il sindaco di Perugia , avv. Andrea Romizi, ospite al Convegno, ha letto le motivazioni del riconoscimento rendendo tutti orgogliosi del lavoro intrapreso dalla nostra associazione nel territorio  in questi 12 anni .

i premiati

i premiati

Un diploma di socio onorario è stato consegnato al Sindaco Romizi , mentre il diploma di socio simpatizzante è stato consegnato al Dr. Carmine Camicia, consigliere del Comune di Perugia e membro della commissione Albo d’Oro che ha presentato e sostenuto la nomina della sezione perugina Unci.

Si sono avvicendati a salutare la platea il sindaco di Gubbio prof. Filippo Maria Stirati , il consigliere regionale Silvano Rometti, il consigliere regionale Claudio Ricci, il presidente nazionale Marcello Annoni, la rappresentante femminile nazionale Tina Mazza, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana e Perugia Antonio Marinelli.

Tutti in maniera diversa hanno ricordato i valori fondanti dell’Unci e i doveri di donare con generosità da parte di un ‘cavaliere’ in momenti così particolari , quello che il destino ci ha concesso in meriti e opportunità. Tutti hanno evidenziato i problemi per gli amministratori di dare risposte alle istanze di chi è in difficoltà e del bisogno di trovare nel volontariato un aiuto prezioso per sopperire a mancanze e carenze di risorse. Tutti hanno avuto parole di lode verso Elio Carletti e al suo stile elegante nel gestire la sezione e organizzare i lavori rendendo questi incontri un luogo di socializzazione e amicizia.

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Sono stati concessi le distinzioni onorifiche Onore e Merito Unci a Marcello Cavicchi e Giampiero Minelli per il lavoro prezioso e discreto a favore dell’Unione , una distinzione particolare di socio benemerito a Francesco La Rosa , direttore di GoodmorningUmbria.it e del nuovo sito nazionale Goodmorning Magazine, aperto a tutte le collaborazioni, una persona disponibile a dare spazio alle iniziative pubbliche dei Cavalieri d’Italia.

Il diploma di Socio Onorario è stato concesso alla Dr.ssa Marinella Ambrogi, direttore generale della Fondazione culturale – Umbria – che con il dr. Ugo Mancusi ha illustrato un progetto artistico che dovrebbe svolgersi a Tuoro sul Trasimeno il prossimo anno.

Sono stati poi chiamati a ricevere i diplomi di Soci ordinari i cavalieri Sergio Brozzi, Guglielmo Gallerani e Riccardo Maria Gradassi e di Soci simpatizzanti Angelo Rossi, Luciano Pierleoni, Matteo Giannetti, Carlo Lemma, Ugo Mancusi e Chiara Panfili dalle mani di ospiti e autorità e tra gli applausi dei presenti.

Infine un riconoscimento speciale , il Baiocco d’Oro , è stato offerto ,a nome della città di Perugia ,dal sindaco Romizi e dal consigliere Camicia al sovraintendente di polizia Cav. Eugenio Patacca per i suoi meriti professionali e di servizio.

Infine gli applausi più calorosi sono stati rivolti al Professor Brunangelo Falini , direttore della struttura di Ematologia al Silvestrini di Perugia , ricercatore negli Stati Uniti e a Oxford , autore di 400 pubblicazioni, e docente della scuola di Specializzazione, un perugino conosciuto in tutto il mondo per scoperte e terapie innovative nel campo dei linfomi e delle leucemie acute, a cui è stato consegnato il Premio della Bontà – Citta di Perugia 2015 ( pergamena e medaglia d’oro)   il quale, con modestia, nel suo ringraziamento , ha voluto ricordare l’apporto prezioso della sua équipe e dell’Associazione Daniele Chianelli di Perugia che ha supportato in questi anni il reparto e i suoi pazienti.

Ci si è trasferiti poi nella sala del Mappamondo dove è stato servito un elegante pranzo a buffet con le raffinatezze culinarie del Ristorante concluso da una varietà di dolci tra cui spiccava quello con lo stemma dell’Unci  offerto dalla pasticceria Le Delizie di Gubbio .

A testimoniare l’evento sono intervenuti giornalisti amici di Tef Channel che manderà in onda sulla propria emittente un servizio a breve e Roberto Marchesi di Radio Perusia , web radio di protezione civile, che ha mandato in onda in voce e video in streaming l’evento in diretta .

Infine un appello a favore dell’Aisla , una onlus a favore dell’assistenza e la ricerca per contrastare la Sla , la terribile degenerazione neurologica che l’Unci nazionale sostiene : c’è tempo fino al 14 settembre per donare 2 euro al numero 45502 …. fatelo subito con un messaggio anche senza parole . Grazie di cuore .

“Luoghi invisibili. La Perugia che si scopre” promosso dal Comune di Perugia e dall’ArchiDiocesi di Perugia – Città della Pieve

7 settembre 2015

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sarà presentato in conferenza stampa, martedì 8 settembre, alle ore 11.30, presso la Cappella dell’antico Seminario vescovile nel complesso della cattedrale di San Lorenzo, l’evento culturale promosso dal Comune di Perugia e dall’Archidiocesi dal titolo: “Luoghi invisibili. La Perugia che si scopre”.

Si tratta di una manifestazione con la finalità di far scoprire a perugini e turisti il volto più nascosto di una città affascinante. Potranno essere visitati luoghi di culto e non solo, ricchi d’arte e di storia, cosiddetti “minori”, non fruibili nel corso dell’anno. Nei fine settimana sabato 12 e domenica 13 e successivi 19 e 20 settembre si terranno aperture straordinarie di questi luoghi, visite guidate ed eventi di varia natura, per alcuni dei quali è necessaria la prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. (more…)

COME PUO’ QUESTA REGIONE ESSERE UN MODELLO PER I CITTADINI, SE APPARE COME UN COVO DI POLITICI NULLAFACENTI?

22 luglio 2015
Andrea Liberati

Andrea Liberati

Ieri ho provato sincera vergogna come italiano, come uomo, come lavoratore, come cittadino in politica.
Mi sono vergognato per loro. Vergognato per l’apatia parassitaria di buona parte dei miei ‘colleghi’, della mancanza di qualsiasi slancio volto a cambiare le cose, del loro silenzio dinanzi alla necessità di riunire commissioni e Consiglio regionale, con regolarità, anche il mese prossimo, viste le emergenze esistenti su molteplici fronti, considerando i 23/24.000 euro netti incassati –altro che decurtazioni!- dal 10 giugno al 31 agosto per svolgere appena tre misere riunioni di Aula, peraltro imposte dalle normative.

Andrea Liberati – mov. 5 stelle

Il Giardino delle Cento Rose: un romantico arcobaleno di profumi e colori

22 luglio 2015

di Benedetta Tintillini

Andrea apre il suo giardino, ed il tempo si ferma. Il grande orologio tra le fronde della vite americana ha subìto lo stesso incantesimo… è fermo all’una e cinquantadue di chissà quale giorno… il profumo intenso delle rose rivela la loro presenza.

Il giardino nasce, come ogni giardino privato, dalla passione del proprietario. Nel caso di Andrea Emiliani, romano di origini (more…)

L’Unione Nazionale Cavalieri nell’Albo d’Oro del Comune di Perugia

22 giugno 2015

IMG_0090Il 20 giugno per Perugia è una doppia festività : si ricorda l’anniversario delle stragi del 1859 che portarono l’anno seguente alla liberazione di Perugia e all’unificazione al Regno d’Italia e la liberazione di Perugia nel 1944 con l’entrata trionfale delle truppe angloamericane in città e la fine della ‘nostra ‘guerra .

E’ una festa di popolo che oltre l’omaggio ai Caduti al Cimitero Monumentale e nel Borgo San Pietro ,che da allora prese il nome di Borgo XX Giugno , comprende da 25 anni anche un riconoscimento simbolico che il comune concede a chi ha onorato la città con il suo lavoro , i suoi meriti sociali , il suo prestigio culturale, la sua storia nel tessuto sociale nella città . (more…)

MOSTRA: LA PERCEZIONE DEL FUTURO, LA COLLEZIONE PANZA A PERUGIA

17 giugno 2015

info1

MADE IN ITALY, A PERUGIA PRESENTAZIONE DEL MARCHIO UNICO NAZIONALE ‘IT’

24 Maggio 2015

Incontro promosso da Conflavoro Pmi Perugia, martedì 26 maggio, alle 11, all’hotel Plaza

marchio-unico-nazionale-520x330Presentare e promuovere il Mun, Marchio unico nazionale ‘It’, una certificazione volontaria di conformità d’origine e tipicità italiana. Sarà questo il tema dell’incontro che si terrà martedì 26 maggio, alle 11, all’hotel Plaza di Perugia. L’evento, in sala Morlacchi, sarà introdotto dal giornalista Pier Francesco Quaglietti e vedrà gli interventi di Andrea Meucci, coordinatore responsabile sviluppo Mun e presidente di Conflavoro Pmi Perugia, Terni, Macerata, e Roberto Laurenzi, imprenditore e ideatore del Marchio unico nazionale ‘It’. (more…)

PROPAGANDA DELLA MARINI SULLA SANITÀ: INTANTO L’UMBRIA PRECIPITA NELLE CLASSIFICHE NAZIONALI

12 Maggio 2015
Amelia Milardi e Andrea Liberati

Amelia Milardi e Andrea Liberati

La Governatrice uscente Catiuscia Marini dal suo profilo facebook lancia improbabili j’accuse nei confronti di Beppe Grillo, travisando del tutto il senso delle sue parole. Dubitiamo che la signora Marini sappia di cosa stia parlando.

Abbiamo raccolto le testimonianze dirette di chi la sanità la subisce veramente in questa regione. Perché i cittadini lo sanno bene come funziona la sanità in Umbria: è una sanità appaltata al Partito Democratico, a quelle aggregazioni che nominano, governano e sgovernano la sanità da sempre, ai direttori generali, a certi dirigenti lottizzati e a tutto quello che c’è attorno.

(more…)

REPLICA A CATIUSCIA MARINI: ESPLODE LA QUESTIONE MORALE UMBRA. NON UNA PAROLA SUI CANDIDATI SOTTO PROCESSO. NESSUNA VERITÀ’ SULLE SUE MOLTEPLICI FUTURE PENSIONI ‘PRESIDENZIALI’

25 aprile 2015
Andrea Liberati

Andrea Liberati

Riceviamo e pubblichiamo

Catiuscia Marini non risponde affatto sulle persone processate e ciononostante ricandidate; non contenta, pronuncia poi parole non vere sulle sue future molteplici pensioni. Si scoperchia così una parte della gigantesca questione morale umbra. E il Movimento Cinque Stelle non intende affatto mollare.

Quanto alla contribuzione figurativa da dirigente Legacoop –a proposito, come è riuscita Catiuscia a ottenere una così importante posizione professionale?- è bene si sappia che, conformemente alla legge, la presidente versa (more…)

ARTE, Momo: il processo vitale della natura

9 aprile 2015
CLICCA L'IMMAGINE PER INGRANDIRE

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

venerdì 10 aprile si terrà un confronto sul tema del Vivismo.

Interverranno: l’artista, Paolo Massei e Andrea Baffoni

Bevagna (PG) Palazzo dei Consoli “Mercato Coperto”

ore 18,30

Un seme che germoglia rinnova il processo vitale da cui dipende la nostra sopravvivenza. L’artista che si pone di fronte a questa verità non può esimersi dal rispettarla ed esaltarla. In questo senso il lavoro artistico di Momo (Girolamo) Barbini, catalizza l’attenzione dello spettatore stimolandolo ad un’attiva presa di coscienza per omaggiare e rispettare il miracolo del continuo rinnovamento.

La Natura è il luogo dove agire. Il laboratorio in cui osservare le dinamiche processuali della vita; i colori delle piante; ascoltare il canto del vento o dello scorrere delle acque. (more…)

Arte: opere di Stefy Onidi e Mari Mantovani allo spazio Minerva di Perugia

7 aprile 2015
onidiSpazio Minerva (via Bruschi 2, Perugia) , dall’11 Aprile ore 17,30 al 18 aprile,   saranno esposte le opere delle pittrici Stefy Onidi e Mari Mantovani. In occasione dell’inaugurazione della mostra, dedicata al tema “Sogno o Realtà”, si terrà la presentazione del libro “Labirinto Paradiso” di Andrea Cacciavillani, edito da Galassia Arte. 

Sindaco Romizi: si chiude per Perugia una pagina dolorosa

28 marzo 2015
Amanda_Knox,_Raffaele_Sollecito“Si chiude, a livello giudiziario, una pagina dolorosa non solo per le famiglie coinvolte, ma per l’intera comunità. Non entro, perché non è mio compito, nel merito della sentenza della Cassazione, dove comunque dei giudici hanno preso una decisione basandosi sugli atti processuali. Un pensiero va soprattutto ai familiari di Meredith nella speranza che lontano dai riflettori possano trovare un po’ di serenità. Quanto a Perugia, respinge fermamente le esagerazioni mediatiche con le quali si sono provati a tratteggiare in maniera errata città e mondo universitario.
Ciò detto, quella vicenda ha comunque messo in evidenza delle difficoltà che la comunità si è determinata a superare, e ci sta riuscendo anche grazie al rinnovato protagonismo cittadino”.

Candidatura Perugia Capitale Europea dei Giovani 2018

3 marzo 2015
Andrea Romizi - fotografia di Marco Zuccaccia

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia

Dopo il percorso di candidatura del 2014, che ha visto Perugia arrivare tra le quattro finaliste, l’Amministrazione Comunale e il Forum Regionale dei Giovani dell’Umbria (FRGU, costituto il 14 luglio 2014) hanno ricandidato Perugia a Capitale Europea dei Giovani per l’anno 2018, lo scorso 28 febbraio 2015.

Forti dell’esperienza e dei buoni giudizi ricevuti sul progetto dell’anno passato e del contributo volontario di centinaia di giovani in uno straordinario percorso partecipativo senza precedenti, sono state individuate sei grandi aree tematiche giovanili di livello europeo per le attività del 2018: (more…)

La tuderte Antonella Zazzera insignita del Diploma di Merito dall’Accademia di Belle Arti di Perugia.

30 gennaio 2015
Antonella Zazzera

Antonella Zazzera

di Benedetta Tintillini

In occasione dell’inaugurazione del 442esimo Anno Accademico dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, la scultrice tuderte Antonella Zazzera è stata insignita del Diploma di Merito insieme ad altri quattro giovani artisti: Giulio Busti, Lorenzo Gallo, Dario Guardalben, Paola Monacchia e Gianni Moretti. La cerimonia ha avuto luogo presso la suggestiva Sala dei Notari di Perugia, dove sono intervenuti, oltre alle autorità civili e religiose, il Presidente dell’Accademia Mario Rampini e il Direttore Paolo Berardi.

La città ha bisogno delle suggestioni artistiche e le contaminazioni da parte dell’accademia e dei suoi giovani allievi – ha affermato il Sindaco Andrea Romiziperché sarà la bellezza a salvare la nostra città dal declino”. (more…)

IX Congresso di “Radicaliperugia. Giovanni Nuvoli”: eletti Michele Guaitini segretario e Andrea Maori tesoriere

26 gennaio 2015
Michele Guaitini

Michele Guaitini

Continuità nelle iniziative per il ripristino dello stato di diritto e impegno per la partecipazione diretta dei cittadini negli indirizzi delle istituzioni

Si sono tenuti domenica 25 gennaio 2015 i lavori del IX congresso di Radicaliperugia.org Giovanni Nuvoli. Al termine di un lungo ed articolato dibattito sono stati eletti Michele Guaitini segretario ed Andrea Maori tesoriere, votati all’unanimità.

Il congresso ha ribadito la necessità di continuare con i progetti già intrapresi per l’attuazione di leggi che gli organi istituzionali si sono dati. (more…)

PERUGIA: IN PRIMA MONDIALE LA STAGIONE DELL’ AMORE ALLA SALA DEI NOTARI

25 gennaio 2015

Sindaco Assessore e Alba ai Notari 23.1.2015Nei giorni scorsi, nella Sala dei Notari, c’è stato un eccezionale evento, dal titolo “ La Stagione dell’Amore”, un video clip presentato in prima mondiale, creato e prodotto tutto in Umbria, compresi i paesaggi e gli attori protagonisti del cortometraggio.

Una poetica rilettura dei sentimenti amorosi, iniziati tra un bambino e una bambina, che poi proseguirà anche nell’età giovanile.

La colonna sonora è stata composta ed eseguita dal pianista Maurizio Mastrini, un’artista umbro di nascita, che fu già allievo del Conservatorio Morlacchi, oggi famoso nel mondo per le sue personali esecuzioni, specialmente nella lettura degli spartiti musicali al contrario, che giustifica come: “Il mio Mondo al Contrario”. (more…)

HOTEL BRUFANI E CARCERI:GENTE CHE VA, GENTE CHE VIENE

21 gennaio 2015
Andrea Maori

Andrea Maori

Venerdì 23 gennaio 2015 alle ore 21 conferenza presso la sala Santa Chiara di Via Tornetta 7 (adiacente al parcheggio Pellini) organizzata dall’Associazione ricreativa culturale Porta Santa Susanna.

A partire dalle leggi razziali del 1938 e dall’approssimarsi della guerra, il fascismo introdusse nuovi sistemi coercitivi che andavano dall’internamento libero per i sudditi stranieri di paesi nemici ai campi di concentramento, ad una stretta verso i detenuti e gli “alienati”, cioè le persone rinchiuse nei (more…)

Sanità: Attuazione legge regionale su somministrazione ad uso terapeutico dei farmaci cannabinoidi

10 gennaio 2015
Andrea Maori

Andrea Maori

Radicaliperugia e Alternativa riformista chiedono incontro alla Presidente Marini

In seguito a notizie diffuse a mezzo stampa relativamente a ritardi di attuazione della legge Legge Regionale n. 7 del 17 aprile 2014, Radicaliperugia e Alternativa Riformista hanno chiesto un incontro alla Presidente Katiuscia Marini sulle intenzioni della giunta regionale in merito alla sua applicazione.

Infatti la legge non può attuarsi pienamente se non viene nominato un comitato tecnico-scientifico previsto all’articolo 6 i cui termini per la nomina sono scaduti da oltre 6 mesi. (more…)

Sintesi della conferenza stampa del Comitato per la democrazia in Umbria sulla legge elettorale della Regione Umbria

22 dicembre 2014

foto_conf_stampa_22_dicSi è tenuta oggi presso la sala delle conferenze dell’hotel La Rosetta la conferenza stampa indetta dal comitato per la democrazia in Umbria  a cui hanno partecipato

Michele Guaitini ed Andrea Maori, rispettivamente tesoriere e segretario di Radicaliperugia,   Luigino Ciotti, Sinistra Anticapitalista,  Adriana Galgano, deputata di Scelta Civica e il prof. Mauro Volpi, costituzionalista e docente presso l’Università degli studi di Perugia.

Tutti gli intervenuti hanno stigmatizzato lo scarso livello di partecipazione e di trasparenza che sta caratterizzando la fase di elaborazione della nuova legge. (more…)

Libri: Marion vita da spia di Andrea Maori

12 dicembre 2014

COPERTINA KELLER (1)Il 3 dicembre 1939, Maria Keller de Schleitheim, ventiseienne cittadina ungherese, ex artista di varietà, poliglotta, di nobili origini svizzere, venne arrestata a Napoli con l’accusa di spionaggio militare a favore della Francia a danno dell’Italia. Condannata dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato – massima espressione della repressione del regime fascista – a venticinque anni di reclusione, sebbene dall’istruttoria si evincesse la scarsa importanza delle notizie passate all’intelligence francese. (more…)

L’assessore Severini si farà carico delle spese sostenute per evitare inutili strumentalizzazioni

5 dicembre 2014
Teresa Severini

Teresa Severini

“L’assessore Teresa Severini mi ha comunicato in serata che per evitare strumentalizzazioni inutili ed esasperate si farà carico personalmente delle spese sostenute per ospitare gli eredi di Giuseppe Panza di Biumo, pur ritenendo corretto il suo operato”. E’ quanto affermato il sindaco Andrea Romizi. (more…)

Referendum regionali: finalmente l’Umbria esce, almeno parzialmente, da una situazione illegale e antidemocratica

5 dicembre 2014
Andrea Maori

Andrea Maori

Con l’approvazione all’unanimità all’ultima seduta del consiglio regionale – martedì scorso – della modifica della legge sugli istituti di partecipazione, l’Umbria esce finalmente da una perenne situazione illegale e antidemocratica dove era di fatto impossibile svolgere referendum abrogativi e consultivi, nonostante l’articolo 22 dello Statuto “La Regione riconosce il referendum quale istituto di democrazia partecipativa e ne favorisce l’utilizzazione”. (more…)

PERUGIA: QUANTE PERPLESSITA’ E OMBRE SI INTRAVVEDONO NELLA GIUNTA ROMIZI !!!

2 dicembre 2014
Andrea Romizi

Andrea Romizi

Che cosa resta dell’euforica notte del 9 giugno scorso, quando tanti perugini, festeggiarono l’elezione del Sindaco Romizi, dopo settanta anni,  d’incontrastata egemonia delle sinistre ?

Solo un malinconico ricordo e  tanta delusione per quanto fin qui stiamo costatando, con scarsi risultati del cambiamento, che (more…)

Centro-destra umbro, alle regionali insieme per vincere

27 novembre 2014
Andrea Romizi - fotografia di Marco Zuccaccia

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia

“La pessima abitudine di suscitare reazioni a mezzo stampa pare ormai diffusamente consolidata e lascia poco spazio a quanti vorrebbero dare il proprio apporto positivo al progetto politico di avere un unico candidato alla carica di Presidente della Giunta Regionale Umbra, unanimemente condiviso da tutte le forze, civiche e politiche, che si ritengono alternative all’attuale Governo della Regione”. (more…)

Perugia, il mondo della cultura in lutto, a 99 anni ci lascia il prof. Renato Romizi

20 novembre 2014
Renato Romizi

Renato Romizi

Uomo di grande cultura, ha contribuito a far conoscere la città in tutto il mondo, autore di un  vocabolario per tradurre il Greco Antico e a cui ha dedicato tutta la sua vita di studioso.Era il nonno del sindaco di Perugia Andrea Romizi a cui vanno le condoglianze più affettuose dagli amici di Goodmorningumbria.

 

Incidenti manifestazione Ast, Leonelli: “Vicini ai lavoratori feriti”

29 ottobre 2014

ast roma

Il Pd dell’Umbria è vicino ai lavoratori delle acciaierie e ai loro rappresentanti sindacali che questa mattina sono rimasti feriti durante la mobilitazione per Ast a Roma”. Così il segretario regionale dei democratici Giacomo Leonelli, che aggiunge: “Quanto accaduto ci colpisce e ci preoccupa. Nell’attesa che si faccia maggiore chiarezza, è nostro dovere attestare un impegno forte a seguire la strada del dialogo e del confronto e ad ascoltare le ragioni dei lavoratori che vedono compromesso il proprio futuro. Anche alla luce dei fatti di pd umbriaoggi, diventa fondamentale trovare rapidamente, come ho ribadito nel corso dell’incontro tra il premier Renzi e i lavoratori a Firenze, una positiva soluzione a una vicenda drammatica per Terni, per l’Umbria e per il Paese. Senza correre il rischio che vengano alimentate pericolose tensioni”.

“Solidarietà e vicinanza ai lavoratori delle acciaierie ternane rimasti feriti oggi durante la manifestazione davanti all’ambasciata tedesca a Roma” arriva dal segretario provinciale del Pd di Perugia Dante Andrea Rossi insieme all’auspicio che “si faccia chiarezza quanto prima sull’accaduto”. “Terni e l’Umbria – sottolinea Rossi – vivono un momento drammatico legato alla vertenza Ast e non serve alimentare un clima di tensione ma ascoltare i lavoratori e perseguire una strada di confronto verso una positiva soluzione della vicenda”.

Clara Pastorelli (FDI – AN): “La sicurezza in cima alle priorità del Comune di Perugia”

30 luglio 2014
Clara Pastorelli e Giorgia Meloni

Clara Pastorelli e Giorgia Meloni

“Priorità per la zona è intervenire con l’installazione della telecamera. La vecchia amministrazione se l’era dimenticata”. Così il consigliere di FDI – AN al Comune di Perugia Clara Pastorelli che ha sollecitato un intervento urgente dell’Amministrazione Romizi.

Gli interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle zone della stazione di Fontivegge e zone limitrofe (via Mentana) erano stato oggetto di precedenti iniziative di FdI – An presentate nella scorsa consiliatura e rimaste per lungo tempo (more…)

Mostra: Ferruccio Ramadori, Marina Benedetti, Andrea Dejana, Irene Di Liberto e Rossella Sclavi a Villa di Magione presso le Cantine Pucciarella

28 luglio 2014
Ferruccio Ramadori

Ferruccio Ramadori

Nel cuore dell’Umbria, dove tutto parla il linguaggio del creato, accarezzato dalle dolci brezze del Lago Trasimeno,natura e cultura si sono fuse per dar vita alla Mostra “L’estate di Sant’Anna”, svoltasi il 26 luglio presso Cantine Pucciarella a Villa di Magione. (more…)

Villa di Magione, incontro fra spiritualità ed arte presso le cantine Pucciarella

25 luglio 2014
Fotografia di Irene Di Liberto

Fotografia di Irene Di Liberto

Come da tradizione, SABATO 26 LUGLIO presso cantine Pucciarella a Villa di Magione,  in occasione della festa di Sant’Anna si svolgerà la messa pomeridiana. In concomitanza sarà allestita, già dalla mattinata, un’esposizione d’arte a cui parteciperanno il Maestro Ferruccio Ramadori, Marina Benedetti, Andrea Dejana, Rossella Sclavi e Irene Di Liberto con la sua foto del Lago Trasimeno pubblicata da Focus come una delle foto più belle dell’anno a cura  dell’Associazione Culturale Convivium Corciano

ore 11 mostra d’arte

0re 17 funzione religiosa

ore 18 rinfresco-aperitivo  dove si potranno  degustare  i pregiati vini della cantina Pucciarella

Cane ucciso, il sindaco Romizi: “Un gesto crudele, solidarietà per i proprietari di Ares”

26 giugno 2014

“Mi ha colpito e scosso l’episodio di violenza accaduto nei giorni scorsi nei confronti di Ares, il cane rapito e successivamente ucciso”. Lo afferma il sindaco di Perugia che sottolinea come si tratti di un “episodio che ha in sé una crudeltà che lascia senza parole. Mi auguro che le forze dell’ordine, che si sono messe prontamente all’opera, possano trovare al più presto gli autori di quel terribile gesto. Alla famiglia proprietaria di Ares va la solidarietà mia e di tutta la città”.