Non una giornata ma un intera settimana accompagnerà l’Otto Marzo a Città di Castello. “Intorno alla Giornata internazionale della Donna abbiamo raccolto una mobilitazione corale delle associazioni per dare nuovo senso a questa ricorrenza, superando gli aspetti commerciali che negli ultimi anni ha assunto ma conservandone la natura di festa del protagonismo femminile nella società” ha detto l’assessore alle Pari Opportunità del comune tifernate Andreina Ciubini presentando il ricco programma di eventi che si apriranno (more…)
Posts Tagged ‘andreina’
8 MARZO A CITTÀ DI CASTELLO: UNA LUNGHISSIMA GIORNATA NEL NOME DELL’ARTE E CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
3 marzo 2014Narni premiazioni della 6° edizione del concorso “PREMIO MIMOSA 2011”
25 marzo 2011Narni: Domenica 27 marzo Palazzo Eroli Sala del Camino ore 16,00
Mercoledì 23 Marzo, dopo un confronto fra i giurati e il conteggio numerico delle valutazioni, sono stati decretati i vincitori, che verranno resi noti durante la manifestazione di domenica nella Sala del Camino di Palazzo Eroli. Anche quest’anno i racconti, oltre che dall’Umbria, sono giunti da diverse regioni d’Italia: Toscana, Marche, Lazio, Calabria, uno dalla Germania. Ricordiamo che il primo premio del concorso dello scorso anno era stato vinto da Valentina Tonolo di Venezia. Introdurranno la manifestazione l’Assessore al Commercio e alle Pari opportunità del Comune di Narni Roberta Isidori e la consigliera di Parità per la Regione Umbria Marina Toschi, nonché membri di giuria del concorso. Saranno presenti alla premiazione la presidente di giuria Anna Laura Bobbi (insegnante-scrittrice), la segretaria Mariacristina Angeli (presidente Associazione Minerva) e altri membri; Simona Bozza (Assessore Lavori Pubblici del Comune di Narni), Maria Lanari (Consigliera Comunale), Andreina Santicchia (responsabile Ufficio Cultura), Fiorella Soldà (insegnante-scrittrice), facevano inoltre parte della giuria Dante Ciliani (Presidente dell’ordine dei Giornalisti dell’Umbria-giornalista de Il Messaggero), Mauro Pulcinella (artista- direttore artistico di MinervAArte), Claudia Sensi (critica-giornalista). Alla premiazione, saranno letti i racconti che hanno vinto dagli stessi autori o da alcuni attori delle Compagnie Teatrali Gadnà, Parla Come Magni e Zuppa di Pietra, che saranno presenti anche per ricordare il 27 Marzo come Giornata Mondiale del Teatro. Franco Picchini presenterà un monologo di Francesco Randazzo e uno di Anna Laura Bobbi. Mariella Agri, Maria Luigia Grisci e Rita Sbrighi presenteranno 3 monologhi, dedicati a 3 donne. Le letture saranno accompagnate dagli intermezzi musicali di Giuseppe Finestra.