Posts Tagged ‘animali’

Storia di Sant’Antonio Abate Protettore degli Animali

13 gennaio 2020

arroneDomenica 19 Gennaio, Arrone, p. Garibaldi tradizionale benedizione degli animali

La vita di Antonio Abate è nota soprattutto attraverso la Vita Antonii pubblicata nel 357 circa, opera agiografica scritta da Atanasio , vescovo di Alessandria, che
conobbe Antonio e fu da lui coadiuvato nella lotta contro l’arianesimo. L’opera,
tradotta in varie lingue, divenne popolare tanto in Oriente quanto in Occidente e
diede un contributo importante all’affermazione degli ideali della vita (more…)

ANIMALI IN VENDITA E IN PREMIO GIOCO AL LUNA PARK DI PIAN DI MASSIANO: INCIVILE, ANACRONISTICO, ALTAMENTE DISEDUCATIVO.

4 novembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Se sei fortunato e peschi bene puoi ricevere un animale in premio. Questo è quanto accade al Luna Park di Pian di Massiano, Perugia. La LAV torna a chiedere al Comune di Perugia, e ai Comuni dell’Umbria – come  da art. 114 della Costituzione che individua il Comune quale ente esponenziale che rappresenta gli interessi della propria comunità e in base alle leggi in materia di benessere e dritti degli animali – il divieto su tutto il territorio comunale di offrire animali, sia cuccioli che adulti, in premio o vincita di giochi oppure in omaggio
a qualsiasi titolo nell’ambito di attività e iniziative commerciali, fieristiche e pubblicitarie, quali mostre, manifestazioni itineranti, sagre, luna park, lotterie, mercati, ecc.. Il divieto di esposizione e di vendita a qualsiasi titolo di animali vivi da parte degli ambulanti durante sagre e fiere su tutto il territorio comunale, visto che in generale durante tali eventi, gli animali vengono sottoposti a particolari stress dovuti alla promiscuità ed
agli spostamenti. All’esposizione al caldo ed al freddo, alla confusione ed ai rumori, ammucchiati in piccole gabbie, cartoni, contenitori e vasche sovraffollate; vengono ospitati all’aperto in luoghi spesso privi di ripari dalle intemperie o assiepati in gabbie, condizioni per le quali si configura il reato di maltrattamento previsto dalla L.189/2014;
Gli animali utilizzati per la vendita ambulante provengono in maggior parte da soggetti o associazioni che, senza alcuna autorizzazione ne incentivano la riproduzione indiscriminata senza alcun rispetto per la normativa igienico sanitaria, con patimento per il benessere degli stessi animali e grave rischio per la salute della cittadinanza; la vendita occasionale ed il commercio ambulante degli animali risultano incompatibili con l’obiettivo di promuovere la presenza e la cura nel proprio territorio degli animali, quale elemento fondamentale e indispensabile, sia per l’equilibrio dell’ambiente, che per la qualità della vita dei cittadini, e contrasta con il riconoscimento per tutte le specie del diritto a un’esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche ed etologiche;
l’esposizione e la vendita di cuccioli di animali di affezione e di animali di ogni specie in occasione di tali manifestazioni contribuisce a diffondere una conoscenza sbagliata del rapporto umani-non umani in quanto non promuove il rispetto verso gli animali, che anzi vengono trattati come oggetti, come cose che si possono comprare, vendere regalare e quindi gettare via quando ci si stanca.
Un messaggio, quindi, quello dell’esposizione di animali, anacronistico, incivile e fortemente diseducativo soprattutto nei confronti delle nuove generazioni, perché induce al disconoscimento della sofferenza,  ostacola lo sviluppo dell’empatia, e sollecita una risposta incongrua, divertita alla pena, al disagio, all’ingiustizia. A Pian di Massiano si potrebbe configurare il reato di maltrattamento di animali.
Graziella Crescentini Gori
Responsabile LAV – Lega Anti Vivisezione Perugia

ANCHE NOI VOGLIAMO SERENAMENTE FREQUENTARE, I GIARDINI DEL FRONTONE ANCHE CON I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE

29 agosto 2016

frontUna delle soluzioni al degrado delle aree verdi, oltre a ripristinare le regolari manutenzioni, sarebbe quella di renderle più accessibili e frequentabili, a tutti i cittadini, non solo i pensionati che ci trascorrono ore di svago, ma anche, per tanti, proprietari di cani, che frequentandole, sono per loro un’occasione di socializzazione, come per gli stessi Amici a 4 Zampe. (more…)

NO AL CIRCO CON GLI ANIMALI: LA FORESTA CHE AVANZA PROTESTA DAVANTI AL CIRCO ORFEI

8 ottobre 2012

Protesta della Foresta che avanza, il gruppo ecologista di CasaPound Italia, che nel pomeriggio di oggi ha dimostrato di fronte al circo Orfei di passaggio a Terni. Nei volantini, distribuiti dai ragazzi e dalle ragazze del gruppo ecologista alle persone che si recavano agli spettacoli, si spiega la (more…)

APPELLO DELLA LAV – LEGA ANTI VIVISEZIONE AL SINDACO DI PERUGIA

25 giugno 2012

Il Comune di Perugia è fra i pochi Comuni italiani senza un REGOLAMENTO E UNA CONSULTA PER I DIRITTI DEGLI ANIMALI.  Chiusa in qualche cassetto è rimasta  la proposta del ripristino (more…)

LA LAV: NO AGLI ANIMALI OFFERTI IN PREMIO, VINCITA O OMAGGIO. LA REGIONE E I COMUNI EMANINO REGOLAMENTI A TUTELA DEGLI ANIMALI

26 Maggio 2012

Domenica 27 in 2 località della nostra regione, Palazzo di Assisi e Ponte Pattoli verranno offerti,ai vincitori di una lotteria animali di varie tipologie dal pony, alle caprette, ai fagiani alle paperette mentre i clienti di un negozio “per animali” verranno omaggiati regalando un pulcino ai bambini. A noi sembra che queste feste siano dettate da una incapacità, delle persone organizzatrici, di (more…)

DETENZIONE, MALTRATTAMENTO, ABBANDONO,UCCISIONE DI ANIMALI: LA LAV PLAUDE ALL’INTERVENTO DEL CFS IN UMBRIA

10 Maggio 2012

Il lavoro svolto, in soli 3 mesi e con pochi strumenti normativi a disposizione, dal CFS guidato dal Comandante Guido Conti merita il nostro plauso per avere portato alla luce le gravissime condizioni nelle quali vivono la maggior parte degli animali in Umbria, per avere scoperto e denunciato 36 casi di maltrattamento e uccisione di animali, per avere elevato 259 verbali a carico di chi non rispetta le leggi, per essersi interessati, cosa non da poco, delle condizioni di vita di animali quali pecore e mucche – che non sono animali “da reddito”- ma animali senzienti sfruttati per ottenerne un reddito, per essere intervenuto con decisione nel rispetto delle leggi in un’ottica di salvaguardia dei diritti dei non umani così come degli umani.. (more…)

ABERRANTE E ILLEGALE LA PROPOSTA CAROCCI IN COMMISSIONE : LEGALIZZARE L’UCCISIONE DI CANI E GATTI

8 novembre 2011

che dite? si amano?

Dall”intervista rilasciata agli amici di Umbria TV, Francesca Ricci e Mirko Loche, risulta che il consigliere provinciale Giancarlo Carocci ha inoltrato in commissione una proposta di legge per rendere LEGALE l’uccisione di quei cani e di quei gatti che non si desideri più tenere nelle proprie case, e di tutti i cani presenti nei canili per consentire ai comuni il risparmio del loro mantenimento. Una proposta ignorante e assurda contro una legge blindata ma che rende il Carocci disumano. La Provincia di Perugia, tramite una nota del presidente Marco Vinicio Guasticchi, si dissocia dalle dichiarazioni rilasciate dal Carocci. La LAV plaude a tale presa diposizione della Provincia di Perugia ma chiede al Presidente Guasticchi di sapere in quale commissione il Carocci ha avuto l’ardire di presentare tale aberrante proposta, di conoscerne il testo integrale e di sapere a che punto è il voto in commissione. La LAV chiede l’immediato RITIRO della proposta in oggetto essendo questa in forte contrasto con ben 14 riferimenti normativi nazionali e le varie leggi regionali sul randagismo quale disciplina sui cani, i gatti e le strutture di ricovero per animali. Normative che riguardano la responsabilità e le competenze degli enti pubblici deputati al controllo e alla TUTELA degli animali. Fra queste ci preme ricordarne almeno 2 al Carocci:

– La Legge 20 luglio 2004, n. 189 “Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonchè di impiego degli stessi in combattimenti o competizioni non autorizzate;

– Gli Art. 544-bis, 544-ter,544-quater,544-quinquies,544-sexies, 638,672 del Codice Penale.

La LAV chiede, altresì, l’immediato ritiro di questa squallida, opprimente, fortemente ingiusta proposta che offende l’opinione pubblica nazionale ed è altamente diseducativa in un campo così delicato come quello della tutela degli animali – dove solo pochissimi fortunati vedono rispettato il loro diritto alla vita e alla non sofferenza – si impegna ogni giorno per il rispetto delle leggi vigenti e per l’ottenimento di nuove leggi in grado di rendere il rapporto umani e altri animali più bello, giusto, equo, pacifico, rispettoso dei diritti di tutti i viventi.

Graziella Gori – Responsabile LAV Perugia

“LA FATTORIA DEGLI ANIMALI”, LABORATORIO TEATRALE GRATUITO PER GLI STUDENTI DELLA CITTÀ DI FOLIGNO

10 ottobre 2011

Teatro di Sacco, Comune di Foligno e 150° Unità d’Italia 1861/2011 – Comitato Comune di Foligno, presentano “La fattoria degli animali”, un laboratorio teatrale interscolastico gratuito per gli studenti degli Istituti Superiori della città di Foligno in occasione del  “27 gennaio 2012 – Giornata della memoria”. Alla fine del laboratorio sarà dunque prodotto l’evento “La fattoria degli animali”, cui protagonisti saranno i ragazzi coinvolti, sotto la regia di Roberto Biselli che sarà rivolto sia agli studenti di mattina che all’intera cittadinanza con una replica serale. Il laboratorio si svolgerà tutti i mercoledì, a partire dal 12 ottobre fino al 27 gennaio, dalle 17,30 alle 19,30, presso la palestra della scuola elementare in via Piermarini a Foligno,  Per ogni informazione: Comune di Foligno 0742 3471137 o Teatro di Sacco 331 6672992 info@teatrodisacco.it     http://teatrodisaccoblog.blogspot.com