Posts Tagged ‘annalisa’
Elezioni regionali Umbria: Annalisa Mierla
3 ottobre 2019INFIORATE DI SPELLO:Flower Cake Design: vince la torta della perugina Annalisa Picchio
16 giugno 2014Quest’anno il primo premio del concorso di flower cake design promosso dall’Associazione Le infiorate di Spello è stato assegnato ad Annalisa Picchio per l’originalità della composizione, l’attinenza al luogo e alla manifestazione, e la precisione globale nella realizzazione dei particolari della torta. Monica Mazza, perugina di origine ferrarese, si aggiudica il secondo posto per l’armonia complessiva dei colori, la scelta della composizione dei fiori e del loro abbinamento, e la precisione nella realizzazione. Terza classificata è Olga Ktivun (Casale Montefalco), che si è distinta per la perfezione nella realizzazione dei fiori, la cura nella scelta dei colori e della composizione.
La giuria tecnica che ha selezionato le tre migliori torte in fiore del 2014 era composta dal presidente dell’Associazione degli infioratori (more…)
Perugia – Commesse si iscrivono al sindacato. Il negozio le licenzia in tronco
13 aprile 2013E’ vero che un po’ dappertutto c’è aria di crisi, che i licenziamenti aumentano e le chiusure aziendali anche, ma ci sono anche casi in cui piccoli e grandi imprenditori ignorano qualsiasi tutela sindacale. E’ accaduto in un negozio del (more…)
Intervista al Segretario Generale Regionale Ugl UmbriaEnzo Gaudiosi riguardo l’esclusione dell’Aeroporto Perugia-Assisi dall’elenco degli scali di interesse nazionale
1 febbraio 2013di Annalisa Palumbo
Il 29 gennaio 2013 è stato emanato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Corrado Passera l’Atto di indirizzo per la definizione del Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale. Nei prossimi giorni l’atto verrà adottato tramite apposito decreto del Presidente della Repubblica, previa intesa all’interno della Conferenza permanente Stato-Regioni.
I 112 aeroporti operativi sul piano nazionale, sono stati riclassificati (more…)
NAVIGANDO SUL LAGO: CROCIERE A TEMA, PASSEGGIATE, SPETTACOLI E TEATRO
14 luglio 2012NAVIGANDO IL TRASIMENO nasce dalla collaborazione della Provincia di Perugia, dei comuni del Trasimeno con Urat, associazione albergatori del lago Trasimeno e CoseinUmbria, associazione culturale di promozione turistica. Il progetto intende promuovere e valorizzare una vasta area della Provincia di Perugia ad elevata vocazione turistica proponendo “crociere”, percorsi ed itinerari che interessano i Comuni che si affacciano sul Trasimeno, facendo leva sulle diverse peculiarità che il territorio può offrire: cultura, ambiente, enogastronomia. Il progetto è strutturato in modo da prevedere diverse tipologie di soluzioni per le più svariate esigenze, con occasioni di visite organizzate per chi soggiorna nel periodo estivo in questa area, ma anche attrattive per le persone residenti nella nostra Regione o nella vicina Toscana. Le diverse iniziative tengono in considerazione il dato “famiglia” con attività particolari riservate anche ai bambini e ai giovani La valorizzazione turistica passa attraverso lo (more…)
PROFILO D’AZIENDA – DOLCEAMARO DA ANNALISA, SPELLO
17 agosto 2011DOLCEAMARO DA ANNALISA nasce da un’idea di Annalisa Baldinelli. E’una attività commerciale al dettaglio nel settore dolciario-alimentare che nasce riprendendo in modo moderno il concetto di “drogheria”, esistente ancora in Italia. DOLCEAMARO reinterpreta il concetto ispirandosi anche alle esperienze europee del Deli shop. Nei prodotti offerti si integrano con armonia i concetti di innovazione, novità e tradizione; evitando la connotazione di “prodotti tipici” propone delizie per tutte le età, per il consumo familiare e per il regalo: il caffè artigianale secondo la vera tradizione napoletana, tante varietà di pregiati caffè aromatizzati, cioccolato artigianale di tutti i tipi, un’ampia scelta di caramelle di finissima qualità senza
conservanti né coloranti, mieli pregiati e confetture da abbinare ai formaggi, decorazioni per torte, le più curiose fantasie di zuccheri aromatizzati dal mondo, farine biologiche macinate a pietra per gustose preparazioni (polenta, focacce, pizze, biscotti e torte dolci), la liquirizia più pura (dalla polvere, alle tradizionali forme, ai biscotti aromatizzati, ai liquori e alle creme), i nostri consigli e le nostre ricette. DOLCEAMARO vi propone anche confezioni regalo con assortimento dei suoi prodotti per tutte le occasioni, festività e ricorrenze. Realizza bomboniere, segnaposto e confettate rigorosamente con confetti artigianali per tutte le occasioni:
battesimi, comunioni, cresime, lauree, matrimoni, anniversari. DOLCEAMARO è anche negozio vetrina per Pompadour e Sir Winston, azienda leader nel settore dei tè, degli infusi e delle tisane, dei quali offre tutte le varietà. L’idea imprenditoriale si ispira al “modello” di punti vendita “Delikatessen” : il cibo ed i suoi ingredienti hanno non solo una funzione alimentare, ma anche una funzione di soddisfazione del gusto (e del palato) ed una di “regalo-ricordo”, con tanta attenzione al “mangiare bene e sano” alla scoperta per l’uso familiare (e non solo) di nuovi sapori e combinazioni nell’uso alimentare di prodotti storicamente solo dolciari o di occasione. Questo concetto calato nella realtà umbra, che offre tante eccellenze dolciarie, ed integrato da prodotti “scoperti” fuori regione o in europa, ma sempre di eccellenza, è il fondamento di DOLCEAMARO da Annalisa. Annalisa realizza anche golose bomboniere e segnaposto, addobbi tutti da gustare per la tavola per ogni occasione, omaggi per convegni e molto altro ancora. Le nostre tradizioni, molto attente alla scelta del cibo sano, scopriranno sapori nuovi o ritroveranno sapori dimenticati il valore delle pietanze preparate secondo le regole del “fai da te”.
DOLCEAMARO da Annalisa –
Annalisa Baldinelli – Via Pinturicchio n. 3 – 06038 Spello (PG) – tel. 0742301640
L’UDC di Assisi si avvia VERSO… … Il partito della Nazione … e le elezioni Amministrative
25 ottobre 2010Si è svolta nei giorni scorsi l’Assemblea fortemente partecipata dell’UDC di ASSISI. Gli Amici
dell’UDC si sono incontrati presso l’Hotel Cristallo per decidere insieme al Coordinamento nominato dal
Commissario on. Binetti (composto dall’avvocato Leonardo Martinelli, l’architetto Antonio Lunghi, il dott. Francesco Fiorelli come coordinatori comunali e dalla dott.ssa Annalisa Tardioli in qualità di componente del coordinamento regionale) l’organizzazione e la linea politica da tenere in vista del tesseramento e delle prossime elezioni amministrative. Il coordinamento ha voluto rendere la gestione di questo processo di rinnovamento da subito collegiale, cercando di coinvolgere nell’organizzazione tutti coloro che con spirito generoso ed inclusivo vogliono dare il loro
contributo. Dopo avere approvato all’unanimità la linea del partito che vuole vedere l’UDC mantenere una linea politica autonoma, l’Assemblea ha nominato dunque tre commissioni di lavoro: commissione per il programma, per il tesseramento ed elettorale per la formazione delle liste. Si è votata inoltre l’integrazione del Coordinamento con altri tre soggetti, Ezio Mancini, Giovanni Raspa e Corrado Alimenti , individuati in base al principio voluto da tutti secondo cui “chi allena non gioca”. Il compito del coordinamento è quello di confrontarsi con le altre forze politiche sui programmi e non sui nomi, mantenendo una linea politica autonoma. Né con il litigioso PDL, spaccato nel suo interno, né con il PD, indeciso e frammentato. L’UDC vuole essere politicamente incisivo e
candidarsi ad essere un partito di governo, vuole aggregare ed includere al centro la vasta parte dell’elettorato deluso, sia da destra che da sinistra, e riuscire a trasmettere una fiducia nuova, fondata sui principi e sulla tradizione cristiana e democratica. L’UDC vuole stare vicino alla gente, vuole avvicinare le frazioni e le associazioni di categoria, vuole parlare di progetti per Assisi. Basta litigi e giochi di ruolo, bisogna lavorare tutti insieme per un progetto serio e costruttivo per ASSISI.