Posts Tagged ‘ansideri’

BASTIA È PRONTA ALLA NOTTE PIÙ LUNGA DELL’ESTATE

5 settembre 2014

Mezza Notte Bianca Bastia Umbra 2013_02“Un’importante vetrina per la città”. E’ così che il sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri definisce la Mezza Notte Bianca, la lunga serata di divertimento, buona tavola e shopping sotto le stelle in programma a Bastia Umbra per domani sera, sabato 6 settembre, dalle ore 21.00 alle ore 03.00. L’evento, inserito nella rassegna “Bastia Estate”, è realizzato dal consorzio Bastia Umbra City Mall in (more…)

Ballottaggi, Nevi esprime soddisfazione per i risultati di Forza Italia

9 giugno 2014
Andrea Romizi

Andrea Romizi Sindaco di Perugia

Stefano Ansideri

Stefano Ansideri Sindaco di Bastia

Esprimiamo, come consiglieri regionali di Forza Italia, grande gioia ed enorme soddisfazione per la straordinaria affermazione di Andrea Romizi che entra nella storia della nostra Regione e diventa un simbolo della nuova classe dirigente di Forza Italia dell’Umbria. La giovane età, la serietà, l’equilibrio, la competenza e l’esperienza maturata in anni di opposizione sono stati il mix giusto per sconfiggere una sinistra (more…)

BALLOTTAGGIO A BASTIA: STEFANO ANSIDERI, IL SINDACO A KM ZERO

5 giugno 2014
Stefano Ansideri

Stefano Ansideri

Conversazione con Stefano Ansideri alla vigilia del voto di ballottaggio per conoscere meglio il candidato e fare con lui il punto della situazione delle cose fatte nella recente legislatura e in sintesi il programma per la prossima in caso di elezione.
di Francesco La Rosa
Posso chiedere chi è Stefano Ansideri?
Intanto mi pregio di essere un bastiolo DOC da diverse generazioni, quindi può facilmente capire il mio attaccamento a questo territorio. Sono un professionista impegnato nel mondo del lavoro come consulente, ed ho anche l’incarico di presidente dell’ordine professionale dei consulenti del lavoro. (more…)

BALLOTTAGGIO A BASTIA, FRATELLI D’ITALIA CONFERMA IL SOSTEGNO A STEFANO ANSIDERI

4 giugno 2014

Riceviamo e pubblichiamo

fraFratelli d’Italia  riconferma  il pieno e incondizionato  sostegno al sindaco Stefano Ansideri per il ballottaggio di domenica 8 giugno a Bastia. Con la piena convinzione ed accettazione dei fatti e delle cose realizzate,   la  scelta va verso una sana amministrazione, riconosciuta da tanti come modello amministrativo, e  che ha l’obbiettivo di continuare a governare la  città di Bastia tenendo sempre presente l’onestà, l’efficienza e l’attenzione rivolta verso le esigenze delle imprese, delle famiglie e le persone più deboli, che l’ha contraddistinta in questi anni.

Amministrative: Ballottaggio a Bastia, sosteniamo Stefano Ansideri

28 Maggio 2014

loghi

 

Il Risultato delle Elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Bastia Umbra è stato accolto con estrema soddisfazione dal Sindaco Stefano Ansideri e dalle quattro liste che hanno sostenuto la sua candidatura.

(more…)

Bastia: LA TERRA DEI MERCANTI modernariato & vintage

19 settembre 2013

UMBRIAFIERE 28-29 settembre 2013

vespa1Al centro fieristico regionale di Bastia Umbra, ai piedi di Assisi, il 28 e 29 settembre si potrà fare un vero e proprio tuffo indietro nel tempo tra emozioni, divertimento, curiosità, chicche e memorabilia fashion. La Terra dei Mercanti si presenta come una grande mostra-mercato che spazia dall’abbigliamento agli accessori retrò, dai pezzi di design storici al complemento d’arredo ricercato, dagli articoli da collezionismo alla fumettistica e agli oggetti di riciclo creativo, passando in rassegna stampe d’autore, vinili, radio d’epoca, fumetti, auto e motocicli.

“Il nome “La Terra dei Mercanti” è l’appellativo ideale per un evento a Bastia (more…)

Travicelli: no alla centrale di biogas a Costano

7 febbraio 2012

Dopo che il consigliere comunale di Bastia Umbra, Erigo Pecci, ha sollevato il problema dell’impianto biogas a Costano, rimasto nascosto per due mesi a causa dell’atteggiamento dell’amministrazione Ansideri, ha fatto bene il sindaco Ricci a puntualizzare il valore del territorio dell’assisano, allargato alla campagna di Bastia, Cannara e Bettona, un territorio insito nel patrimonio dell’Unesco e, come tale, un territorio da tutelare e salvaguardare. La partecipazione del comune di Assisi alla conferenza di servizi era opportuna e deve bloccare la realizzazione dell’impianto. Insieme ai Consiglieri di Bastia, insieme al mio gruppo, la sottoscritta, Claudia Travicelli, intende perseguire ogni possibile strada per aiutare, per sostenere i cittadini di Bastia affinché, in questa vertenza, sia il buon senso a prevalere. NON SI PUO’ PERMETTERE ancora una volta che l’interesse dei singoli, ancorché supportati da leggi regionali e nazionali che non tengono conto delle specificità di un territorio particolare come quello dell’assisiate, prevalgano sulle prerogative ambientali di un sito e sulle volontà dei cittadini che, con piena consapevolezza, ne reclamano il rispetto. Sarà nostra cura, pertanto, vigilare sui futuri sviluppi di questa vertenza, partecipando al consiglio comunale convocato sull’argomento dal consigliere di Bastia,  Erigo Pecci, che se ne è fatto paladino, affinché si rediga uno strumento di tutela del territorio a difesa della stupenda realtà rurale, paesaggistica, che circonda Assisi. Ci faremo altresì promotori, chiedendo anche la collaborazione del Sindaco di Assisi, Claudio Ricci, e della giunta comunale di Assisi, di ogni iniziativa utile a sostenere le ragioni del nostro diniego.

 Claudia Maria Travicelli

 

BASTIA UMBRA: CASAPOUND E LA SAGA DEI LEGIONARI FIUMANI

29 Maggio 2011

Riceviamo da Casapound e volentieri pubblichiamo

Si è svolta con successo la conferenza organizzata da CasaPound Italia in occasione della presentazione de  libro: “Fiume, la saga dei legionari di Gabriele D’Annunzio”. Nella sala consiliare del comune di Bastia Umbra, Michael Mocci, responsabile  del Blocco Studentesco Università, e Luigi Vatta, autore del libro, hanno esposto con chiarezza di dettagli quella che è stata e quello che deve rappresentare oggi l’ impresa che il poeta combattente portò avanti all’indomani del primo conflitto mondiale. “Per la buona riuscita dell’evento – afferma una nota di CasaPound
Italia Perugia – ringraziamo tutti quelli che sono intervenuti, i relatori, ed il Sindaco Ansideri per il suo intervento; nonostante la minaccia di mettere a ferro e fuoco il consiglio comunale se la
manifestazione si fosse tenuta, lanciata per mezzo di comunicati pieni di inesattezze culturali ed illazioni nei confronti della nostra associazione, ha voluto salutarci affermando che accoglie con
entusiasmo iniziative culturali come questa, finalizzate a farci comprendere meglio la storia del nostro paese, e che la democrazia non si difende impedendo che l’avversario ideologico o politico diffonda le proprie idee. Cosa che, aggiungiamo noi, viene fatta ormai sistematicamente, cercando sempre di dipingerci come il male assoluto; agiamo nella provincia di Perugia ormai da tre anni, operando in vari settori del sociale ed assolutamente alla luce del sole. Certe affermazioni nei
nostri confronti ci fanno ridere, e con noi ridono le tante persone che ci conoscono, e che si rendono conto del modo goffo con cui certa gente cerca di demonizzarci”.

Un Sindaco che devolve in beneficienza parte delle sue spettanze, non si era mai visto

30 aprile 2011

E’ tornata la “Grande Madre”, ma poco o nulla è cambiato nel Pd bastiolo ancora tramortito dalla sconfitta elettorale di due anni fa. In Consiglio Comunale, fatto salvo il sano pragmatismo del Dott. Criscuolo non riluttante alla concreta collaborazione su temi condivisi, solo qualche innocua punzecchiatura di Mirco Casagrande e lo stucchevole politichese di Erigo Pecci. Anche le gentilissime Signore, in verità sensibilissime ai problemi sociali, sono state tradite nell’ultimo Consiglio Comunale dalla voglia di dire no a tutti i costi e si sono impelagate in una poco nobile contrapposizione ad una proposta della Giunta che prevedeva l’accoglimento nell’asilo nido comunale di un bambino con disabilità non residente nel nostro Comune.

L’ultima trovata del partito orchestrato dall’amico Vannio Brozzi dimostra che alla faccia tosta non c’è limite, che nelle Botteghe Oscure bastiole si è persa completamente la memoria. Il Partito Democratico o come si chiamava in precedenza la prima forza della sinistra, che per anni ha speso cifre ingentissime per propagandare la propria attività attraverso il periodico Bastia Notizie, che in risposta ai manifesti dell’opposizione era solito inondare la città con manifesti di formato doppio e tiratura tripla tutti a firma dell’Amministrazione e quindi regolarmente a carico delle casse comunali, all’apparire dopo due anni  dall’insediamento della Giunta Ansideri del primo numero dello stesso periodico, per altro edito in forma ridotta per contenerne le spese, sale sul pulpito e si straccia le vesti.

Evidentemente il Pd non ha grossi argomenti per attaccare se è costretto ad alzare i toni su quello che è il vanto dell’attuale Sindaco, il rigore nella tenuta dei conti e la guerra agli sprechi. Un Sindaco come Stefano Ansideri che usa sistematicamente il suo telefono personale anche per le comunicazioni di Ufficio e la sua auto personale per gli spostamenti anche di carattere istituzionale, che devolve in beneficienza parte delle sue spettanze, a Bastia Umbra, ci si può giurare, non si era mai visto.