Sarà inaugurata sabato 23 aprile alle 10 in piazza del Popolo la 43esima edizione della Rassegna Antiquaria d’Italia che, fino al 1 maggio, porterà nel centro storico di Todi numerosi capolavori di arte antica. All’interno della Rassegna, divenuta con il passare del tempo uno degli appuntamenti più importanti della primavera tuderte, troveranno spazio pezzi unici d’antiquariato secondo un programma che prevede dieci tematiche differenti; quest’ultime spaziano dalle sculture lignee e la pittura di alta epoca, il mobile, la pietra e il marmo nei secoli, passando per il neoclassico, l’impero e il liberty, gioielli e orologi nel tempo, i grandi paesaggisti nella pittura del ‘600 e del ‘700, per finire con gli arredi rinascimentali, oggetti in stampa, legno e ferro, creazioni in tessuti antichi come lino, cotone e seta e le opere dei grandi maestri contemporanei. Ognuna di queste mostre sarà ospitata in alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico di Todi, come la sala delle Pietre del palazzo comunale e i musei cittadini, visitabili con un unico biglietto. La 43 esima edizione della Rassegna Antiquaria d’Italia, infine, sarà visitabile dalle 10 alle 20 nei giorni festivi e prefestivi, e dalle 15 alle 20 nei giorni feriali.