
Posts Tagged ‘antonelli’
“L’essere, il fenomeno, la cornice” mostra di Enrico Antonielli
26 Maggio 2017
ULTIMA DOMENICA PER RIASSAPORARE LA MAGIA DELLA VENDEMMIA NELLE CANTINE APERTE DELL’UMBRIA IL PROSSIMO 20 SETTEMBRE
17 settembre 2015Seconda domenica di Cantine Aperte in Vendemmia, l’appuntamento del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria che torna il prossimo 20 settembre per far assaporare a grandi e piccoli la magica atmosfera della raccolta dell’uva e le prime fasi di lavorazione del vino.
Tra degustazioni guidate, passeggiate in vigna, trekking e voli in elicottero, visita alle cantine, la tradizionale pigiatura dell’uva con i piedi e mini corsi per aspiranti vignaioli, ecco tutte le cantine umbre che apriranno le porte agli wine lover domenica 20 settembre: (more…)
FORBES CELEBRA IL SAGRANTINO DI MONTEFALCO DOCG
27 agosto 2015Prestigiosa rivista statunitense incorona Sagrantino di Montefalco come migliore vino italiano
Umbria eccellenza vinicola italiana. Parola di Forbes, la prestigiosa rivista statunitense di economia e finanza che, in un lungo articolo a firma di Per e Britt Karlsson, tesse le lodi del Sagrantino di Montefalco, le cui uve sono coltivate da secoli sulle pendici delle colline umbre.
“L’Umbria – recita Forbes – è una meravigliosa regione italiana. Tanti i commenti a riguardo, come del resto per gran parte della bellissima l’Italia. E questo è un dato di fatto. Se aggiungessi, però, che l’Umbria ha anche dei vini sbalorditivi? Ok, li hanno anche molte altre regioni italiane. Ma indiscutibilmente l’Umbria ha alcuni vini veramente rari.
L’Umbria è una piccola regione, ma con differenti tipologie di vino. Nel sud, i vigneti sono sparsi attorno alla graziosa città di Montefalco. Qui il Sangiovese, come nella vicina Toscana, è coltivato e utilizzato per produrre il Montefalco Rosso. Ciò che ne deriva, sono vini molto gradevoli e convenienti. Ottimi da tavola, leggeri ed eleganti nello stile. (more…)
TIPICITÀ E VINI D’ANNATA PER ‘LE DOMENICHE DELLA STRADA DEL SAGRANTINO’
26 agosto 2015Vini della migliore tradizione umbra abbinati a prodotti tipici del territorio. Offriranno questo i prossimi due appuntamenti, in programma a Montefalco, per il cartellone de ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’.
Dedicato all’enoturista, promosso dall’associazione Strada del Sagrantino, in collaborazione con cantine, frantoi e ristoranti associati che aderiscono all’iniziativa, Associazione italiana sommelier e Fondazione italiana sommelier, il cartellone propone degustazioni enologiche abbinate a una serie di iniziative di arte e cultura.
Il prossimo evento, domenica 30 agosto, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, è dedicato a una ‘Degustazione verticale di Montefalco Sagrantino Docg Antonelli’. Tre annate della cantina Antonelli consentiranno di scoprire le caratteristiche di (more…)
Il “CONSORZIO DI TUTELA DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA D.O.P. UMBRIA SI SPOSTA A VILLA FABBRI
1 novembre 2013Il Consorzio di Tutela dell’olio extra vergine di Oliva DOP Umbria cambia sede e si sposta a Trevi. La nuova sede, che verrà inaugurata oggi, sabato 2 novembre, sarà operativa presso Villa Fabri, la dimora cinquecentesca restaurata e riaperta al (more…)
Andrea Antonelli: pit stop nella sua Umbria per l’emergenza sangue
3 agosto 2011Venerdì 5 agosto alle ore 18, il giovane pilota castiglionese già testimonial della campagna donazioni Avis comunale fa tappa al Centro Commerciale Emisfero di via Settevalli
“Donando il sangue, sostieni la vita” è lo slogan della campagna promozionale che lo vede in prima linea, come testimonial dell’Avis comunale di Castiglione del Lago, cittadina lacustre dove è nato 23 anni fa. E proprio in occasione della pausa estiva del campionato mondiale, Andrea Antonelli e la sua moto fanno un pit stop per promuovere la solidarietà. “Quale miglior esempio di Andrea? Campione nello sport e campione nella vita” – ha affermato Massimo Gattobigio, delegato Avis e fondatore del fan club del giovane centauro, raccontando della disponibilità del giovane nello sposare la causa dell’associazione. Antonelli, fin da bambino sulle due ruote, è senza dubbio una delle più concrete promesse del motociclismo italiano: nel 2007 si è aggiudicato il titolo di vicecampione d’Europa stock 600, anno scorso si è classificato terzo (ex aequo) al campionato del mondo superstock 1000 Wsbk aggiudicandosi il premio della giuria dei giornalisti del Corriere dell’Umbria come miglior pilota della nostra regione per la stagione 2010. In questo 2011 sta regalando grandi soddisfazioni nel superstock 1000 Fim Cup, (versione under 26 del campionato superbike) con il Team Lorini Honda Italia. E venerdì, insieme ai volontari castiglionesi dell’Avis, Antonelli dedicherà attenzione ai fan, ai curiosi e agli appassionati di motori grandi e piccini per distribuire materiale informativo e sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza della donazione.