Posts Tagged ‘aperte’

L’UMBRIA WEDDING DESTINATION A TEMA VINO CON CANTINE APERTE FOR WEDDING

19 novembre 2016

cantine-aperte-for-wedding_img1Mentre l’Istat conferma che in tutta Italia si torna a sposarsi, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria si presentano come location esclusive per un Giorno del Si a tema Vino

In Italia a quanto pare si torna a sposarsi. In chiesa o con rito civile poco importa, anche se il secondo sembra essere il preferito. La tendenza, in ogni caso, si è invertita e nel 2015 si sono celebrate 4600 nozze in più rispetto all’anno precedente, mentre i primi mesi del 2016 hanno già fatto segnare ben 3645 matrimoni in più rispetto allo stesso periodo del 2015. (more…)

PASSIONEVINO: SAN VALENTINO IN CANTINA A LUME DI CANDELA

11 febbraio 2016
matrimonio e vino

Matrimonio e vino

In alcune cantine socie del Movimento Turismo del Vino la festa degli innamorati si celebra con la passione per il vino, che sarà anche il tema portante degli eventi 2016, con Passionevino a Cantine Aperte e un nuovo evento dedicato ai matrimoni in cantina.

San Valentino si festeggia anche in cantina, con degustazioni romantiche e cene a lume di candela con speciali menù. Gli innamorati potranno coniugare la loro passione d’amore con quella per il vino in cinque cantine umbre –Castello delle Regine di Amelia, Chiorri e Goretti di Perugia, Lungarotti di Torgiano e Madrevite sul Lago Trasimeno – che nella serata dedicata al santo umbro dell’amore offrono la possibilità di festeggiare con gusto e raffinatezza.  (more…)

CON L’AUTUNNO, TORNA IN UMBRIA L’APPUNTAMENTO CON LE CANTINE APERTE A SAN MARTINO

12 novembre 2015

sagrantino in autunnoDomenica 15 novembre, ventitré cantine dell’Umbria socie del Movimento Turismo del Vino aspettano gli amanti della natura e della genuinità per offrire una giornata di sano divertimento, in un’atmosfera conviviale e familiare che si rifà all’antica tradizione italiana secondo cui, il giorno di San Martino, nelle campagne si festeggia il raccolto e la nuova annata agraria. (more…)

ULTIMA DOMENICA PER RIASSAPORARE LA MAGIA DELLA VENDEMMIA NELLE CANTINE APERTE DELL’UMBRIA IL PROSSIMO 20 SETTEMBRE

17 settembre 2015

Seconda domenica di Cantine Aperte in Vendemmia, l’appuntamento del Movimento Turismo del Vino dell’Umbria che torna il prossimo 20 settembre per far assaporare a grandi e piccoli la magica atmosfera della raccolta dell’uva e le prime fasi di lavorazione del vino.

Tra degustazioni guidate, passeggiate in vigna, trekking e voli in elicottero, visita alle cantine, la tradizionale pigiatura dell’uva con i piedi e mini corsi per aspiranti vignaioli, ecco tutte le cantine umbre che apriranno le porte agli wine lover domenica 20 settembre: (more…)

CANTINE APERTE 2015: IL VINO E’ CULTURA PER 70MILA ENONAUTI

1 giugno 2015

2015_Cantine Aperte castelbuonoE’ quanto è emerso da questa 23esima edizione di Cantine Aperte in Umbria: il vino è storia ma anche innovazione; è tradizione ma anche sviluppo sociale ed economico. Il vino, insomma, è cultura. Anzi, è uno degli elementi sicuramente più autentici del territorio di produzione ed è proprio su questa autenticità che si deve puntare per la promozione e la valorizzazione del territorio stesso, oltre che del prodotto.

I cinque convegni che hanno aperto l’edizione 2015 di Cantine Aperte in Umbria hanno dimostrato come, al di là del divertimento, c’è voglia di conoscere il vino sotto ogni aspetto e l’aver aperto le cantine anche il sabato ha permesso al pubblico più attento di soddisfare questa esigenza di cultura. Le visite in cantina, complici o meno gli incontri di (more…)

AMELIA, ANCHE LA CANTINA DEI COLLI AMERINI PROTAGONISTA A CANTINE APERTE

27 Maggio 2015

cantinaNel weekend di sabato 30 e domenica 31 maggio, anche la cantina dei Colli Amerini di Amelia sarà protagonista di Cantine aperte 2015. Nella due giorni di festa sarà possibile approfondire la conoscenza del vino e della filiera, visitare la cantina e, soprattutto, degustare le migliori etichette prodotte dai Colli Amerini abbinate alle eccellenze casearie del Gruppo Grifo Agroalimentare. (more…)

ANCHE IN UMBRIA CANTINE APERTE PER NATALE NEL FINE SETTIMANA DELL’IMMACOLATA

4 dicembre 2013

Cantine-Aperte-Per-Natale_2Cantine Aperte per Natale sarà anche l’occasione per brindare all’arrivo di una nuova stagione ricca di appuntamenti a tema vino in tutta l’Umbria e di tante iniziative per conoscere ancora di più uno dei prodotti simbolo del Made in Italy.

Le Cantine Aperte per Natale in Umbria saranno, alle porte del capoluogo(more…)

Movimento Turismo del Vino e Cantine Aperte in versione autunnale il 10 novembre

8 ottobre 2013

Calici Vino 2Dopo il successo crescente che, in ventuno anni, ha portato Cantine Aperte ad essere uno degli eventi enogastronomici più seguiti, da quest’anno il Movimento Turismo del Vino replica l’appuntamento in autunno, in occasione della cosiddetta estate di San Martino. Così il 10 novembre prossimo le cantine socie del Movimento in Umbria, come in tutte le altre regioni d’Italia, apriranno agli enoturisti, per far scoprire tutto il gusto, (more…)

Cantine Aperte a Magione alla cantina Terre del Carpine

25 Maggio 2012

Mostra fotografica e musica dal vivo

DOMENICA 27 MAGGIO

In occasione della manifestazione cantine Aperte 2012, dalle 10 alle 19 presso la Cantina Terre del Carpine di Magione, degustazione gratuita dei vini e dei prodotti tipici del territorio. Per l’occasione il Lions Club del Trasimeno ha organizzato la mostra fotografica “Le stagioni del Trasimeno: inverno” in cui vengono esposte le più belle foto realizzate in occasione della nevicata che ha creato effettati stupendi sul lago Trasimeno gelato.

Dalle 16.30, musica dal vivo con il gruppo Thai Music

Arte: Silvia Vagnoni a “Stifone, le Fonti del Colore”

18 Maggio 2012

Silvia Vagnoni il 19 e 20 maggio 2012 organizza e partecipa a “Stifone, le Fonti del Colore”

Silvia Vagnoni

evento promosso dall’Associazione Contratto del Fiume Nera nell’ambito di Umbria Water Festival. Mostre, momenti d’incontro, poesia, musica, the e dolcezze, aperitivo in piazza la domenica, pittura en plen air; su Monet: luce e colore nell’acqua, ed altri eventi collaterali, tra cui la visita al Giardino del Colore al Mulino dei Marchesi Eroli, la passeggiata lungo il fiume dall’area archeologica del Ponte di Augusto al borgo di Stifone attraverso le Gole del Nera, la visita del borgo di Taizzano e la pregevole Chiesa della SS.Annunziata).

Il 27 maggio 2012 organizza e partecipa in occasione della giornata di Cantine Aperte  al Castello delle Regine di S. Liberato alla mostra di pittura “… tra barriques e tonneaux”

 

 

TODI, ROCCAFIORE PRESENTA CANTINE APERTE 2012: CENA COL VIGNAIOLO E MERCATO DEI PRODOTTI A KM ZERO

4 Maggio 2012

CENA COL VIGNAIOLO – sabato 26 maggio

La tradizionale cena con il vignaiolo aspettando Cantine Aperte. A tavola trionferà la cucina umbra, con la riscoperta di ricette tipiche della nostra regione: saranno la Cesarina & Co le protagoniste tra pentole e fornelli. Ma i riflettori saranno puntati come al solito sui vini targati Roccafiore, con una degustazione alla scoperta delle nuove annate dei prodotti vigna dei fiori. Si chiuderà in dolcezza con il passito Collina d’Oro 2010 e le piacevoli note musicali degli Alter Ego fino a tarda notte. prezzo 25,00 € a persona – prenotazione obbligatoria +39 075 894 2416

MERCATO IN CANTINA E SAFARI IN VIGNA – domenica 27 maggio

Per la prima volta in occasione di Cantine Aperte, Roccafiore presenta: il mercato dei prodotti a km zero. Una selezione di piccoli produttori amici di Roccafiore, prelibatezze uniche e tipicità, ma soprattutto un’iniziativa rigorosamente BIO come lo sono i vini Roccafiore. Sui banchi si partirà da una ricca selezione di formaggi, frutta e verdura di stagione, cereali e legumi, fino ad arrivare ad un originale spazio dedicato ad erbe aromatiche, decorazioni floreali e molte altre sorprese. A grande richiesta dopo il successo delle scorse edizioni torna il safari in vigna, un avventuroso tour a bordo di fuoristrada attraverso i vigneti e alla scoperta di jurassic pork, il piccolo allevamento di maialini di cinta senese. Le porte della Cantina apriranno alle 10.00 del mattino per tutti gli enonauti che vorranno visitare l’azienda. Sarà poi possibile degustare i vini Roccafiore e tante altre prelibatezze che saranno sfornate fino a tarda serata.

Alla CANTINA GORETTI di Perugia a Pila… 20 PROPOSTE per festeggiare i 20 ANNI di Cantine Aperte

17 aprile 2012

27 maggio 2012

A Pila, a 5 minuti da Perugia, l’Azienda Agricola Goretti è l’esempio di come tradizione e innovazione possano convivere nel rispetto della natura e nell’amore per la terra. Quella per il vino di qualità, infatti, è una vera passione di famiglia, tramandata di padre in figlio, dove oggi collaborano le ultime 3 generazioni. La produzione di vino è affiancata a quella delle Grappe, dell’Olio Extra Vergine d’Oliva, del Miele, del Balsamico oltre che ad una collezione di Brandy di 20 anni. Per tutti gli amanti del benessere, la linea di prodotti per il corpo,“Winetherapy”, soddisfa esigenze e richieste di tutti i clienti, non solo donne. La Cantina Goretti è fra le pochissime aziende che ha aderito fin dalla prima edizione ed ogni anno registra grandi successi sia in termini di quantità di partecipanti che di qualità del servizio offerto, come testimoniano le tante impressioni positive che di anno in anno si riscontrano nei numerosi visitatori. Quest’anno il programma è particolarmente ricco di 20 stimolanti attività, che ricordano e festeggiano i 20 anni della manifestazione, che appagheranno tutti i gusti e le diverse età dei nostri numerosi visitatori! Oltre alle attività diventate tradizionali, tra cui le degustazioni libere di vini e delle varie specialità gastronomiche umbre nel parco e quelle guidate all’interno della Torre medievale, le visite guidate, a grande richiesta sarà possibile effettuare anche quest’anno un giro in elicottero per ammirare in un’altra ottica le colline della DOC Colli Perugini e la tenuta Goretti. Ma tante saranno le sorprese che verranno proposte a ritmo di musica dal vivo.

Iscriviti alla newsletter inviando il tuo nome e indirizzo a: goretti@vinigoretti.com