Scadono il 19 giugno i termini per iscriversi al concorso di idee organizzato dall’ordine degli architetti di Roma e Beidea per ABITA DESIGN. Il concorso, con partecipazione a titolo gratuito ed integralmente online, è aperto ad architetti, ingegneri e designer che vogliono dare forma a nuove idee per il design. Ai partecipanti si richiede l’ideazione e la realizzazione di una panchina, per aree pubbliche, piazze o parchi e un tavolo da interno dove il materiale prevalente ma non (more…)
Posts Tagged ‘architettura’
Roma: concorso di idee di architettura di Abita Design
19 Maggio 2015I NUOVI LINGUAGGI DELLA CULTURA ARCHITETTONICA
23 marzo 2013Sarà il celebre architetto italo danese Anna Mario Indrio, partner dello studio C.F. Møller, a tenere la conferenza “La cultura architettonica tra passato e futuro. Nuovi linguaggi dello studio C.F. Møller”, organizzata nell’ambito (more…)
Bastia, “Architettura e Musica” Mostra di pittura e scultura di Gerardo Zei
10 gennaio 201214 – 28 gennaio 2012
Inaugurazione sabato 14 gennaio, ore 18.30 Studio d’architettura Rossi Falcinelli – Bastia, via Firenze, 115
Arte, architettura e jazz. Una quarantina di dipinti e alcune sculture, per suggellare la prima volta in Umbria di un giovane artista che si sta distinguendo nella storia dell’arte contemporanea. Miles Davis, Mingus, Chet Baker e John Coltrane sono solo alcuni dei grandi protagonisti del jazz che rivivono nelle tele di Gerardo Zei, accanto ai luoghi di questo genere musicale. Un collage di ambientazioni che crea vere e proprie città immaginarie
dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 13.00 / 15.30 – 18.00 – Informazioni: tel. 075 8000577
Libri: “Semplice semplice ma italiano italiano. Architettura Moderna in Umbria”
1 giugno 2011Domenica 5 giugno 2011 a Perugia, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Conestabile
della Staffa, sede della FUA – Fondazione Umbra per l’Architettura “Galeazzo Alessi”
(piazza Danti 28), avrà luogo alle ore 10:00 la presentazione del volume “Semplice
semplice ma italiano italiano. Architettura Moderna in Umbria”, edito dalle Edizioni Orfini
Numeister di Foligno, curato da Paolo Belardi e coordinato da Silvia Bosi insieme a Valeria
Menchetelli.
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno svoltosi a Foligno nel maggio 2009 e che è
qualificato dai saggi di Rinaldo Capomolla e di Rosalia Vittorini oltre che dalla prefazione
di Marco Mulazzani, sarà presentato da Alessandro Almadori, Presidente Associazione
Giovani Architetti Terni, da Paolo Giandebiaggi, Professore ordinario di Rilievo
dell’architettura nella Facoltà di Architettura dell’Università di Parma, e da Roberto
Segatori, Professore ordinario di Sociologia dei fenomeni politici nella Facoltà di Scienze
Politiche dell’Università di Perugia.
L’incontro, che fa parte del programma di “Festarch 2011”, sarà coordinato da Rita Fanelli
Marini, Presidente dell’Associazione Orfini Numeister di Foligno.