Posts Tagged ‘area’

Area camper a Città della Pieve, partiti i lavori: Ecco il progetto

20 gennaio 2016

camper

Una nuova area camper a Città della Pieve. Sono partiti lunedì 18 gennaio i lavori che il Comune di Città della Pieve potrà realizzare grazie ad un finanziamento del Ministero dello sviluppo economico attraverso il Patto 2000 di 250 mila euro per il progetto relativo (more…)

Terni Regionale: lettera aperta ai candidati della presidenza della regione Umbria

5 marzo 2015
Claudio Pace

Claudio Pace

Oggetto:

Valorizzazione del sito industriale di Papigno come sede di un assessorato per la valorizzazione dell’archeologia industriale e del turismo sportivo con riferimento anche a Roma 2024, degli uffici regionali delocalizzati con trasferimento dei corsi della facoltà di Ingegneria negli ex uffici del Centro Multimediale.

l’area di Terni costituisce un bacino di voti essenziali per la vostra vittoria nella prossima competizione elettorale regionale, che avverrà con una legge elettorale a collegio unico che rischia di ridurre drasticamente la presenza di consiglieri regionali dell’area ternana nel prossimo consiglio regionale, pur provenendo dalla medesima area una consistente parte del Pil regionale umbro. (more…)

Viaggio con il cane al seguito? Si grazie

17 luglio 2013

Grafica1dgo areaE’ estate piena ed è tempo di viaggi, argomento del giorno è l’abbandono dei cani da parte di padroni insensibili ed egoisti ma Massimo Fiorucci gestore della stazione di servizio Q8 di servizio di Balanzano con una idea tanto semplice quanto geniale accoglie in sicurezza i cani al seguito dei viaggiatori.

Massimo, come le è venuta questa idea?

Premetto che io sono un amante degli animali e dei cani in particolare, e l’idea è nata perché durante i week end molta gente (more…)

AREA DI SERVIZIO SUPERSTRADA: FIDO SI FIDA

3 giugno 2013

A Perugia c’è una stazione di servizio Q8 lungo la superstrada E45 (direzione Cesena), tra le uscite di Montebello e Balanzano, che ha sviluppato un’ area destinata al tuo cane. Si tratta di una zona sicura completa di recinzione, ombrellone, acqua, ciotola ecc. Nella quale il tuo amico può sgranchirsi mentre tu ti rifocilli con una delle nostre specialità caserecce.

INFILTRAZIONI MAFIOSE, AUDIZIONE DEL SINDACO DI PERUGIA E PRESIDENTE DELL’ANCI WLADIMIRO BOCCALI IN COMMISSIONE ANTIMAFIA

4 ottobre 2011

“ACQUISIRE MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE CESSIONI DI ATTIVITÀ E STRUMENTI LEGISLATIVI PER LIMITARE LE GARE AL MASSIMO RIBASSO”

Audizione in Commissione Antimafia del presidente dell’Anci, e sindaco di Perugia, Wladimiro Boccali. “Le amministrazioni locali sono molto preoccupate – ha detto Boccali – perché in un momento di crisi come quello attuale, dove all’irrigidimento del sistema creditizio che mette in difficoltà le imprese si aggiungono le difficoltà dei Comuni nel gestire il patto di stabilità, si crea il terreno propizio per le infiltrazioni mafiose”. Per Boccali è necessario che le amministrazioni siano messe in grado di “monitorare quanto più possibile i passaggi di licenze” e, al proposito, “l’Anci vuole fare entro l’anno un seminario per evidenziare a tutti gli amministratori le normative che già ci sono. In quella sede – ha aggiunto – potremo ragionare anche su come gestire le risorse per le opere pubbliche, concentrando tutto sulla ‘stazione appaltante’. Serve anche – ha aggiunto – una legge sui lavori pubblici che limiti la pratica di gare al massimo ribasso, altro elemento che
inevitabilmente comporta il rischio di infiltrazioni mafiose”. Boccali ha spiegato come, anche nella vicenda giudiziaria emersa relativamente all’area ex-De Megni di Ponte san Giovanni, la proprietà del titolo sia rimasta all’impresa originaria, la Palazzetti costruzioni, che però, “trovandosi in difficoltà, ha compromesso l’immobile con altre imprese, fatto che ora è oggetto di indagine giudiziaria, senza che vi sia stato alcun obbligo di comunicare all’Amministrazione comunale i vari passaggi in atto e restando nel contempo proprietaria. Da qui la necessità di strumenti per monitorare i cambi di proprietà mentre avvengono, che al momento i sindaci non hanno”.