Posts Tagged ‘arezzo’

I PROFUMI DELLA TERRA DI PIERO DELLA FRANCESCA

10 giugno 2015
Aboca

Aboca

domenica 14 giugno 2015 ore 9,15

Visita guidata ad Aboca Museum “Erbe e salute nei secoli”

La storia e la Croce: Piero della Francesca ad Arezzo

Sansepolcro, Arezzo

Matavitatau propone un’escursione tra laboratori e officine in cui curiosità e profumi si intrecciano, per raccontare la storia delle erbe nei secoli.

Aboca Museum, l’originale e unico Museo delle Erbe, nella prestigiosa sede rinascimentale di Sansepolcro,  recupera e tramanda la storia del millenario rapporto tra l’uomo e le piante. La fedele ricostruzione di antichi laboratori conduce il visitatore in un affascinante viaggio nel passato che permette di conoscere l’antica tradizione delle piante medicinali attraverso le fonti del passato: preziosi erbari, libri di botanica farmaceutica, antichi mortai e ceramiche. (more…)

Le associazioni di Sansepolcro al Teatro Morlacchi di Perugia per il concerto “The Armed Man”

20 marzo 2012

Dopo i successi di Sansepolcro (debutto e 2 repliche), Anghiari, Arezzo, Perugia nelle rispettive cattedrali e il successo di Roma nella chiesa di Santo Stefano Rotondo al Celio lo spettacolo “The Armed Man”, ideato da Paolo Fiorucci  verrà riproposto Domenica 25 Marzo alle ore 17 a Perugia nel suggestivo Teatro Morlacchi in seguito all’annullamento di Domenica 05 Febbraio per le abbondanti nevicate che hanno colpito il centro Italia. L’organizzazione che promuove il concerto è la Fontenuovo Fondazione Onlus (residenze di Ospitalità per anziani) di Perugia. L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza alla fondazione per continuare e migliorare il servizio per la collettività perugina.

Domenica prossima, dunque, la “Corale Domenico Stella”, il “Coro Città di Piero” di Sansepolcro, la corale “Don Vittorio Bartolomei” di Anghiari, la “Società Filarmonica dei Perseveranti” di Sansepolcro, i solisti Stella Peruzzi (soprano), Andrea Sari (baritono), Emil Alekperov (tenore), il Gruppo Musici della Società Balestrieri Sansepolcro e i capitani dell’Arme Antica di Città di Castello, con la partecipazione straordinaria di Chiara Chialli (mezzosoprano), eseguiranno il concerto nel principale teatro del capoluogo della regione umbra.

 

UGL: Poliziotto “assolto”, il sindacato si costituisce parte civile

18 novembre 2010

“Eccellente il lavoro svolto dalla magistratura perugina – è quanto sostiene Gaudiosi Enzo, segretario regionale UGL – che opera sempre con l’attenzione dovuta e con il massimo senso di responsabilità in ogni indagine.

Il poliziotto di Foligno è risultato completamente estraneo alla sassaiola tra tifosi dell’Arezzo e del Foligno dopo la partita del 2009 allo stadio Blasone. Tengo a ribadire che, nonostante tutto, ha continuato anche dopo l’orario di lavoro a dedicare molto tempo per difendere i propri colleghi, in qualità di dirigente sindacale operando da molti anni nella Segreteria regionale dell’Umbria dell’Ugl Polizia di Stato. Il poliziotto di Foligno è stato calunniato, offeso e deriso da persone di dubbia dignità. La vicenda già dal 2009 è stata, infatti, oggetto di molti commenti, alcuni anche insolenti, apparsi su tantissimi blog di gruppi ultras, sostenitori di squadre di  calcio anche militanti in serie A. Ma grazie alla magistratura perugina è finito un incubo e si è chiuso un brutto capitolo. Ora, come è naturale che sia, si apre un altro di capitolo, necessario per fare chiarezza su ogni punto della vicenda. La magistratura dovrà ricercare, individuare  e punire coloro che hanno sottoscritto le tante accuse infamanti nei confronti del poliziotto/sindacalista”. Il segretario regionale dell’Ugl dell’Umbria, Enzo Gaudiosi annuncia pertanto che l’Ugl Polizia sta valutando concretamente l’ipotesi di costituirsi parte civile per tutelare la propria immagine, lesa dalla incresciosa vicenda, e che certamente ha recato danno al suo dirigente sindacale e all’associazione sindacale stessa. “La legittimazione a costituirsi parte civile delle OO. SS., sostenuta da numerose sentenze, deriva – continua Gaudiosi – sia dall’interesse legittimo alla salvaguardia della vita, della salute e dell’integrità psicofisica del lavoratore, che dalla protezione del diritto della personalità del sindacato per il discredito derivante alla propria sfera funzionale. Vi è un diritto soggettivo del sindacato alla tutela dell’interesse collettivo perseguito e viene riconosciuta una lesione del diritto della personalità del sindacato conseguente all’offesa diretta ed immediata dello scopo sociale. La funzione del Sindacato si esplica, quindi anche attraverso la tutela e la difesa di una condizione lavorativa che non deve essere segnata da episodi che possono intaccare la dignità lavorativa della persona; su tali basi, la giurisprudenza di legittimità ha affermato la legittimazione dei sindacati a costituirsi parte civile, alla sola condizione che i lavoratori interessati siano ad essi iscritti (nel caso il poliziotto è anche un dirigente sindacale dell’UGL)”.

 

 

Serie B di Rugby, Liomatic Cus Perugia è derby contro l’Arezzo

15 ottobre 2010

DOMENICA IN CAMPO ANCHE SERIE C, UNDER 18-16-14

di Luana Pioppi

Sarà il Vasari Rugby Arezzo il prossimo avversario della Liomatic Cus Perugia. Il derby è in programma per domenica prossima, alle ore 15,30, sul campo aretino. Anche questa per i ragazzi di Evelino Aio sarà una partita impegnativa. Arezzo, infatti, è reduce da due vittorie, conseguite in altrettante partite del campionato cadetto di rugby disputate, mentre il Perugia ha all’attivo un successo ed una sconfitta, incassata domenica scorsa contro il Romagna. Due sono i punti di differenza tra le due squadre. Arezzo, in classifica, è quarto a quota 6 (ha all’attivo 41 punti fatti nelle 2 gare e 29 subiti). Perugia è nono con 4 punti (25 inflitti e 37 incassati).

“Giocare contro l’Arezzo – commenta Evelino Aio – è un derby. Loro hanno vinto bene domenica scorsa contro il Pesaro, su di un campo difficile. Noi, invece, veniamo da una sconfitta interna”.

Sergio Speziali

Con che spirito scenderà la Liomatic in campo?

“Con la voglia di vincere e di dimostrare che siamo una squadra di altra classifica. Certo, dobbiamo fare i conti con qualche acciacco ma speriamo di recuperare almeno Gianluca Russo”.

Che ne pensa dell’Arezzo?

“Ha vinto entrambe le partite ma credo che sia una squadra abbordabile per noi. Fa lo stesso gioco del Romagna ma non è altrettanto forte. In questi giorni noi abbiamo lavorato molto nella mischia, settore dove abbiamo ‘peccato’ domenica scorsa. Questo ci servirà molto per affrontare l’Arezzo. Visto che ha lo stesso gioco del Romagna cercheremo di sorprenderlo facendo maggiore leva sulla nostra 3/4”.

Tecnicamente come valuta la sconfitta interna conseguita contro il Romagna?

“Abbiamo retto bene il confronto, dove loro erano molto forti. Il Romagna a Perugia ha vinto con uno scarto minore di quello conseguito contro il Capitolina, squadra considerata tra le più forti, se non la più, del girone. Nel complesso vedo con fiducia alla gara di domenica ad Arezzo. I ragazzi hanno capito che per stare in altro in classifica devono concentrarsi di più. La società ha investito molto per fare una squadra di alto livello – termina Aio – ed anche i giocatori arrivati quest’anno devono dare il loro apporto”.

SERIE C – Dopo la splendida vittoria conseguita domenica scorsa contro il Città di Castello (per 59-17), la Barton Rugby Perugia si prepara a disputare la seconda giornata del campionato di serie c, girone umbro-toscano. I ragazzi di Sergio Speziali saranno impegnati in trasferta a Siena. L’incontro è in programma domenica prossima alle ore 15,30.

“Andiamo in cerca di conferme – afferma Sergio Speziali – determinati a vincere. Siena è una squadra formata da ragazzi giovani ed inesperti. Per noi sarà un’occasione per continuare ad allenarci in vista del primo big match della stagione. La nostra prima vera partita sarà quella che giocheremo contro l’Amatori Perugia, squadra tradizionalmente ostica, in programma domenica 31 ottobre”.

UNDER 18 – E’ pronta al riscatto, invece, la Liomatic Cus Perugia Under 18 che domenica scorsa ha perso contro la forte Amatori Parma (per 38-7). Il prossimo avversario della squadra allenata da Giorgio Baldinelli ed Andrea Milleni sarà il Lyons Valnure Rugby. L’incontro, valido per la seconda giornata del campionato Elite, è in programma domenica pomeriggio, alle ore 14,30, sul campo del Piacenza.

UNDER 16 – Grande impegno per la Liomatic Cus Perugia Under 16 che, domenica prossima per la seconda giornata del campionato interregionale umbro-toscano, affronterà il Rugby Terni. Il match è in programma alle ore 11 sul campo di Pian di Massiano.

UNDER 14 – Anche l’under 14 della Liomatic Cus Perugia farà il suo esordio in campo. Domenica mattina, alle ore 10, sarà impegnata in un concentramento a Gubbio