Genovese di nascita ma milanese d’adozione, Armando Siri (10.08.1971), cresciuto con una formazione socialista autonomista (quella dell’ultimo Craxi), si riconosce anche negli insegnamenti del Vangelo e nel libertarismo economico di Hayek. Nel 2010 fonda il Partito Italia Nuova, un progetto politico che non vuole appoggiarsi né a destra né a sinistra. Nella primavera 2011 Siri corre come candidato sindaco del Pin per il Comune di Milano, ma la lista viene esclusa dal Tar per un vizio formale nella raccolta delle firme. Nel 2012 il tentativo si ripete, ma questa volta a Genova. Armando Siri compie i suoi studi a Genova, dove si laurea nella Facoltà di Scienze Politiche. Intraprende la carriera giornalistica, superando l’esame d’ammissione per l’elenco dei Professionisti nel 1998. È stato autore e produttore di programmi Tv prima di intraprendere la (more…)
Posts Tagged ‘armando’
ARMANDO SIRI E IL SUO PIN…”TU SEI LA CHIAVE”
5 dicembre 2014Quattro mostre d’Arte Contemporanea sulla Piazza di Assisi
20 ottobre 2014Da venerrdì 31 ottobre ore 18.00 a martedì 11 novembre
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Biglietto: ingresso gratuito per tutti
Alberto Timossi – Fonte di San Nicolò e Foro Romano (rimarrà visibile fino all’11 gennaio 2015)
Armando Moriconi – Sala del Palazzo del Capitano del Popolo
Fuderno – Sala delle Logge
Stefano Frascarelli – Sala delle Logge
La terza edizione di Unto, rassegna di eccellenza dedicata al territorio di Assisi ed al suo Olio, si arricchisce di una significativa componente di Arte Contemporanea costituita da ben quattro mostre che, in tre diversi spazi che si affacciano sulla Piazza del (more…)
L’eco della Shoah nell’arte contemporanea
2 febbraio 2013Gli artisti sono tali perchè percepiscono il mondo con una sensibilità più acuta della media delle persone, lo rielaborano in modi innovativi e
inaspettati e custodiscono l’ispirazione la quale a volte può provenire dagli eventi più tragici della storia umana. Oggi vi propongo alcune opere contemporanee ispirate dall’olocausto, trovo sia un altro modo per onorare la memoria.Qui sotto un artista forse poco conosciuto, Armando Lulaj, che con sorprendente semplicità ripropone all’Arte Fiera a Bologna di quest’anno, la frase più spaventosa ereditata dalla seconda guerra mondiale: ARBEIT MACHT FREI
di Amu.art
Eurochocolate, “immane baraonda”, caos,sporcizia, disagi, ma alla fine cosa entra ai cittadini?
26 ottobre 2012Mozione di Armando Fronduti (PDL) al consiglio comunale di Perugia
La città di Perugia, le sue vie, le sue piazze, i suoi monumenti, la sua storia, compresa la Perugina, la sua qualità, la sua cultura, anche e non solo con le figurine di Saladino e degli altri personaggi, sono beni comuni di tutta la collettività, patrimonio di tutti i cittadini e non solo (more…)
COMUNE DI PERUGIA: CON L’IMU L’IMPOSIZIONE FISCALE AUMENTATA DEL 300% – DA 24 MILIONI DEL 2011 A 86 MILIONI.
27 giugno 2012“Un Bilancio di Previsione per il 2012 – dichiara il Consigliere Armando Fronduti (PdL) – ingessato tra le spese correnti (personale ed oneri finanziari) e le spese per l’investimento, ridotte (more…)