Posts Tagged ‘armeni’

GIORNO DELLA MEMORIA … PER MODO DI DIRE

23 gennaio 2017
massimo-capacciola

Massimo Capacciola

Si avvicina la fatidica data del 27 di Gennaio, dedicata al ricordo dello sterminio degli Ebrei da parte del potere nazista in Germania. Commemorazione doverosa e non emendabile dal panorama degli eventi di una società civile che vuole affermare i valori di una comunità libera, uguale e giusta. Mi chiedo, tuttavia, se con questo si esaurisca il problema della Memoria: memoria come monito a non più ripetere tragedie ed orrori; giornata della memoria come scusa per poter dimenticare ogni volta tutto; festa della memoria per ravvivare un interesse sopito per cattiva memoria. Si sa che i ricordi uccidono e che senza memoria saremo immortali, ma la correttezza politica costringe ad un impegno improbo: ricordare solo qualcosa ma non tutto, magari con la raccomandazione di “non fare domande”.

(more…)

UN PETALO ROSA PER NON DIMENTICARE

16 ottobre 2013

Sabato 19 ottobre ore 17,00

Una mostra per non far finire nel dimenticatoio tutte le donne vittime di violenza e di femminicidio verrà inaugurata sabato 19 ottobre, alle ore 17, presso la Biblioteca degli Armeni di Perugia. “Un petalo rosa per non dimenticare” il titolo scelto per questa esposizione che, dopo il capoluogo umbro, approderà a (more…)

Libri: La Biblioteca San Matteo degli Armeni presenta ‘Il gabbiano vola basso’ di Antonio Lanza

17 settembre 2013

copertina ambrogio_copertina aurora.qxdUn romanzo che riaffonda il dito nella piaga dell’emigrazione, quel fenomeno mai sufficientemente approfondito o visto nella giusta ottica


Mercoledì 18 settembre, ore 17.30, a San Matteo degli Armeni, presentazione del romanzo di Antonio Lanza ‘Il gabbiano vola basso’, Armando Siciliano editore.

Il libro è una nuova testimonianza sulla memoria di un tempo che fu, solo (more…)