Posts Tagged ‘arnaldo’
1 agosto 2014

Clicca sull’immagine per ingrandire
di Benedetta Tintillini
Tutti dimenticano, troppo in fretta, carnefici e vittime, e la storia, inesorabilmente, si ripete. L’umanità non impara nulla dai propri errori, ed anche le civiltà più “progredite” mostrano la loro bestialità.
Eppure ad Assisi, poco più di mezzo secolo fa, ci sono state persone che hanno rischiato la loro vita per difendere altri esseri umani, senza pensare alla razza o alla religione, senza riflettere sui rischi, guidate solamente dal loro senso di giustizia e pietà. (more…)
Tag:arnaldo, assisi, bartali, benedetta, della, fortini, fra, gino, giusto, le, memoria, monica, museo, nazioni, rosati, tintillini
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
28 giugno 2014
di Benedetta Tintillini
Credo che mai come in questo caso l’opera dell’uomo sia riuscita ad integrarsi con l’ambiente naturale circostante.
Da lontano la cantina dei Lunelli è pressoché impercettibile, come nell’intenzione dell’autore di integrare l’opera nella morbidezza delle linee delle colline umbre, l’unico segno della sua presenza è il grande dardo rosso che campeggia accanto all’edificio. (more…)
Tag:arnaldo, benedetta, carapace, lunelli, marcello, montefalco, pomodoro, rosso, sagrantino, tintillini, vino
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
6 luglio 2013
DOMENICA 7 LUGLIO secondo appuntamento de “Le Domeniche della Strada del Sagrantino” presso la CANTINA TENUTA CASTELBUONO:
“DOMENICA CON GLI ARTISTI…” Visita della cantina-scultura “Carapace” realizzata da Arnaldo Pomodoro e della mostra “Come in cielo così in terra” con gli artisti ed i curatori che saranno presenti.
Prezzo: Ingresso gratuito,
degustazione €5,00
per info: 0742 361670 info@tenutacastelbuono.it — presso Il Carapace di Tenuta Castelbuono.
Tag:arnaldo, Arte, carapace, castelbuono, pomodoro, sagrantino, strada, tenuta, vino
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
24 giugno 2013
Riceviamo e pubblichiamo
La protesta nonviolenta, che consiste nello sciopero della fame e che ha avuto inizio in data 22 Giugno 2013, non nasce da una pretesa, ovvero quella di cambiare da un giorno all’altro la Magistratura italiana o vedere che da (more…)
Tag:alessandra, arnaldo, bari, creanza, della, fame, lovecchio, sciopero
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
9 marzo 2013
di Arnaldo Ferrari Nasi
Leggo con sconcerto sulla stampa della possibilità che sia Rosy Bindi a sostituire un dimissionario Bersani nel mandato esplorativo per la costituzione del nuovo governo. Lo sconcerto è dovuto al contenuto dell’iniziativa. Come può un partito politico capace di esprimere proposte del genere in un momento del genere pensare di ottenere qualcosa di positivo? E’ stato (more…)
Tag:arnaldo, berlusconi, bersani, bindi, del, ferrari, fine, grillini, grillo, nasi, pd, renzi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
25 febbraio 2013
Cronache dal seggio. Ebbene sì, mentre i miei colleghi sono in TV a fare gli opinionisti o nei loro uffici a gestire gli “in house poll”, io sono al seggio. A fare il presidente.
Facevo lo scrutatore ai tempi dell’università e adesso faccio il presidente di seggio. Mi diverte, ma soprattutto vedo in faccia le persone, vedo in faccia chi viene a votare. Sono a Milano, nella zona dei Navigli/Porta Genova. E’ una zona demograficamente e (more…)
Tag:arnaldo, bersani, elezioni, ferrari, grillo, la, monti, nasi, notizia, pd, pdl, piazzo, seggi, votazioni
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
8 settembre 2011
La tournée italiana dell’orchestra tedesca “Münchner Jugendorchester” è partita da Vicenza il 7 settembre per concludersi ad Assisi il 10 settembre 2011 e l’ha vista protagonista anche a Busseto (8 settembre) e Perugia (9 settembre). Questa tournée nasce dalla collaborazione tra il presidente dell’orchestra “Bayeriche Philarmonie München” Karl-Christian Schoderer e il presidente di “AMI – Associazione Mozart Italia” – sede nazionale di Rovereto Arnaldo Volani.
A Perugia, il 9 settembre, l’orchestra si esibirà presso la Cattedrale di San Lorenzo, mentre ad Assisi, il 10 settembre, sarà presso la Basilica Papale di San Francesco sotto la direzione di Mark Mast. Il concerto inizierà alle ore 21,00 e prevede in programma musiche di grandi compositori: F. Mendelssohn Bartholdy (Overture “Le Ebridi”, op. 26 ”La grotta di Fingal”),Padre G. Magrino (La povertà di S. Francesco), L. van Beethoven (Sinfonia n. 8 op. 93 in Fa maggiore) e M. Mussorgsky – M. Ravel (“Quadri di un’esposizione”).
A cura di: ASSOCIAZIONE MOZART ITALIA – in collaborazione con OPERA MORLACCHI
INGRESSO LIBERO
Tag:arnaldo, associazione, cattedrale, concerto, italia, Jugendorchester, lorenzo, Münchner, morlacchi, mozart, opera, perugia, san, volani
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Musica | Leave a Comment »