Posts Tagged ‘arredamenti’

Mostre: Rosella Aristei Presenta “Risonanze di luce e colore”

16 settembre 2016
ros
Presentazione Prof. Giovanni Zavarella
Emozioni tra “Pittura e poesia” Con Melania Scarabottini
Performance di “spatola in diretta” dell’artista
Seguirà aperitivo
Sabato 17 Settembre 2016 ore 17:30
Associazione Culturale Città del Futuro
Sala Conferenze “Marcello Salustri” presso Mandarini Arredamenti

Via Ferriera 52 Torgiano  (Uscita Ponte San Giovanni) – PG – 075-5990662

ARTE: Personale di Vera Garofalo allo Spazio Arte Mandarini Arredamenti

27 novembre 2014

vera garofalo“La pittura unisce gli animi accomunando sentimenti e sensibilità diverse nel solo linguaggio del pennello ed allo stesso tempo equilibra i moti differenti dello spirito dando ad essi una sola voce”.

Vera Garofalo

Spazio Arte Mandarini Arredamenti
via Ferriera 52 Torgiano
da Sabato 29 Novembre

Vernissage alle ore 18,00

Rinnovare la tua casa e risparmiare? si può

30 marzo 2011

Relookers vi aiuta a realizzare le vostre idee e vi consiglia, studiando gli spazi, i materiali, l’arredamento, i sanitari, l’illuminazione, lo stile, le prospettive, le decorazioni, i colori per migliorare la fruibilità dei vostri ambienti ed esaltare il vostro stile di vita in modo semplice veloce ed economico.

Chi siete?

Siamo tutti giovani professionisti e lavoriamo già da anni nei settori del design, architettura e comunicazione ogniuno autonomamente nel proprio settore.

Che cos’è Relookers?

I Relookers, sono quelli che ri-guardano, rivisitano… in questo caso ambienti e locali, privati o ad uso commerciale. Relookers viene dal Reeloking è questa la nuova concezione del rinnovare a basso costo. Abbiamo quindi deciso che potevamo, con le nostre esperienze professionali, mettere la nostra creatività a disposizione di tutti, elaborando un metodo veloce, efficace e di sicuro risparmio economico. Il relooker è un architetto, un interior designer che guarda l’interno da rinnovare con occhi diversi, e ripropone un restyling completo ed esteticamente corretto.

Perchè rivolgersi a Voi?

Perchè il relooker non è vincolato a nessuna azienda di arredo. Sceglie, tenendo conto solo delle esigenze del cliente e  del suo budget. Il relooker è un consigliere. Perchè ai Relookers non importa di quanto sia consistente il budget, riusciremo comunque a soddisfare il cliente e a dare un tocco di rinnovamento efficace e distinguibile. Perchè si risparmia anche il tempo. Niente più gira e rigira nei vari negozi, confronti di prezzi, indecisioni, e i lavori? Un imbianchino? Un cartongessista? Noi pensiamo a tutto.

Collaborerete comunque con aziende di arredo del territorio umbro?

Certamente, il loro supporto sarà ben gradito. Anche perchè non è detto che un’azienda che abbia un target elevato non possa decidere di proporre linee di arredo in low budget, anzi, questo si che sarebbe un progetto intelligente. Prevediamo di stabilire delle strette collaborazioni con molti artigiani umbri, professionisti come falegnami, imbianchini, cartongessisti, elettricisti, piccoli rivenditori di arredo, oggettistica, decorazioni ecc. Una stretta collaborazione per far riemergere le qualità artigianali del nostro territorio. Un concetto nostalgico della vecchia bottega proiettata verso l’innovazione.

Come rivolgersi a Voi?

Telefonando ai seguenti numeri :

Elliot Justin 333 93 60 783

Antonio 328 01 42 347

E Ci daremo del TU, da subito.

Per informazioni Consulta nostro sito www.relookers.it

ARTE “HOME MY SWEET HOME” – Paolo Mirmina (MIR) IN MOSTRA DA ARREDAMENTI MANDARINI

3 dicembre 2010

Inaugurazione: sabato 11 dicembre, ore 17.30 Associazione Culturale Città del Futuro, c/o Arredamenti Mandarini v. Ferriera 52/54 – TORGIANO (PG)

Andrea CernicchiAssessore alla Cultura e Politiche Sociali del Comune di Perugia Mimmo ColettiCritico d’arte e Giornalista

Home my sweet home mette in scena una vera e propria scomposizione del luogo dove l’artista crea le sue opere, ovvero la propria abitazione, nella quale si fa fatica a distinguere un’opera da qualcosa di funzionale alla vita di tutti i giorni; la dolce casa, allestita nello spazio espositivo dell’Associazione Culturale Città del Futuro, presso l’atelier Arredamenti Mandarini, rappresenta un viaggio nell’universo più intimo e quotidiano di Mirmina, e infatti, ciò che per il visitatore potrà sembrare nell’immediato una esposizione d’arte per Mir rappresenta la normalità di un’esistenza che non può prescindere dall’uso spregiudicato del collage e del colore. Mirmina in questa occasione pone soprattutto l’accento sull’unicità delle sue creazioni nell’ambito del design e dell’oggettistica da interni, andando decisamente controcorrente rispetto alla serialità e alla standardizzazione che sempre più frequentemente affollano le nostre abitazioni, evidente sintomo della sindrome da consumismo low-cost che caratterizza il nostro tempo. La sottile linea che sta tra originalità e conformismo, dunque, diviene qui la protagonista, il convitato di pietra non espresso ma pienamente percepito dal visitatore.

E così che sarà possibile ammirare oggetti d’uso comune divenuti oramai celebri, entrati a far parte del nostro immaginario collettivo, oltre a elementi di più recente ideazione prodotti da famose multinazionali dell’arredamento, il tutto rielaborato da Mirmina con il suo personalissimo stile. Ciò che ne deriva risulta essere un qualcosa a metà strada tra un complemento d’arredo e una opera d’arte nel vero senso della parola, ovvero quello che consente di interrompere, anche solo per un attimo, la routine quotidiana, fornendo un punto di vista altro e facendo scaturire una riflessione che non pretende di essere destinata a pochi, ma nella quale tutti possono facilmente riconoscersi.