Posts Tagged ‘arresti’
CRESCIMBENI SU ARRESTI TERNANI
5 Maggio 2017VICENDE ARRESTI DI TERNI – NOTA DI LEONELLI, TRAPPOLINO E MONTI
5 Maggio 2017
Giacomo Leonelli
Riceviamo e pubblichiamo
Il Pd rende noto che, a seguito delle vicende che li hanno riguardati, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo e l’assessore Stefano Bucari si sono autosospesi dal Partito Democratico. “Anche questa decisione – sottolineano il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli, il segretario provinciale del Pd di Terni Carlo Emanuele Trappolino e il segretario comunale del Pd di Terni Jonathan Monti – qualifica la serietà e la correttezza degli uomini, prima ancora che degli amministratori. Siamo fiduciosi che a seguito di un auspicabile rapido chiarimento delle loro rispettive posizioni con le autorità competenti, essi possano presto tornare a far parte pienamente e attivamente della nostra comunità di partito”.
ARRESTI COMUNE TERNI: Nevi (Forza Italia)”DIMISSIONI E ELEZIONI PRIMA POSSIBILE
4 Maggio 2017“Grillini e PD si scontrano, ma sono due facce della stessa medaglia e rappresentano il famoso teatrino della politica. Per il PD sono tutti onesti (non è la magistratura che deve giudicare?), per i 5 Stelle sono tutti colpevoli. Morale: la situazione rimane cristallizzata e non succede nulla. La cosa peggiore è che la città rimane paralizzata e si spreca altro tempo da dedicare al risanamento dei danni che chi governa ha prodotto. L’unica soluzione è quella che ha proposto Forza Italia. Dimissioni e elezioni il prima possibile e poi la magistratura chiarirà ciò che deve chiarire. Il resto è solo propaganda e irresponsabilità”: questo il commento del capogruppo di Forza Italia, Raffaele Nevi, sulla vicenda degli arresti di Terni.
Gesenu, Daniela Pimponi (Pd Umbria): “Preoccupano le notizie di arresti e indagini
30 novembre 2016
Daniela Pimponi
“Da tempo – sottolinea Pimponi – il Pd dell’Umbria sta portando avanti un percorso politico di grande serietà, orientato al confronto e all’approfondimento sul tema rifiuti con l’obiettivo di sviluppare una discussione più ampia e partecipata possibile con i cittadini, nei territori ma anche con i nostri amministratori. Abbiamo già detto che il sistema di produzione e gestione dei rifiuti deve cambiare e abbiamo messo nero su bianco alcune linee guida per farlo, chiedendo anche in modo esplicito di rimuovere l’opacità che troppo spesso negli anni ha circondato questa tematica. Il cambiamento è iniziato anche da alcune recenti nomine, attraverso le quali si è data fiducia a persone nuove, che hanno mostrato da subito l’intenzione di fare bene e cambiare direzione rispetto al passato. Continueremo su questa strada, con i nostri rappresentanti istituzionali e i nostri sindaci, vera parte lesa, insieme ai cittadini, in questa vicenda”. “Poco incisivo rispetto alla necessità di cambiare passo in materia di rifiuti – aggiunge Pimponi – è apparso, invece, il Comune di Perugia, che avrebbe potuto fare molto di più in qualità di comproprietario di Gesenu”.“Ora – conclude Pimponi – l’impegno politico ed istituzionale deve essere prioritariamente rivolto a mettere in sicurezza la gestione dei rifiuti in Umbria per il tempo necessario a dare sviluppo e attuazione a una pianificazione regionale basata sulle effettive esigenze dei cittadini e a una gestione realmente virtuosa e trasparente che l’Umbria merita e che ci siamo impegnati a raggiungere”.
Arresti “eccellenti” a Gubbio, un sistema di potere in frantumi?
15 febbraio 2012La notizia dell’arresto del Vice Presidente del Consiglio Regionale ed ex Sindaco di Gubbio Goracci è un’autentica bomba che cade sulla nostra Regione e mette in luce il metodo di governo delle sinistre in Umbria. Il fatto che sia stato colpito non solo l’ex Sindaco, ma quasi un’intera giunta , evidenzia come ad agire non siano stati singoli personaggi ma un autentico sistema di potere che per decenni ha paralizzato la nostra Regione. Non si può certo parlare di un fulmine a ciel sereno. Scricchiolii del “sistema” già si erano avvertiti con lo “scandalo” che ha colpito la ASL 3 di Foligno. Noi siamo garantisti e perplessi in merito alla custodia cautelare che è uno strumento da usare con estrema cautela. Abbiamo fiducia nell’operato della Magistratura e delle Forze dell’Ordine, autentico baluardo a difesa di uno dei principali valori in cui Futuro e Libertà si riconosce: la legalità. Ora attendiamo fiduciosi che la Giustizia faccia il proprio corso, ma ciò che è accaduto è di una gravità inaudita, come terribili sono le accuse che vengono mosse all’ex Sindaco Goracci. E’ la denuncia di una gestione “criminale” del potere tesa a piegare i diritti dei cittadini ai propri interessi personali. Se il fatto odierno fosse accaduto con la Giunta Goracci ancora in carica, oggi ci troveremmo di fronte ad un Comune di Gubbio commissariato. Ci auguriamo che ciò che sta finalmente emergendo nella nostra Regione serva di riflessione e motivo di ravvedimento per quanti hanno per decenni affidato il proprio consenso ad una sinistra impegnata esclusivamente a gestire e consolidare il proprio asfissiante potere infischiandosene dei cittadini e dei loro diritti !
Carla Spagnoli – Coordinatore Regionale di Futuro e Libertà Umbria