Posts Tagged ‘Arte’
27 Maggio 2020

Caravaggio, sepoltura di santa Lucia
L’Associazione BCsicilia è contraria all’ennesimo trasferimento del capolavoro di Caravaggio “Il seppellimento di S. Lucia” ospitato nella Chiesa di S. Maria alla Badia a Siracusa.
Non vogliamo mettere in dubbio la buonafede di coloro che hanno promosso questa “operazione” o dato il proprio nulla osta per la partenza dell’opera del Merisi.
Ma perché siamo l’unica regione “costretta” a mandare i propri capolavori fuori per essere restaurati, in cambio dell’esposizioni in qualche mostra?
Considerato che l’opera versava in così grave stato di conservazione e da diverso tempo, perché non si trovavano i fondi da parte del Fec (Fondo Edifici di Culto), proprietario dell’opera o da parte della Regione? E’ legittimo pensare che l’opera sia particolarmente danneggiata anche perché è stata troppo spesso portata in giro per mostre e rassegne? (more…)
Tag:Arte, bcsicilia, caravaggio, lucia, musumeci, presidente, santa, sepoltura, sicilia
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
28 gennaio 2020
BCsicilia
Per la salvaguardia e la valorizzazione
dei beni culturali e ambientali

Natività del Caravaggio e Adorazione di pastori di Alessandro Allori
Organizzata da BCsicilia, in collaborazione con il Comune e l’Arcipretura di Carini – Parrocchia Maria SS. Assunta, si terrà sabato 1 febbraio 2020 alle ore 18,00 presso il salone delle feste del castello “La Grua Talamanca” di Carini l’iniziativa “Dies Natalis”. Dopo la presentazione di Don Giacomo Sgroi, arciprete di Carini, del sindaco Giuseppe Monteleone e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, Giuseppe Randazzo Presidente della Sezione di BCsicilia, parlerà della tela Adorazione di pastori di (more…)
Tag:adorazione, alessandro, allori, Arte, bcsicilia, caravaggio, carini, dies, monteleone, natalis, natività, palermo, pastori, sindaco
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
20 gennaio 2020
PROGETTO per l’UMBRIA,
Sarà presentato nei giorni
22, 23, 24, 25 e 26 gennaio 2020 dalle ore 18,00 alle ore 20,00
presso BINARIO 5 – Coworking
(davanti alla Stazione ferroviaria di Fontivegge, Perugia)
Il Progetto per l’Umbria è un’idea di Sviluppo territoriale, turistico e identitario, che prende lo spunto dalla necessità di creare un ambito ed un prodotto riconoscibili e che rimandino inequivocabilmente alla Regione Umbria, alle sue tradizioni ed al suo “essere” unico, originale e non equiparabile ad altre realtà turistiche ed economiche. (more…)
Tag:Arte, artusi, cucina, italia, l'umbria, pellegrino, per, perugia, progetto, umbria
Pubblicato su Cucina, le ricette della tradizione umbra e italiana | Leave a Comment »
31 ottobre 2019
4 Novembre al 4 Gennaio
“Cassandra, Le verità svelate”. Omaggio a Oriana Fallaci, nel 90° anniversario della sua nascita
… “Sono anni che come una Cassandra mi sgolo a gridare «Troia brucia, Troia brucia».
Anni che ripeto al vento la verità sul Mostro e sui complici del Mostro cioè sui collaborazionisti che in buona o cattiva fede gli spalancano le porte.
Che come nell’Apocalisse dell’evangelista Giovanni si gettano ai suoi piedi e si lasciano imprimere il marchio della vergogna. Oriana Fallaci (more…)
Tag:Arte, claudio, fallaci, francesco, giammarco, medorini, montefalco, mostra, museo, oriana, puntelli, san
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 ottobre 2019
dal 6 al 30 Ottobre 2019

lampade compagnia
In viaggio con i Nauti… dalla Terra al Cosmo al Museo San Francesco di Montefalco … quel marmor alabastrum dei Latini dove a dominare è il contrasto tra la purezza del bianco e la ricchezza delle venature ‘terrose’. Così il Nostro sceglie di realizzare queste ‘lampade d’artista’, create con un materiale pregiato e naturale. … i Nauti si trovano a (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, grilli, marco, medorini, montefalco, mostra, nauti
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
2 dicembre 2018

Claudio Medorini e la stupenda figlia Maria Angela
Alla galleria Lacke & Farben in Brunnenstrasse 170 a Berlino, si è inaugurata il 24 Novembre alla presenza l’ambasciatore Dr. Gaudiano e il Ministro dell’Energia Dr. Helmut Burghause, la mostra delle eccellenze degli artisti dell’Arte in Cucina, il fortunato e apprezzatissimo volume pensato e creato dall’artista toscano Domenico Monteforte ed edito da Giorgio Mondadori.
All’inaugurazione densa di eventi anche culinari, domenica 25 Novembre è seguito uno degli eventi culturali più prestigiosi ed attesi, “Incontri berlinesi”, un appuntamento che si ripete annualmente a Berlino da oltre 28 anni e che vede la partecipazione, tra i tanti illustri ospiti, dell’Ambasciatore Italiano, degli addetti culturali, i giornalisti delle maggiori testate e vari personaggi del mondo della cultura e dell’imprenditoria. L’organizzatore e patrono dell’associazione, il cavalier Massimo Mannozzi ha avuto modo di apprezzare e complimentarsi con l’artista Aldo Claudio Medorini per le opere in esposizione e l’originalità del linguaggio espressivo. Berlino, un’altra tacca nella lunga e ricca biografia dell’artista siciliano.
Tag:angela, Arte, berlino, claudio, maria, medorini, mondadori, mostra
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
29 marzo 2018
Sedici opere dell‘artista Gianfranco Bianchi, che simboleggiano lo scorrere del tempo attraverso i dodici mesi e le quattro stagioni, saranno esposte alla Chiesa di S. Maria dei Laici di Gubbio dal 7 al 29 Aprile 2018, a cura dell‘Associazione Culturale La Medusa.
Inaugurazione: sabato 7 Aprile alle ore 18.30 – Ingresso libero
La poetessa Monica Petroni presenterà il trailer realizzato per l‘uscita del suo DVD, contenente 11 videopoesie tratte dal suo libro “Il Buio nell‘Anima”.
Monica Petroni tornerà sabato 14 alle ore 17.30 per la proiezione delle video-poesie e la presentazione del suo nuovo libro “Effetto Domino”.
Tag:Arte, associazione, bianchi, culturale, gianfranco, gubbio, medusa, monica, mostra, petroni
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
26 novembre 2017

Il viaggio degli artisti del movimento culturale internazionale “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” seguito dalla curatrice d’arte Alessandra Anca Palel, dopo il successo riscontrato al Carrousel Du Louvre a Parigi, a giugno di questo anno continua verso altre mete prestigiose come l’esposizione internazionale d’arte contemporanea “art3f Bruxelles Expo” che si svolgerà in Belgio dal 24 al 26 novembre 2017, presso il Centro fieristico internazionale Parc des Exposition Bruxelles , Palazzo Heysel.
Bruxelles Expo è una preziosa location dove si svolgono eventi culturali, fieristici, convegni scientifici, concerti, mostre d’arte e che attira migliaia di turisti ogni anno. Bruxelles è uno dei centri più importanti sulla scena dell’arte contemporanea, alla moda, che fa tendenza, un mercato dinamico di una capitale al crocevia di percorsi artistici europei grazie alla posizione geografica, all’ambiente multiculturale e cosmopolita. La Galleria “Oxygene – Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza ” per questa mondana manifestazione presenterà una selezione di opere di scultura, pittura e fotografia degli artisti : Emiliano Biancalana, Daniela Tosca Bertelli, Ornella Busti, Hisu Choi, Patrizia Di Poce, Dani El Mrabet, Paola Giordano, Giacchi Gianni, Michele Martinelli, Anca Palel, Luciana Pasquin, Barbara Scaccini, Otello Scatolini, Fabiana Taddei.
Dal 2018 questa meravigliosa avventura proseguirà verso altri importanti centri culturali come Londra, Barcellona, Shangai e Dubai.
Tag:anca, Arte, bruxelles, expo, martinelli, michele, palel
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
26 novembre 2017

a sinistra Michele Martinelli e Alessandra Anca Palel
Sabato 18 novembre presso la Sala Cannoniera del Museo Rocca Paolina di Perugia si è svolta l’inaugurazione della Mostra personale del Maestro Michele Martinelli “Luce”, organizzata dalla curatrice Alessandra Anca Palel.
La mostra patrocinata dalla Regione Umbria, dal Comune di Perugia, dal governo regionale del Kurdistan, dall’Associazione EMV3 arte, la Scuola di danza – Balletto di Roma e dall’Associazione Oxygene si è svolta nell’ambito della manifestazione culturale internazionale “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” che da anni ormai porta avanti un messaggio di pace, incentivando il dialogo, gli incontri tra popoli e culture e un’approccio concreto per il rispetto degli diritti umani. Un coinvolgente discorso
di Dott.ssa Donatella Porzi, Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria ha aperto la mostra del noto artista perugino.
(more…)
Tag:Arte, martinelli, michele, mostra, perugia
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 novembre 2017

Aldo Claudio Medorini
Aldo Claudio Medorini, in mostra personale alla chiesa di Santa Maria dei Laici, detta dei Bianchi, a Gubbio, dal 2 Dicembre al 2 Gennaio
E così dopo la splendida cornice di Palazzo Trinci a Foligno, e l’incanto del palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda, la mostra itinerante sbarca a Gubbio, nella incantevole e mistica Chiesa Santa Maria dei Laici.
Allestimento a cura di: Tania Tagnani, Curatore artistico (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, gubbio, medorini, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
22 settembre 2017

Mariella Cutrona
Dipingere è un’operazione particolarmente complessa, è mettere i colori delle proprie esperienze sul bianco, come se le pennellate portino ad una spontanea confessione del proprio passato, della propria vita.
I colori allora diventano una possibilità, la possibilità di tonificare i muscoli intellettivi con quel gioco di luci e ombre che, nel dare forma e sostanza a un fiore, a un paesaggio, a un volto, sembra riportare su una tela o altro supporto quella che è la vera anima della pittrice Mariella Cutrona. (more…)
Tag:Arte, cutrona, fiore, francesco, gubbio, la rosa, mariella, mostra, vincenzo
Pubblicato su Mostre | 1 Comment »
24 agosto 2017

Aldo Claudio Medorini
“Parigi 7 Gennaio 2015”
Questo il titolo della mostra personale dell’artista Aldo Claudio Medorini, che sarà esposta nella prestigiosa sala Sisto IV a Palazzo Trinci ove ha sede il Museo della Città di Foligno, con Pinacoteca, Museo Archeologico, Museo Multimediale delle Giostre.
La mostra sarà inaugurata e presentata dallo stesso artista il 2 Settembre ore 17,00 sarà visibile sino al 5 Ottobre 2017. (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, foligno, medorini, mostra
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
23 giugno 2017
Sole, spiaggia e bagni, fresco e passeggiate tra i boschi? Certo. Ma quella che si sta confermando in pieno, è una tendenza già evidente da qualche anno: l’estate come momento da dedicare, piacevolmente, all’arte, alle belle mostre, meglio se in contesti di interesse storico o paesaggistico.
Così un periodo che tradizionalmente per le mostre era considerato “di bassa” si rivela invece un momento di eccellenza. Cosa che gli organizzatori hanno ben capito e così l’estate del 2017 si presenta molto ricca di proposte e soprattutto di proposte di qualità.
Ne proponiamo alcune, puntando su quelle che saranno aperte a cavallo tra luglio ed agosto. (more…)
Tag:Arte, baldeschi, bernini, burri, giotto, palazzo, perugia, sassoferrato, umbria, velasquez
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
21 giugno 2017
Sarà inaugurata sabato 24 giugno alle ore 17.00 nelle sale espositive del Palazzo comunale (II piano, attiguo alla sala dedicata allo scultore Emilio Greco) la mostra collettiva “Punti di vista” organizzata con il patrocino del Comune di Spello dalla Bertoni Editore in collaborazione con il Circolo Cine Foto Amatori Hispellum e “Le finestre di Assisi”. L’esposizione, che vanta la presenza di 15 artisti operanti nel campo della pittura, della scultura e della fotografia, è curata da Bruno Mohorovich scrittore e critico. (more…)
Tag:Arte, collettiva, fotografia, mostra, pittura, scultura, spello
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 giugno 2017
7 giugno
il prestigioso dipinto della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento entrerà a far parte del percorso espositivo allestito a Palazzo Baldeschi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla Fondazione CariPerugia Arte. In occasione dell’evento verranno presentati i due accordi stretti con Busitalia e Trenitalia che prevedono agevolazioni sul biglietto per i visitatori che presentano il ticket di viaggio
Tag:Arte, busitalia, cariperugia, cassa, fondazione, guercino, mostra, perugia, risparmio, sibilla, trenitalia
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
5 giugno 2017
La Galleria Oxygene e il movimento d’arte “Sentieri di pace e percorsi di consapevolezza” seguita della curatrice d’arte Alessandra Anca Palel è stata selezionata per partecipare dal 9 al 11 giugno 2017, all’esposizione internazionale d’arte “Art shopping Carrousel du Louvre” a Parigi. (more…)
Tag:art, Arte, carrousel, du, gallery, louvre, oxygene, parigi, paris
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
26 Maggio 2017

Fondazione Marini Clarelli Santi, Via dei Priori 84, Perugia
Dal 31 maggio all’11 giugno
Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e lunedì e
domenica dalle 16.00 alle 17.30. Ingresso libero
LA TRAMA DELL’ESISTENTE
“Il destino umano, ineludibile Anankè, consuma fino al disfacimento nella notte dell’oltre la tela della vita…a noi non resta che ritessere, nei giorni che si susseguono dell’esistenza quotidiana, la trama del reale, per quello che riusciamo a ritramare… ricucire lo strappo, ritramare il reale credibile, reinventarlo con quello che c’è ed è accessibile, è forse un compito importante, anche se non unico, dell’artista, se ci sono compiti per l’arte… sguardi paralleli verso l’essere animati da desideri metafisici, forse illusori, ma di ricerca appassionata sono certo legittimi, ma vivono rosi dal dubbio nebbioso di non trovare appigli giustificativi nei limiti umani della nostra conoscenza, al di là del desiderio straboccante di infinito… Perché non provare a costruire al di qua, ritramando e rattoppando il reale, col reinventare il modesto realistico reintreccio
della trama dell’esistente?”
(more…)
Tag:antonelli, Arte, clarelli, enrico, fondazione, marini, mostra, santi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
18 Maggio 2017

Alberto Burri
Presentazione degli Atti del Convegno all’Università degli Studi di Perugia, 25 maggio 2017
Nell’ambito delle attività culturali promosse dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri in collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia, giovedì 25 maggio alle ore 17,30, a Palazzo Murena, presso la Sala del Dottorato dell’Università degli Studi di Perugia, verrà presentata l’opera Materia Forma Spazio nella pittura di Alberto Burri, pubblicazione che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale di studi tenutosi nell’Aula Magna dell’Abbazia Benedettina di San Pietro il 20 e 21 novembre 2015. (more…)
Tag:alberto, Arte, burri, castello, città, di, fondazione, franco, moriconi
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
2 Maggio 2017

Daniela Grifoni
Si aggiunge un nuovo ed interessante appuntamento per il mese di maggio con l’arte contemporanea a Gubbio curato dall’Associazione Culturale La Medusa. E’ prevista dal 7 al 28 maggio l’esposizione dell’artista Daniela Grifoni, curata per l’Associazione da Tania Tagnani, presso la prestigiosa sede della Chiesa Musealizzata di Santa Maria Nuova. L’evento che porta il patrocinio del Comune di Gubbio, si inserisce in un calendario di appuntamenti che vivacizzeranno un mese già pieno di grandi eventi. (more…)
Tag:Arte, daniela, grifoni, gubbio, la medusa, metamorfismo, mostra, tagnani, tania
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
31 marzo 2017
Perugia, via Oberdan 52 1-19 aprile 2017
presentazione di Andrea Baffoni
La mostra, in collaborazione con il Comune di Perugia, sarà inaugurata sabato 1 aprile 2017 alle ore 18,00, presso ex Chiesa Santa Maria della Misericordia a Perugia
Nei locali espositivi della Ex Chiesa Santa Maria della Misericordia, al numero 52 di via Oberdan a Perugia, è visitabile da sabato 1 aprile 2017 la mostra delle opere di Domenico Carpagnano. (more…)
Tag:Arte, carpagnano, domenico, mostra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
15 marzo 2017
SPOLETO Palazzo del Comune 2 luglio – 30 settembre 2017
INAUGURAZIONE: 1 luglio 2017, ore 11
Organizzata e prodotta dalla Fondazione Marignoli di Montecorona, in collaborazione con l’Archivio Domenico Gnoli di Roma e il Comune di Spoleto, nell’ambito del 60˚ Festival dei Due Mondi, sabato 1 luglio 2017, alle ore 11, presso il Palazzo del Comune di Spoleto, si inaugurerà la mostra “Domenico Gnoli. Disegni per il teatro. 1951-1955 ” a cura di Michele Drascek e Duccio K. Marignoli.
L’iniziativa, con ingresso gratuito, visitabile fino al 30 settembre 2017, e ospitata presso le Sale del Palazzo del Comune di Spoleto, rientra nella serie di progetti espositivi ed editoriali che la Fondazione Marignoli di Montecorona promuove e che hanno le caratteristiche di uno “studio”. (more…)
Tag:Arte, domenico, gnoli, mostra, spoleto
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 novembre 2016
Presentazione al catalogo di Guido Buffoni
a cura di Pippo Cosenza
Dal 19 al 30 novembre 2016- Spazio 121 Perugia
vernissage 19 novembre ore 17,30
“ Ballerani opera sulla forma, sulle sembianze, sulla convergenza e sulla divergenza delle linee, sulla sfacciataggine delle spigolosità, sull’esuberanza dell’aspetto, sulla impudicizia dei volumi, sulla corposità delle presenze plastiche. …” secondo i dettami di una vera e propria ratio essendi per giungere direttamente, dopo l’atto creativo, ad una nuova ratio, quella cognoscendi, come principio effettivo di sapienza, esperienza e competenza. A lui non interessano le metafore artistiche, le simbologie dialettiche o le significazioni esistenziali, ma esclusivamente il valore che la forma assume e che veicola attraverso l’esibizione di se stessa. Direttamente, apertamente, esplicitamente, senza mezzi termini o mediazioni di sorta. Ciò che si vede è. Null’altro che un delicato gioco di stile per mostrare la continua e spasmodica ricerca di una “corporeità” capace di modificare con la sola presenza l’areale circostante. (Guido Buffoni) (more…)
Tag:121, Arte, ballerani, buffoni, cosenza, guido, personale, perugia, pippo, scultore, spazio
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
12 novembre 2016

Tra i tanti sentimenti che la modernità ha riposizionato nell’ampio recinto della nostra
autocoscienza, quello della vergogna è certamente il più fragile, il prototipo di un’insostenibile instabilità, quello che da solo potrebbe sgretolare l’impassibilità di una maschera, imposta come estrema difesa contro l’ineluttabile, maligno senso di colpa. Impossibile non ricordare l’origine antropologica del vergognarsi: i primi capitoli della Bibbia (Genesi) illustrano con brevi e fulminanti strofe, la vergogna di Adamo ed Eva quando si scoprirono nudi e pertanto provarono vergogna, nascondendosi alla vista di Jahvè.
(more…)
Tag:adamo, Arte, capacciola, eva, massimo
Pubblicato su società | Leave a Comment »
15 settembre 2016
ARTE E POTERE
Conferenza di Bernard Aikema
Mercoledì 21 settembre ore 17,30
Fondazione Cari Perugia Arte
Sala delle Colonne Palazzo Graziani,
corso Vannucci 47 – Perugia
Jheronimus van Aeken detto Hieronymus Bosch dal luogo di origine, la cittadina di ‘s-Hertogenbosch, capitale del Brabante settentrionale nei paesi Bassi , fu, a dire del grande storico italiano Francesco Guicciardini, “un inventore nobilissimo, maraviglioso di cose fantastiche e bizzarre”. I documenti che lo riguardano vanno dal 1488 al 1516, anno della morte. (more…)
Tag:aikema, Arte, bernard, conferenza, e, potere
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
8 giugno 2016
VISITA GUIDATA GRATUITA A TEMA
La natura morta intesa come genere di rappresentazione autonomo, oppure come particolare di un quadro d’insieme più articolato e profondo. Gli esempi sono numerosi e saranno illustrati in una selezione di opere della Collezione Marabottini e de I Tesori della Fondazione, in occasione di un percorso guidato tra Palazzo Baldeschi al Corso e Palazzo Lippi Alessandri di Perugia.
VISITE ALLE 11, 12, 17 E 18.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PALAZZO BALDESCHI AL CORSO, Corso Vannucci 66 di Perugia PALAZZO LIPPI ALESSANDRI, Corso Vannucci 39 di Perugia palazzobaldeschi@fondazionecariperugiaarte.it 0755734760 in orari di apertura museo
www.fondazionecariperugiaarte.it
Tag:Arte, cassa, collezione, di, fondazione, marabottini, morta, natura, perugia, risparmio, umbria
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
6 giugno 2016
Sabato 4 giugno alle 17 è stata presentata la biennale di Spoleto ideata e diretta dal m° Giuliano Ottaviani già da tempo assiduo frequentatore della città del Festival e da sempre la sua organizzazione Eclettica ha creduto nelle potenzialità di Spoleto tanto che lo stesso
ha dichiarato:” tutte le principali città al mondo hanno una biennale d’arte , quindi mi sembrava doveroso che anche Spoleto ne avesse una di livello ed a forte vocazione internazionale”.
Molte sono le novità di questa edizione a partire dal nome che da il tema : Ecobiennale del Dialogo, ma poi anche i luoghi che sono differiti dalla Galleria Eclettica in via Portafuga 4, alle sale del Comune di Spoleto in via Visiale, fino al Museo della ex ferrovia Spoleto Norcia in via Fratelli Cervi e poi le mostre personali di grandi maestri presso la sede della galleria Polidarte in via Duomo 27. (more…)
Tag:Arte, ecobiennale, filipponi, giuliano, luca, ottaviani, spoleto
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
2 Maggio 2016
Il maestro Eoliano, da oltre mezzo secolo umbro di adozione, dopo una stagione, quella del 2015, densa di eventi con successi di critica e pubblico e ottenendo anche la pubblicazione e recensione delle sue opere in cataloghi e volumi d’arte con editoriale Giorgio Mondadori, il M° Aldo Claudio Medorini, che è pure stato fra gli artisti protagonisti all’Expo 2015 di Milano, esponendo a giugno al padiglione collegato al padiglione Italia e successivamente a settembre al padiglione del Cacao e Cioccolato – Il cibo degli Dei, si è spinto oltreoceano nel cuore degli Stati Uniti, a New York per esporre in una delle più antiche e prestigiose galleria d’arte contemporanea. (more…)
Tag:aldo, Arte, claudio, lipari, medorini, mostra, new, sicilia, york
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
5 aprile 2016
“Quello trascorso è stato a Città di Castello un fine settimana all’insegna della cultura, che ha riempito il centro storico di turisti ma anche di tanti tifernati, protagonisti in prima persona delle iniziative di grande respiro proposte da Artea, Calibro e il Centro Fotografico tifernate. Ognuno con la sua specificità e con pubblici non sempre coincidenti, le tre manifestazioni hanno catalizzato l’attenzione e occupato la scena mediatica. Sulla scia di Burri, le numerose e vivaci anime cittadine stanno imprimendo un’accelerazione alla vita culturale di cui il Comune non può che essere soddisfatto perché esprimono la qualità di un territorio tanto quanto l’arte, l’ambiente e una crescita sostenibile”: (more…)
Tag:Arte, artea, burri, calibro, castello, centro, città, di, fotografico, Mostre
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
12 febbraio 2016
In occasione della festa mondiale del gatto che si celebra il 17 febbraio, torna a Spello la Mostra d’arte moderna e contemporanea a concorso dedicata al fascino e all’eleganza del felino. Da domani, sabato 13, e fino al 21 febbraio, nelle sale espositive del Palazzo Comunale di Spello (secondo piano), sarà possibile ammirare opere di numerosi artisti, nazionali e internazionali, tutte accomunate dall’amore e passione per i gatti. (more…)
Tag:Arte, concorso, del, festa, gatto, mondiale, mostra, spello
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
16 dicembre 2015
Siamo lieti di invitarvi alla mostra collettiva di pittura a cura di Alessandra Anca Palel e M.Martinelli presso la Galleria Oxygene nell’ambito della manifestazione artistica “Sentieri di pace” dal 16 dicembre 2015 al 16 gennaio 2016. Sabato 19 dicembre intrattenimento all’interno della mostra con il Maestro Alberto Caloi e Massimiliano Cannavicci.
Espongono gli artisti: Stefano Alunni Cardinali, Claudio Alicandri, Stefania Chiaraluce, Alessandro Dell’Otto, Teresa Chiaraluce, Daniela Gabbarelli, Giovanna Greco, Lello Negozio, Franco Susta, Mauro del Vescovo, Gianni Mori, Roberta Fratini, Ata Kazaz, Massimiliano Cannavicci, Paolo Monaco, Manuela Marcagnani.
Centro commerciale Gherlinda, via Pierluigi Nervi 6, Perugia.
Info: 346 5735635
A. Alessandra Palel, curatrice d’arte
Tag:alessandra, alicandri, Arte, cannavicci, cardinali, chiaraluce, claudio, del vescovo, dell'otto, gabbarelli, kazaz, marcagnani, massimiliano, monaco, perugia, stefania
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
13 dicembre 2015

Spello, Pinacoteca Civica
12 dicembre 2015 – 6 gennaio 2016
Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide
Il Natale dei bambini, racconti di opere e musica per gli occhi. Dodici appuntamenti originali per riscoprire i musei durante le festività natalizie, come luoghi di esperienza e interazione tra diverse espressioni artistiche (more…)
Tag:Arte, bettona, bevagna, cascia, dei, deruta, marsciano, montefalco, montone, Musei, natale, spello
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
12 dicembre 2015

Aldo Medorini
Dopo il successo della mostra L’Arte e Il Tempo, official event di Expo in Città, piattaforma culturale che il Comune e la Camera di Commercio di Milano hanno affiancato al Padiglione Italia in Expo, Medorini è stato invitato a realizzare un’opera dedicata a uno degli stati produttori di cacao presenti in Expo nel cluster del cioccolato e cacao, per essere esposta in permanenza. (more…)
Tag:africa, aldo, Arte, guinea, nautismo, sao, tomè
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
11 dicembre 2015
TRA LE MOLTE OPERE ESPOSTE DI ARTISTI CONTEMPORANEI ANCHE DUE BURRI PROVENIENTI DA COLLEZIONI PRIVATE E MAI VISTI PRIMA
Con il patrocino del comune di Città di Castello e il sostegno di Faist, è prevista per domani, sabato 12 dicembre alle 17, 30, l’inaugurazione della mostra dal titolo “Rigorismo – Beyond Canvas” a cura di Alessia Natali e Ugo Agostinelli . La location è il nuovo spazio espositivo della Weid Art Center a Torre al Guado degli Olivi a Promano, una delle più interessanti novità dell’Italia centrale e a pochi (more…)
Tag:al, alberto, Arte, guado, ulivi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
4 dicembre 2015

Durante il periodo di mostra verranno individuati dalla Giuria 5 artisti finalisti, e fra questi un vincitore unico del Premio Roberto Zambelli. La premiazione avverrà il 10 gennaio 2016, alle ore 17:00, alla presenza del Presidente della Giuria, Mario Pirovano, attore di fama internazionale, collaboratore stretto del grande attore e scrittore Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura.
(more…)
Tag:Arte, torre
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
16 novembre 2015

Donna con violino
Artista di rilevanza artistica.
Le opere materiche di Stefania Chiaraluce, mostrano lo spirito creativo dell’artista. Elabora immagini interessanti e la sua attività propria di un pensatore, consente al lettore di valutare e apprezzare il “pensiero” musicale e teatrale.
Le sue opere mostrano di essere Rappresentazioni Mentali.
Sofia Falzone
Tag:Arte, chiaraluce, enciclopedia, falzone, italiana, sofia, stefania
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
14 novembre 2015

Quando Dioniso-Bacco approdò sulla spiaggia di Nasso, sentì il pianto di una donna. CHi era che singhiozzava in quel modo disperato e qual era la causa del suo dolore? Il dio vide una giovane donna bellissima, che gli ispirava un grande senso di tenerezza e desiderio di protezione. Le asciugò le lacrime, le guardò il volto meraviglioso. Le chiese il motivo per il quale (more…)
Tag:arianna, Arte, Bacco, erotica
Pubblicato su EROTISMO E DINTORNI | Leave a Comment »
30 ottobre 2015

Franco Venanti
Verrà inaugurata sabato 31 alle 16 all’auditorium Santa Maria Laurentia di Bevagna, la grande mostra dell’artista Franco Venanti.
Un evento in collaborazione tra l’associazione Mercato delle Gaite e Pro Loco Bevagna sostenuto dal Frantoio Petasecca Donati.
Un impegno, assunto sin dalla primavera, quando Venanti eseguì il Palio per la manifestazione bevanate.
L’esposizione, curata dal Antonio Carlo Ponti consulente artistico per il Palio ed i trofei del Mercato delle Gaite, proporrà nove opere del maestro, di grande formato, articolate in tre periodi di produzione in oltre sessant’anni.
Anni Sessanta-Settanta, con quadri storici, fra intimismo domestico e ribellione al consumismo, come “Contestiamo la famiglia” e “Interno con Luciano”, ritratto romantico dello prematuramente scomparso fratello,
Dopo due opere recentissime, ‘La modella’ e ‘Allo specchio’, nelle quali sublima la figura della donna, archetipo fondamentale della sua pittura figurale e visionaria, non potevano mancare opere del periodo dell’entropia e della scoperta di un mondo sopraffatto dalla scienza e dalla tecnologia, che ha perduto coscienza di sé nel moderno caos primordiale.
La mostra sarà visitabile, gratuitamente, sino all’otto dicembre.
Tag:Arte, bevagna, franco, mostra, venanti
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
28 ottobre 2015

Giorgio Bonomi e Pino Pinelli
Palazzo della Penna, 29 ottobre – 3 novembre, ore 17:00
L’associazione Ekphrasis. Cenacolo d’Arte, in collaborazione con il Comune di Perugia, Assessorato alla Cultura, Turismo e Università, presenta Vita d’Arte: il Collezionismo contemporaneo, un ciclo di dibattiti incentrati sul tema del collezionismo osservato da diversi punti di vista: quello del collezionista, dell’artista e del critico e storico dell’arte.
Dopo il successo del primo appuntamento, che ha visto protagonista Pietro Caccia Dominioni, nipote di Giuseppe Panza, giovedì 29 ottobre, alle ore 17.00, presso Palazzo della Penna (Via Podiani, 11), si torna a parlare di collezionismo con Pino Pinelli, noto artista di origini siciliane, e con il critico Giorgio Bonomi, curatore ed estensore di fondamentali testi critici sull’artista. (more…)
Tag:Arte, bonomi, d'arte, giorgio, incontri, perugia, pinelli, pino
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
15 ottobre 2015
Mostra d’arte con il Patrocinio del Comune di Terni,
Sabato 24 ottobre con inaugurazione con il “Coro Alpino “ Terra Mayura” del CAI sez. “Terni”alle ore 17,30 fino a domenica 15 novembre
Parteciperanno i seguenti artisti
Christian Bizzoni, Francesca Canali, Alessandra Colombini, Laris Conti, Giuseppina De Vincenzi, Daniele Del Sette, Giliano, Lorenzo Menichini, Gabriele Naldini, Miriam Nori, Federico Paciucci, Paola Pettini, Rita Pietralunga, Giosuè Quadrini, Anna Rita Rossetti, Valentino Tisba, Massimo Zavoli
(more…)
Tag:alpino, Arte, cantiere, coro, fiaft, in, mayura, mostra, terni, terra
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
14 ottobre 2015

Rosa Magnifico, Teresa Severini, Pietro Caccia Dominioni e Giuseppina Panza
Mostra a cura di Giuseppina Panza di Biumo e Fabio De Chirico
Galleria Nazionale dell’Umbria / Museo civico di Palazzo della Penna
20 giugno – 8 novembre 2015
Info
Galleria Nazionale dell’Umbria Corso Vannucci, 19
da giugno a ottobre: tutti i giorni 9.30 | 19.00
novembre: martedì | domenica 9.30 | 19.00
Museo Civico di Palazzo della Penna
Via Podiani, 11 – Perugia
giugno, luglio, settembre, ottobre: martedì | domenica 10.00 | 19.00
agosto: tutti i giorni 10.00 | 19.00
http://www.sistemamuseo.it http://turismo.comune.perugia.it
Sistema Museo tel. 075 5716233 (more…)
Tag:Arte, caccia, civico, collezione, dell'Umbria, della, dominioni, galleria, giuseppina, magnifico, museo, nazionale, palazzo, panza, penna, perugia, pietro, rosa, severini, teresa, umbria
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
12 ottobre 2015

L’appuntamento all’ex Pinacoteca Comunale di Assisi è una realtà. La cerimonia d’inaugurazione ha visto la presenza del sindaco di Assisi, Prof. Lunghi Antonio, fresco di nomina, il Vescovo emerito di Perugia, Mons Chiaretti, il prof Emidio Di Carlo, critico d’arte, il direttore artistico nonché Presidente Associazione Aion Arte cultura, M°Massimo Bigioni, il consigliere comunale di Assisi, Franco Brunozzi, il Cav. Angelo Fortunati , Presidente Afad di Terni, e tanti artisti. (more…)
Tag:aion, Arte, assisi, dialogo, fra, francesco, i, popoli, san
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
8 ottobre 2015
Giovani artisti si incontrano a Todi: in occasione dell’inaugurazione di “Vuoto Perpetuo”, esposizione di opere pittoriche di Sara Sajeva, la Apollo Liceo Guitar Orchestra si esibirà in concerto sabato 10 Ottobre alle ore 18,30, in Piazza del Popolo 21.
Vista ed udito verranno sollecitati dalle sofferte tele di Sara e dalle note dell’ensemble chitarristico, in una fusione che permetterà ai presenti di godere dell’arte nelle sue molteplici espressioni.
“Vuoto Perpetuo” è la prima occasione a Todi per ammirare i lavori della giovane artista Sara Sajeva, nata a Bolzano nel 1984 e tuderte di recente adozione. Attraverso i suoi lavori Sara descrive lo stato di dolore dominante dell’essere umano, cosparso da una patina autodistruttiva che offusca le menti ed esalta la materializzazione dell’indifferenza. L’apparente negatività del pensiero di Sara, però, è lenita dalle sue parole: “amo quell’idea di mutamento delle cose che mantiene vivi gli occhi e la speranza”. (more…)
Tag:apollo, Arte, Guitar, liceo, Musica, orchestra, sajeva, sara, todi
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
7 ottobre 2015
di Benedetta Tintillini
Sara Sajeva nasce a Bolzano nel 1984.
Destabilizzata da ogni forma d’arte sin dall’infanzia, ha conseguito i suoi studi storico-artistici all’università “La Sapienza” di Roma.
Nel 2010 partecipa alla “Collective Exhibition”, tenutasi a Roma preso il “Circolo degli artisti”, classificandosi tra i primi cinque pittori dell’intero evento con una sua opera dal titolo “Nero”.
Sempre chiusa nel proprio modo di “esprimersi”, ha deciso ora di mettersi a “nudo” con la sua prima mostra personale nella splendida cornice di Piazza del Popolo a Todi.
10/11 Ottobre 2015 Todi, Piazza del Popolo 21 Inaugurazione 10 Ottobre 2015, ore 17:30
(more…)
Tag:Arte, benedetta, mostra, sajeva, sara, tintillini, todi
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »