Posts Tagged ‘artista’

l’arte e la cultura 2012 diventano i blockbuster milanesi

19 febbraio 2013

di Amu.Art

Durante le ultime ore di apertura delle attrazioni rimaste in città (Body Worlds e On space time foam) vogliamo tirare le somme di questo spettacolare periodo da record per la cultura. Iniziato a settembre 2012 con l’apertura della mostra di Picasso che ha raccolto nelle sale di Palazzo Reale (more…)

LIBRI: Dialogo tra un artista e uno scienziato

1 dicembre 2012

venantidi Costanza Bondi

Dialogo a due voci, quello tra il maestro Franco Venanti e lo scienziato Roberto Battiston, moderato e sapientemente coordinato da Sandro Allegrini. Argomento: arte e scienza possono incontrarsi? Senza dubbio, sì, anche se i due autori – ammettono – sono rimasti sulle posizione di partenza della loro lunga chiacchierata, durata ben due anni. La genesi del volume in questione la si ritrova, appunto, nelle serate passate dai due amichevolmente a parlare, i cui dialoghi sono stati tutti registrati e sbobinati, per poi essere magistralmente sterzati dall’editor Sandro Allegrini nella giusta direzione, in modo da poterne fare un libro. Nasce così il DIALOGO TRA UN ARTISTA E UNO SCIENZIATO, della Futura edizioni, per la quale ieri pomeriggio alla presentazione del volume alla Sala Consiliare della Provincia di Perugia erano presenti gli editori Fabio Versiglioni e Marcella Brizzi.

Interessanti i temi profondi della vita, affrontati nel volume: il perché un uomo sia un essere (more…)

Personale a Washington per l’artista umbra Angela Cacciamani

3 ottobre 2012

Angela Cacciamani

Volerà a Washington per una personale di tre mesi, Angela Cacciamani, l’artista trevana di adozione, spoletina di origine, che ha inaugurato lo scorso fine settimana la mostra “Veritas e Voluptas- Verità e Passione”, al Museo Civico di Bevagna, che terminerà il 14 ottobre. La mostra bevanate è a cura di Alberto Iron d’Atanasio, Docente ordinario di semiologia dei linguaggi non verbali e critico d’arte. “Dire che le opere della Cacciamani- ha detto il critico D’Atanasio-sono belle è come ridurne il valore: la mostra dell’artista è una sintesi della storia dell’arte. La Cacciamani, paragonata al celebre Alberto Burri, bilancia i materiali usati in modo equilibrato e sapiente con colori e forme diverse: quello che viene fuori è la passione del rosso o il vissuto del pezzo di sacco da lei usato o i trucioli che ha scelto per completare una sua opera. La Cacciamani –ha continuato il critico D’Atanasio- sa creare soggetti (more…)