Posts Tagged ‘artistiche’

Perugia: Studio Moretti Caselli: la fragile bellezza di una lunga tradizione

6 febbraio 2015

Nel cuore di Perugia lo Studio di Vetrate Artistiche Moretti Caselli conserva e tramanda un enorme patrimonio di cultura e artemorettiweb9

di Benedetta Tintillini

Un’antica palazzina di epoca quattrocentesca appartenuta alla famiglia Baglioni, miracolosamente scampata al destino che molti altri edifici della zona subìrono, per fare posto alla Rocca Paolina.

E’ qui che ha la sua suggestiva sede il laboratorio di vetrate artistiche Moretti Caselli.

Maddalena, che ha raccolto l’eredità di famiglia, mi accoglie all’interno.

Odore di polvere e di cose antiche, nella penombra di un’atmosfera rarefatta, partiamo per un viaggio indietro nel tempo.

Scaffali colmi di mille piccole ampolle impolverate con un numero infinito di sfumature di colore. Custodi gelose di ciò che rimane dei preziosissimi e ormai introvabili ossidi, indispensabili per la realizzazione dei pigmenti, preparati sulla base di ricette di origine medievale. (more…)

Perugia: Esposizione di maioliche artistiche di Monia Spinelli

12 dicembre 2014

moniapresso La Casa Delle Culture

via della Sposa n. 1/e – Perugia

dal 8 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015

orario 10:00-13:00 – 16:00-20.00

escluso il 24-25-26 dicembre 2014 ed il 1 gennaio 2015

 

NARNI: BANDO DI CONCORSO Per la realizzazione di una installazione artistica permanente Edizione 2012

14 ottobre 2011

L’Amministrazione del Comune di Narni e l’Associazione Minerva nell’ambito della manifestazione “Narni, le vie del cinema” bandiscono un concorso per la realizzazione di una installazione artistica permanente in una via o piazza di Narni Scalo. A tale proposito precisano i seguenti obiettivi: valorizzazione del territorio locale e delle sue risorse, con particolare riferimento al rapporto arte – cultura – artigianato – industria – risorse naturali; rivalutazione dei luoghi del vissuto quotidiano e di lavoro, come aspetti del nostro passato e della vita presente, con specifico riferimento alla narrazione cinematografica nazionale e internazionale; conoscenza e valorizzazione attraverso l’elaborazione di opere d’arte della lavorazione artigianale e industriale tipica del territorio; rivalutazione del carattere fabrile proprio del fare arte, come riflessione sul rapporto tra ideazione ed esecuzione, arte, artigianato, tradizione e innovazione; arricchimento del patrimonio artistico del territorio, contribuendo alla sua pianificazione attraverso un’autentica progettazione urbanistica; riflessione sulla creazione artistica come commistione tra gli aspetti generativi, estetici e funzionali all’arte, all’artigianato e all’industria; sensibilizzazione del pubblico verso i linguaggi artistici della contemporaneità. Il Comune di Narni e l’Associazione Minerva, in accordo con la direzione artistica  della manifestazione “Narni, le vie del cinema” rendono noto che il personaggio cinematografico cui dovrà essere ispirata l’installazione permanente nell’anno 2012 è il regista Roberto ROSSELLINI.

Per informazioni relative al Concorso rivolgersi alla segreteria organizzativa di “Narni, le vie del cinema” – tel. 0744/747282.