Posts Tagged ‘asl2’

Donna di 42 anni si uccide gettandosi dalla finestra di casa

3 giugno 2012

Non si conoscono i motivi che l’hanno portata all’insano gesto. La donna impiegata a Perugia nel settore sanitario era orginaria di Foligno.

* Cosi’ si e’ spenta la vita di una giovane donna che io forse conoscevo e che i tanti dipendenti della Asl 2 conoscevano. E’ ancora presto per capire i motivi dell’estremo gesto, ma l’azienda dovrebbe incominciare a valutare l’accaduto  come evento “Sentinella” e garantire immediatamente anche assistenza psicologica ai familiari della ragazza.

Carmine Camicia –  Fials Umbria

Elezioni sindacali ASL2, vince Fials, sconfitta Rsu

19 febbraio 2012

Fials da anni è in pratica l’unico Sindacato che non ha mai accettato compromessi con l’azienda ed ha sempre portato avanti iniziative atte a tutelare i diritti dei dipendenti e i bisogni dei Cittadini Utenti. L’ RSU uscente, esce sconfitto, perché in questi anni non solo non è stato capace di rappresentare le reali esigenze dei Lavoratori, ma ha badato a tutelare prevalentemente gli interessi dei rappresentanti dell’organismo stesso. Si rende noto che la maggior parte dei membri della RSU uscente, pendevano e pendono dalle labbra dell’azienda, perché ottenendo vari benefici personali, coordinamenti passaggi verticali, consulenze, posizioni organizzative ecc., difficilmente riescono a esercitare le funzioni di veri rappresentanti dei lavoratori, i quali avevano posto in loro fiducia e speranza. La Fials, attraverso i propri eletti e dirigenti in questi anni ha messo in essere tante vertenze e battaglie sia nei confronti della Direzione ASL due sia nei confronti della Regione dell’Umbria. Molte vertenze sono andate in porto, altre sono ancora in itinere, ma i diritti dei lavoratori grazie alla Fials sono stati tutelati, nonostante i veti di alcune OOSS. La fials con le sue iniziative è riuscita a far cambiare atti che penalizzavano il Personale e in particolar modo le DONNE. Si ricorda che l’ultimo regolamento sull’orario di lavoro prevedeva che le donne che operavano in reparti a rischio, in caso di gravidanza dovevano abbandonare il posto di lavoro utilizzando giorni di ferie, oggi grazie alla FIALS quella norma vessatoria nei confronti delle donne è stata cambiata dall’Azienda ridando i diritti lesi alle Neo Mamme. Si ricorda che la FIALS ha presentato un ricorso al TAR sui concorsi lampo del 2009, e nell’udienza del 25/01/2012 la discussione è stata terminata e si aspetta a giorni la decisione del Tribunale Amministrativo Regionale. Si ricorda che anche in quell’occasione molti rappresentanti delle RSU firmatari di quell’accordo, ottennero passaggi Verticali e poi in seguito anche quelli Orizzontali. I candidati FIALS si sono impegnati, una volta eletti a non accettare da parte dell’azienda nessun tipo di vantaggi come posizione organizzativa, coordinamenti e consulenze varie, ma di difendere esclusivamente gli interessi di tutto il Personale del Comparto.

Carmine Camicia

Ospedale Pantalla: NEGATI i Diritti Sindacali ai Dipendenti.

20 luglio 2011

LA FIALS, CITA A GIUDIZIO LA DIREZIONE ASL 2 PER COMPORTAMENTO ANTISINDACALE, L’UDIENZA FISSATA PER DIRETTISSIMA, SI TERRA’ PRESSO IL TRIBUNALE DI PERUGIA IL 22 LUGLIO ALLE ORE 11

Dopo l’apertura dell’ospedale di Pantalla, e dopo le varie vicissitudini che ben conoscete, era doveroso da parte di un’Organizzazione Sindacale, incontrare i propri iscritti ed il Personale per fare il punto della situazione, anche perché le questioni precedenti degli ospedali di  Todi e Marsciano erano tante, e meritavano un minimo di discussione. La richiesta per tenere l’assemblea è stata richiesta dalla Fials, in rispetto a quelle che sono le norme previste sia dal CCNL sia dallo Statuto dei Lavoratori, ebbene la Direzione Aziendale senza mezzi termini ha vietato l’esercizio di quel diritto inalienabile. Dopo varie proteste la Direzione ASL due, volendo imitare forse qualcuno, ha ritenuto scontrarsi per l’ennesima volta con la FIALS e con i Dipendenti, e per questo la FIALS è stata costretta a presentato un ricorso in Tribunale, presso il Giudice del Lavoro affinché l’ASL sia condannata per comportamento antisindacale e che finalmente il Giudice obblighi l’ASL due a far tenere al Personale l’assemblea. La causa, fissata per direttissima, si terrà il 22 di questo mese cioè venerdì prossimo alle ore 11. La FIALS vi terrà aggiornati sugli sviluppi di quello che è stato il tentativo di mettere il bavaglio sia al sindacato sia ai Dipendenti.

Il Responsabile Provinciale  Carmine Camicia

Albo Pretorio On line, per Asl2 non esiste?

8 aprile 2011

La ASL 2 a differenza delle altre non pubblica le determine dirigenziali. A partire dal 1 gennaio di quest’anno le pubblicazioni effettuate su carta non hanno più valore legale. E’ infatti entrato in vigore l’art. 32 della Legge n. 69/2009, che reca disposizioni finalizzate all’eliminazione degli sprechi. Grazie a questa rivoluzione digitale spariscono così fogli e foglietti affissi da decenni con le ‘puntine’ su migliaia di Albi pretori. Le amministrazioni pubbliche sono infatti obbligate a pubblicare sul proprio sito Internet tutte le notizie e gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità e trasparenza. Purtroppo ancora una volta la Direzione della ASL 2 si è adeguata
parzialmente alla legge scegliendo di pubblicare solo le delibere del direttore generale,  che non dovrebbero essere tante, e di non pubblicare le determine  dirigenziali, che sono le attività più diffuse di un’azienda sanitaria. In Umbria, tutte le aziende Sanitarie non hanno posto resistenza e sul loro albo pretorio On Line vi sono sia le decisione del Direttore generale sia  le determinazioni Dirigenziali. Anche in tutte le altre ASL a livello Nazionale le Aziende Sanitarie con la massima trasparenza pubblicano indistintamente sia le decisioni della D.G. sia quelle dei dirigenti. Da qualche tempo la legge consente ai Dirigenti di poter aggiudicare forniture, erogare rimborsi, attuare progetti ecc. Cioè le attività prevalenti vengono effettuate dai Dirigenti , che attraverso Determine rendono esecutive le loro decisioni. La Direzione della ASL 2 , non pubblicando le determine dirigenziali crea una  situazione imbarazzante e qualcuno potrebbe pensare, che forse non le  pubblicano perchè nessuno deve sapere del loro operato e soprattutto non devono sapere come vengono spesi i soldi dei contribuenti. La FIALS, chiederà in questi giorni all’attuale Assessore Regionale ed al Direttore Generale Dr. Duca, di far pubblicare anche alla ASL 2, fanalino di coda, le determine dirigenziali, dando la possibilità a tutti di poter verificare e vigilare l’operato dei Dirigenti della ASL 2 attualmente poco trasparente
Il Responsabile Fials  Regionale
Camicia Carmine