Per la prima volta in Umbria un evento dedicato all’imprenditoria che non si spaventa di fronte ai repentini cambiamenti del mercato, ma che decide di “abbracciarli” e di accoglierli, traendo vantaggi per il proprio business. Un’occasione per discutere di innovazione, di cambiamento e delle numerose opportunità che il mercato ha da offrire. Tutto questo si sposa con la filosofia e con la mission di BNI (Business Network (more…)
Posts Tagged ‘assisi’
Assisi: presentazione del progetto BNI
14 novembre 2019SEGRE: FRATI ASSISI, SAREMO SUA SCORTA FRATERNA
9 novembre 2019
Liliana Segre
«Dalla comunità dei frati della Basilica di San Francesco, luogo da dove è partita l’iniziativa contro i muri mediatici e l’uso delle parole come pietre, “La Carta di Assisi”, arrivi alla Senatrice Liliana Segre la piena solidarietà e l’incoraggiamento ad andare avanti e non fermarsi davanti ai bulli del web. La testimonianza e la vita di Liliana Segre sono un punto di riferimento per tutti gli uomini di buona volontà sui temi della solidarietà, della pace e del bene comune. I frati del Sacro Convento di Assisi si impegnano sin da subito ad essere la sua scorta fraterna e vigile». Lo ha reso noto il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato.
Manini Prefabbricati SpA presenta la tecnologia per prevenire il rischio di cadute dall’alto
17 ottobre 2019Sarà presentato venerdì 18 ottobre alle ore 14 durante una conferenza stampa nella sede di Manini Prefabbricati a Santa Maria degli Angeli il sistema di sicurezza per prevenire il rischio di cadute dall’alto messo a punto dall’azienda umbra. Si tratta di un innovativo sistema di prevenzione degli infortuni durante le fasi di spostamento degli elementi prefabbricati nell’area stoccaggio. È stato messo a punto in collaborazione con la Usl Umbria 1, le rappresentanze dei Sindacati dei lavoratori e con Pegaso srl, società specializzata in sistemi anticaduta.
Il progetto è frutto dell’impegno dell’azienda che considera la sicurezza e il benessere dei collaboratori una priorità assoluta. Manini Prefabbricati metterà questo innovativo dispositivo gratuitamente a disposizione delle altre aziende del settore.
_____________________________________________________________________
Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908
______________________________________________________________________
Economia circolare: l’azienda Corneli di San Venanzo vince l’ADI Ceramics & Bathroom Design Award 2019
8 ottobre 2019
Team Corneli
Dagli scarti del marmo al design: prestigioso riconoscimento per “Iride” al Cersaie di Bologna
Il premio, nato in collaborazione tra ADI – Associazione per il Disegno Industriale e Cersaie – Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno è un prestigioso riconoscimento destinato ai prodotti italiani più innovativi della ceramica e dell’arredobagno. (more…)
Ambiente: Sacro convento Assisi aderisce a campagna “Un albero in più”
4 ottobre 2019Padre Fortunato, ognuno dei 70 frati pianterà un albero
La comunità francescana del Sacro convento di Assisi ha aderito alla campagna “Un albero in più” promossa dalla comunità “Laudato Si”. Lo ha annunciato il direttore della Sala stampa del Sacro convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, intervenendo alle celebrazioni per la Festa di San Francesco.
Padre Fortunato ha reso noto che ognuno dei frati della Comunità, una settantina, pianterà un albero.
La campagna “Laudato si” ha l’obiettivo di piantare in Italia 60 milioni di alberi nel più breve tempo possibile: “un albero per ogni italiano: 60 milioni di alberi che dal loro primo istante di vita realizzano la loro opera di mitigazione dei livelli di CO2 nell’atmosfera“.
Sala Stampa – Basilica San Francesco Assisi – tel. 075 81 90 133
__________________________________________________________________________________________
Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908
4 OTTOBRE FESTA SAN FRANCESCO
4 ottobre 2019“In Italia e in Europa abbiamo nostalgia della cultura politica, ma oggi non si può delegare il compito politico solo a qualcuno, per quanto possa essere illuminato, né lo si può consegnare a qualche arrogante faccendiere arrivista (troppi!)”. Lo ha detto il custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, intervenendo nella Basilica superiore di San Francesco all’inizio della messa per il 4 ottobre, Festa di San Francesco, celebrata dall’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori. Quest’anno è la Toscana a donare l’olio che alimenta la lampada votiva per la tomba di San Francesco.
“Ogni uomo è politico – ha proseguito padre Gambetti – ed è chiamato all’impegno politico, ‘un impegno di umanità e santità’. Fare politica è compito di ciascuno di noi, per far risorgere l’Italia, l’Europa”.
Alla messa sono presenti, fra gli altri, il presidente del consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, il Legato Pontificio per le Basiliche Papali, Cardinale Agostino Vallini, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, il sindaco di Firenze, Dario Nardella.
____________________________________________________________________________________________
Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908
SAN FRANCESCO E IL SULTANO, AD 800 ANNI UNA MOSTRA FOTOGRAFICA NEL SACRO CONVENTO DI ASSISI
17 Maggio 2019Si terrà venerdì 24 maggio alle 9.30 nella Sala Dono Doni del Sacro Convento di Assisi l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata all’ottavo centenario dell’incontro a Damietta tra san Francesco e il Sultano Malik al-Kȃmil. Un percorso iconografico, con oltre cinquanta immagini, che parte dalle primissime rappresentazioni dell’incontro negli affreschi e nelle miniature medievali per arrivare alle proposte di artisti contemporanei come Marco Rupnik. (more…)
NOTRE DAME, FRATI ASSISI: RISORGERA’ COME BASILICA DI SAN FRANCESCO
17 aprile 2019
Analogie: Notre Dame e Assisi
“Proviamo sgomento e dolore nel vedere la volta di Notre Dame distrutta dal fuoco. Un’immagine che ricorda quella del crollo delle vele della Basilica superiore di San Francesco dopo il terremoto del 1997. Sono certo – ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato – che risorgerà come la nostra Basilica. Notre Dame e Assisi sono tra i simboli dell’identità cristiana. Per questo vederla divorata dalle fiamme provoca sgomento e dolore che attraversano l’anima e la carne”.
NATALE, ASSISI: ACCENSIONE E BENEDIZIONE PRESEPE E ALBERO
29 novembre 2017Si terrà venerdì 8 dicembre l’accensione e la benedizione dell’albero di Natale e del Presepe nella piazza inferiore della Basilica di San Francesco d’Assisi dedicati ai missionari morti in odio alla fede e i sacerdoti che operano in condizioni precarie e di estrema povertà. Per l’occasione verrà installato un presepe “speciale” per ricordare uomini e donne uccisi per motivi religiosi. L’albero di 15 metri, offerto dalla Regione Liguria che quest’anno ha donato l’olio per l’accensione della lampada di San Francesco, è arrivato oggi ad Assisi e proviene dalla val d’Aveto. (more…)
ASSISI: SEMINARIO “PROGETTO DI PACIFICAZIONE DELL’AREA COREANA”
27 ottobre 2017SALA STAMPA DEL SACRO CONVENTO
h 9.30 -13.00 SABATO 28 OTTOBRE 2017
Assisi: dipendente del Comune licenziata? Non è un comportamento che si richiami alla “pietas cristiana”
23 settembre 2017L’amministrazione comunale di Assisi avrà avuto certamente tutte le ragioni per contestare l’illegittimo comportamento della dipendente comunale, le nuove disposizioni permettono interventi immediati e drastici nei confronti di dipendenti sleali e dei così detti “furbetti del cartellino”, (more…)
IL SAIO AD ASSISI. ITALO DURANTI PROTAGONISTA DI UNA PERSONALE ISTITUZIONALE ALLE LOGGE AD OTTOBRE
23 settembre 2017Da Montichiari ad Assisi.
Sembrano lontani quegli anni Settanta, quando, Italo Duranti, imprenditore franco- monteclarense, ha iniziato, per pura passione e spirito di creatività, a lavorare in ferro le sue prime sculture.
Tutto questo, da tre anni, è diventata una vera e propria professione con un’officina d’arte, mostre importanti in Italia e all’estero, concorsi vinti e cataloghi di prestigio che parlano della sua ricerca.
La prima mostra di prestigio, recente, fu nel 2015,“Spiritualità oggi lungo le vie francescane”, un progetto di cui è autore e curatore Giammarco Puntelli. In quel caso tre erano le sculture nel Museo di Rocca Flea a Gualdo Tadino. (more…)
Leonelli, Pd Umbria: “Grillo rispetti la Perugia-Assisi.
20 Maggio 2017Riceviamo e pubblichiamo
Non è uno spot pubblicitario e i suoi valori sono patrimonio di tutti, non un vestito da cucirsi addosso per fini elettorali” (more…)
Camminate, ambiente, incontri e cultura: il Festival dei Cammini di Francesco a Sansepolcro
18 Maggio 2017
Eremo di Montecasale
Dal 2 al 4 giugno a Sansepolcro si terrà la manifestazione dedicata a tutti coloro che seguono le tracce di Francesco per motivi naturalistici, religiosi, culturali, spirituali e sportivi.
Ad Assisi 60 anni fa la prima festa della mamma
13 Maggio 2017Domani, 14 maggio, si celebra la festa della mamma: una delle prime in Italia fu 60 anni fa in una frazione di Assisi, Tordibetto grazie a don Otello Migliosi, che voleva “liberare” una donna relegata unicamente al lavoro nei campi, per una reale parità e dignità. Ciò avviene alla luce di San Francesco. Il santo porta nella fraternità il linguaggio e l’essenza dell’essere madre. Desidera che l’uomo ami, comprenda e difenda l’altro come fu la mamma per lui. (more…)
PADRE FORTUNATO: DISINQUINATE IL SISTEMA CON SCELTE. SIATE PROTAGONISTI NON ARRABBIATI
5 Maggio 2017
Padre Enzo Fortunato
“Disinquiniamo il sistema con scelte consapevoli. I giovani non devono essere arrabbiati con i governanti, ma protagonisti con le loro idee di pace e fraternità” ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, durante l’incontro “le sfide educative e il servizio pubblico” in occasione del Meeting degli studenti per la pace che si terra in questi giorni a Roma.
“I giovani sono chiamati ad essere protagonisti con la loro vita e le loro scelte abbandonando la logica della rabbia che distrugge cose e relazioni. Come nella scuola abbiamo bisogno di buoni maestri così nel servizio pubblico abbiamo bisogno della funzione pedagogica persa negli anni. Solo coì riusciremo a tirare fuori il meglio dai nostri giovani e dalla società. I ragazzi non sono delle scatole da riempire ma libri da leggere. Parafrasando Camus – continua padre Fortunato – mai il numero di giovani umiliati è stato così grande, per mancanza di significati, prospettive e lavoro”.
CONVEGNO ASSISI: L’ECONOMIA DI BENEDETTO E FRANCESCO. Spreco Alimentare e Farmaceutico e Custodia del Creato
16 gennaio 2017Venerdì 3 Febbraio 2017 – Ore 16:30
Hotel Domus Pacis – Sala Perfetta Letizia
Piazza Porziuncola – Assisi
Spreco alimentare: malattia o sintomo?

ASSISI, LA BEFANA PORTA L’11° CORSO DI RICAMO
6 gennaio 2017
Lucia Smurra
di Gilberto Scalabrini
Anche quest’anno, nel sacco della Befana, c’è il prestigioso corso di ricamo della maestra Lucia Smurra. Giunge alla sua XI^ edizione e saranno più di venti le mani di donna che, su ordite trame di tele di lino, disegneranno con l’ago e fili colorati la raffinata eleganza della tecnica del punto pittura. A differenza degli altri anni, il corso si terrà presso la Parrocchia di santa Maria degli Angeli, dove l’ospitalità del parroco, padre Marco Vianelli, è stata squisita. Peccato che il Comune di Assisi, anzi la nuova Amministrazione guidata dal sindaco Stefania Proietti, se lo sia fatto sfuggire dopo due grandi lustri, perché nell’ambito del volontariato è un vero fiore all’occhiello. (more…)
Convegno: Precursori sismici, Si possono prevedere i terremoti? Diversi punti di vista
16 dicembre 2016
Claudio Pace
L’evento si svolgerà Sabato 17 Dicembre presso la sala delle Fonti Medicee, Piazza Garibaldi 12 Santa Maria degli Angeli ad Assisi.
Sala che si trova proprio di fronte alle Fonti Medicee che costeggiano la Basilica di Santa Maria Degli Angeli.
Di fronte l’edicola di viale Patrono d’Italia vicino l’Hotel Porziuncola. (Clicca QUI per vedere la sala con street view).
Clicca QUI per visualizzare l’evento su Facebook e per invitare gli amici.
Clicca QUI oppure QUI per visualizzare le modalità per raggiungere la Sala Medicea che si trova proprio di fronte alle fontanelle che costeggiano la Basilica di Santa Maria degli Angeli in viale Patrono d’Italia subito dopo la fermata dell’autobus.
L’EREDITA’ FRANCO – CAROLINGIA NELLA PERSONALITA’ DI FRANCESCO
25 novembre 2016
ORA COL TERREMOTO TUTTI SCOPRONO L’ITALIA DEI BORGHI. MA IN QUELLE TERRE COLPITE C’E’ ANCHE L’ANIMA DELL’ITALIA E DELL’EUROPA
31 ottobre 2016
Basilica San Benedetto a Norcia
di Antonio Socci
Ci sono voluti due terremoti per far scoprire all’Italia la sua “civiltà appenninica”, cioè l’Italia dei borghi arrampicati sulle colline e sulla dorsale montuosa della penisola.
Ma questa “Italia appenninica” è molto più dei paeselli pittoreschi costruiti in pietra e della buona cucina casereccia poi importata nei ristoranti metropolitani. Molto più dell’amatriciana. (more…)
PICCOLO CARRO: IL TAR SOSPENDE LA REVOCA DEL COMUNE DI ASSISI “NON SONO STATI RILEVATI CONCRETI PREGIUDIZI PER LA SALUTE DELL’UTENZA”
27 ottobre 2016Il TAR di Perugia ha sospeso la revoca dell’autorizzazione al funzionamento della Cooperativa sociale Piccolo Carro stabilita dal Comune di Assisi. Con l’ordinanza cautelare n. 158/2016, la Sezione Prima del tribunale amministrativo regionale ha dunque accolto la domanda di sospensione del provvedimento comunale, presentata per conto della Cooperativa dall’avvocato Massimo Marcucci. (more…)
Successo per “Assisi, in Famiglia alle Domus”
18 ottobre 2016
BONUS 500 euro ai 18enni, un miraggio …
13 ottobre 2016Varato con la legge di stabilità di fine 2015, il bonus di 500 euro destinato ai diciottenni, dopo dieci mesi è ancora una chimera, o un miraggio …
Ad oggi, infatti, è ancora tecnicamente impossibile per i 574 mila ragazzi e i 242 giovani di Assisi, che compiono 18 anni accedere al www.18app.it, il marketplace virtuale su cui si possono acquistare libri, cd, biglietti per cinema e teatro, ingressi a musei eccetera. (more…)
Claudio Ricci (consigliere regionale dell’Umbria e già Sindaco di Assisi) ricorda il premio Nobel Dario Fo
13 ottobre 2016
Cannara: grande successo per la presentazione del progetto dedicato alla tutela e alla valorizzazione di Piandarca
7 ottobre 2016
Donatella Porzi e Fabrizio Gareggia
L’avvio del progetto dedicato alla valorizzazione di Piandarca, è stato comunicato attraverso una presentazione pubblica che si è tenuta in Cannara nel giorno simbolico della Festa di San Francesco, in un Auditorium stracolmo ed entusiasmato dalla bellezza del progetto e dalla modalità multimediale della sua illustrazione. (more…)
FRONTE NAZIONALE ASSISI, SULLA GRADUATORIA LAVORO OCCASIONALE DEL COMUNE DI ASSISI.
26 settembre 2016RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Cogliamo l’occasione dell’interpellanza presentata alcuni giorni fa dal consigliere di opposizione Moreno Fortini in consiglio Comunale ad Assisi, per tornare sull’argomento della “graduatoria per lo svolgimento di prestazioni di lavoro occasionale retribuiti mediante Voucher per lavori accessori del Comune”. (more…)
ASSISI, CITTA’ DELLA PACE SENZA PACE
19 settembre 2016
Benedetto XVI
Si sono riuniti nei giorni scorsi ad Assisi alcune eminenti personalità religiose mondiali, le quali, in rappresentanza di alcuni miliardi di credenti nelle varie fedi professate, hanno pregato per una costante ricerca di una comunanza di pace che scongiuri nuove guerre e faccia cessare quelle in atto.
Questa la notizia.
Nel 1986 ebbe luogo il primo incontro, nato da un’idea del papa Giovanni Paolo II: altro contesto, altri tempi diremmo oggi, ma identica sostanza. (more…)
Claudio Ricci : l’Umbria deve entrare nell’accordo nazionale con Ryanair per lo sviluppo dell’aeroporto internazionale
19 settembre 2016
ASSISI, mostra d’arte contemporanea “L’essere fra il terreno e il divino”.
8 settembre 2016
Dopo la mostra” Germogli di luce”, patrocinata dalla Regione Umbria, il comune di Perugia e l’Enciclopedia d’Arte Italiana, svoltasi in due edizioni a marzo e a luglio alla Rocca Paolina, la città d’Assisi ospiterà la mostra d’arte contemporanea “L’essere fra il terreno e il divino”.
Alla mostra che si svolgerà dal 9 al 18 settembre, presso la Galleria Le Logge, si potranno ammirare le opere degli artisti premiati nella edizione precedente a Perugia e inseriti nell’Enciclopedia d’Arte Italiana:
Paola Giordano, Lello Negozio e Michele Martinelli per la pittura figurativa, Patrizia Di Poce per la scultura in marmo, Fabiana Taddei per la fotografia e Ezio Tambini per la pittura iperrealista.
Pittura astratta sarà presente con gli artisti Emiliano Biancalana, Vincenzo Di Biase, Giovanna Greco e la pittura figurativa con le opere di Alessandra Anca Palel, Barbara Scaccini e Ornella Zuccherini. Troviamo le sculture in legno di olivo di Massimo Capezzalli e le particolari istallazioni di Marco Montagnani.
TEATRO: ARMENZANO SOTTO LE STELLE …PER UNA SERATA CON SHAKESPEARE
27 luglio 2016In una serate sotto un cielo stellato, nel bellissimo borgo di Armenzano di Assisi, la compagnia Teatrale “Compagnia In”, rappresenterà Venerdì 29 alle ore 21:00
la commedia “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare, sotto l’attenta Regia di Walter Betti.
Amministrative, Leonelli: “Soddisfazione per la vittoria al primo turno a Castello e per il ballottaggio ad Assisi, dove torniamo protagonisti”.
7 giugno 2016
Giacomo Leonelli
Nei comuni più grandi il voto premia il Pd e i candidati sostenuti dal Pd, nei comuni piccoli risultato secondo le previsioni e a macchia di leopardo, fortemente caratterizzato da dinamiche civiche e comunque sostanzialmente secondo le previsioni. A spoglio finito e in vista del ballottaggio di metà mese, Giacomo Leonelli, segretario regionale Pd, commenta il verdetto della tornata elettorale che ha coinvolto, in Umbria, 11 comuni e circa 88mila elettori. “Con una partecipazione al voto al di sopra delle aspettative, è molto buono il dato dei due comuni con popolazione superiore ai 15mila abitanti, dove il Pd correva con il suo simbolo, – spiega Leonelli – e il voto è per sua natura più ‘politico’. (more…)
Elezioni Assisi: Lunghi esce con stile
7 giugno 2016
Tonino Lunghi
Antonio Lunghi esprime profonda gratitudine a tutti coloro che lo hanno sostenuto e accordato fiducia alla sua squadra. Un risultato che senza partiti ha consentito di raggiungere un importante 20% con più di 3000 elettrici ed elettori che hanno voluto dare il loro supporto. “In tanti hanno apprezzato e condiviso il nostro progetto politico e le nostre battaglie – sostiene Lunghi -. Questo risultato ha un valore tanto più grande se si considera che l’abbiamo raggiunto da soli, senza nessuno alle spalle, e ci incoraggia a continuare a batterci per il bene di Assisi. Un grazie a tutti i candidati che si sono spesi in modo encomiabile sul territorio, mettendosi al servizio del cittadino. (more…)
ASSISI: LA LEGALITÀ NON PUÒ ESSERE STRUMENTALIZZATA
4 giugno 2016RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Antonio Lunghi
In questi giorni, sui quotidiani locali e sui media online, molto si è parlato di legalità. Spesso chi è intervenuto lo ha fatto con leggerezza o, ancor peggio, con ipocrisia e malafede, strumentalizzando un argomento sul quale non prendiamo lezioni da nessuno.
Abbiamo visto alcuni servirsi di una vicenda delicata, come quella che riguarda un simbolo della comunità assisana come l’Hotel Subasio, per il proprio tornaconto personale, ritenendo che la questione possa essere liquidata con qualche spot o annuncio sull’argomento paventando la presenza di chissà quali spettri aggirarsi nelle stanze del palazzo comunale. (more…)
Assisi, PER GOVERNARE BISOGNA SAPERLO FARE
2 giugno 2016Riceviamo e pubblichiamo
“Tonino Lunghi sa amministrare la città, con competenza e senza i condizionamenti dei partiti”
“Nessuno può improvvisarsi sindaco, così come non ci si improvvisa ingegnere, medico o avvocato”.
Di questo sono convinti gli esponenti della coalizione civica a sostegno di Antonio Lunghi, sindaco facente funzioni uscente e candidato sindaco di Assisi alle ormai prossime elezioni di domenica 5 giugno. (more…)
Amministrative di Assisi, Lunghi:Un’occasione importante per sentire la voce dei cittadini
26 Maggio 2016Antonio Lunghi e la sua squadra hanno incontrato i Cittadini di Santa Maria degli Angeli. Grande la partecipazione. I temi trattati, come di consuetudine, sono stati molti
Son#AntonioLunghio intervenuti con idee e proposte #BarbaraPaggi, #RobertoFalcinelli, #MauriziaBerardi, #LoredanaAcciarino, #LuigiMarini, #MorenoMassucci.
Un’occasione importante per sentire la voce dei cittadini, secondo il motto di Lunghi #ascoltareperproporre. (more…)
Il Centro Democratico appoggerà ad Assisi la candidatura a Sindaco di Stefania Proietti e la sua lista civica.
29 aprile 2016Il Centro Democratico appoggerà ad Assisi la candidatura a Sindaco di Stefania Proietti e la sua lista civica.
Stefania rappresenta una lieta novità nella vicenda amministrativa e politica di Assisi, la sua storia personale, professionale, l’impegno nel sociale e nei movimenti cattolici, contribuiscono a proporla oggi come il candidato ideale e domani come il Sindaco di Assisi.
Il Centro Democratico sceglie un candidato che rappresenta una novità per la città di Assisi e anche per la politica regionale.
Il Centro Democratico si impegnerà a fondo affinché con Stefania Proietti si possa scrivere anche ad Assisi una pagina nuova
PAPA A LESBO, NOI IN 5000 AD ASSISI SUI PASSI DI FRANCESCO PER ABBATTERE MURI
12 aprile 2016Il prossimo 15 e 16 aprile il Santo Padre andrà nella piccola isola Greca insieme al Patriarca Bartolomeo in solidarietà ai profughi e per l’abbattimento dei muri. Negli stessi giorni ad Assisi oltre cinquemila giovani studenti e insegnanti di tutt’Italia s’incontreranno, sui passi del Santo, per dare vita ad un grande laboratorio di pace. E sabato una Marcia per la pace contro i muri e l’indifferenza. (more…)
Amministrative di Assisi, il Centro Democratico di Ronconi prende le distanze dal Pd
22 marzo 2016Non è scontato , al di là di poco concludenti confronti a livello regionale, che Il Centro Democratico sostenga una qualsiasi candidatura proposta dal Pd di Assisi.
Al di là delle formali dichiarazioni di convergenza verso le parole del vescovo di Assisi, e per altro non ci potrà essere indifferenza vero le scelte dei cattolici, la questione della accoglienza sarà dirimente per la scelta del candidato da appoggiare e altrettanto lo sarà nel non convergere con quei partiti e con i candidati da loro appoggiati che delle pulsioni xenofobe fanno una bandiera.
Il candidato di Assisi dovrà essere oltre che segno di forte discontinuità, altrettanto moderato e in grado di far convergere sulla sua persona e sul suo schieramento gran parte dei moderati che pure rappresentano la maggioranza degli elettori di Assisi.
Maurizio Ronconi
ARTE: Franco Corradini alla Minigallery di Assisi
7 marzo 2016MINIGALLERY ASSISI – Via Portica 26, 06081 Assisi (PG)
Tel. 3332946260, stefano.frascarelli@gmail.com
Titolo evento: FRANCO CORRADINI – BUSCANDO LUZ
Data vernissage: sabato 19 marzo (more…)
OSCAR: FRATI ASSISI, MUSICA E SEMPLICITA’ MORRICONE INCANTANO
1 marzo 2016
Ennio Morricone
“Complimenti Maestro per l’Oscar la sua musica e la sua semplicità incantano” ha dichiarato il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato. “Ricordiamo ancora le emozioni che ci fece provare ad Assisi quando diresse l’orchestra nella Basilica di San Francesco e quando definì il poverello di Assisi ‘il più importante Santo Italiano che merita tutta la nostra ammirazione per la sua modestia e per il suo sacrificio’. Rivolto ai giovani il Maestro li invitò anche a leggere un libro sulla vita del Santo”. “Ennio Morricone – continua padre Fortunato – ci rivelò in una intervista per il nostro sito sanfrancesco.org che le musiche più appropriate per raccontare la vita, la testimonianza e la storia di San Francesco sono quelle del film Mission con doppio coro e 200 persone che suonano e cantano. Sono certo – conclude il francescano – che l’arte e la musica ci aiuteranno a passare dall’amore di sé all’amore per il bello, dalla filoautia alla filocalia”.
Assisi, Teatro degli Instabili, “GIACOMINAZZA” di Luana Rondinelli
15 febbraio 2016Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con lo il pluripremiato spettacolo “Taddrarite”, torna sul palco degli Instabili Luana Rondinelli insieme a Giovanna Mangiù in “Giacominazza”. (more…)
Vivaio giardino “Il Lavandeto”: un angolo di Provenza a due passi da Assisi
25 gennaio 2016di Benedetta Tintillini – www.umbriaecultura.it
Ai piedi della città natale del Santo Poverello, su due ettari di terreno, si estende il Lavandeto di Assisi, un vivaio specializzato nella coltivazione della lavanda (ne propone addirittura 50 varietà diverse, anche con fiori bianchi e rosa) ma che offre anche una vasta scelta di piante aromatiche ed officinali. E’ possibile ammirare il giardino delle salvie con una collezione di oltre 50 varietà tra salvie ornamentali e officinali, inoltre presso i giardini de Il Lavandeto di Assisi si può visitare tutto l’anno il giardino dei semplici con piante aromatiche e officinali ed il campo di rosmarino con oltre 10 varietà diverse dai fiori bianchi, rosa e blu, oltre ad un piccolo laghetto popolato da ninfee e pesci rossi. (more…)
ASSISI OPEN CITY si farà, il Comune di Assisi è inserito nel Programma di Sviluppo della rete ultrabroadband di TIM
22 gennaio 2016Il Sindaco di Assisi ff Antonio Lunghi ha incontrato nella giornata di mercoledì 20 gennaio 2016 i rappresentanti di TIM, Cinzia Sternini, Responsabile Progetti Speciali di Sviluppo Rete, Paolo Ajolfi, Responsabile Open Access Umbria e Cesare Cesarini di Agenda Digitale. L’incontro si è svolto in seguito alla partecipazione della Città di Assisi al Contest “Italia Connessa – Comuni Connessi 2015”, l’iniziativa di TIM nata per promuovere la cultura dell’innovazione tra le Amministrazioni Locali con l’obiettivo di accelerare i processi di digitalizzazione e lo sviluppo delle infrastrutture a banda ultralarga, favorire la diffusione di servizi innovativi ai cittadini e alle imprese. (more…)
ASSISI: Emidio Fioroni attacca Claudia Travicelli
8 gennaio 2016“In un lungo comunicato apparso ieri la Travicelli si è giustificata con considerazioni che lasciano davvero esterrefatti. Dopo aver protestato la propria assoluta innocenza politica, accusando non si sa bene chi di concepire la politica come mezzo di arricchimento personale (ma qui sarebbe bene fare nomi e cognomi davanti ai carabinieri!), Travicelli afferma: “La mia presenza nel consiglio comunale del 7 gennaio non è un appoggio a qualche maggioranza, a qualche politico, a qualche partito o a qualche altra visione”.
Bisogna spiegare alla signora che la sua partecipazione al consiglio OGGETTIVAMENTE segna il suo ingresso nella maggioranza che sostiene Lunghi; la quale maggioranza, senza il suo appoggio, semplicemente non esisterebbe. La Travicelli dice poi che comunque “è meglio sognare che tradire i cittadini”. In realtà il suo è un tradimento politico bell’e buono dei cittadini che l’hanno eletta per sostenere un candidato diverso da Ricci e da Lunghi.
Commento: Volano gli stracci? F.L.R.