Posts Tagged ‘associazione’
29 marzo 2018
Sedici opere dell‘artista Gianfranco Bianchi, che simboleggiano lo scorrere del tempo attraverso i dodici mesi e le quattro stagioni, saranno esposte alla Chiesa di S. Maria dei Laici di Gubbio dal 7 al 29 Aprile 2018, a cura dell‘Associazione Culturale La Medusa.
Inaugurazione: sabato 7 Aprile alle ore 18.30 – Ingresso libero
La poetessa Monica Petroni presenterà il trailer realizzato per l‘uscita del suo DVD, contenente 11 videopoesie tratte dal suo libro “Il Buio nell‘Anima”.
Monica Petroni tornerà sabato 14 alle ore 17.30 per la proiezione delle video-poesie e la presentazione del suo nuovo libro “Effetto Domino”.
Tag:Arte, associazione, bianchi, culturale, gianfranco, gubbio, medusa, monica, mostra, petroni
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
7 settembre 2017

Mariella Cutrona
E’ il Festival internazionale del Medioevo a Gubbio l’ambiente ideale per Mariella Cutrona per presentarsi agli appassionati d’arte. Mariella è stata protagonista del volume Sacro Femminile in Umbria con uno scritto ” La donna nel Medioevo” presentato la primavera scorsa in un memorabile incontro con la partecipazione (more…)
Tag:associazione, cutrona, donatella, francesco, gubbio, la rosa, mariella, medusa, mostra, porzi, severini, tagnani, tania, teresa
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
25 Maggio 2017
Conferenza con FRANCESCO FEDERICO MANCINI Professore Ordinario di Storia dell’Arte Moderna Università degli Studi di Perugia Incontro rivolto alla promozione e valorizzazione del patrimonio artistico e la diffusione per l’arte e la storia.
A cura della Associazione Rione di Porta Eburnea. Modera, Mimmo Coletti venerdì 26 maggio 2017, ore 17.30 Auditorium Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi Piazza Mariotti Perugia
Ingresso libero Info: tel. 335 8350911 | info@portaeburnea.it
Tag:associazione, coletti, eburnea, federico, francesco, mancini, mimmo, paolina, perugia, porta, rocca
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
2 febbraio 2017
Raccolgo con soddisfazione l’idea di fondare un’associazione culturale sotto l’egida della testata “Good Morning Umbria” che si configuri quale strumento spontaneo ma non sprovveduto contro il dilagare delle bufale comunicative. Il politicamente corretto, di certo, non coincide con le notizie inventate, ma costituisce una variante genetica di un sistema perverso che tende ad assimilare semplicisticamente alla verità ciò che appartiene esclusivamente al territorio della post-produzione comunicativa. (more…)
Tag:associazione, culturale, Goodmorningumbria
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
31 gennaio 2017
Raccontare quel che accade potrà sembrare un gioco per fanatici dell’informazione, invece è una necessità per evitare che i fatti, tutti i fatti, qualunque essi siano, anestetizzino la nostra capacità di scegliere e di discernere. Il racconto e non una semplice informazione, ci rende unici interpreti della nostra storia quotidiana. Fare cultura non significa certo essere intelligenti, diceva Eraclito, tuttavia è con questa che s’innesca il progresso, si crea un inizio inatteso in cui l’altro, il diverso, l’alieno cessa di essere un nemico per divenire esso soggetto, eguale, alleato o anche avversario ma mai ostile. In questo mondo globalizzato in cui pare che tutti vedano gli stessi film e mangino lo stesso cibo, esistono ancora fratture abissali tra informazione e cultura; oggi in cui l’arte è divenuta investimento di capitali più che sentimento d’infinito, la cultura appare sempre più come un alibi per distorcere il senso della realtà. (more…)
Tag:associazione, culturale, Goodmorningumbria
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
17 febbraio 2016
Un nuovo anno sta per avere inizio per l’Associazione dei Camerunensi dell’Umbria (AS.CA.U), che lo scorso 13 febbraio 2016 ha visto insediarsi il nuovo esecutivo, presso il C.V.A. “La Piroga” di Ponte delle Pietra. All’assemblea hanno preso parte, oltre all’organico dell’associazione, anche l’assessore alla Partecipazione e all’Associazionismo del Comune di Perugia, Dramane Diego Wague; Ildo Morelli, console del Camerun a Firenze; la responsabile del servizio immigrazione, Eleonora Bigi; il consigliere comunale Michelangelo Felicioni e il presidente nazionale della Comunità Camerunense a Roma, Francklin Tchol. (more…)
Tag:associazione, camerun, camerunensi, perugia, umbria
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
24 novembre 2015

ASSISI 28 novembre 2015 Sala Polivalente Castello di Torchiagina
09.00-11.00 Dott. Pietro Bussotti, Psicologo Psicoterapeuta,
Docente e Consulente per Istituti di Ricerca,
Istituzioni pubbliche e Aziende
Umore, postura, percezione del dolore: una stretta
correlazione spesso trascurata (more…)
Tag:alveare, associazione
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
27 ottobre 2015
“Un sogno rincorso da tempo”: così è stata definita la nascita dell’Unità Cinofila di Soccorso e Ricerca per il Nucleo di Protezione Civile della Associazione Nazionale Carabinieri di Foligno. Sogno reso possibile dalla determinazione e dal sacrificio apportati dal Presidente Fabrizio Casini che ha così commentato “la disponibilità delle nostre Unità Cinofile va a coprire quello che fino ad oggi, in ambito locale, è stato un sicuro vuoto funzionale”.
Il Nucleo di Protezione Civile si è sempre contraddistinto per l’impegno profuso nel supporto all’attività operativa, intervenendo attivamente sia durante le calamità ed emergenze locali, sia in quelle nazionali, come nel caso del Sisma di Abruzzo nel 2009, l’Alluvione in Liguria nel 2011 o il Sisma che colpì l’Emilia nel 2012. (more…)
Tag:associazione, carabinieri, cinofila, civile, cuscinetti, di, foligno, nazionale, protezione, ricerca, soccorso, umbra, unità
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
10 marzo 2015
Si conclude il progetto della Lega Calcio Serie B “Un giorno per la nostra città”, realizzato in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il patrocinio di AIC (Associazione Italiana Calciatori) e AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio) che prevede che ognuna delle 22 Società dedichi un giorno al mese alla propria città, volta a rafforzare i legami tra le Società di calcio ed il tessuto sociale. (more…)
Tag:associazione, calcio, cicchi, comune, edi, emanuele, felcino, fili, grifoni, i, intrecciamo, perugia, ponte, prisco, scuola
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
26 novembre 2014

Ilaria Onair
Grande serata ieri alla sala dei Notari in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulla Donna.L’associazione “il coraggio della paura”,capitanata da Anna Maria Petri,con Paola Medici,Chiara Tomassini e molte altre,hanno organizzato e messo in scena un evento degno della massima attenzione e apprezzamento,vista anche la massiccia partecipazione,non solo delle autorità locali,ma della gente stessa,nonchè degli ospiti,alcuni molto prestigiosi come Mauro Busineli violoncellista di fama internazionale, Alessandro Zucchetti virtuoso della chitarra che con Businelli ha dato vita ad un connubio di estatiche melodie,sulle note di “habanera” e “oblivion”, ma molti altri artisti si sono avvicendati sul palco,strepitosi i monologhi di
Mariella Chiarini presi da “ferite a morte” di Serena Dandini, la performance del mezzo soprano Chiara Giudice ed il basso Lamberto Losani, ed infine per chiudere in bellezza il coro polifonico di Santa Maria Assunta di Corciano e la Juniororchestra che si è esibita sulle note di Bach e Beethoven.Tutte le performance sono state intervallate da letture di poesie di Antonella Ubaldi dedicate alle donne, e non sono mancati per i più giovani,momenti di musica leggera e contemporanea con le band Fuoriskema e i Gabuby Royal Live-Band. Insomma una kermesse di tutto rispetto, dedicata a quest’ importante progetto di tutelare e dare supporto e assistenza a tutte quelle donne che con il “coraggio della paura”, denunciano le violenze e i soprusi subiti,dando un grande esempio di forza e divenendo esse stesse un modello da seguire per tutte le altre..nell’attesa che il mondo cambi,che il cuore delle persone riscopra finalmente i valori del rispetto e della dignità umana,che la donna venga fuori,una volta per tutte,da questo tunnel di violenza che negli ultimi anni sembra non avere fine..nell’attesa di tutto questo,ognuno di noi deve dare il suo contributo, promuovere, e supportare qualunque iniziativa volta a dare vita e corpo a progetti importanti, come quella di ieri; i fondi raccolti andranno a finanziare le loro attività pubbliche e nelle scuole. Ma non finisce qui, c’è molto altro da fare,e si farà, questo è solo l’inizio.
Ilaria Onair
Tag:anna, associazione, chiara, coraggio, della, Ilaria, maria, medici, onair, paola, paura, petri, tomassini
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
16 ottobre 2014
L’Associazione Culturale Matavitatau nel prossimo appuntamento in programma organizza una passeggiata sensoriale attraverso boschi sacri, antiche abbazie e aromi riscoperti che hanno fatto delle terre di san Benedetto dei luoghi unici.
Ai piedi del monte Coscerno, l’abbazia dei Santi Felice e Mauro con la bella facciata romanica che si staglia contro il verde smagliante dei boschi, fu costruita circa nel 1190, integrale rifacimento di un edificio religioso preesistente sorto a opera dei benedettini dopo la bonifica dalle circostanti paludi, cui si riferisce la leggenda di S. Felice magnificamente (more…)
Tag:associazione, castel, degustazione, escursione, felice, matavitatau, passeggiata, san, sensoriale, valnerina, zafferano
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
26 agosto 2014
Riceciamo e pubblichiamo
In data 6 maggio u.s., presso lo Studio del Notaio dott. Umberto ZIO, Cavaliere di Gran Croce O.M.R.I., in Rimini, si è costituita l’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CAVALIERI AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA, con acronimo A.N.C.R.I., cui possono aderire esclusivamente i soli insigniti di un’Onorificenza nelle previste classi di: Cavaliere, Ufficiale, Commendatore, Grand’Ufficiale e Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (O.M.R.I.), istituito dalla Legge 3.3.1951, n. 178 di cui è Capo il Presidente della Repubblica. (more…)
Tag:ancri, associazione, cavalieri, della, repubblica
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
25 luglio 2014
Sabato 26 Luglio 2014 Casa di Vassius, Vasciano – Todi
L’Associazione Culturale Matavitatau che promuove attività volte alla riscoperta delle radici latine dell’identità italiana, ha come scopo sociale anche la diffusione della cultura e la didattica della lingua italiana basata sull’approccio comunicativo e sulla pratica di tecniche di acquisizione cibo globale non globalizzatolinguistica che (more…)
Tag:associazione, casa, cassius, cena, di, interculturale, matavitatau, todi, vasciano
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
17 luglio 2014
Narni si prepara ad accogliere i bambini e le loro famiglie, i ragazzi e chiunque voglia trascorrere una notte all’insegna del gioco e del sano divertimento. Per alcune ore, ogni spazio urbano della città verrà restituito alle persone che stanno per invadere pacificamente vie e piazze.
Dopodomani, venerdì 18 luglio, dalle 20 e 30 fino a notte fonda, andrà infatti in scena “Gioca e mettiti in Gioco”, la manifestazione promossa dal Comune di Narni con il patrocinio della Regione dell’Umbria e del Comune di Terni, in collaborazione con l’Associazione Minerva e con il supporto del Cesvol di Terni.
A partire dalle 20,30 tanti spettacoli gratuiti, giochi, musica, laboratori con le associazioni di Narni, Terni e Amelia, racconti e tanti artisti di strada locali, nazionali e internazionali,
CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE IL VIDEO
(more…)
Tag:angeli, associazione, comune, cristina, di, gioca, gioco, in, maria, mettiti, minerva, narni, terni
Pubblicato su Parchi e Giochi | Leave a Comment »
12 luglio 2014
Santuari repubblicani, ideologia imperiale e razionalismo
PRENESTE, TERRACINA, SABAUDIA, SPERLONGA
Visita guidata a cura di Nicoletta Bernardini e Malcolm Bull
sabato e domenica 19-20 luglio 2014

Santuario di Giove Anxur di Terracina
« Tra il passato nostro e il nostro presente non esiste incompatibilità. Noi non vogliamo rompere con la tradizione: è la tradizione che si trasforma, assume aspetti nuovi, sotto i quali pochi la riconoscono »
(Rassegna Italiana, dicembre 1926) (more…)
Tag:abbazia, anxur, associazione, fossanova, giove, itinerari, matavitatau, palestrina, sabaudia, santuario, sperlonga, terracina, todi, turistici
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
28 Maggio 2014

Clicca sull’immagine per ingrandire
SABATO 31 MAGGIO ORE 15,00
Il Convegno avrà luogo presso: Villa Umbra (Pila) a partire dalle ore 15,00 “Raggiungere tutte le persone con SM” è uno dei principali obiettivi strategici che AISM si pone, sia per costruire un dialogo con le persone con SM e coinvolgere nelle iniziative dell’Associazione sia per conoscere le problematiche che affrontano
quotidianamente. Particolare attenzione è riservata alle donne e ai giovani, categorie particolarmente sensibili all’insorgenza della SM.
Contatto – Dialogo – Coinvolgimento
L’obiettivo è informare tutte le persone con SM e i loro familiari, coinvolgerli nella vita associativa per renderli protagonisti e creare insieme a loro un futuro fatto di progetti condivisi. Grazie al confronto continuo ogni persona con SM ha la possibilità di esprimere esigenze e aspettative e può contribuire alla definizione delle priorità strategiche dell’Associazione.
Tag:associazione, convegno, italiana, multipla, sclerosi
Pubblicato su sanità | Leave a Comment »
23 aprile 2014

Alla scoperta di un passato fatto di acqua, inondazioni e canali navigabili che trasformavano la città in una piccola laguna, rendendola il centro più ricco d’Europa.
Un passato storico, quello di Rieti, legato al mercato del sale, oro bianco dell’antichità, essenziale per la conservazione del cibo, indispensabile per pagare i soldati, un vero e proprio genere di lusso per chi abitava lontano dalle coste. I romani furono i primi a capirne la necessità e il valore tant’è che costruirono la più antica via consolare, la via Salaria, che congiungeva Roma a Porto d’Ascoli per il trasporto del prezioso alimento. La strada passava per la città di Rieti dove i romani dovettero fare i conti con un elemento oggi ancor più prezioso del sale: l’acqua. “Croce e delizia” del (more…)
Tag:associazione, canali, escursione, guidata, matavitatau, navigabili, rieti, roma, salaria, todi, Turismo, visita
Pubblicato su Escursioni | Leave a Comment »
10 aprile 2014
Nel Pd umbro si costituisce l’area politico-culturale “Il coraggio di cambiare”. “Un progetto che nasce dal percorso congressuale – spiega Stefano Fancelli, che dell’area è il coordinatore – ma che del congresso non è semplice prosecuzione”. Fonda le sue ragioni su un “appello per una sinistra riformista, per un Partito Democratico aperto e plurale, per un’Umbria più moderna, giusta ed eguale”, che (more…)
Tag:associazione, cambiare, coraggio, di, fancelli, il, pd, POLITICA, stefano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 marzo 2014
Alla presenza del Prefetto Reppucci, del Sindaco Boccali, dell’assessore Casciari e di altre personalità interessate, saranno esposti i risultati e le analisi del Questionario di analisi sociologica rivolto a 500 studenti dell’Università degli studi di Perugia volto ad effettuare un analisi sulla vivibilità e potenzialità del territorio e dell’Università perugina al fine di dare un reale peso alle criticità e alla (more…)
Tag:associazione, culturale, fuori, giovanni, obligato, sede
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
28 gennaio 2014
di Benedetta Tintillini
Sabato 1 Febbraio alle ore 16:30, presso l’Aula Magna del Liceo Jacopone da Todi, sarà presentato il Programma 2014 dell’Associazione Culturale Matavitatau, da anni attiva sul territorio tuderte con lo scopo di proporre attività che vanno alla riscoperta delle radici latine della cultura italiana attraverso lo studio della storia, dell’archeologia, della gastronomia e degli usi conviviali di Roma (more…)
Tag:2014, associazione, benedetta, eventi, matavitatau, programmi, tintillini, todi
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
10 dicembre 2013
Si svolgerà a Città di Castello dal 13 al 16 giugno “Only Wine Festival”, Salone dei giovani produttori e delle cantine del nuovo millennio, che sposa vino a bellezze artistiche. Promossa da Fiera Show, la manifestazione coinvolgerà i palazzi storici e le dimore nobili del centro (more…)
Tag:associazione, bizzirri, camilli, carletti, castello, città, di, festival, filippo, grasso, italiana, luca, only, riccardo, sandro, Secondi, sergio, sommelier, wine
Pubblicato su Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
26 novembre 2013
Vernissage: 30 Novembre 2013 ore 16:00
Chiusura: 7 Dicembre ore 20:00
Chiesa di S. Anna – Viale Roma, Perugia
L’AISM di Perugia (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e l’Associazione ALKAEST di Città di Castello, col patrocinio della Provincia di Perugia e del Comune di Perugia, indicono un’asta di opere d’arte per beneficenza a favore dell’AISM. Sabato 30 Novembre 2013 s’inaugura, alle ore 18, presso la (more…)
Tag:altro, Arte, associazione, asta, beneficenza, italiana, multipla, per, sclerosi
Pubblicato su Arte, ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
15 novembre 2013
Lunedì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la giornata per combattere la violenza contro le donne, proclamata dall’Onu nel 1999.
Il Comune di Bastia Umbra aderisce all’iniziativa dedicando a questo tema un’intera giornata. A tutti i cittadini che la mattina si recheranno a comprare il pane, uomini e donne, l’Amministrazione Comunale trasmetterà un (more…)
Tag:@, anna maria petri, associazione, bastia, Cinema, coraggio, costanza bondi, della, domestica, fabrizia renzini, femminicidio, paura, perugia, violenza, women, Women@Work, work
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
11 novembre 2013
Cari amici, abbiamo il piacere di presentare l’Associazione “ Il Coraggio della Paura”, nata a Perugia il 18/01/2013 con l’ obiettivo di perseguire finalità di solidarietà sociale, aiuto, sostegno informazione e tutela a tutti i soggetti vittime di maltrattamenti. L’idea nasce da un piccolo gruppo di persone animate da un forte senso di giustizia, perché proprio tra loro c’è chi, (more…)
Tag:associazione, coraggio, diritti, femminile, genere, paura, violenza
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
3 ottobre 2013
“Il nostro pianeta è solo uno sperso puntino nel grande inviluppo del buio cosmico, dalla cui indifferente vastità niente potrà mai arrivare a portarci aiuto nella soluzione dei nostri problemi. E’ stato detto che, per questo, apprendere l’astronomia (more…)
Tag:associazione, astrofili, Maffei, manlio, paolo, perugia, suvieri, umbria
Pubblicato su ASTROLOGIA TAROCCHI, SCIENZE | 1 Comment »
11 settembre 2013

Benedetta Tintillini
di Benedetta Tintillini
Il prossimo appuntamento con il nostro passato avrà luogo il prossimo 29 Settembre a Roma. L’Associazione Culturale Matavitatau ha in programma l’attività dal titolo: ABITARE A ROMA: DOMUS DI PALAZZO VALENTINI, COLONNA TRAIANA E DOMUS ROMANE DEL CELIO. (more…)
Tag:Archeologia, associazione, benedetta, bernardini, celio, colonna, del, domus, matavitatau, Nicoletta, palazzo, roma, romana, romane, tintillini, traiana, valentini
Pubblicato su Archeologia, Turismo | Leave a Comment »
2 agosto 2013

Lamine
sabato e domenica 3 e 4 agosto 2013
Le tombe affrescate di Tarquinia e i resti archeologici adagiati sul mare del porto dell’etrusca Cerveteri
Una passeggiata guidata nella storia antica in visita a Cerveteri e Tarquinia, dichiarate Patrimonio (more…)
Tag:affrescate, archeologico, associazione, cerveteri, etruria, etrusche, etruschi, guidata, leucotea, matavitatau, pyrgi, tarquinia, tombe, Turismo, visita
Pubblicato su Archeologia, Turismo | Leave a Comment »
21 luglio 2013
di Benedetta Tintillini
Nell’ambito del programma presentato dal Presidente del Rotary Club International di Todi, dott. Fabio Catterini, venerdì 26 luglio, presso il ristorante Eremo Santa Barbara di Todi, avrà luogo una cena sociale Rotary durante la quale l’Associazione culturale Matavitatau, nella persona della Presidente, dott.ssa Nicoletta Bernardini, avrà l’opportunità di presentarsi e presentare le proprie attività. (more…)
Tag:associazione, benedetta, bernardini, cena, matavitatau, Nicoletta, rotary, sociale, tintillini, todi
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
17 giugno 2013
Sabato 22 Giugno 2013 nell’ambito della Festa Europea della Musica.
Piazza del Mercato Umbertide
Promossa da Associazione Umbra per la ricerca contro il cancro:
Serata Rock per la ricerca.
A partire dalle 17,00 battesimo del palco per alcuni gruppi musicali Umbertidesi e dalle 21,00 speciale evento musicale in compagnia di tre band d’eccezione.
MistoLana Music Band
Ubimaior Cover Band
The Belts Rock Classico
In cambio della tua libera solidarietà l’ingresso è libero …!
Tag:associazione, cancro, contro, il, la, per, ricerca, rock, serata, umbertide, umbria
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
17 Maggio 2013
L’Associazione “Progetto per l’Umbria”
Sabato 18 Maggio 2013 ore 18.00
Presso il Santuario di Mongiovino (Panicate), nell’ambito di Umbria Water Festival, organizza il convegno dal titolo: (more…)
Tag:antonio, associazione, bisogno, caproni, francesca, guasticchi, l'umbria, lepri, lubrano, maura, mongiovino, per, progetto, vinicio
Pubblicato su CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
27 marzo 2013
Video-Comunicazione e Giovani Generazioni
Internet e Social Media rappresentano oggi il veicolo principale per la comunicazione a distanza. Questo si riscontra soprattutto tra le giovani generazioni di ragazzi e ragazze che, complice l’enorme sviluppo tecnologico dell’ultimo ventennio, si trovano quotidianamente a contatto con il mondo di internet e degli apparecchi portatili (iPhone, iPad, Notebook,…).
Se da un lato l’esasperato ingresso della tecnologia sfavorisce il naturale (more…)
Tag:antolini, assisi, associazione, coscienze, diego, face, galilei, leone, of, perugia, scuole, spring
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
16 marzo 2013

Roberto Segatori e Sandro Allegrini
Le due associazioni, cui sta a cuore la tutela identitaria della cultura perugina e folignate, hanno rinnovato il patto di amicizia e collaborazione in occasione della conversazione tenuta da Sandro Allegrini, fondatore e coordinatore dell’Accademia della peruginità, presso la sede dell’Unitre folignate. Tema della conferenza: “Quando i perugini parlano d’amore”, con spigolature linguistiche e antropologiche.
L’incontro, propiziato dal presidente, il noto sociologo e accademico Roberto Segatori, si è svolto in un clima di amicizia e cultura, che prelude ad altri significativi momenti di futura collaborazione.
Tag:accademia, allegrini, associazione, del, donca, foligno, lu, roberto, sandro, segatori, tribbiu
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
8 marzo 2013
16 marzo scadenza consegna elaborati – 24 marzo premiazione a Palazzo Eroli
E lo chiamano Amore… culla o sepolcro
“Amor, poi che tu se’ del tutto ‘gnudo,
non fossi alato, morresti di freddo,
ché se’ cieco e non vedi quel che fai” – (Lapo Gianni)
Il Comune di Narni- Assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunità e l’Associazione Minerva in occasione dell’ Otto Marzo 2013 promuovono (more…)
Tag:Arte, associazione, comune, di, eroli, mimosa, minerva, narni, palazzo, premio
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
28 febbraio 2013

Giovanna Vignola e Costanza Bondi
di Costanza Bondi
Scorrendo in Facebook, ma anche orecchiando al supermercato mentre facevo la spesa o sentendo commenti vari qua e là, mi sono resa conto di quanto la mancanza di contenuti politici di molti interlocutori induca alla distorsione del messaggio di cui vogliano farsi portatori. Vengo al punto: l’uso di aggettivi
dispregiativi che si riferiscano alle qualità fisiche per descrivere quelli che si ritengono i propri avversari politici sfocia, ben presto, in un abuso semantico che porta, però, poi risvolti negativi in tutte le coscienze e nella società civile.
Appellare un politico o apostrofare un personaggio pubblico con la parola NANO prima di tutto non evince alcun messaggio, se non la (more…)
Tag:acondroplasia, associazione, cervelli, costanza bondi, crescere, giovanna, insieme, italiani, mpiccia, per, vignola
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
15 febbraio 2013
Fa molto discutere la proposta choc di Silvio Berlusconi, secondo cui sarebbe possibile restituire l’Imu agli italiani grazie a un accordo fiscale sui capitali portati illegalmente in Svizzera.
Berlusconi ha detto, infatti, di poter abolire l’Imu sulla prima casa raggiungendo un accordo con il paese elevtico per «la tassazione delle attività (more…)
Tag:associazione, bancaria, berlusconil, canton, capitali, citterio, franco, germania, giardina, imu, svizzera, svizzeri, tempi, ticino
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 novembre 2012
il 23 novembre 2012 alle ore 20,30 – Sala S. Anna, Viale Roma, 15 – Perugia
A cura dell’associazione genitori Scuola di primo grado Bernardino di Betto
La scuola Bernardino di Betto continua a mantenere il suo orientamento di apertura a temi non solo curriculari e a voler coinvolgere tutta la cittadinanza nelle iniziative che propone. E’ in (more…)
Tag:associazione, bernardino, betto, Cinema, di, ermanno, genitori, madre, olmi, scuola, terra
Pubblicato su Cinema | Leave a Comment »
17 ottobre 2012

Mario Andrea Bartolini
di Michela Mariotti
Il 17 ottobre si è tenuta, presso la Sala della Partecipazione Palazzo Cesaroni – Regione Umbria, la conferenza stampa dell’Associazione Politico Culturale Enrico Berlinguer di Perugia.
L’On. Mario Andrea Bartolini, Presidente dell’Associazione, conferma gli obiettivi principali dell’Associazione, ovvero unità delle forze di sinistra e pieno sostegno della coalizione di Centrosinistra. Dopo l’accordo regionale sottoscritto con i compagni del PSI , si è cercato di raggiungere un analogo risultato con SEL, con l’obiettivo di unire, in Umbria, le forze che si richiamano ad una moderna sinistra di Governo e che rifiutano ogni forma di settarismo e di demagogia. Si continuerà a lavorare in questa direzione perché si sente l’esigenza di unità, per costituire, insieme al Partito (more…)
Tag:andrea, associazione, bartolini, berlinguer, enrico, mario, mariotti, michela, pd, primrie, sel, vendola
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 giugno 2012
La Città Serafica è stata ospite nei giorni scorsi di San Sebastiano al Vesuvio per festeggiare il 25° anniversario dell’associazione nazionale carabinieri del territorio campano. E’ stato il Presidente Brig. Giuseppe Imperato in nome dell’associazione territoriale che presiede ad invitare l’amministrazione comunale di Assisi a prendere parte alla solenne cerimonia. Un invito che risale al settembre scorso,quando Assisi venne omaggiata della “Targa Vesuvio”. Molti i sindaci presenti all’evento,tra i quali quello di (more…)
Tag:assisi, associazione, brunozzi, carabinieri, franco, nazionale, san, sebastiano, vesuvio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
24 Maggio 2012
Domenica 27 maggio 2012 torna l’appuntamento solidale con la 23ª Camminata della Speranza organizzata dal Centro Speranza di Fratta Todina – servizio riabilitativo diurno e ambulatoriale per bambini e ragazzi con gravi disabilità – e dall’Associazione Madre Speranza Onlus, in collaborazione con il comune ospitante di Deruta. 8,5 km di tragitto per rompere le (more…)
Tag:associazione, bagni, camminata, dei, della, deruta, fratta, madonna, madre, speranza, todina
Pubblicato su 1 HOME PAGE, ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
9 Maggio 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Oggi pomeriggio l’associazione X 4 Zampe Umbria è stata chiamata dal Sig. Carlo, un coltivatore
che si trovava nel suo terreno a Mora di Assisi (Perugia), che aveva trovato due cuccioli di cerbiatto abbandonati (presumibilmente la madre era stata uccisa vista la tenera età dei cuccioli che mai si sarebbero allontanati dalla stessa, o viceversa) e che necessitavano di soccorso. Ringraziamo sentitamente per l’aiuto la Sig.ra Graziella Gori Presidente L.A.V. Umbria e il Consigliere delegato all’ambiente Franco Granocchia che, contattato per l’emergenza, si è subito attivato per il salvataggio dei piccoli animali allertando il Dott. Lucarelli del Centro di Torre Certalda che ha predisposto la presa in consegna dei piccoli affinchè gli venissero prestate le cure necessarie. I piccoli saranno allattati e cresciuti fino a quando non saranno autonomi e poi verranno lasciati liberi in una zona protetta.
Natascia Tubetti
Tag:4, associazione, cerbiatti, franco, gori, granocchia, graziella, lav, Lucarelli, natascia, salvati, tubetti, zampe
Pubblicato su 1 HOME PAGE, ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
2 aprile 2012
E’ stato messo a verbale e firmato l’atto costitutivo della nuova associazione alla quale hanno aderito già tanti amministratori e cittadini dell’Umbria. Nella Media Valle del Tevere, tra i fondatori della neoassociazione, si evidenziano Massimo Amadio e Andrea Materni rappresentanti del comune di Marsciano mentre, per Todi, Renzo Giovannelli. L’Associazione ha lo scopo di far riavvicinare i cittadini alla politica vera, quella che sia attenta al mondo del lavoro, alle tutela delle categorie più deboli, allo sviluppo sostenibile del nostro paese, raccogliendo inoltre le istanze di tutti quei cittadini che si sentono traditi e delusi da una discussione politica a loro lontana. L’intento ambizioso è quello di ridare dignità alla politica cercando di innalzare il dibattito e coinvolgendo più persone possibile, soprattutto i giovani che sono il motore propulsore della società e, se riusciremo a dare voce a tutti senza barriere e ideologie, avremmo fatto un servizio all’Umbria e a tutti gli umbri. L’Associazione è aperta a tutti coloro che voglia dare un contributo a questo nuovo progetto. La prima iniziativa si è svolta presso il Residence Chianelli a Perugia riscuotendo un grande successo. Analisi, giudizi, ma soprattutto proposte concrete ed efficaci sono pervenute dai relatori che, ripercorrendo le dinamiche storiche, sociologiche ed economiche, sono riusciti a tracciare una fotografia dell’Umbria attuale, proponendo idee e soluzioni alternative per permetterci di uscire dall’attuale crisi che sta attanagliando il nostro paese, sfruttando le tante potenzialità e peculiarità che la nostra Regione possiede sia in termini oggettivi che soggettivi. L’intento è creare una grande forza di sinistra che possa operare per raggiungere obiettivi comuni che facciano dell’Umbria un volano di rinnovamento socio-economico. Per chi vuole aderire all’associazione o dare anche un semplice contributo attraverso idee innovative; può chiamare il numero 3382522501, in alternativa tramite mail: lasinistraperlumbria@libero.it, oppure sulla pagina facebook.com, con il nome “La Sinistra Per L’Umbria”.
Tag:amadio, andrea, associazione, berlinguer, culturale, enrico, giovannelli, massimo, materni, politico, renzo, sinsitra
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
24 marzo 2012
Il Liceo Scientifico “Ettore Majorana” di San Giovanni La Punta al centro di una nuova sfida per la legalità. Inaugurato il 12 Marzo il nuovo presidio antimafia dell’associazione “Libera” dedicato a Rita Atria, testimone di giustizia italiana durante gli anni novanta. Per la prima volta la lotta alla mafia sbarca in una scuola etnea. «Il nostro percorso è iniziato 2 anni fa – ha affermato il giovane Fabio La Rosa, referente e presidente del nuovo presidio – grazie al contributo attivo nel riutilizzo dei terreni confiscati alla mafia e concessi in gestione all’associazione Libera». «La lotta antimafia – continua nell’intervento – non ha colore politico, ma è una battaglia esclusivamente culturale». «Un punto di partenza per riempire il divario sempre più preoccupante che si è venuto a creare tra i giovani e la giustizia» ha dichiarato invece la presidentessa dell’ASAAE, Associazione Antiracket e Antiusura Etnea, Gabriella Guerini.
Tra gli altri interventi: Dario Montana, fratello del commissario Beppe Montana (ucciso dalla mafia); Gianni Notari, ex direttore del Centro Arrupe di Palermo, adesso parroco di Catania; Giuseppe Strazzulla , coordinatore provinciale di “Libera”. Alla fine dell’incontro offerti i prodotti di “Terra Libera“, realizzati grazie al lavoro di tanti giovani nei terreni confiscati ai boss mafiosi e dati in gestione all’associazione “Libera”. Si apre ufficialmente una nuova pagina ricca di contenuti, progetti e sogni portati avanti da un gruppo di ragazzi, quelli del Liceo “Ettore Majorana”, che intendono avviare una svolta culturale incisiva nel territorio e nella scuola etnea.
Tag:antimafia, associazione, dario, fabio, gabriella, gianni, giuseppe, guerini, la, legalità, libera, mafia, montana, notari, rosa, sicilia, strazzulla
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
12 marzo 2012

Ritrovamento etrusco sotto la cattedrale di San Lorenzo
Ciclo di conferenze del Prof. Mario Torelli Accademia dei Lincei
21 marzo: Costruire una storia archeologica
29 marzo: La questione delle origini
26 aprile: La nascita delle aristocrazie e la grande espansione
9 maggio: Il declino e la fine
Gli incontri si terranno alle 21,00 presso l’Associazione “Vivi il borgo” (Sala Guglielmo Miliocchi, Corso Garibaldi 136, Perugia)
Associazione “Vivi il Borgo”, Ri Vivi Borgo Sant’Antonio, Società Generale di Mutuo Soccorso di Perugia, Comune di Perugia – Assessorato Attività culturali, Politiche giovanili, Coesione e servizi sociali
Tag:associazione, borgo, conferenze, etruschi, il, mario, Storia, storie, torelli, vivi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Archeologia, CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »
28 febbraio 2012
C.R.A.L. PERUGINA VIA MIGLIORATI – S. ANDREA DELLE FRATTE
giovedì 8 marzo ore 18.30
In occasione dell’8 marzo l’Associazione Ossigeno organizza alle ore 18:30 presso il C.R.A.L. della Perugina una tavola rotonda sul tema del rapporto tra donne e lavoro: in Italia rimane difficile essere donna in tema di ricerca e mantenimento di una occupazione. Dalla vergogna delle dimissioni in bianco, alla questione del precariato e del salario, fino alla tutela della maternità saranno trattati tutti gli argomenti che oggi più che mai preoccupano e rendono difficile l’esercizio del diritto al lavoro da parte delle donne, ci auguriamo la partecipazione di più persone possibile che possano contribuire ad una discussione propositiva e costruttiva.
Il 30% delle madri interrompe il lavoro per motivi familiari, le donne percepiscono salari decisamente più bassi rispetto agli uomini, il precariato e l’alto tasso di disoccupazione giovanile colpiscono in particolar modo le donne, la vergognosa pratica delle dimissioni in bianco viene utilizzata soprattutto contro le donne e il loro desiderio di maternità… se preferire un posto fisso significa essere monotone invitiamo tutte le donne che amano la monotonia a partecipare alla tavola rotonda.
INTERVERRANNO : CINZIA ABRAMO – FLC Cgil Università di Perugia, GIUSEPPINA CONSOLI- lavoratrice precaria, VJOLA LUARASI- lavoratrice precaria, MARISA NICCHI – relatrice e prima firmataria della l. 188/2007, PAOLA PASINATO- Donnexledonne, LORENA PESARESI – Assessore alle pari opportunità Comune di Perugia
COORDINA: ELENA BISTOCCHI – Associazione Ossigeno
Tag:abramo, al, associazione, bistocchi, cinzia, consoli, diritto, donna, elena, festa, giuseppina, lavoro, lorena, luarasi, marisa, nicchi, ossigeno, paola, pasinato, perugina, pesaresi, vjola
Pubblicato su 1 HOME PAGE, ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | 1 Comment »
5 febbraio 2012
Il concorso è aperto a tutti uomini, donne, ragazzi, bambini di tutte le età.
La partecipazione è gratuita. Gli elaborati dovranno essere inoltrati entro il 31 Marzo 2012 sull’apposita pagina creata su facebook e successivamente, completi di tutti i recapiti, e agli indirizzi mail: assminervaarte@gmail.com e mariacristina.angeli@gmail.com. Nel caso di foto e video vanno indicati i luoghi (territorio del Comune di Narni, comprese quindi tutte le frazioni) dove sono stati realizzati, si gradisce un titolo. Possono essere inviati un massimo di 6 elaborati per quanto riguarda la fotografia, un solo elaborato per i video, la poesia e la canzone, per ogni partecipante.
Per informazzioni: Associazione Minerva 333 9144745
Tag:angeli, associazione, canzoni, concorso, cristina, foto, maria, minerva, narni, nevicata, POESIE E RACCONTI, video
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »