Posts Tagged ‘assoconsum’

PERUGIA: Partita l’iniziativa “Adotta Una Strada”, anche Asso-Consum partecipa.

20 aprile 2012

Un’allegra banda composta di un centinaio di persone ha dato vita domenica 15 aprile alla pulizia del percorso stradale che collega Perugia Ponte d’Oddi a Maestrello, nonostante la pioggia che a metà strada ha cominciato a cadere senza tuttavia, scoraggiare i volontari, raccogliendo infine, 21 quintali di rifiuti abbandonati in quattro ore. Ernesto Rossi, presidente di Asso-Consum Umbria, spiega i motivi di questa partecipazione: “Asso-Consum ha coadiuvato i promotori dell’iniziativa, l’Assessorato all’ambiente del Comune di Perugia e Associazione culturale Arnati, nonché tutte le altre realtà coinvolte, perché fortemente convinta della bontà della proposta. Come Associazione, crediamo nella necessità di far capire ancora a molti cittadini, che essere utenti della Pubblica Amministrazione non ci da soltanto diritto a vivere in un posto decente ma anche il dovere di prenderci cura della nostra città; è importante che l’attenzione verso il territorio sia percepita come un impegno civile di cui essere orgogliosi, per comunicare l’amore verso il posto in cui si desidera vivere e il modo in cui lo si vive”. Pensiamo che, continua Rossi: “Ogni volta che abbandoniamo un rifiuto per le strade, oltre a deturpare un paesaggio splendido, arrechiamo un danno alla comunità perché ci sarà bisogno di predisporre un servizio di recupero apposito, che graverà sul bilancio divenendo un costo per tutti. Nello specifico, ogni anno il Comune spende ben 250.000 € per questo compito, che potrebbero essere spesi diversamente. Come Associazione dei Consumatori e Utenti, è dunque nostro ruolo promuovere una cultura che vada a incidere positivamente sui cattivi costumi degli utenti per tramutarli in buone pratiche quotidiane. Per questo motivo esorto tutti ad aderire a questa iniziativa, che vorremmo rendere un appuntamento costante nell’anno. Una piccola attenzione in più da parte di tutti ci può rendere persone migliori in un posto migliore”.

 

Assoconsum Umbria, Depositata l’Azione Inibitoria contro l’adeguamento del deposito cauzionale di Umbra Acque

13 dicembre 2011

Si tratta di un atto dovuto, seguito al rifiuto di Umbra Acque spa alla richiesta di far rientrare il provvedimento, ritenuto illegittimo dall’AssoConsum e dalle altre Associazioni dei Consumatori. La Consulta Legale AssoConsum dell’Umbria si è messa in moto, appena ricevute le prime segnalazioni degli utenti, giunte con disarmante tempismo subito dopo l’esito del referendum sulle liberalizzazioni del servizio idrico; depositando infine, l’Azione Inibitoria con la quale si chiede al Giudice di intervenire per ripristinare il giusto comportamento nell’adempimento contrattuale. L’udienza è fissata il 9 febbraio 2012.

Il Segretario Regionale Ernesto Rossi: Al di là della questione locale contestata nel merito, relativa al raddoppio di una tariffa già pattuita nel contratto, e che in maniera arbitraria Umbra Acque ha inteso scavalcare; ciò che abbiamo denunciato da subito, è il fatto che se passa il principio secondo il quale il gestore decide di modificare arbitrariamente il deposito cauzionale, prima o poi tutti si sentiranno autorizzati a imitare questo comportamento, anche più volte. Putroppo, ho ricevuto già segnalazioni, per altre situazioni contrattuali, che vanno in questo senso; per questo, riteniamo estremamente urgente intervenire per scongiurare sul nascere comportamenti predatori di accanimento soprattutto nei confronti degli utenti più indifesi.


 

Sindacato, nuova sede Ugl a Santa Maria degli Angeli

25 novembre 2011

“Una nuova sede dell’UGL a Santa Maria degli Angeli per essere sempre più vicini al migliaio d’iscritti che lavorano nelle aziende del distretto assisano” questo è il messaggio lanciato dal Segretario Regionale Confederale dell’UGL Enzo Gaudiosi.

“L’Unione Generale del Lavoro – prosegue Gaudiosi – vede crescere ogni giorno i consensi grazie alle politiche territoriali messe in atto per un costruttivo confronto con le aziende, al fine di tutelare i diritti del lavoro e dei lavoratori, perché senza lavoro non possiamo parlare di diritti”.

La nuova sede del sindacato UGL in via Becchetti a Santa Maria degli Angeli si è resa indispensabile quale sede d’incontro e confronto per i lavoratori, centro per i servizi fiscali (CAF) e patronato Enas. All’interno vi è anche il punto di ascolto dell’AssoConsum, che ha messo a disposizione per tutti i cittadini i propri professionisti.

 

ASSOCONSUM ATTIVA QUINDICI SPORTELLI DI CONCILIAZIONE CON ENI spa

22 novembre 2011

Da oggi sarà possibile una nuova e più snella procedura per dirimere le controversie dei cittadini con ENI spa; sono stati abilitati infatti, quindici sportelli AssoConsum per la Conciliazione. Grazie a questo protocollo d’intesa, i cittadini che ne avranno necessità, potranno rivolgersi direttamente agli Sportelli al Consumatore AssoConsum, tra quelli presenti sul territorio e in tutte le sedi UGL, attivando una procedura veloce e semplificata per la risoluzione di contrasti dei consumatori con l’azienda, per tutte le tipologie di problematiche del settore GAS, e tra breve. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sede Regionale in via Berenice 2 a Perugia, ai numeri 075 37 21 869 o 393 06 71 912, oppure scrivere a  perugia@asso-consum.it

UGLe AssoConsum uniti in difesa dei cittadini

10 novembre 2011

Firmato  dai Segretari regionali  Enzo Gaudiosi  ed  Ernesto Rossi, il protocollo d’intesa tra UGL e AssoConsum dell’Umbria. Una grande opportunità per potenziare l’azione dei due enti sul territorio umbro, che collaboreranno d’ora in avanti, non soltanto per le questioni legate al mondo dei consumatori ma anche per spostare un po’ più in alto l’asticella dell’attenzione su servizi e decisioni di interesse sociale, in particolare sul mondo del lavoro. Da lunedì 14 novembre, gli avvocati di AssoConsum ONLUS, Associazione dei Consumatori riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, prenderanno servizio presso la sede dell’Unione Generale del Lavoro di Perugia e le sedi zonali della provincia, e tra qualche giorno il servizio inizierà anche nella provincia di Terni. Il protocollo stabilisce che ogni iscritto all’UGL avrà a titolo gratuito, la tessera dell’AssoConsum e l’opportunità di consulti presso i Punti d’Ascolto al Consumatore istituiti nelle sedi UGL e in tutti gli sportelli AssoConsum dell’Umbria.

Il Segretario Regionale Confederale UGL– Gaudiosi Enzo : “Questo protocollo d’intesa dimostra come è possibile costruire corretti rapporti tra le organizzazioni e di come sul merito dei problemi di oggi una collaborazione basata sul dialogo e la concertazione, pur rispettando le prorpie prerogative, possa affrontare le problematiche in tutti i suoi vari aspetti, in particolare quelle che da molto tempo risultano essere irrrisolte. L’Ugl da sempre ha messo al centro della proria attenzione “la famiglia” (fattore famiglia), quale punto di partenza e di attenzione in relazione alla crisi del mondo del lavoro, ma da oggi in Umbria, con la collaborazione dell’Assoconsum possiamo certamente osservare e sviluppare, attraverso la nascita di un “gruppo di lavoro”, anche tutti quegli aspetti e le difficoltà che quotidianamente si trovano ad affrontare le famiglie italiane e le classi sociali più deboli, costruendo strumenti capaci di garantire sevizi di qualità ed efficienza adeguati alle necessità del mondo attuale. 

Il Segretario Regionale AssoConsum Ernesto Rossi: “Il nostro intento dal breve periodo in cui siamo in Umbria, è sempre stato quello di cercare dialogo e collaborazione con le altre realtà regionali, non importa di quale segno e matrice, perché la mission di associazioni come la nostra, è quella di essere trasversali, avendo come principale obiettivo la tutela dei diritti del consumatore, cioè, la persona nella sua dimensione di vulnerabilità, rifuggendo quindi, da logiche di compromesso e riverenza che non sempre esprimono il bene comune. Grazie a questa collaborazione che ho in alta stima e per quello che con i miei limiti posso permettermi, cercherò di contribuire a tutelare la giustizia sociale”.

Il servizio erogato è oggi disponibile presso le sedi UGL sottoindicate:

Perugia via Savonarola, 74 – 06121 Perugia telefono: 075.5837526

Ponte S. Giovanni (PG) via Adriatica, 7 – tel./fax 075.397365

Città di Castello via S. Antonio, 4 – tel/fax 075.8558631

S.M. degli Angeli (Assisi) via Becchetti, 16 – tel./fax 075.774697

Foligno via Gorizia, 3/B – tel./fax 0742.352120

Gaifana / Nocera Umbra via Gaifana, snc – tel./fax 0742.818976