Posts Tagged ‘bacio’

Poesia:” Il bacio del Cavaliere” inedito di Mariella Cutrona

30 giugno 2016
farf
Il bacio del cavaliere
E una farfalla vestita
di stelle
nel vento trasporta
il suo bacio.
Quel leggero battito
d’ali

(more…)

CARA NESTLE’… LASCIA L’ULTIMO BACIO PER ME

13 novembre 2014

Ritorniamo a parlare della vicenda Perugina…

ULTIMO BACIO?

ULTIMO BACIO ?

Ritorniamo a parlare della vicenda Perugina-Nestlè… Le notizie che avevamo anticipato nei giorni scorsi sono state purtroppo confermate e a queste se ne sono aggiunte altre. Nonostante questo sia (more…)

Giacopetti (Pd): “L’impegno di Omphalos prezioso per il territorio”

24 ottobre 2014

pd_logo“L’impegno di Omphalos per i diritti e contro le discriminazioni è un impegno prezioso per il territorio. Sbaglia e si attesta su posizioni fuori dalla storia chi sostiene il contrario”. Così Francesco Maria Giacopetti, segretario del Pd di Perugia, sull’intervento del ministro Alfano in question time circa (more…)

Carmine Camicia, notti di sangue a Fontivegge

26 giugno 2014
Sangue umano - Clicca l'immagine per ingrandire

Sangue umano – Clicca l’immagine per ingrandire

Quelle macchie che vedete sul pavimento adiacente al posto di Polizia Urbana a Piazza del Bacio, e’ sangue umano.

Si stamani facendo un giro a Fontivegge mi sono accorto che l’ ufficio di polizia Municipale rimane aperto solo un’ora al giorno.
Ho parlato con un’addetto alle pulizie il quale mi ha riferito che ogni mattina trova sangue da per tutto perche’ durante la notte volano coltellate.

Posto di polizia urbana di Perugia piazza del bacio . Orario di apertura una sola ora al giorno roba da non credere - Clicca l'immagine per ingrandire

Posto di polizia urbana di Perugia piazza del bacio . Orario di apertura una sola ora al giorno roba da non credere – Clicca l’immagine per ingrandire

E il Posto di Polizia e’ governato da Fantasmi.

La prima mia proposta, come Consigliere Comunale, alla nuova Giunta, sarà di aprire quel posto di polizia 24 ore su 24 e installare subito telecamere di sicurezza

Esclusivo, I racconti di Goodmorningumbria… “Un bacio in punta di piedi”

23 giugno 2013

… I racconti di Luisa 

primo bacioE’ un salto nel buio quell’abbraccio, per Sara. Nel buio di una notte di S. Giovanni quale non le sarà mai più dato di vivere. E’ bastato un istante per tuffarsi nella vita adulta: è il suo primo bacio quello che sta per scambiare. Indossa il profumo dei grandi fiori colorati che brillano, col chiarore della luna, sul suo vestito d’adolescente. Le scarpe hanno un tacco non ancora sufficiente a vincere la distanza che la separa dal suo amore, primo anche lui… Il ragazzo ha occhi bellissimi che si illuminano di un guizzo particolare. La festa è nel pieno, la (more…)

GHEDDAFI IL BACIO DELLA MORTE?

25 marzo 2011

Di Ciuenlai

Il rimpasto di Governo è servito. Ma non quello con Romani, l’indagato che Napolitano ha fatto Ministro con una pepata letterina di accompagnamento per i genitori (Berlusconi e soci); quello vero, che si è consumato ieri nelle aule del Parlamento. Il Pd e il terzo polo sostengono il Governo e sembra quasi che attendano di entrare in maggioranza. Bersani lo fa capire chiaramente : “sarebbe bello – ha detto – presentarsi in Europa con un piano bipartisan per la crescita”. Intanto La mozione sulla Guerra in Libia del Governo passa per le assenze in campo avverso. Se veniva bocciata saltava Berlusconi. Evidentemente l’oggetto non interessa (perlomeno ora e non su questo argomento). La mozione di minoranza viene invece approvata con i voti di Pdl e Lega. Come mai questa anomalia? Chi ha fatto in modo che il voto bipartisan avvenisse solo sul documento delle opposizioni? Ma andiamo avanti. Il Federalismo passa con l’astensione del Pd (che addirittura, se non fosse stato per Franceschini, avrebbe votato a favore). Un provvedimento con più ombre che luci e che prepara una stangatina fiscale (aumento delle addizionali irpef per le Regioni e di quelle sulle assicurazioni Rca più care d’Europa per le Province ecc.). Il si, sarebbe stato determinato, dal rinvio di un anno dell’aumento delle tasse. Un po’ poco per cambiare atteggiamento. Lassù qualcuno è impazzito? Ma no, il fatto è che , voci di corridoio, affermano che si è di nuovo riaccesa la speranza di fare fuori il Caimano. Si parla ancora dei processi e soprattutto di un mutato quadro politico. Insomma ci si preparerebbe al dopo. Prove d’inciucio o , più correttamente, di governo di transizione, crescono. L’atteggiamento della Lega sembrerebbe confermarlo. La sponda con il Pd su Libia e Federalismo non promette niente di buono per il Presidente del Consiglio. Che quello a Gheddafi, sia bacio della morte?