Posts Tagged ‘baglioni’

TRA SPETTACOLI E RIEVOCAZIONI STORICHE PRENDE IL VIA IL 30° PALIO DELLE BARCHE

19 luglio 2013

Sabato 20 luglio, alle 18, nella sala consiliare, convegno sulle origini medievali del Palio

di Nicola Torrini

Si accendono i riflettori sulla 30sima edizione del “Palio delle barche”. Inizia, infatti, sabato 20 luglio la “settimana” più lunga dell’anno per i cittadini di Passignano sul Trasimeno. Novi giorni tra concerti, spettacoli, taverne e (more…)

24 novembre: giornata nazionale della colletta alimentare

22 novembre 2012

di Costanza Bondi

In tutta la giornata del 24 novembre, ogni cittadino è invitato a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), l’iniziativa che annualmente ricorre con lo scopo di aiutare concretamente i poveri del nostro paese. Un evento promosso dalla Fondazione Banco (more…)

Le novità di Umbria libri 2011

8 novembre 2011

Lorella Zanardo

Oggi 8 novembre alle ore 21,00 presso il Teatro Pavone la proiezione del film Il corpo delle donne di Lorella Zanardo. In occasione dell’anteprima di Umbrialibri, saranno presenti l’autrice del documentario Lorella Zanardo e la Presidente della Regione Catiuscia Marini. Il corpo delle donne è un documentario di 25 minuti che mette a nudo il degrado dell’immagine femminile nella televisione italiana. Il corpo è stato completamente ricondotto alla pure dimensione di merce di scambio e attraverso di essa il corpo delle donne è diventato il simbolo di una più generale mercificazione. INGRESSO LIBERO

 

Alessandra Oddi Baglioni

Domenica 13 Novembre alle ore 16:30 presso la Sala delle Colonne, verrà presentato il libro “La dama e il compasso”
di Alessandra Oddi Baglioni.

Intervengono Anna Calabro, Carlo Cardoni, Mariella Spagnoli.

Si chiama La dama ed il Compasso la nuova prova letteraria di Alessandra Oddi Baglioni, che partendo da documenti veri in possesso dell`archivio familiare si lancia in costruzioni ed ipotesi realistiche, anche se non reali

 

 

Giovedì 10 e Venerdì 11 novembre, alle h. 18.00 presso il Centro Camerale G. Alessi, Tavola rotonda con alcune tra le più importanti scrittrici emergenti europee.

Chloé Delaume

Giovedì 10 il dibattito avrà per argomento i Percorsi contemporanei dell’io.

Saranno ospiti le scrittrici Chloé Delaume, Markéta PilátováMaría Reimóndez Meilán, Eleni Stassinù. Interverranno Leontyna Bratankova, Attilio Castellucci, Anna Drakopoulou e Marika Piva.

Venerdì 11 invece l’incontro avrà per argomento Le tragedie del XX secolo

Saranno ospiti Tatjana Gromača, Julya Rabinowich, Adina Rosetti, Claudia Rusch. Interverranno Raluca Lazarovici, Neira Merčep, Gabriella Pelloni. Tra i relatori della Tavola rotonda “I percorsi contemporanei dell’io” Attilio Castellucci, docente di “Lingua e letteratura galega” e di “Lingua e traduzione spagnola” presso l’università “La Sapienza” di Roma. Lavora come traduttore dallo spagnolo e dal galego.

A Torgiano le Giornate Europee del Patrimonio

21 settembre 2010


In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il centro storico di Torgiano, con i suoi musei e monumenti, si trasforma eccezionalmente in spazio narrativo. Giardini e palazzi diventano per un giorno i luoghi di Athena: la grande epopea dell’uomo antico raccontata attraverso i classici.

Immagini, parole e gesti raccontati in un pomeriggio d’autunno, discutendo di gesta ed eroi senza tempo.

A scelta del pubblico acquistando un ticket, gli esercenti di Vivi Torgiano distribuiranno vini e prodotti locali allietando le soste dei partecipanti.

Di e con Gian Luca Buccioli e Lorenzo Lepri

Nel segno di Athena: la dea e i suoi simboli

sabato, 25 settembre 2010, ore 18.30

Torgiano, Torre Baglioni e vari luoghi. Visita guidata itinerante per i vicoli del centro storico.

In caso di maltempo, la performance si terrà presso il Museo dell’Olivo e dell’Olio

Ingresso libero, prenotazioni presso 075 9880200 – museovino@lungarotti.it