Posts Tagged ‘baldoni’
10 aprile 2015

Inaugurata la nuova filiale a Città di Castello
È stata una giornata interamente dedicata a consolidare il rapporto di fiducia esistente con i propri tecnici-installatori quella organizzata da UmbriaGas, azienda di Assisi che da oltre 50 anni opera nel settore dell’energia e che domenica scorsa ha organizzato il suo primo Tecno Hydro Day.
(more…)
Tag:anna, assisi, baldoni, eni, gas, maria, tord'andrea, umbriagas
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
24 ottobre 2014

Daniele Baldoni
IL FATTO: Insegnate contestato perché gay, genitori e scuola gli chiedono di restare
IL DISCRIMINATO: “Ho deciso di metterci la faccia”. Lo dice con orgoglio Daniele Baldoni, il trentunenne maestro di danza che ha scelto di lasciare il suo incarico di insegnante nei progetti formativi della “Dalmazio Birago” in seguito alle frasi discriminatorie pronunciate contro la sua omosessualità dalla madre di un alunno.
IL COMMENTO: “La storia dell’insegnante di Passignano, costretto a rinunciare all’incarico da un mormorio squallido e (more…)
Tag:baldoni, contestato, daniele, gay, insegnante, leonelli, omosessualità, passignano, pd, sul, trasimeno
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
26 agosto 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Il 26 agosto di dieci anni fa in Iraq moriva Enzo Baldoni. Giornalista free lance e pacifista. Andato in quel luogo, dieci anni fa come oggi martoriato dalla guerra, per raccontare quello che succedeva e contemporaneamente rendersi utile alle popolazioni. Rapito mentre con un convoglio della Croce Rossa portava aiuti agli abitanti di una città assediata, rimasta senza viveri ed acqua. Il 26 agosto 2004 assassinato dai suoi sequestratori.
Enzo Baldoni, deriso durante il rapimento da alcuni giornalisti e dopo la sua morte presto dimenticato, era originario di Preci, in Valnerina. Noi della “Società operaia” non vogliamo solo commemorarlo nel giorno della sua morte, ma far presente che la città di Aldo Capitini e capoluogo dell’Umbria, così come ricorda il pacifista rivoluzionario Dino Frisullo con una lapide messa nel largo da dove parte la Marcia della Pace, deve trovare il modo di ricordare ai perugini di oggi ed alle generazioni che verranno questo nostro generoso conterraneo morto mentre praticava in una zona di guerra uno dei valori identitari della nostra terra: la non violenza.
Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia
Tag:artisti, baldoni, enzo, morte, mutuo, operai, perugia, ricordo, soccorso, società
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 giugno 2014
Quando un’epoca volge al termine, il cambiamento può significare mutamento di gusti e scelte. Ma quando è totale il ribaltamento della realtà politica della Città del Vino umbra, allora il significato è…si è giunti all’arrivo di un’aria nuova, con la fine del voto ancorato, d’appartenenza storica.
E’ Marcello Nasini l’uomo che ha scosso il territorio di Torgiano. E’ l’amministrazione contrapposta alla sinistra, la lista civica ‘Nasini sindaco’ ad aver vinto nel 2009 per pochi voti di scarto (seppur avendo sorpassato gli avversario in tutti e 6 i seggi comunali) e ad aver del tutto azzerato in questo 2014 le compagini (more…)
Tag:baldoni, confermato, marcello, nasini, sindaco, torgiano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 gennaio 2013

Ferdinando Cesaroni
Ma cosa sanno realmente i perugini intorno alla figura di Ferdinando Cesaroni (di cui ricorre il primo centenario della morte, avvenuta nella sua villa di Fontana), oltre al fatto che il palazzo a suo nome è sede del Consiglio regionale dell’Umbria?
A questa e ad altre domande intende rispondere l’incontro del Dónca (Lunedì 7 gennaio, teatro Morlacchi, ore 17) incentrato sulla biografia del personaggio che fu imprenditore di enorme successo, pur sapendo a malapena vergare il proprio nome. (more…)
Tag:allegrini, baldoni, cesaroni, donca, ferdinando, giacchè, luciano, mario, morlacchi, sandro, squadroni
Pubblicato su cultura, Uomini in primo piano | Leave a Comment »
14 giugno 2012

Tra i magionesi insigniti della Stella al Merito del Lavoro anche Oliviero Lupinelli nato e residente a Dirindello di Magione dove svolge il lavoro di carrozziere dall’età di quindici anni. Un lavoro iniziato nella città natale prima presso la carrozzeria di Sauro Betti e successivamente presso la Carrozzeria di Germano Beccari. Dal 1998 lavora presso la SAFI Autotipo Spa con sede a Perugia con la mansione di vice capo carrozzeria.È coniugato con Cinzia Squarta da cui è nato il figlio Francesco. L’ambita onorificenza viene conferita dal Presidente della Repubblica del titolo di Maestri del Lavoro per i meriti acquisiti nella loro carriera lavorativa in ambito pubblico o privato ed è stata consegnata dal Prefetto di Perugia, Enrico Laudanna, e dal capo di Gabinetto della Prefettura di Terni, Maria Cristina Di Lello, in occasione del 1° Maggio.
Sono entrati nella rosa degli insigniti anche l’assessore alle attività produttive del comune di Magione, Ivo Baldoni, ed Elena Orecchini rispettivamente direttore e vicedirettore della Cantina Terre del Carpine di Magione.
Tag:baldoni, cinzia, cristina, del, di lello, elena, enrico, ivo, laudanna, lavoro, lupinelli, magione, maria, merito, oliviero, orecchini, squarta, stella
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cronaca | Leave a Comment »
14 dicembre 2011
Giovedì 15 dicembre ore 10 – sede Confindustria
Il Gruppo Intesa Sanpaolo e Confindustria Perugia sottoscriveranno e presenteranno domani mattina, 15 dicembre, alla 10 nella sede di Confindustria Perugia l’accordo nazionale che ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese, struttura portante del sistema produttivo umbro. L’accordo, a livello locale, sarà firmato dal presidente di Confindustria Perugia, Ernesto Cesaretti e dal direttore Area Centro Banca CR Firenze, Aldo Dante, che domani mattina lo presenteranno agli imprenditori insieme ad Anna Maria Baldoni, presidente Comitato Piccola Industria di Confindustria Perugia e a Luca Tacconi, vice presidente di Confindustria Perugia con delega al credito. I cardini dell’accordo sono tre: interventi di finanza straordinaria e razionalizzazione organizzativa, finanziamenti e consulenza per una maggiore efficienza energetica ed eco-sostenibilità dell’azienda, valorizzazione delle persone che lavorano in azienda con il sostegno alla formazione dei dipendenti e allo sviluppo occupazionale.
Tag:aldo, anna, baldoni, banca, Cesaretti, confindustria, dante, ernesto, intesa, luca, maria, sanpaolo, tacconi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Economia e lavoro | Leave a Comment »