Posts Tagged ‘bambina’

UNA BAMBINA DI 10 ANNI INSEGNA IL CRISTIANESIMO ALLA CASTA CLERICALE E VATICANA CHE CANCELLA GESU’ PER CELEBRARE LA UE LAICISTA INSIEME ALLA BONINO

3 dicembre 2018

papaRiceviamo e pubblichiamo

Una bambina di dieci anni dà lezione di saggezza a un mondo scolastico intriso di multiculturalismo “politically correct” e soprattutto dà lezione di cristianesimo ai vertici clericali e vaticani.

Due episodi, avvenuti in simultanea, diventano emblematici.

Nelle stesse ore in cui il vertice della Cei e le associazioni cattoliche ufficiali – spinte da papa Bergoglio – si lanciano direttamente in politica, in difesa dell’Unione Europea più laicista e anticattolica, mentre – da “Avvenire” – lanciano una crociata contro le identità, (more…)

BAMBINA PERUGINA VINCE ‘DISEGNA IL TUO PARCO A COLORI’ DI KINDER E CONAD

20 febbraio 2016

Tra gli otto vincitori in tutta Italia del concorso “Disegna il tuo parco a colori”,  indetto a novembre 2014 da Kinder e Conad, c’è anche una bambina perugina che ha disegnato il suo parco giochi ideale.

Lunedì 22 febbraio alle 11, nella sala Rossa di palazzo dei Priori, si terrà la premiazione ufficiale della piccola vincitrice che così potrà vedere realizzato il parco giochi che ha immaginato per sé e per tutti i bambini della città.

All’incontro parteciperanno, insieme alla bambina, Andrea Romizi e Urbano Barelli, rispettivamente sindaco e assessore alle aree verdi del Comune di Perugia, e Danilo Toppetti, direttore generale di PAC2000A Conad.

SLEEPING BEAUTY. Il Caso di Rosalia Lombardo, la piccola mummificata a Palermo

15 giugno 2014
Rosalia Lombardo in una Fotografia di William Allard - National Geographic

Rosalia Lombardo in una Fotografia di William Allard – National Geographic

Un itinerario alternativo per turisti, visitatori e vacanzieri che si trovano a Palermo è il Convento dei Cappuccini, noto in tutto il mondo per la presenza nei sotterranei di innumerevoli catacombe . Le gallerie furono scavate alla fine del ’500 e formano un cimitero di forma rettangolare. Un inventario dettagliato delle salme mummificate non esiste, anche se si è calcolato che all’incirca raggiungono le 8.000.
La visita inizialmente risulta un po’ inquietante, ma il trovarsi faccia a faccia con questi cadaveri ci da molto spunti per riflettere sulla caducità della vita e per meglio comprendere l’idea di morte che nobili e clero siciliani avevano di se stessi e dei loro destini.
Il National Geographic, ritenendo il sito di notevole importanza sotto il profilo storico-medico, ha finanziato il progetto Mummie Siciliane per studiare i dettagli su come si viveva e si moriva sull’isola tra il XVI e il XX secolo. (more…)