Posts Tagged ‘bambini’

ME LO COMPRI, PAPÁ?

16 Maggio 2017
IL DIGITALE PER I BAMBINI, SIAMO SICURI CHE VA TUTTO BENE?
bambini-380x280Niente è più stupido che disprezzare la stupidità umana e farne ampio uso allo stesso tempo; le nostre abitudini sciocche ci condizionano l’esistenza e proprio per questo continuiamo a farne uso anche se avvertiamo la pericolosa tendenza a rincitrullirci. La più perfida delle invenzioni, peraltro utilissima (!) indispensabile (!), insostituibile(!), è lo smartphone (lett: telefono intelligente), impropriamente chiamato telefonino, tanto per definirne la assoluta utilità e alleggerire la coscienza per il diverso uso che se ne fa.

(more…)

RIFLESSIONE SUI CANI CHE SBRANANO I BAMBINI

28 ottobre 2016

cane1Non conosco il sinistro ammontare, in un anno qualunque, del numero di volte in cui un cane sbrana un bambino, so solo che non se ne può più. In estate ma anche in inverno, all’aperto in un lussuoso giardino, ma anche al chiuso di un garage o peggio, dentro un confortevole salotto, si verificano questi tremendi episodi, evocatori di truculente faide medievali o di gravi mancanze nei confronti di un’infanzia abbandonata o di strada. A poco servono tutti gli argomenti accampati dai cinofili più esagitati circa eventuali episodi attenuanti, odiosi distinguo, criteri di eccezionalità, la verità è che per impedire che questi barbari episodi abbiano a ripetersi occorre evitare che siano consentite vicinanze (more…)

Bettona, quattro consiglieri comunali si dimettono, si va verso lo scioglimento del Comune

4 gennaio 2016

Dopo oltre 4 mesi di blocco amministrativo del consiglio comunale questa mattina alle 9 quattro consiglieri su 8 hanno rassegnato le proprie dimissioni. Questo atto avvia le condizioni per procedere allo scioglimento del consiglio comunale.

i 4 dimissionari

Lucio Bambini, pd

Andrea Castellini, Lista Civica Centro Destra

Gianni Pippi, pd

Lamberto Marcantonini, Lista Civica Quadrifoglio di centro destra

Premesso che questa è la seconda volta che il sindaco Frascarelli viene sfiduciato in questa legislatura, premesso che la vicenda comunque resta una grave anomalia, ma da fonti comunali, il vero oggetto del contendere è innanzitutto politico, grave il dissenso sulla mancata realizzazione del programma elettorale lamentata dai dimissionari, e se a questo si aggiunge la contestata realizzazione dell’impianto a biomasse, per la quale il sindaco avrebbe convocato il consiglio comunale, e lui stesso  non si è nemmeno presentato.

 

 

Festa per famiglie “Riscopriamo i nostri santi”

3 novembre 2015

SAN MICHELE COLORATOL’associazione Famiglia, Verità e Persona ha organizzato, per le famiglie dei soci e dei più stretti simpatizzanti, Sabato 31 sera una festa dal titolo “Riscopriamo i nostri santi” per offrire alle famiglie la possibilità di un’alternativa divertente, formativa ed orientata ai veri valori per i nostri figli, in contrasto con la nuova moda di “Halloween”.
In un clima semplice e sobrio abbiamo fatto colorare ad ogni bambino il suo santo protettore (ed anche tanti altri… a piacere), abbiamo cantato con loro ed abbiamo anche spiegato (sempre col canto) che la morte non è solo un fatto negativo ma è l’inizio della Vita eterna per chi spera in Dio.
C’è stata la bella sorpresa di un pagliaccio che ha fatto molto divertire i bambini… e poi la classica caccia al tesoro con un dolce finale…
In un mondo sempre più povero di valori e di persone che sappiano testimoniarli “fino in fondo”, abbiamo voluto proporre loro dei veri modelli, dei maestri di vita, degli eroi che ci hanno preceduto, magari nella semplicità di una vita vissuta in famiglia, persone che non sono state inesistenti fantasmi, scheletri o streghe ma gente che ha amato Dio e le (more…)

BEVAGNA “CITTA’ AMICA DEI BAMBINI, DELLE BAMBINE E DEGLI ADOLESCENTI “

2 novembre 2015
Analita Polticchia

Analita Polticchia

Arriva un’altra prestigiosa certificazione per Bevagna, che ora diventa ufficialmente ‘Città amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti’ aderendo al programma internazionale dell’Unicef.

Tra i progetti previsti, rientra in primo piano la riqualificazione e messa in sicurezza del parco Filippo Silvestri, nel quale, tra l’altro, saranno installati nuovi giochi con un investimento di duemila euro elargito all’amministrazione comunale dal Lions Club e dalla Vus.

Tra gli impegni adottati figurano inoltre: la realizzazione di orti didattici nelle scuole del territorio; il nuovo spazio pubblico della biblioteca comunale da destinare ad attività di studio e socializzazione; mantenimento dell’Informagiovani. (more…)

SALVIAMO I BAMBINI Il superiore interesse del fanciullo è crescere con mamma e papà

26 ottobre 2015

bamAlla luce delle recenti controverse proposte parlamentari per il riconoscimento delle unioni civili e delle polemiche che la diffusione delle teorie gender sta suscitando negli ambienti politici, religiosi, laici e nelle associazioni gay, nell’ambito delle iniziative in difesa della famiglia naturale e in alternativa alla teoria “gender”, martedì 27 ottobre alle ore 18,30 presso la sala convegni dell’Hotel Giò, si terrà un dibattito sul tema riconducibile all’importanza che la crescita del bambino avvenga in una famiglia tradizionale dove il padre e la madre ne costituiscano il piano educativo. Al convegno parteciperanno la dott.ssa Marinella Colombo, responsabile per le politiche familiari e sociali del “Movimento Conservatori Social Riformatori” che presenterà il suo più recente libro “La Tutela oltre la frontiera”; l’avvocato Simone Pillon esperto in diritto familiare, consigliere nazionale del “Forum delle Associazioni Familiari” e membro del comitato “Scienza e Vita di Perugia”; Maria Rachele Ruiu esponente di rilievo de “La Manif Pour Tous Italia”, associazione internazionale che opera in difesa della famiglia tradizionale. Modererà l’incontro Carla Spagnoli, presidente del Movimento per Perugia.

SIRIA: UCCISA LA MAMMA LE TOCCA PROSEGUIRE

24 aprile 2015

siria

di Floriana La Rocca

La straziante immagine di una manciata di bambini rimasti senza mamma, affidati a un improvvisato cielo infame, precipita nello strapiombo delle coscienze, siano esse cosmiche, personali, inesistenti o pulsanti. Facile, convincersi che non v’è scandalo più perverso, se riesci ad entrare nello sguardo di questa bambina, sorella maggiore del gruppo, andato molto più in là della disperazione. C’è assai di più in quegl’ occhi: il non sapere come fare, quanto fare, o rifare. C’è il vuoto che cambia in indicibile inferno (non che il precedente fosse meno disastroso!), trasformandosi in una terribile bolgia impossibile da affrontare. C’è l’annientamento di sé, delle (more…)

EUROBIS è il primo studio italiano nella lotta all’obesità infantile

15 luglio 2014

E’ partito lo scorso 8 febbraio. Si tratta di EUROBIS (Epode Umbria Region Obesity

Prof. Pierpalo De Feo

Prof. Pierpaolo De Feo

Intervention Study) un progetto innovativo, a livello nazionale ed internazionale, nel campo nella lotta alla obesità infantile secondo la sperimentata metodologia EPODE.
EUROBIS è il primo studio italiano EPODE (Ensamble Prévenons l’Obésité des Enfants), programma sviluppato in Francia a partire dal 2004, attivo in 15 Paesi europei ed extra-europei con 25 programmi di intervento e diventato, grazie al suo approccio intersettoriale che va ad intervenire su tutti determinanti dell’obesità infantile, il primo network mondiale nel settore. (more…)

Dei delitti e delle pene, siamo sicuri che tutto va bene?

12 luglio 2014

Riceviamo e pubblichiamo

DA NON CREDERE .. EMENDAMENTO ALLA CAMERA N° 1707:” Niente obbligo di arresto per chi verrà sorpreso a compiere violenze DI LIEVE ENTITA’ verso i minori”
Firmatari della legge: Gasparri, Bricola, Quagliarello, Centoro, Berselli, Mazzatorta,
Associazione a delinquere, secondo il mio modesto parere, li definirei! (more…)

Scandalo: Opuscolo con favola gay ai bambini degli asili umbri

20 febbraio 2014

forza_italia_ logo“Scriverò a breve al presidente dell’Assemblea legislativa umbra, Eros Brega, affinché l’Assessore Carla Casciari venga chiamata in Commissione a riferire su quanto sta accadendo”. Lo  annuncia Raffaele Nevi, capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale, in merito al dibattito acceso dalla diffusione in alcuni asili umbri di un opuscolo contenente una favola gay dal titolo “Qual è il segreto di papà”. (more…)

Libro per bambini: Mimosa nel regno di Sottosopra di Cinzia Ficco presentato alla libreria Feltrinelli

22 novembre 2013

nel regnoLunedi 25 novembre ore 17,00 alla Libreria Feltrinelli di Perugia. Sarà Presentato  il  libro per bambini Mimosa nel regno di Sottosopra  di Cinzia Ficco edizioni Intermedia. Ad animare la serata ci sarà Mirko Revoyera contastorie umbro, autore e attore teatrale. L’artista ha prodotto dal 1991 (more…)

IL GIOCO DELL’OCA CON I NONNI DI FONTENUOVO

11 giugno 2013

fontenuovo fotodi Costanza Bondi

Ieri pomeriggio alle 16.00 in punto i bimbi della parrocchia di don Mario Stefanoni, si sono ritrovati al terzo appuntamento, svoltosi durante l’anno, presso i nonnini di Fontenuovo residenze e Servizi per gli Anziani di Perugia. Scopo dell’incontro era sicuramente quello di poter stare insieme per giocare, ma l’iniziativa vera e propria deriva dalla decisione che, a fine (more…)

Teatro – “Acqua per tutti” della scuola per l’infanzia di Cantalupo – Bevagna,

6 giugno 2013

acqua per tutti infanzia CantalupoSabato 8 giugno alle ore 21.00 al teatro Torti.

Anche quest’anno si rinnova la magia dello spettacolo di fine anno. Il tema trattato, il coinvolgimento di grandi e piccini, il lavorare insieme della scuola e della comunità, sono oggi valori inestimabili e niente affatto scontati che uniti ai risultati delle edizioni precedenti annunciano una iniziativa significativa e da non perdere.

 

“Tremate, tremate, le streghe son tornate!”.QUANDO SATANA È UN AFFARE

9 marzo 2013

melekdi Elena Testi

“Tremate, tremate, le streghe son tornate!”. Era uno degli slogan più noti del movimento femminista degli anni ’70. Adesso andrebbe rivisitato con un “Tremate, tremate, i satanisti son arrivati!”. Arrivati dove? Nel web, invadendo social network in perfetto stile web 2.0. A tal punto che è stata decisa dalla Chiesa cristiana di Roma l’istituzione di corsi, organizzati in varie parti d’Italia e (more…)

Il Comune di Perugia fa pagare il riscaldamento ai bambini?

8 gennaio 2013

Interrogazione UDC

Un’associazione senza scopo di lucro operante all’interno di locali di proprietà comunale, ubicati in San Martino in Colle, per offrire servizi inerenti ad attività extrascolastiche, è stata costretta a (more…)

A Vernazzano di Tuoro sul Trasimeno Presepe vivente dei bambini per aiutare Noemi

3 gennaio 2013

Sabato 5 gennaio, a Vernazzano frazione di Tuoro sul Trasimeno, 44 bambini dai 7 ai 12 anni realizzano la prima edizione del Presepe vivente dei Bambini.

Per un’ora dalle 17 alle 18 il parco a fianco alla Chiesetta e al circolo Acli, si trasforma (more…)

DIARIO DI UN’ORDINARIA SUPPLENTE DI “III CLASSE”

19 dicembre 2012

Sono una supplente di III fascia. Per chi non ne mastica, vuol dire che mi chiamano solo nei casi disperati. Per uno – due giorni ogni tanto, quando una maestra prende il raffreddore o deve accompagnare la nonna all’ospedale. Non si sa mai quando ti chiamano e dove sarà la tua (more…)

Castiglione del Lago: Seminario sui pericoli della rete

13 dicembre 2012
Francesco Caccetta

Francesco Caccetta

Sarà il dottor Francesco Caccetta, conosciuto e stimato Criminologo, Luogotenente dell’Arma dei Carabinieri, Laureato in Scienze per l’investigazione e la sicurezza, Grafologo della consulenza peritale, esperto di Criminologia e tecniche investigative avanzate uno dei relatori del seminario che si svolgerà sabato 15 dicembre 2012, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Castiglione del Lago dal titolo “Internet e i minori – come difenderli dai pericoli di internet”. L’evento è organizzato dall’AISIS – Associazione Italiana (more…)

Conversazione con le menti creatrici dei Mobili Ecologici per Bambini ispirati al Metodo Montessori

27 novembre 2012

di Marta Cassieri

Angelica Meucci e Hans Kruger Goffi sono due architetti e designer FLOWERSSORI: li conosco per la prima volta durante la presentazione della collezione di Mobili Flowerssori. L’incontro avviene nella suggestiva cornice della Sala Goldoni di Palazzo Gallenga, sede dell’Università per Stranieri di Perugia. L’evento, tenutosi venerdì 23 Novembre 2012, alle ore 17,00, è stato un “concerto” di anime profonde e menti eccelse, grazie anche agli interventi di personalità quali, Lucio Lombardi (Direttore della (more…)

Cannara: Festa per i bambini “Liberi tutti”

24 novembre 2012

Elisabetta Galletti

A causa di un grave lutto che ha colpito la nostra comunità la manifestazione “Liberi Tutti” prevista per domenica 25 novembre a Cannara in Piazza Umberto I in occasione della giornata internazionale dei diritti dell’infanzia è stata sospesa.

il sindaco di Cannara Giovanna Petrini

Domenica prossima, 25 novembre, si svolgerà a Cannara la festa dei bambini. In occasione dell’anniversario della sottoscrizione della Convenzione dei diritti dei Bambini e degli adolescenti dalle 15.00 in piazza Umberto I, si terrà una manifestazione dal titolo “Liberi Tutti!!”

 L’iniziativa, promossa dal Comune di Cannara, assessorato all’istruzione e servizi sociali, con la collaborazione dell’Associazione FreeTime, vuole promuovere -ci  spiega l’Assessore Elisabetta Gallettiuna cultura dei diritti e la sensibilizzazione sui temi d’interesse; vedrà la partecipazione delle istituzioni scolastiche, le associazioni e di tutte le altre risorse presenti sul territorio, al fine di favorire relazioni positive per una comunità più accogliente, responsabile e attenta ai diritti di tutti, in particolare dell’infanzia, dell’adolescenza e dei giovani.

Il pomeriggio si aprirà appunto alle ore 15,00, con uno spettacolo del teatrino di burattini presso (more…)

Fantacity a Perugia , raccontiamo il mondo insieme a voi alla Rocca Paolina

13 aprile 2012

Una nuova avventura sta per iniziare.Tra meno di un mese la nuova edizione di Fantacity aprirà le porte con il suo carico di energia e di novità. Il blog, anzi, il FantaBlog è una di queste.Un esperimento, un modo nuovo e creativo di vivere ed utilizzare il blog con bambini e ragazzi. Un laboratorio in cui i più piccoli potranno mettersi alla prova e diventare, per un giorno, scrittori, registi e fotoreporter.Uno strumento semplice ma potentissimo e virale per raccontare il mondo. Noi siamo pronti, non vediamo l’ ora di raccontarlo insieme a voi!

Fantacity 2012

Con tantissime attività per bambini, ragazze e ragazzi e con tanti appuntamenti per tutti Fantacity trasformerà ancora una volta e per la sesta volta la città di Perugia in un luogo magico dove giocare, divertirsi, imparare, scoprire cose nuove e incontrare tanti straordinari personaggi. Il centro storico di Perugia, la Rocca Paolina e il Centro Espositivo della Rocca Paolina, con la loro bellezza e magia sono da sempre la location di un evento ricco di laboratori, incontri, spettacoli, giochi e mostre. Accanto alle decine e decine di attività per i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, quest’anno si amplia ancora di più l’offerta di appuntamenti per i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e per i bambini delle scuole dell’infanzia. Un grande evento per tutti e davvero per tutti poiché tutto è gratuito. E anche se ci sei già stato potrai scoprire numerosissime novità. La prima? Il concorso per le scuole primarie. “Un divano per dodici”, la nuova serie Giunti Junior che crea dipendenza… E poi è impossibile elencarle tutte…naviga nel programma e troverai sicuramente qualcosa da fare a Perugia dal 20 al 22 aprile.

La partecipazione al Fantacity è, come sempre, totalmente gratuita e accessibile a tutti.

 

 

CITTA’ DI CASTELLO: SEI CAMERETTE PER CHI HA UN CONGIUNTO IN OSPEDALE.

5 aprile 2012

I piccoli pazienti oncologici dell’ospedale di Città di Castello: è a loro che hanno pensato le associazioni di volontariato quando, circa due anni fa, proposero a Comune ed Asl di creare una struttura per accoglierne i familiari: dalla prossima settimana quel progetto diventa una realtà, ospitando, nelle sei camerette ricavate presso la Cittadella dell’Emergenza, i congiunti dei bambini del reparto pediatria e, in base ad una graduatoria, che è anche economica, chiunque abbia un parente ricoverato e ne faccia richiesta.

“Tecnicamente si chiama casa dell’ospitalità” ha precisato il sindaco Luciano Bacchetta, presente insieme all’assessore ai Servizi sociali Andreina Ciubini, “ma nella sostanza è un passo di civiltà per tutti noi.

“Per me è difficile pensare ad una situazione umanamente più critica di un genitore che abbia un figlio malato: è una dura prova della vita, a cui la casa dell’ospitalità sarà certamente di un qualche sollievo, eliminando dalle preoccupazioni quelle di carattere pratico” ha detto il vescovo mons. Domenico Cancian “Quando una comunità, nonostante la crisi che spinge all’individualismo, riesce ancora a guardare l’altro e a curarsene, allo significa che c’è solidarietà e che dobbiamo fare in modo che questo filo non si spezzi.

CARRI D’ANIMAZIONE PER IL CARNEVALE DEI BAMBINI DI ACQUASPARTA

26 gennaio 2012

“Kung fu Panda”, “I tre moschettieri” e “Il ballo delle oche”. Ecco svelati i protagonisti del Carnevale dei bambini di Acquasparta 2012. Anche quest’anno, infatti, il Comitato per il Carnevale di Acquasparta è all’opera, ormai da circa cinque mesi, per realizzare e assemblare i carri allegorici che sfileranno per le vie del borgo ternano domenica 5, 12 e 19 febbraio, a partire dalle 14.30. Patrocinata dal Comune e dalla Proloco di Acquasparta, la tradizionale manifestazione dedicata ai bambini presenta, anche per questa edizione, tre carri ispirati ai cartoni animati e personaggi di fantasia, dai quali, durante la sfilata, verranno lanciati peluches, caramelle e palloncini. Il carro principale è animato da tutti i personaggi di “Kung fu Panda 2”, il fortunato film d’animazione della DreamWorks, che racconta le vicende di un imbranato panda gigante, Po, intento a imparare le arti marziali, accompagnato dai suoi amici: Vipera, Tigre, Shifu e tanti altri. Il carro de “I tre moschettieri”, invece, raffigura D’Artagnan insieme ai suoi immancabili compagni d’avventura, Athos, Porthos e Aramis. La terza opera in cartapesta, infine, è ispirata a “Il ballo del qua qua”, canzone di fama internazionale, e raffigura oche di tutte le dimensioni e colori. Per i più piccoli, poi, non mancheranno i classici giochi di intrattenimento, come il trenino, il bruco mela, la slitta, la diligenza e, novità di questa edizione, le tazze girevoli. In programma, inoltre, musica dal vivo in piazza, con le esibizioni delle orchestre “Adriano show” (domenica 5 febbraio), “Luca Sebastiani” (il 12 febbraio) e “Fabrizio e i simpatici italiani” (il 19 febbraio). Esibizioni che saranno arricchite da quella della banda di Acquasparta e Montecchio, oltre che dagli spettacoli delle majorette.

Roma, nasce il Giardino degli Angeli lo spazio verde dedicato ai bambini mai nati

6 gennaio 2012

Si chiamerà Giardino degli Angeli lo spazio verde dedicato ai bambini mai nati, all’interno del cimitero Laurentino, a Roma. L’area, di circa 600mq, sarà riservata per la sepoltura dei corpi di quei bimbi che non sono mai venuti alla luce a causa di un’interruzione di gravidanza spontanea o terapeutica. Il giardino, dove oggi vengono piantumate delle camelie bianche, sarà custodito simbolicamente da due statue di marmo raffiguranti un angelo, simbolo di innocenza e purezza.

“In questo modo i genitori che lo vorranno potranno dare una sepoltura ai corpicini dei bimbi che non hanno mai visto la luce  – dice l’assessore Belviso – Il progetto non vuole in alcun modo intaccare i principi sanciti dalla legge 194 del ‘78 sull’aborto, ma vuole dare una risposta alle richieste di coloro che con il seppellimento del loro bimbo intendono restituire valore a quel feto che altrimenti verrebbe violato perché considerato rifiuto ospedaliero”.

Nota di redazione: Francamente sconcerta pensare a genitori che mossi a pietà intendono restituire valore ai loro bimbi mai nati, valore che non gli hanno mai riconosciuto durante la gravidanza.  Ma sicuramente l’inizitiva è da approvare e condividere. Quando  a Perugia?

Cannara, Caccia al diritto nella città dei bambini

24 novembre 2011

Elisabetta Galletti

Domenica prossima, 27 novembre, si svolgerà a Cannara la festa dei Bambini. In occasione dell’anniversario della sottoscrizione della “Convenzione dei diritti dei Bambini e degli adolescenti”, alle 15.30 in piazza Umberto I, si terrà la “Caccia al Diritto nella città dei Bambini”. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Cannara, assessorato all’istruzione e servizi sociali, con la collaborazione delll’Asad, gestione servizi socio-sanitari ed educativi, prevede giochi con soste ludiche, caccia al tesoro per le vie della città e una piacevole e dolcissima sorpresa per tutti.

“Con questa manifestazione – spiega l’assessore all’istruzione e servizi sociali, Elisabetta Gallettil’amministrazione comunale vuole ribadire l’importanza della sottoscrizione della convenzione dei diritti dei bambini. Da sempre, infatti, siamo particolarmente attenti alle problematiche che investono i più piccoli e, in questo senso, siamo impegnati a promuovere politiche di sostegno all’infanzia e all’adolescenza con la promozione di progetti, anche in collaborazione con le nostre istituzioni scolastiche. A tal proposito – aggiunge l’assessore Galletti – anche quest’anno ho avuto il piacere di riproporre l’iniziativa che prevede la realizzazione delle Pigotte nel nostro territorio. Iniziativa subito raccolta con grande entusiasmo dai genitori degli alunni di tutte le classi e della scuola per l’infanzia coordinati dai rappresentanti di classe ai quali va il mio sincero ringraziamento. Le bambole saranno poi messe in vendita durante i mercatini natalizi in programma per il prossimo 17 e 18 dicembre a Cannara. Il ricavato della vendita di ogni Pigotta, permetterà la vaccinazione di un bambino africano che altrimenti non avrebbe alcuna possibilità di sopravvivenza. Un modo, anche questo, per veicolare ai nostri alunni il messaggio e l’importanza dei valori quali la solidarietà e di risvegliare il senso di dedizione verso soggetti sicuramente più svantaggiati di noi”.

In caso di maltempo le attività si svolgeranno presso la Palestra della scuola Elementare.

Perugia, Teatro Brecht a San Sisto: rassegna di teatro per bambini e ragazzi

3 gennaio 2011

Domenica 9 gennaio ore 17 Fontemaggiore

I tre porcellini

Età 3-10 anni


Domenica 9 gennaio alle ore 17 andrà in scena uno spettacolo cult di Fontemaggiore, I tre porcellini. Ironico, divertente, ma anche intelligente e arricchito da bellissime scenografie, lo spettacolo è adatto ai bambini dai 3 anni in su.

I tre porcellini è un classico racconto inglese, una di quelle storie che i nonni raccontano ai nipotini di generazione in generazione. Data l’età dei bambini a cui ci si rivolge si è cercato, con semplicità, di delineare tre caratteri di porcellino, che portassero già nel nome la storia di un destino: Pigro, Medio e Saggio. La scelta del materiale per costruirsi la casa diventa il pretesto per ragionare sui piaceri e sui doveri della vita, sui consigli di una mamma molto presente, sulla paura di andare per il mondo da soli, sull’esistenza vera o presunta del lupo.

La biglietteria è aperta dalle ore 15. per informazioni Fontemaggiore tel. 075 5286651 – Teatro Brecht tel. 075 5272340 http://www.fontemaggiore.it