Posts Tagged ‘baratti’

ARTE: Alf, Adele Lo Feudo, mette a nudo semidei e nuovi sciamani

26 luglio 2015

ALF01di Stefano Maria Baratti

Se esiste una chiave di lettura nei dipinti di Adele Lo Feudo (in arte “ALF”) – artista poliedrica che spesso correda i suoi dipinti con delle performance e tableaux vivants, impersonando figure mitologiche e veicolando un sistema di segni e metafore  – è l’immobilità dell’elemento umano, sul cui baricentro intervengono forze fisiche e psichiche che ne sconvolgono l’equilibrio stabile e tutti i fattori distributivi di forma e direzione, proiezioni di movimenti invisibili in un equilibrio percettivo  che quasi sempre sconvolge ed inibisce il centro geometrico della tela. (more…)

ARTE: Ventuno opere di Adele Lo Feudo sul cimitero monumentale di Perugia

9 febbraio 2015
Adele Lo Feudo

Adele Lo Feudo

Ventuno opere sul cimitero monumentale di Perugia, esposte ad Arezzo nel novembre 2014.

La frase “qui non si muore” di Gioacchino Murat è stata scelta per farne un inno alla vita ed ai valori.
Qui non si muore. 
Il titolo della galleria di Adele Lo Feudo, “Qui non si muore”, nella sua accezione più alta e più profonda, è indissolubilmente legato al contesto ideologico, estetico, plastico del cimitero comunale di Perugia, dove vengono interpretate in chiave pittorica le tematiche della vita e della morte.

(more…)

FOTOGRAFIA: VITA ALLA MASSIMA VELOCITÀ

28 Maggio 2014

 

Tanya Giacometti

Tanya Edda Clara Giacometti

Ancora prima della pubblicazione del Manifesto dei pittori futuristi, uscito a Milano nel 1910 (firmato dai pittori Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Luigi Russolo, Giacomo Balla e Gino Severini), il vocabolario teorico nell’estetica dei futuristi già si avvaleva di quelle parole chiave: “Movimento”, “Dinamismo” e “Velocità” che il poeta-ideologo Filippo Tommaso Marinetti aveva elevato ai massimi valori simbolici di un secolo fa, sostenendo che “l’automobile da corsa è più bella dell’ antica scultura di Vittoria di (more…)