Posts Tagged ‘baratto’

SPELLO: “Mostra mercato e baratto dell’antiquariato, artigianato artistico e hobbistica”

27 aprile 2012

Primo appuntamento sabato 28 aprile con la “Mostra mercato e baratto dell’antiquariato, artigianato artistico e hobbistica”, la prima di una serie di esposizione di prodotti artigianali di qualità che si snoderà per tutta la giornata nell’area di borgo, in particolare intorno a piazza Kennedy e ai giardini pubblici.  Il mercatino si svolgerà all’interno del borgo, ma nella prospettiva della sua crescita si allegherà anche nella parte di alta di Spello, in due date: oltre a sabato 28 aprile, sarà in programma anche il prossimo 23 giugno. In esposizione oggetti di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato di qualità, e hobbismo, espressione semplice, ma importante, delle opere dell’ingegno degli uomini. La partecipazione è aperta a tutti coloro che vogliono esporre i prodotti della propria creatività: per adesioni è possibile telefonare al 338 3504802.

 

BASTIA, al via la Festa d’Autunno per riscoprire i sapori del territorio.

9 novembre 2010

Il profumo delle caldarroste appena cotte, il gusto antico dei dolci tradizionali e dei prodotti tipici della terra, il fascino di barattare cose usate. Bastia Umbra si prepara ad accogliere nel suo centro storico la prima edizione della Festa d’Autunno, in programma questo fine settimana nei giorni di sabato 13 e domenica 14 novembre. Il consorzio Bastia Umbra City Mall in collaborazione con la Pro Loco festeggia l’autunno con una festa dedicata ai prodotti locali. Due giorni con appuntamenti gastronomici, animazione e tante occasioni commerciali. I visitatori e la popolazione locale potranno così gustare e degustare in allegra compagnia quanto di meglio la città sa offrire.

Sabato 13 novembre la manifestazione entrerà nel vivo a partire dalle ore 15, con la terza edizione di “Compro, Baratto e Vendo”, una nuova opportunità commerciale di acquisto e vendita, che non ha precedenti nel territorio umbro. Un mercatino rivolto ai privati cittadini che hanno il desiderio di vendere o barattare oggetti che non usano più, ma utili a chiunque altro vorrà acquistarli. Una specie di e-bay non più virtuale, ma fatto di persone vere. Chiunque lo desideri potrà esporre gratuitamente oggetti di tutti i settori merceologici, invenzioni frutto del proprio intelletto ed inserzioni che riguardano qualsiasi oggetto. Sempre alle ore 15, le castagne inizieranno a scoppiettare sul fuoco, pronte per essere gustate insieme al vino novello delle migliori cantine locali, grazie all’attenta preparazione della Pro Loco di Bastia. In piazza Mazzini e via Garibaldi sarà dato spazio a “La mia prossima macchina”: concessionari e venditori di auto della zona espongono i modelli più attuali delle principali case automobilistiche.

Domenica 14 novembre, la mattina della Festa d’Autunno si aprirà alle 10 con “I sapori d’Autunno”, una mostra mercato dei prodotti tipici di questa stagione, che rimarrà aperta fino alle 20. Allestita in piazza Mazzini, venti espositori presenteranno le loro specialità, dai formaggi ai salumi, dal vino ai digestivi alle bevande prodotte artigianalmente, dai dolci tradizionali allo zucchero filato. Alle ore 15 tornano la castagnata della Pro Loco, l’esposizione “La mia prima macchina” e l’intrattenimento di “radio shopping city”. Per tutti gli appassionati, si aggiunge l’esposizione d’auto e moto d’epoca, in collaborazione con il club auto storiche di Assisi.