
Antonio Bartolini e Nicola Alemanno sindaco di Norcia
Dopo aver portato i saluti della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l’assessore regionale all’istruzione Bartolini ha detto che “da subito dopo
Antonio Bartolini e Nicola Alemanno sindaco di Norcia
Dopo aver portato i saluti della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, l’assessore regionale all’istruzione Bartolini ha detto che “da subito dopo
Tag:alemanno, antonio, bartolini, casette, nicola, norcia, terremoto
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
Magdi Cristiano Allam e Federico Calzolari
a cura della Redazione
Il noto giornalista Magdi Cristiano Allam è intervenuto a sostegno dell’amico e candidato al Consiglio Comunale di Assisi Federico Calzolari (Fratelli d’Italia) oltre che del candidato Sindaco del centro-destra Giorgio Bartolini.
La problematica principale per Assisi, spiega l’Avv. Federico Calzolari, è la sicurezza nel comune dove i controlli dei flussi sono sicuramente poco regolamentati. I furti sono frequenti. Promuove quindi Ausiliari o Vigili di Quartiere. La garanzia della sicurezza da pari dignità ai cittadini. Prosegue con l’educazione tradizionale dei bambini partendo dalla famiglia naturale, l’educazione civica mancante nelle scuole elementari, e questo e’ il futuro sociale ed ambientale (cartacce ed altro si trovano ovunque). (more…)
Tag:allam, amministrative, assisi, bartolini, calzolari, cristiano, d'italia, elezioni, federico, fratelli, giorgio, magdi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
Ha avuto come titolo “Un patto per il territorio” la prima conferenza programmatica della lista civica Quadrifoglio Bettona, che si è svolta domenica 28 presso il teatro Excelsior di Passaggio di Bettona. Alla presenza di numeroso Pubblico, ospiti il Sindaco e il vice-Sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri e Francesco Fratellini, i membri del Gruppo Quadrifoglio hanno illustrato l’attuale situazione Politico/Amministrativa del Comune di Bettona e le vicende che hanno portato alla interruzione prematura della Legislatura (attualmente il Comune è (more…)
Tag:bartolini, bettona, il, lista, palma, patto, per, quadrifoglio, territorio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
“Furtata” da Face Book
Commenti al post di Ricci del 27/02/2016
Per la presentazione del coordinamento locale del Movimento Civico per le amministrative di Assisi.
Botta e risposta fra Ricci, Bartolini, Pastorelli, Cenci.
Bartolini:
Fare attenzione alle promesse! Piscina Assisi, promessa e basta!!!!!!
Pastorelli:
Esatto Giorgio Bartolini….. Adesso se mi riesce, dovrò metterci una pezza…. Già presentato Emendamento al bilancio, che ripristina la somma sulla piscina di Assisi….. Giovedì in Consiglio vedremo chi lo voterà…… Poi faremo i Conti…… L’umiltà di mettersi al Servizio di ASSISI evidentemente, a certe persone non appartiene….
Ricci:
Per informazione di chi legge, i lavori “di primo stralcio” sono iniziati per “precisa indicazione e indirizzo dell’allora Sindaco Ricci” (non certo di uno degli scriventi, sopra riportati, che non ha mai voluto l’intervento, come noto). Ora occorrono risorse per “completare le opere” (quindi chi è in Consiglio può votare, o non votare, gli atti adeguati). Vedremo e Buon Lavoro.
Ricci:
Se non sbaglio la Lega appoggia (o vorrebbe) Giorgio Bartolini (proprio colui che non ha mai voluto riqualificare le piscina). Mi sembra un cortocircuito … attenzione … sono pericolosi … i cortocircuiti … fanno esplodere gli incendi …
Elisa Cenci
No signor Ricci io parlo di Maggio quando noi della lega Nord lo abbiamo sostenuto per le Regionali….. Non si ricorda ???? Mannaggia be” già le persone si leccano solo al momento del bisogno…..
Ricci
Gli accordi di maggio tutti rispettati avendo eletto Valerio Mancini (Lega) Vice Presidente del Consiglio Regionale ed Emanuele Fiorini Vice Presidente di Ben due Commissioni. Per Assisi dovevamo “fare un Cammino analogo Insieme” (come da accordi) ma se poi si propone Giorgio Bartolini che nel 2011 e nel 2015 è stato contro me e la Lega tutto è difficile … Non le pare?
Ricci
Ora però mi risponda io ho rinunciato a tutto in regione per votare incarichi alla Lega …
Ricci
Ora mi deve rispondere …
Ricci
Mi risponda io sono uno d’onore mica un politico …
Commento: Per la cronaca questo post è stato rimosso, ma spero che qualche risposta arrivi, i cittadini di Assisi meritano chiarezza. F.L.R.
Tag:amministrative, assisi, bartolini, cenci, pastorelli, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
Tag:assisi, bartolini, ricci, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
Presso la Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, ha avuto luogo la premiazione dei Concorsi “Balconi fioriti” e “Infiorate” 2015, eventi di antica tradizione, organizzati dall’Ufficio Turismo del Comune di Assisi.
Alla presenza del Consigliere comunale Franco Brunozzi che ha presieduto la manifestazione in rappresentanza dell’Assessore al Turismo Lucio Cannelli, del Presidente della Commissione giudicatrice e Responsabile Ufficio Turismo, Giusi Capitini, Bruno Calzolari ( per la Pro Loco di Assisi) e Antonello Bartolini (per la Pro Loco di Santa Maria degli Angeli), componenti della Commissione. (more…)
Tag:anna, antonello, assisi, balconi, bartolini, bruno, brunozzi, cagliesi, calzolari, capitini, caputo, concorso, daniela, fioriti, franco, giusi, incivi, liliana, mirella, pastorelli, premiazione, roberto, sgargetta
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
E’ in programma per sabato 24 ottobre alle ore 17 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale la presentazione del restauro della Bibbia Poliglotta del 1645 del Fondo Antico della Biblioteca Comunale di Spello. L’iniziativa sarà incentrata sull’importanza di questa edizione tra le più rare al mondo che conta ben 10 volumi scritti in sette lingue e appartenente all’ex convento francescano di Sant’Andrea di Spello, acquisita al fondo comunale a seguito dell’Unità d’Italia. La relazione sarà tenuta da Mons. Fortunato Frezza, canonico di San Pietro in Vaticano e dottore in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma, tra i massimi esperti in materia. Interverranno il sindaco Moreno Landrini, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, Gaudenzio Bartolini, e Irene Maturi della Coo.Be.C. che ha curato il restauro finanziato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Tag:bartolini, bibbia, fortunato, frezza, gaudenzio, irene, landrini, mauri, moreno, poliglotta, restauro, spello
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
Tag:bartolini, pizza, romana
Pubblicato su PIZZERIE | Leave a Comment »
Tag:bartolini, officina, pizza
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
Tag:bartolini, officine, pizza
Pubblicato su PIZZERIE | Leave a Comment »
Tag:bartolini, officine, perugia, pizza, pizzeria
Pubblicato su PIZZERIE | Leave a Comment »
Si è svolta a Roma la Conferenza ESRI ITALIA 2015 nei giorni 15.16 aprile presso l’Ergife Palace Hotel
Insieme per l’intelligenza del territorio.
The GeObservatory.
Il GeObservatory è un installazione multimediale e interattiva che permette di immergersi in una mostra virtuale di mappe, applicazioni, case studies e Story Map. (more…)
Tag:bartolini, convegno, journal, map, olio, palma, story, umbro
Pubblicato su olio | Leave a Comment »
Le recenti dimissioni di un componente del consiglio di amministrazione del Centro Internazionale di studi sul Turismo di Assisi (CST), che evidenzia debiti per € 1.300.000 e perdite create in questi ultimi cinque anni di ben € 950.000, tutte gestioni disastrose approvate dal sindaco di Assisi Ricci, presidente dell’assemblea del CST, costringerebbero alle dimissioni degli altri due componenti, come gli stessi, nero su bianco, hanno scritto.
E così il consiglio sarebbe azzerato!
Infatti la loro condizione, per rimanere, sarebbe un finanziamento che conduca il CST “in condizioni di equilibrio finanziario”. Come dire che occorrerebbero almeno € 600.000. È questo il tenore della lettera già inviata dal CST agli unici soci: il (more…)
Tag:bartolini, emilio, fioroni, giorgio, leonardo, maccabei, paoletti, simonetta
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
Riceviamo e pubblichiamo
Apprendo, anche dalla stampa, che il sindaco di Assisi si avvicinerebbe a Forza Italia dopo esserne uscito, a condizione che io sia rimosso da coordinatore del partito. Dico subito che le sue vicende personali politiche non mi riguardano. Anzi sono sicuro che Assisi avrebbe tutto l’interesse che Ricci “andasse” alla regione, lasciando così l’incarico di sindaco un anno prima della scadenza del mandato. Infatti sono anni che il nostro territorio è stato abbandonato: non ha più una politica economica, viceversa ha la più alta tassazione di imu e tasi dell’Umbria, è aumentato il degrado ambientale. Assisi ha perso il punto nascita dell’ospedale e l’ufficio del giudice di pace. Il (more…)
Tag:assisi, bartolini, claudio, forza, giorgio, italia, primarie, ricci
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
Dall’antica Roma la Pinsa romana è arrivata a Perugia, e viene servita alla Pinseria di via Settevalli. Per saperne di più di questa gustosa pizza ne e parliamo con il titolare Federico Bartolini
Ma cosa è la “Pinsa romana”?
La Pinsa era già conosciuta ai tempi dell’antica Roma, si trattava dell’antenata dell’attuale focaccia. Il termine deriverebbe dal latino “pinsere” che significa schiacciare, pestare. I contadini della campagna romana usavano prepararla impastando per lo più miglio, orzo, avena, e successivamente farro, progenitore dell’attuale frumento. (more…)
Tag:bartolini, federico, perugia, pinseria, pizzeria
Pubblicato su PIZZERIE | 4 Comments »
La recente proposta di concedere la Cittadinanza Onoraria da parte della Città di Assisi al presidente della Palestina Abu Mazen, per “compensare” quella concessa l’anno precedente a Shimon Peres, presidente dello stato di Israele, appare ancora una volta un evento creato dal sindaco per farsi pubblicità. Non è in discussione lo spessore umano e politico di questi straordinari personaggi ma, nella fattispecie, come per l’antecedente, tale riconoscimento è in contrasto con lo Statuto comunale che, all’articolo 1, recita:
“il Comune di Assisi concede la cittadinanza onoraria a personalità italiane o straniere che abbiano acquisito meriti particolari nei confronti della città“.
E nella generica motivazione per il Presidente Abu Mazen nulla si trova in proposito, perché non c’è il motivo. Ed allora basta con queste cittadinanze in contrasto con lo statuto che si è dato il Comune. Assisi, in oltre 110 anni, a partire dal 1898 fino al 2003, ha concesso solo 28 (more…)
Tag:abu, assisi, bartolini, cittadinanza, giorgio, mazen, onoraria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
Riceviamo e pubblichiamo
Di fronte alla “emorragia”di servizi che si sta registrando con questa amministrazione, che sta portando ad un indubbio impoverimento del (more…)
Tag:assisi, bartolini, giorgio, Turismo
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
Il fondo stradale del tratto di Via Patrono d’Italia adiacente alla Basilica e alla Piazza di S. Maria degli Angeli non regge il traffico. Si avvalla continuamente in più tratti, smuovendo i sampietrini posti sopra. Forse le riparazioni effettuate (more…)
Tag:angeli, assisi, bartolini, degli, giorgio, maria, santa, strada
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
Riceviamo e pubblichiamo
Nel 2013 arriva la nuova bastonata della nettezza urbana, ora chiamata TARES, di cui i cittadini non si accorgeranno prima delle elezioni perché il pagamento avverrà dal secondo semestre. Ciò dopo la stangata dell’IMU nel 2012, che poteva, anzi doveva essere attenuata (more…)
Tag:assisi, bartolini, giorgio, nettezza, tariffe, urbana
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
Futuro e Libertà Umbria ha definito la composizione della lista per la elezione della Camera dei Deputati che si invia in allegato. Si comunica, inoltre, che per la elezione del Senato della Repubblica Fli fornisce il suo apporto alla lista “Con Monti per l’Italia” con la candidatura di Andrea Valigi. Il Coordinatore Regionale di Fli, Carla Spagnoli, ha convocato per i giorni 18 e (more…)
Tag:alberto, bartolini, Benedetta Paggi, carla spagnoli, carlo, dell'Aquila, fioroni, gabriella, gianfranco, gianfranco fini, laurenti, paolo, pascolini, stefano, Zualdi Cinzia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
di Michela Mariotti
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Associazione politico culturale “Enrico Berlinguer ” dopo il Convegno su “Questione femminile: pari opportunità, differenze di genere al tempo della (more…)
Tag:albanesi, andrea, associziaone, bartolini, bellini, berlinguer, convegno, daniela, donne, enrico, laura, lorena, mario, mariotti, michela, morleni, ornella, pesaresi, scarpelli, vanda
Pubblicato su Donne in primo piano, POLITICA | Leave a Comment »
L’appuntamento è per domenica 16 dicembre alle ore 21.00 presso la Cattedrale dei SS Giacomo e Mariano di Gubbio, dove si terrà un concerto di musica gospel, della compagnia musicale Angels, diretta da Giovanni Bartolini, attiva associazione culturale di Gubbio (more…)
Tag:angels, bartolini, concerto, diocesano, elisa, giovanni, gospel, gubbio, mirko, museale, natale, orsini, polidori, polo, tagnani, tania, umbria
Pubblicato su Musica, NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
Riceviamo e pubblichiamo
Se in Assisi l’IMU si paga troppo è solo colpa dell’attuale amministrazione che non ha diminuito le aliquote, come avrebbe dovuto e come è stato chiesto da tanti cittadini. Quindi è fuorviante il ritornello che in Assisi le tasse sarebbero basse. È vero il contrario! Infatti l’IMU (more…)
Tag:assisi, bartolini, fioroni, imu, tasse
Pubblicato su COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
di Michela Mariotti
Il 17 ottobre si è tenuta, presso la Sala della Partecipazione Palazzo Cesaroni – Regione Umbria, la conferenza stampa dell’Associazione Politico Culturale Enrico Berlinguer di Perugia.
L’On. Mario Andrea Bartolini, Presidente dell’Associazione, conferma gli obiettivi principali dell’Associazione, ovvero unità delle forze di sinistra e pieno sostegno della coalizione di Centrosinistra. Dopo l’accordo regionale sottoscritto con i compagni del PSI , si è cercato di raggiungere un analogo risultato con SEL, con l’obiettivo di unire, in Umbria, le forze che si richiamano ad una moderna sinistra di Governo e che rifiutano ogni forma di settarismo e di demagogia. Si continuerà a lavorare in questa direzione perché si sente l’esigenza di unità, per costituire, insieme al Partito (more…)
Tag:andrea, associazione, bartolini, berlinguer, enrico, mario, mariotti, michela, pd, primrie, sel, vendola
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
“Leggo un attacco alla mia persona da parte del consigliere Apostolico (ex AN) rispetto alla giusta posizione presa dalle opposizioni sul mancato rispetto da parte del sindaco di quanto deliberato (more…)
Tag:apostolico, assisi, bartolini, comune, giorgio, imu, quote, ricci, rosa, tar
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 2 Comments »
“Sono sinceramente addolorato per la scomparsa di Mons. Sergio Goretti. Egli ha amato Assisi e l’intera diocesi con autentici sentimenti cristiani e concreto spirito di servizio. Infaticabile ed umile, lo ricordo, in particolare, nei difficili momenti del terremoto del 1997, quando di notte, mi sono trovato più volte ad incontrarlo da solo sulla montagna di Assisi, proveniente da Nocera. Anch’Egli terremotato, con il Vescovado inagibile, stava sempre tra la sua gente, che conosceva una ad una.”
Giorgio Bartolini
—————————————————–
Annullata la cerimonia di premiazione del premio televisivo Santa Chiara, prevista per oggi pomeriggio
Mons. Sergio Goretti: Nato a Città di Castello il 2 aprile 1929; ordinato presbitero il 5 aprile 1953; eletto alle sedi vescovili di Assisi, di Nocera Umbra e Gualdo Tadino il 14 dicembre 1980; ordinato vescovo il 6 gennaio 1981; divenuto emerito il 11 febbraio 2006.
Tag:bartolini, cordoglio, giorgio, goretti, mons, sergio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Spiritualità | Leave a Comment »
“Al di là delle dichiarazioni trionfalistiche del Sindaco la verità delle cifre sul bilancio consuntivo dell’anno 2011 del Comune di Assisi è la seguente. È vero che esso presenta un avanzo di 650.000 euro, come ripetutamente comunicato, che potrà essere utilizzato per spese di investimento, ma quello che non si dice è che questo bilancio presenta detto risultato perché al momento della sua formazione nel 2011, poiché non “pareggiava”, sono stati spostati ben 745.000 euro che erano destinati invece agli investimenti, comportamento stigmatizzato anche dal successivo controllo della Corte dei Conti. Per cui se l’amministrazione non avesse adottato questo “piccolo trucchetto” che ha ritardato di un anno gli investimenti che sarebbero potuti essere già fatti nel 2011, il bilancio sarebbe terminato non con l’avanzo di 650.000 euro, ma con un disavanzo di euro 95.000 (745.000-650.000). (more…)
Tag:assisi, bartolini, giorgio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
Roberto Bertini, Silvano Rometti, Aldo Potenza, Mario Andrea Bartolini, Stefano Feligioni, Roberto Carpinelli
di Rosaria Parrilla
Aprirsi a tutte quelle forze politiche, culturali e associazionistiche di centrosinistra per dare un reale supporto alla ripresa dell’Umbria e per elaborare progetti che consentano di guardare al futuro con maggiore tranquillità e speranza. In sintesi si può riassumere così il significato dell’accordo siglato da Psi umbro e l’associazione politico-culturale “Enrico Berlinguer”. “Una sinergia che si rivolge a tutti coloro – è stato più volte sottolineato durante la presentazione dell’accordo, tenutasi giovedì 2 febbraio a Palazzo Cesaroni – che si riconoscano nella politica del fare e in un’azione di governo”. A dare l’annuncio e ad illustrare i dettagli della neo collaborazione tra i socialisti e l’associazione sono stati il segretario regionale del Psi, Aldo Potenza, gli assessori regionale e provinciale, Silvano Rometti e Roberto Bertini, Mario Andrea Bartolini, presidente dell’associazione Berlinguer, il consigliere regionale Roberto Carpinelli e Stefano Feligioni. Sia il partito che l’associazione manterranno la propria autonomia (punto terzo della sinergia), ma le decisioni per la definizione di un programma di sviluppo dell’Umbria (punto 1) e di altre iniziative saranno prese in comune accordo.
Il secondo punto dell’accordo, invece, prevede che entrambi i soggetti godano di tutti i diritti di informazione e di partecipazione utili al raggiungimento degli obiettivi pattuiti, ad esclusione di quelli che attengono la formazione degli organi, e in generale, della vita interna alle singole organizzazioni. Terzo punto, infine, entrambi lavoreranno insieme per estendere a quanti associazioni o partiti vogliano aderire alle finalità della neo sinergia per contribuire al rafforzamento culturale, politico ed elettorale del centrosinistra.
“Un accordo che non vuole essere solo propagandistico, ma che “vuole essere un modo per affrontare le prossime elezioni amministrative per unire le forze e non per dividerle – ha spiegato il segretario Potenza -. Tutti dovrebbero cogliere l’aspetto positivo di questo accordo”.
“Il nostro è un impegno a lavorare per l’unità della coalizione del centrosinistra – ha detto Bartolini – e per rilanciare la capacità di questo governo.
Stoccata anche da parte di Bartolini al governo con la decisione di abolire le Province. “Siamo per la riduzione dei costi della politica e per l’eliminazione di spese ed enti inutili, ma partire dall’abolizione di un’istituzione non siamo d’accordo. Il governo deve fare un passo indietro”
“Questo è un accordo positivo – ha sottolineato Rometti -, non fine a se stesso, che nasce sulla base di idee condivise in un anno e mezzo di governo, nelle sedi delle commissioni e quant’altro. Si tratta di un approccio serio e responsabile nel cercare di dare soluzioni serie e concrete ai problemi della nostra regione”.
Assente il presidente del gruppo consigliare socialista, Massimo Buconi, che ha comunicato in una nota il suo plauso all’intesa politica tra i due soggetti “che porterà ad un rafforzamento dell’azione politica”. “Si tratta di una formalizzazione di un rapporto positivo già in atto in consiglio regionale che consente di rafforzare in maniera coordinata le azioni dei rispettivi gruppi consiliari su obiettivi comuni e condivisi, e nel contempo, rafforza la connotazione pragmatica e riformista della maggioranza regionale rispetto a tentativi di radicalizzazione del confronto e delle scelte”
Tag:aldo, andrea, bartolini, bertini, carpinelli, feligioni, mario, pd, potenza, psi, roberto, rometti, silvano, stefano
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
L’appuntamento è per giovedì 2 febbraio, a Palazzo Cesaroni, ore 11
Il Psi umbro, insieme all’associazione ternana politico-culturale “Enrico Berlinguer”, ha indetto una conferenza stampa, che si terrà giovedì 2 febbraio, nella sala della Partecipazione di palazzo Cesaroni, alle ore 11. A spiegare i dettagli e le motivazioni dell’incontro saranno Aldo Potenza, segretario regionale del partito, Massimo Buconi, capogruppo dei socialisti e riformisti per l’Umbria in consiglio regionale, Silvano Rometti, assessore regionale e membro della segreteria nazionale del Psi, Cesare Carini e Andrea Difino, segretari provinciali del Psi di Perugia e di Terni, il consigliere regionale Roberto Carpinelli, e Mario Andrea Bartolini, presidente dell’associazione Berlinguer.
Tag:bartolini, buconi, carpinelli, conferenza, difino, potenza, psi, rometti, stampa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
“L’anno nuovo sembra dover portare niente di buono per l’ospedale di Assisi, nonostante le costanti rassicurazioni del sindaco Ricci, “portavoce” del direttore dell’ospedale. Infatti, l’ostetricia, già priva da lungo periodo del primario, mai sostituito nonostante le promesse, perderà dal primo gennaio un valido ed esperto medico trasferito all’ospedale di Pantalla. Tradotto nei fatti, prosegue l’opera di smantellamento dell’ospedale e questo provvedimento appare un segnale per la chiusura del punto nascita, che avrebbe ripercussioni negative sia sulla chirurgia che sul pronto soccorso. Quindi anche il lavoro effettuato dalla competente commissione del Comune per prospettare il migliore utilizzo del complesso ospedaliero, approvato dal consiglio comunale il 15 del corrente mese, sembra che non interesserà più di tanto chi deciderà, o meglio ha già deciso dall’alto, il depotenziamento, in palese antitesi con le molteplici assicurazioni sempre fornite. Né possono esser rassicurati i cittadini dal fatto che verrà effettuato un parcheggio o l’aggiunta di qualche camera, perché l’efficienza e la qualità di tutti i servizi, in modo particolare in una struttura ospedaliera, viene garantita dalla presenza e professionalità del personale”.
Giorgio Bartolini
Tag:bartolini, di assisi, giorgio, ospedale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, sanità | Leave a Comment »
“Sul depotenziamento in corso dell’ospedale di Assisi, il capogruppo del PDL Freddii si affanna a difendere il comportamento tranquillizzante, ma di fatto fuorviante, del sindaco Ricci in questi ultimi anni e vorrebbe deviare la responsabilità su Bartolini, come se egli avesse potuto modificare nel 1999 la volontà politica sulla sanità umbra. Purtroppo Assisi non ha avuto, e tutt’ora non ha, un consigliere regionale del luogo che faccia valere le ragioni del territorio. Tanto per fare un esempio, ricordo come la Comunità Montana del Subasio, con legge regionale, fu assurdamente allargata, per ragioni di potere, al Comune di Bastia, totalmente pianeggiante, senza che Assisi potesse far valere le sue ragioni. Comunque fino al 2005 sull’ospedale è stato vigilato con fermezza mediante una serie di assemblee pubbliche, tanto che, di fatto, solo dopo quella data è iniziato il suo reale depotenziamento, a causa del venir meno della determinazione dell’amministrazione comunale nel contrastare concretamente certe politiche regionali a vantaggio di altri ospedali. Quello che la gente addebita all’attuale Sindaco è il voler sempre tranquillizzare, senza elementi attendibili. E Freddii, che non è nuovo di amministrazione, lo ha vissuto e quindi dovrebbe saperlo bene. Il fatto poi, come raccomanda lo stesso consigliere, attingendo dal frasario del Sindaco, di non creare allarmismo, quindi parlare il meno possibile dell’ospedale, è un atteggiamento remissivo ed eticamente “non onesto”, in quanto la gente vuol sapere e rendersi partecipe delle decisioni.
Ed intanto ci si chiede: Perché l’amministrazione comunale ha formato una commissione per “Salvare l’Ospedale”? Allora è più che legittimo essere allarmati!”
Simonetta Maccabei
Tag:assisi, bartolini, freddii, maccabei, ospedale, ricci, simonetta
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
L’idea della presentazione della candidatura della propria città a “Capitale Europea della Cultura” per il 2019 è suggestiva e non può non trovare il consenso di ogni amministratore. Ciò per i risvolti estremamente positivi che ne avrà la città che risulterà vincitrice. È chiaro che la presentazione della domanda, così come si apprestano a fare Perugia e Assisi, comporterà una forte organizzazione con una capace struttura e i fondi necessari almeno per preparare i relativi progetti e poi, alla fine del 2014/2015, se verrà superata la preselezione, occorreranno altri finanziamenti per organizzare quanto progettato. La costituzione di una fondazione, il cui statuto sarà discusso al prossimo Consiglio Comunale di Assisi, dove dovrebbero affluire i finanziamenti va bene. Ciò però se i promotori si siano accertati preventivamente della possibilità di poter ottenere più consistenti fondi da parte di altri soggetti privati o pubblici, perché i versamenti di 50.000 euro ciascuno previsto da Perugia e dalla Regione, e quello di Assisi ancora da stabilire, costituiscono il fondo di dotazione che non può essere speso e comunque sarebbe una cifra largamente insufficiente. Debbo però per onestà esprimere un forte dubbio sull’obiettivo che si vuole raggiungere. Penso che sia sbagliato proporre la candidatura congiunta di due città perché, anche nel caso che quello che si presenterà fosse il progetto migliore, potrebbe essere scartato. Infatti la “decisione” della comunità europea 1622/2006, ma anche le altre precedenti direttive, relative alla candidatura di una città a Capitale Europea della Cultura, afferma che “sarà scelta una sola città”, non escludendo il suo interland, ma non due città: per cui o Perugia o Assisi. A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina, come ha detto qualcuno. E poiché questa idea è partita da Perugia, e già un mese fa Perugia stava per costituire la fondazione senza Assisi, in passato si era parlato della richiesta di Assisi-Perugia, se non altro per cronologia alfabetica, mentre ora il progetto è Perugia-Assisi, sembrerebbe che il nome di Assisi sia solo a supporto di Perugia. La mia perplessità è che di fronte comunque a gravosi sforzi economici di centinaia di migliaia di euro per giungere alla presentazione dei progetti per l’ammissione della preselezione, città concorrenti quali Venezia, Matera, Palermo, Ravenna, Siena, Torino, ecc., potrebbero probabilmente legittimamente, “far notare” al Ministero competente che indicherà la o le città della Comunità Europea, la singolarità della presentazione della domanda congiuntamente da parte di due città, cosa che per quanto se ne sa, mai è avvenuto in passato perché in contrasto con la normativa dell’UE. In ultimo si opterà per la sola Perugia? A proposito di cultura, è auspicabile che quelle “lenzuola” pubblicitarie che riportano il logo dell’evento, poste in modo scellerato perforando con 16 chiodi per ciascuno, i muri storici: in Assisi la torre campanaria della Campana delle Laudi, nel Palazzo del Capitano del Popolo e in S. Maria degli Angeli il palazzo del Capitano del Perdono, entrambi siti UNESCO vengano rimosse, in quanto dimostrano l’insensibilità culturale dell’amministrazione che, solo a parole, si riempie la bocca della parola cultura e crea danno d’immagine.
Giorgio Bartolini
Tag:assisi, bartolini, capitale, cultura, della, europea, perugia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, cultura | Leave a Comment »
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
“In risposta alla mia richiesta “che fine abbiano fatto i 200.000 euro stanziati dal Comune di Assisi per la mostra di Giotto 2011, un bluff di nessuna utilità culturale e economico per la quale ne sono stati spesi solo 40.000”, il sindaco Ricci, ha risposto ancora una volta con “lucciole per lanterne”, scrivendo di denari tra il comune di Assisi e la Fondazione della Cassa di Risparmio di Perugia che nulla hanno a che vedere con quelli, ben 200.000 euro, del Comune di cui alla mia richiesta, dimostrando che tra lui e il bilancio comunale c’è profonda incomprensione. Se non si vuol dare una risposta, può farlo, ma non può pensare di portare in giro la gente di Assisi che, ormai, conosce le esternazioni verbali del suo mondo in cui vive felice e contento. E con le 5.000/10.000 opere realizzate, le mille manifestazioni l’anno, i 6 milioni di turisti a cui crede, dà proprio i numeri. Comunque, se volesse dire invece una parola precisa sulla fine dei 160.000 euro provenienti dalle tasse dei cittadini, credo che farebbe un suo dovere”.
Giorgio Bartolini
Tag:assisi, bartolini, finanziamenti, giotto, mostra, ricci
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
“Il comune di Assisi sembra ormai diventato un’agenzia di annunci pubblicitari L’assessore allo sport Mignani “annuncia” sui giornali che l’Istituto Alberghiero è importante “ed è tempo di trovare una sede più grande”. Quindi, fa capire che si farà salvo poi non dire dove, come, quando e chi la realizzerà. È quindi un annuncio che non dà alcun elemento di fattibilità. Sa di reclamistico e quindi è ingannevole anche perché la costruzione riguarda la provincia di Perugia che è l’Ente che ha la giurisdizione e il compito di spesa per gli istituti superiori e non il Comune di Assisi. Mignani è copia conforme degli ultimi “annunci” dell’amministrazione, quali la tappa del giro d’Italia in Assisi ed il commissario ad acta per la frana Ivancic. Se è legittimo richiedere, è altrettanto doveroso comunicare solo ciò che si è ottenuto, altrimenti è mera propaganda. Ed Assisi sta facendo la figura di città non seria, come per gli innumerevoli annunci della mostra di “Assisi e Giotto del 2011” di cui non si vede l’ombra. Da parte mia, faccio presente che l’istituto Alberghiero, tre anni fa, è stato oggetto di un incontro con la Provincia, nel corso del quale, poiché la stessa non aveva le risorse necessarie, era stata presa in esame la possibilità di costruire un nuovo edificio vicino all’area ex Montedison con ipotesi di richiesta di compartecipazione di privati per realizzare la scuola ed un limitrofo albergo. L’idea progettuale ha la sua fattibilità. Certo è un’ipotesi di lavoro e l’aspetto più difficile è che occorre lavorarci; più facile è fare “annunci”.
Giorgio Bartolini
Tag:alberghiero, assessore, assisi, bartolini, istituto, mignani
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
Ad auspicare “che un giorno le quote rosa non siano più necessarie, che avere donne in giunta e in posti di responsabilità sia una cosa naturale”, ieri l’altro in conferenza stampa ad Assisi, insieme ad alcune rappresentanti del gentil sesso sono stati i maschietti dell’opposizione (Giorgio Bartolini, Carlo Cianetti, Simone Pettirossi, Emidio Fioroni), con la clamorosa assenza di Claudia Travicelli, non invitata perché “percepita come un’esponente della maggioranza”. Senza ripetermi sui motivi che mi hanno indotto a suo tempo a prendere le distanze da certi colleghi dell’opposizione, non dalla pratica dell’opposizione nella quale tuttora mi sento impegnata in maniera costruttiva, secondo la mia coscienza critica, a sorprendermi di tanta incoerenza e demagogia sono io che ho sempre denunciato la protervia, l’arroganza e l’opportunismo politico di certi personaggi allorché erano al potere, nell’amministrazione comunale, o nei ranghi di partito, quando si ordivano accordi sottobanco per escludere le quote rosa nel proprio partito, in campagna elettorale. Le mie scelte non sono state quelle di entrare in maggioranza, dalla quale sono sicuramente lontana anche e soprattutto idealmente, ma quelle di rimanere ancorata al rispetto ed al servizio dei valori che ho sempre rappresentato ed onorato con assoluto rigore, riconosciutomi da un consenso straordinario anche in occasione dell’ultima tornata elettorale. Consenso da cui ha tratto vantaggio anche qualche mio attuale detrattore, tenendo conto che io sono stata candidata capolista del PD, lista che appoggiava la candidatura a Sindaco di Cianetti. Travicelli conferma che sta con la gente, Ricci o Bartolini, (anzi hanno scelto Bartolini) è un problema di Cianetti e Pettirossi, io credo che nessuno abbia mai dimostrato grande sensibilità per le donne. Come donna, insieme alle compagne e amiche continuerò ad adoperarmi ad affrontare tutte le tematiche e problematiche, in questo momento non posso sicuramente sentirmi estranea ad una iniziativa come quella riguardante le “quote rosa”, che andrà verificata, approfondita ed, eventualmente, onorata. Anziché continuare a perdere tempo usando impropriamente il mio nome per proseguire in una opposizione inutile, inefficacie e sterile, nonché piena di contraddizioni, i miei “concorrenti”, dovrebbero dimostrare maggiore coerenza e soprattutto maggiore intelligenza, concentrando, come fa da anni la sottoscritta, la loro azione di contrasto sui reali problemi della gente e del territorio.
Claudia Maria Travicelli (Consigliere Comunale Indipendente) Assisi
Tag:bartolini, cianetti, fioroni, pettirossi, quote, ricci, rosa, travicelli
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
Ho letto “l’arrampicarsi sugli specchi” dell’assessore Lunghi, che ha fatto riferimento a casi che non hanno nulla di analogo a quello in questione, a difesa del suo forte desiderio di concedere un’autorizzazione a porre tavoli in fondo a via Portica, vicino ad una storica fontana, ad esclusivo servizio di una pizzeria del responsabile della sua lista civica alle ultime elezioni amministrative. Ma veniamo al fatto vero. A Lunghi, che è architetto, per l’ultima volta ricordo che la fontana presso cui verrebbero posti i tavoli risalirebbe al XIII secolo, e che la stessa sullo sfondo porta scolpito lo stemma dei Mammoni. Ciò per ricordare l’importanza anche civica di questo monumento. Ricordo anche che quello spazio è l’unico carico-scarico utilizzato da non meno di 20 negozi e da abitanti del luogo per brevi minuti di sosta. I tavoli inoltre recherebbero un intoppo alla circolazione, tanto che il comune, non a caso, in passato ha espresso parere negativo. Quanto ai dettagli poi, visto che lo stesso assessore dice di essersi recato sul posto, avrà notato che manca il rubinetto e non dovrebbe essere difficile rimetterne uno. Per quanto riguarda la plancia delle pubbliche affissioni è come tutte le altre. Certi provvedimenti, anche se non in contrasto con la legge, risultano inopportuni, perché contro l’interesse pubblico, e per di più anche in palese contrasto con quanto egli stesso afferma sulla volontà di “valorizzare tutti gli angoli di Assisi” e quindi non vanno accolti, altrimenti si denotano come provvedimenti clientelari, o peggio, come scambio di voti. Gli amministratori dovrebbero sempre tener presente che la moglie di Cesare deve non solo essere onesta, ma anche sembrare onesta; in caso contrario è meglio che diano le dimissioni.
Giorgio Bartolini
Tag:assisi, bartolini, fontana, giorgio, lunghi, portica, tavoli, via
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
“In qualità di capogruppo della Lista Bartolini in consiglio comunale, certa di rappresentare i sentimenti dei cittadini, è doveroso ringraziare Giorgio Bartolini e gli amministratori delle trascorse giunte per avere avuto la lungimiranza di creare nel nostro comune quelle grandi infrastrutture, in collaborazione con l’ANAS e Rete Ferroviaria italiana, che hanno reso il nostro territorio moderno ed all’altezza del ruolo svolto nel mondo da una città percorsa da milioni di visitatori. Il sottopasso ferroviario e l’intera viabilità di Santa Maria degli Angeli sono opere storiche che il sindaco Claudio Ricci va ad inaugurare, ma le progettazioni ed i relativi finanziamenti iniziano fin dal 1998 e si sono concretizzate nelle legislature del sindaco Bartolini”.
Tag:assisi, bartolini, claudio, giorgio, infrastrutture, maccabei, ricci
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
“In relazione alla nomina per gli incarichi di presidenza e vicepresidenza delle tre commissioni consiliari, che saranno votati nel consiglio di giovedì prossimo, è difficile poter distinguere fin dove arrivino gli appetiti personali rispetto al “fumo negli occhi” da parte del sindaco che, dopo aver in campagna elettorale distribuito promesse di assessorati o incarichi di peso a tutti, alla resa dei conti deve “caricare” di importanza funzioni puramente istituzionali di trascurabile importanza. Desidero far presente, per informativa agli elettori, che tutti i consiglieri, nessuno escluso, ne fanno parte. La funzione delle commissioni è di natura solo consultiva; poi le pratiche passano in Consiglio, l’unico organo che delibera anche se la commissione non avesse avuto luogo per mancanza del numero legale, come accaduto infinite volte nelle passate legislature. Quindi la loro funzione è limitata al fatto che i consiglieri, in quella sede, possono avere spiegazioni dal dirigente del settore per le pratiche che ritengono di difficile comprensione. I Presidenti, rispetto agli altri, hanno solo l’obbligo di fare le convocazioni. Nulla di più. Quindi per questi incarichi c’è poco da affannarsi. Il fatto che si facciano apparire ambiti da tanti, in particolare la presidenza della commissione urbanistica, è perché ad alcuni interessa soddisfare solo la vanagloria, così come quelle “precarie deleghe” ad ex assessori, che forse giustamente aspiravano alla riconferma, rimasti consiglieri, appaiono fumosi rimedi del sindaco per tacitarne in qualche modo la delusione. Presidenze o pseudo assessorati, appaiono dunque solo pannicelli caldi per coloro, che vogliono apparire come qualcuno che ancora conta.”
Giorgio Bartolini
Tag:assisi, bartolini, commissioni, comunali, comune, di, giorgio, incarichi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
La variante nord di Santa Maria degli Angeli che congiunge la rotonda di via Patrono d’Italia con il Teatro Lyrick è un pericolo stradale, infatti non è ancora illuminata, nonostante percorsa da numerosi veicoli. I lavori sono terminati da mesi. Per cui ricordo che, già dall’ottobre del 2010, fu modificata la destinazione di un mutuo di oltre 600.000 euro, che fu ripartito, su mia iniziativa, per i lavori del campo sportivo di Viole, per marciapiedi e illuminazione a Palazzo, lavori già iniziati, e 240.000 per la pubblica illuminazione relativa alla variante nord a S. Maria degli Angeli. Da quel momento, con un progetto già pronto, tra Lunghi e Ricci, perché non si capisce bene chi fosse il vero assessore ai lavori pubblici, “il buio più assoluto” e tutto si è fermato. Tra l’altro c’è da illuminare il tratto che va dal Lyrick all’Università. Nel bilancio 2011 l’assessore Massucci ha previsto solo 100.000 euro con l’assunzione di un mutuo e 150.000 euro da entrate tutte da realizzare (una speranza), importi comunque non sufficienti. Occorre far presto perché una strada importante di scorrimento non illuminata è un pericolo per la circolazione. Capisco che l’operato dell’amministrazione sia rallentato per stanchezza, ma gli incidenti vanno evitati preventivamente.
Giorgio Bartolini
Tag:assisi, bartolini, giorgio, lunghi, ricci
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
Il sindaco uscente di centrodestra Ing Claudio Ricci PDL viene riconfermato con oltre il 50% dei voti alle comunali di Assisi, il centrosinistra con Carlo Cianetti si ferma al 28% mentre Bartolini non va oltre il 21%.
Tag:amministrative, assisi, bartolini, carlo, cianetti, claudio, giorgio, pdl, ricci
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 2 Comments »
Riceviamo dal Comitato Per Bartolini sindaco e pubblichiamo
Prendiamo atto di quanto affermato nel comunicato stampa dei Frati Minori della Porziuncola che “l’iniziativa della permuta dei beni al fine di intestare alla Basilica le aree del sagrato”, di proprietà comunale, “è stata promossa dall’attuale amministrazione, senza alcun sollecito da parte nostra”.
Proprio di fronte a questa dichiarazione in cui la comunità francescana si dichiara estranea all’iniziativa di Lunghi e Ricci, che ne sono i firmatari, sorge ancora più forte il perché di questa decisione in piena campagna elettorale. Prendiamo altresì atto dell’affermazione dei francescani di “non aver mai affermato in questi ultimi anni di voler recintare la piazza”.
Certo è che, alla luce di queste dichiarazioni, appare assai poco comprensibile il perché di questa permuta. Siamo convinti che debba proseguire quella collaborazione sempre esistita fra la comunità angelana e francescana e che la proprietà comunque rimanga al comune allo scopo di fugare i legittimi dubbi sorti e che Ricci e Lunghi dichiarino di rinunciare a questa permuta da loro proposta e deliberata all’insaputa non solo dei cittadini ma anche della stessa comunità francescana, come dagli stessi affermato.
Tag:angeli, assisi, bartolini, degli, francescani, lunghi, maria, porziuncola, ricci, sagrato, santa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
Committente: Comitato per Bartolini Sindaco
Universo di riferimento: Maggiorenni residenti nel Comune di Assisi
Numerosità campionaria: 600 cittadini, rappresentativi per genere e classe di età
Margine di errore (livello di affidabilità 95%): +/- 4,0%
Metodo di raccolta delle informazioni interviste telefoniche con sistema C.A.T.I.
Elaborazione dei dati: SPSS 19.0
Effettuazione delle interviste: 27-27 aprile 2011
Autore: IPR Marketing
Claudio Ricci (PDL, Lega Nord, Liste civiche) 40.6 %
Giorgio Bartolini (UDC-FLI API, Liste civiche) 30.2 %
Carlo Cianetti sostenuto dal centrosinistra 29.2 %
Tag:amministrative, assisi, bartolini, cianetti, ricci, sondaggio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
ASSISI, La nuova organizzazione del comune
26 luglio 2011Commento di Giorgio Bartolini
Alcune considerazioni nell’esclusivo intento di offrire un contributo per fare chiarezza ai cittadini in questa importante decisione. La recente delibera prevede la soppressione del posto da dirigente dell’urbanistica, la creazione di nuove 5 posizioni organizzative e l’aumento dell’indennità del 40% per il dirigente dei lavori pubblici, al quale sarà assegnata anche l’urbanistica, e l’aumento del 30% di indennità per un dirigente al quale viene attribuita anche la nuova funzione di vicesegretario. Ricci si è affrettato a replicare con uno scatto di onnipotenza che “le scelte per legge spettano al Sindaco”, il quale, abolendo il posto di dirigente all’urbanistica “risparmia 100.000 euro all’anno” e che “la scelta porta maggiore efficienza”. Mi permetto sommessamente di far presente che la decisione spetta invece alla giunta. Ma ciò che più meraviglia è la grossolana bugia ai cittadini sull’importo del risparmio, a meno che il sindaco non pensi anche alla soppressione fisica dell’ex dirigente. È un’impiegata “apicale” che percepirà comunque il suo stipendio. Quindi il risparmio è solo dell’indennità aggiuntiva di circa 30.000 euro all’anno, di cui però il 40% e il 30% andranno ad incentivare gli stipendi dei due dirigenti beneficiati. Quindi in verità, il risparmio è quasi nullo. Né ci sarà maggior efficienza. Il vice segretario è un’invenzione di cui da sempre un dirigente anelava l’incarico, ma che, da sindaco, non ho concesso, perché non lo ritenevo utile all’amministrazione. È invece ovvio comprendere che l’amministrazione avrà un danno dall’allontanamento di un funzionario con esperienza ultradecennale nel delicato settore dell’urbanistica. Infatti alla stessa tutti riconoscono capacità, correttezza e nessun amministratore di buon senso rinuncerebbe volentieri ad una persona con queste caratteristiche, per di più nel momento dell’attuazione del PRG, da poco approvato. Quindi nessun risparmio, né maggior efficienza, ma solo una scelta scellerata per allontanare una persona diligente nell’applicare leggi e regolamenti. Per giustificare inoltre le 5 nuove posizioni organizzative, leggasi aumenti da 7.500 a 12.500 euro all’anno, il Sindaco afferma che altri comuni ne hanno anche di più, ma dimentica di dire che quei Comuni (vedi Bastia) non hanno dirigenti. È vero che queste posizioni non costano al Comune, ma sottraggono denari dal fondo della produttività degli altri 150 dipendenti comunali e non penso che a loro questo piacerà molto. D’altronde la creazione di posizioni organizzative era prevedibile, se è vero come è vero che l’ex consigliere della Lega Pastorelli, guarda caso, in un incontro Lega Nord-Sindaco Ricci, nel dicembre 2010, in sede di trattative, propose un organigramma, con la creazione di alcuni posti di responsabilità per il settore urbanistica. E c’è chi scommette a chi verrà attribuita la nuova posizione. Infine il sindaco risponda finalmente con chiarezza a due domande di pubblico interesse: se intende assumere una persona in lista con Lunghi, e se ha assunto quale sua segretaria la persona che ha presentato la lista del PDL alle elezioni comunali. E non mi si ripeta che questa è polemica, ma solo desiderio di chiarezza per la gente, nel rispetto della democrazia.
Tag:assisi, bartolini, commento, comunale, consiglio, giorgio, lega, pdl
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »