Posts Tagged ‘baschi’

Festa della donna, musei, ingresso gratuito per le donne

1 marzo 2016

mimosa“Museo in rosa”. In occasione della festa della donna i musei del Castello di Alviano e l’Antiquarium Comunale di Baschi si tingono di rosa. La prossima domenica infatti, 6 marzo 2016, tutte le donne entreranno gratuitamente negli spazi museali di Alviano e Baschi durante gli orari consueti di visita. L’appuntamento “Museo in rosa” è organizzato dalla Società Cooperativa Sistema Museo in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi.
Per informazioni: Musei del Castello di Alviano Tel. 0744/905028 (aperto domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00) alviano@sistemamuseo.it Antiquarium Comunale di Baschi

Tel. 0744/957695 (aperto sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle15.00 alle 18.00) baschi@sistemamuseo.it
http://www.sistemamuseo.it
Musei Alviano Baschi Montecchio

“Selfie al Museo” di Baschi e il Castello di Alviano in occasione di San Valentino .

7 febbraio 2016

castello di alvianoLa Società Coop Sistema Museo, in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi, invita tutti gli innamorati che domenica 14 febbraio festeggeranno il San Valentino, a partecipare all’iniziativa “Selfie al museo”.  Fatevi conquistare dalla bellissima collezione di terra sigillata italica presente all’Antiquarium di Baschi o dalle poderose architetture del Castello di Alviano e scattatevi un selfie nel luogo da voi preferito, poi postate la foto sulla nostra pagina facebook e fate innamorare dell’arte anche tutti coloro che seguono la pagina.   (more…)

E’ LA TUA FESTA, “MAMMA TI PORTO AL MUSEO”

2 Maggio 2015
Castello di Alviano

Castello di Alviano

Domenica 10 maggio 2015 si celebra la Festa della Mamma. Per l’occasione Sistema Museo vuole proporre a tutte le mamme con i loro bambini di trascorrere una piacevole giornata nei nostri musei. Durante questa giornata, infatti, è previsto l’ingresso gratuito per tutte le mamme che, accompagnate dai propri figli, verranno a visitare i Musei del Castello di Alviano e gli Antiquarium di Baschi e Tenaglie. I bambini sotto i 6 anni entrano gratuitamente, mentre per i ragazzi tra 6 e 14 anni è previsto un biglietto ridotto di 1,50 € per i musei di Alviano e Baschi, e di 1,00 € per l’Antiquarium di Tenaglie. (more…)

IL SOMMELIER UMBRO MAURIZIO DANTE FILIPPI VINCE IL PREMIO BONAVENTURA MASCHIO “LA RICERCA DELL’ECCELLENZA”

17 ottobre 2011

il Presidente Nazionale AIS Antonello Maietta, Andrea Maschio, Dante Filippi e Sandro Camilli Presidente AIS Umbria

Primo nel master di specializzazione sulle acquaviti per il Centro Italia

Bonaventura Maschio ha messo a disposizione tre borse di studio assegnate a tre sommelier (Nord, Centro, Sud) risultati primi nei rispettivi master di specializzazione sulle acquaviti, dal titolo “La ricerca dell’Eccellenza”. Lezioni pratiche e teoriche tenute da esperti del settore riguardo la conoscenza dei distillati italiani e stranieri, le tecniche di distillazione in uso, le sperimentazioni che vengono svolte all’interno delle aziende, per finire con l’arricchimento delle competenze professionali nel campo delle degustazioni, alle quali i sommelier sono chiamati. Una giuria qualificata ha effettuato le selezioni il 27 e 28 settembre, decretando i tre vincitori:

SYLVIE HERIN di Chatillon (AO) Chambres d’Hotes di Saint Vincent (AO)

MAURIZIO DANTE FILIPPI  di Montecchio  Ristorante Enoteca Sala della Comitissa di Baschi (TR)

MARCO SCHITO di Arsoli (RM) Azienda di distribuzione vini e distillati Baldo Vini di Arsoli (RM)

I tre sommelier che quest’anno si sono aggiudicati le borse di studio, lavorano come professionisti in ristoranti ed enoteche affermate. Sono stati premiati in occasione del 45° Congresso Nazionale AIS che si è tenuto in Puglia a Lecce sabato 8 ottobre da Andrea Maschio, che rappresenta con la sorella Anna la più giovane generazione nell’azienda di Gaiarine, apprezzata in tutto il mondo per un prodotto d’eccellenza qual è Prime Uve.

Montecchio: Si scrive chiusura della scuola di Pozzociolino – si legge nuovo spreco di denaro pubblico

31 Maggio 2011

Il Vice Sindaco Pacifici e l’assessore Uffreduzzi del Comune di Montecchio intendono render noto il considerevole spreco di denaro pubblico che è costretta ad accettare  l’Amministrazione comunale ed i cittadini del comune di Montecchio, date le direttive imposte dalla Regione Umbria, dall’ufficio Scolastico Regionale e Provinciale, con il tacito consenso dell’Istituto Comprensivo di Baschi – Guardea – Montecchio. Lo spreco in oggetto riguarda i locali della scuola per l’infanzia di Pozzociolino recentemente ristrutturati e messi a norma antisismica grazie a due sostanziosi finanziamenti regionali, pari a 142.000,00 euro, e a un contributo dello stesso Comune di Montecchio, pari a 16.000,00 euro. La sezione sarebbe  stata chiusa dopo una decisione presa in modo unilaterale a tutto svantaggio del Comune di Montecchio, dei suoi cittadini e dei loro soldi. Come se questa situazione non fosse già abbastanza paradossale, si favorisce ora l’apertura di una nuova sezione in un altro Comune facente parte dello stesso istituto scolastico, con un probabile conseguente esborso di denaro pubblico,per rendere i locali funzionali alla nuova scuola. Ci domandiamo come si possa chiudere una scuola pienamente funzionante e rimodernata, ma soprattutto come si possa prendere in giro i cittadini sperperando i loro soldi. Salvaguardare il plesso di Pozzociolino significa garantire agli alunni una struttura pienamente a norma che attualmente la Dirigente Scolastica ha l’onore di dirigere; significa tutelare gli interessi di tutto l’Istituto; evitare lo spreco di una somma ingente già investita e infine astenersi dallo spenderne un’altra. Chiediamo a tutti i soggetti coinvolti un ripensamento circa i provvedimenti già adottati, chiediamo di evitare lo speco dei soldi dei contribuenti, chiediamo un dialogo aperto e disponibile in nome del buon senso e del rispetto verso i cittadini