Questo fine settimana al Palagiontella di Bastia Umbra si terranno le semifinali e finali del campionato di promozione della federazione italiana pallacanestro. La vincitrice dei due giorni auspicherà la promozione in serie D. Le squadre che accederanno alle suddette fasi finali sono il blasonato Basket Bastia, il Gubbio, il Trestina ed il Todi. La prima semifinale di sabato vedrà scendere in campo alle 16:00 il Gubbio contro il Trestina e a seguire alle 18:00 il Bastia contro il Todi. Gli scontri di domenica (more…)
Posts Tagged ‘basket’
Basket: “ I giganti di Bastia”
13 febbraio 2014Basket Bastia – Pontevecchio (74-48)
Il titolo può sembrare scontato visto che stiamo parlando di una squadra di basket, ma non è una squadra qualunque, è il BASKET BASTIA, i suoi giocatori sono dei giganti perché giocano con passione e sanno giocare bene e i numeri lo dimostrano, 12 partite vinte su 12. Con la partita che si è svolta sabato 8 febbraio al Pala (more…)
Basket, Trasferta amara per la Liomatic Perugia che perde a Trento per 95 a 81.
28 novembre 2010Bitumcalor Trento – Liomatic Perugia 95-81 (22-18, 15-21, 26-13, 32-29)
Arbitri: Colasanti Jacopo & Lestingi Paolo
Bitum Calor Trento: Ferrarese 13; Conte 13; Natali 12; Benevelli 16; Gandini 6; Zivic 23;Giroli 3; Spanghero 9; Fiorito; Tobaldi. All. Buscaglia.
Liomatic Perugia: Musso 17; Pazzi 8; Caroldi 10; Baldi Rossi 9; Carenza 9; Chiatti 13; Cutolo 10; Bonamente 5; Giovagnoli; Santantonio. All. Paolini.
Trento conquista i due punti ed aggancia in vetta i grifoni, ora le due squadre guidano la classifica del girone in attesa dei risultati degli altri incontri. Una Liomatic rimaneggiata dagli infortuni non è riuscita a compiere l’impresa, molto hanno influito lo stato di forma di Pazzi, obbligato ad utilizzare la maschera al volto a causa dell’infortunio della scorsa settimana, e di Bonamente non ancora al 100%. I giocatori si sono impegnati comunque al massimo e ce l’hanno messa tutta, su tutti Chiatti (13 punti, 5 rimbalzi e 4 assist per un +17 di valutazione), autore di un’altra ottima prova, e Musso (17 punti, 5 assist e +17 di valutazione). Ora la mente è già rivolta alla trasferta di Domenica prossima contro Senigallia, sarà importante per Coach Paolini riuscire a recuperare tutto l’organico al fine di preparare l’incontro nel migliore dei modi.
Basket, continua la corsa della Liomatic, Osimo 61 – Perugia 92
4 novembre 2010G.S. ROBUR OSIMO – LIOMATIC PERUGIA 61 – 92 (17-27; 1-26; 14-20; 15-19)
Arbitri: Pecorella di Trani & Paglialunga di Massafra
G.S. ROBUR OSIMO: Di Capua 5; Rinaldi 3; Gaeta 13; Bastoni 8; Verri 8; Gjinaj 4; Cardellini 4; Delli Carri 10; Viale 6; Soricetti. All. Vandoni
LIOMATIC PERUGIA: Musso 13; Bonamente 15; Poltroneri 9; Pazzi 9; Caroldi 11; Baldi Rossi 15; Chiatti 7; Carenza 7; Salibra 3; Santantonio 3. All. Paolini
Parte bene Osimo che non soffre di alcun timore reverenziale nei confronti della capolista e resta in vantaggio fino a tutta la metà del primo quarto. Dopo 5 minuti di gioco però, due assist consecutivi di Musso, uno per Pazzi e l’altro per Poltroneri lanciato in contropiede, portano Perugia per la prima volta avanti sul 10 a 9, da qui in poi gli ospiti incrementano il vantaggio grazie soprattutto ai tiri da tre (7/17 nei primi due quarti) e alla difesa alta. Le ottime giocate di Carenza (offre ancora una buona prova, 7 i punti totali per lui alla fine del match) e Baldi Rossi (top scorer con 15 punti e 6/8 da due punti e 1/2 da tre) guideranno la squadra alla chiusura del primo quarto sul +10. 27 a 17 per Perugia.
Il secondo tempo riprende sempre con la difesa alta degli umbri che riescono ad andare a +17 dopo 4 minuti. Coach Vandoni tenta la carta della difesa a zona, ma non sembra scalfire l’attacco perugino che, nonostante Pazzi e Baldi Rossi siano carichi di falli e Poltroneri (chiuderà la partita con 9 punti totali) sia costretto ad uscire per infortunio alla caviglia, riesce a chiudere la prima frazione sul +21. Importante sottolineare le alte percentuali al tiro degli ospiti in questa prima parte, 15/21 da due e 7/17 dall’arco, conditi da 19 rimbalzi totali di squadra.
Alla ripresa i grifoni rimangono concentrati nonostante il vantaggio, Osimo insiste con la difesa a zona ma i ritmi di Perugia sono alti ed oltre a mantenere il divario, riesce addirittura a chiudere il terzo tempo sul 46 a 73. Nell’ultima frazione da annoverare l’esordio di Santantonio, che segnerà anche tre punti sullo scadere del tempo, e i primi punti in campionato di Salibra, tripla anche per lui. La partita non offre molte altre emozioni e si chiude sul punteggio di 92 a 61 per la Liomatic. Al rientro negli spogliatoi Poltroneri e Chiatti sono attesi dall’antidoping. Ancora un’ottima prova dei ragazzi guidati da coach Paolini, che confermano di giocare un’ottima pallacanestro e di riuscire a mantenere alta la concentrazione per tutti i 40 minuti, sintomo questo di una ottima preparazione settimanale. Per quanto riguarda i dati statistici segnaliamo che i grifoni, oltre ad andare tutti a referto, hanno tirato con una percentuale del 56%, 26/38 da due punti e 12/30 dalla lunga distanza, 33 rimbalzi totali di squadra e ben 20 assist. Tra i dati individuali da segnalare i 10 rimbalzi del capitano Bonamente, ai quali aggiungiamo 15 punti, i 5 assist e 13 punti di Musso, i 15 punti di Baldi Rossi che ha tirato con il 70% dal campo, 4 rimbalzi e una stoppata. Domenica prossima Perugia ospiterà Recanati che questa settimana ha vinto contro Riva del Garda conquistando i suoi primi due punti in campionato.
Basket, Liomatic sbanca Treviglio
4 ottobre 2010La squadra perugina sbanca Treviglio e torna a casa con due punti importantissimi. Partono forte i ragazzi di coach Paolini che piazzano subito un parziale di 9 a 2, grazie ai punti di Musso e Bonamente. Caroldi sale in cattedra e guida la squadra anche al più 10, consentendo poi di terminare il primo quarto sul 28 a 19 per gli ospiti. Nel secondo parziale un attivissimo Caroldi sforna assist per Musso e Poltroneri e solo un ottimo De Min consentirà alla compagine di Treviglio di limitare i danni e di giungere all’intervallo sul -12, 35 a 47 per la Liomatic.
Alla ripresa delle ostilità il match sembra procedere sulla stessa linea, ma alla metà del terzo quarto Perugia si trova in difficoltà ed i padroni di casa, grazie ai canestri di Reati e Marino e a ben 5 contropiedi realizzati in pochi minuti, riescono a portarsi in vantaggio di un punto. Saranno Chiatti e Bonamente a dare la sveglia limitando le offensive dei padroni di casa e mantenendo così il vantaggio anche se solo di due punti.
L’ultimo quarto è molto equilibrato e nessuna delle due compagini sembra prendere il sopravvento, fin quando uno strepitoso Chiatti, coadiuvato dal capitano Bonamente, oltre ai soliti rimbalzi ed alle palle recuperate, segna punti fondamentali, portando Perugia sul più 5. Una Treviglio mai doma tenta di riavvicinarsi, ma i canestri di Pazzi e Poltroneri consentono a Perugia di restare sopra e di concludere la partita sul +6, 72 a 78.
Ancora un’ottima prova di tutto il gruppo, compatto e concentrato per tutta la durata dell’incontro. A mettere la ciliegina sulla torta un dato statistico molto rilevante: ben 6 giocatori in doppia cifra.
Co. Mark Treviglio – VS Liomatic Perugia 72 – 78 (19-28; 16-19; 24-13; 13-18)
Arbitri: Tirozzi A. & Benatti P.
Co. Mark Treviglio: Vitale 10; Reati 16; De Min 17; Marino 9; Borra 2; Zanella 7; Marulli 5; Milani 3; Planezio 3; Gotti. All. Lottici
Liomatic Perugia: Poltroneri 10; Caroldi 11; Musso 14; Bonamente 13; Pazzi 13; Chiatti 11; Baldi Rossi 2; Carenza 4; Giovagnoli; Rath. All. Paolini
Basket, inizia con una vittoria la nuova stagione della Liomatic Perugia.
28 settembre 2010Liomatic Perugia VS Copra Piacenza FINALE 74-68
Parziali: 22-12 / 18-18 / 16-24 /18-14
Arbitri: Pecorella P. di Trani & Caforio A. di Brindisi
Liomatic Perugia: Chiatti 5; Musso 21; Caroldi 8; Pazzi 2; Baldi Rossi 14; Poltroneri 7; Carenza 7; Bonamente 10; Santantonio; Giovagnoli. All. Paolini R.
Copra Piacenza: Bolzonella 7; Cazzaniga 13; Perego 11; Passera 8; Loschi 7; Trapella 4; Rizzitiello 12; Plateo 6; Cornacchione; Antozzi. All. Piazza P.
E’ tanta l’emozione ed è tanto il pubblico ad attendere la squadra perugina sugli spalti del Palaevangelisti. Di fronte c’è la Copra Piacenza, una delle candidate alla vittoria finale del campionato. Parte subito bene la squadra di casa, l’ottimo stato di forma consente di tenere alti i ritmi sia in attacco che in difesa, Piacenza non trova la via del canestro mentre Perugia risulta essere subito on fire, concludendo il I quarto in vantaggio di 10 punti.
Il secondo quarto presenta lo stesso leitmotiv, i soliti lottatori Chiatti e Bonamente si fanno sentire in difesa e riescono a recuperare molti palloni che consentono alla squadra di casa di andare al riposo sul 40 a 30. Piacenza però non demorde e nel terzo quarto piazza subito un parziale di 11 a 0 e riesce per la prima volta ad andare in vantaggio. Perugia tiene e dopo aver accusato il colpo reagisce alla grande grazie alle triple di Caroldi e Bonamente che consentono alla propria squadra di mantenere il vantaggio se pur solo di due punti.
Nell’ultima frazione di gioco la tensione è ai massimi livelli e la gara si fa ancora più intensa, nonostante un tiro da 3 di Chiatti, sul fil di sirena, ed un fallo antisportivo fischiato a Plateo che portano Perugia sul +9, Piacenza resiste e si rifà sotto con una tripla di Rizzitiello.
A pochi secondi dalla fine Passera perde palla nella metà campo difensiva e Bonamente è lesto a recuperare e realizzare, il fallo di sfondamento subito da Caroldi a 15 secondi dalla fine chiude la partita e sancisce la splendida vittoria dei ragazzi di coach Paolini il quale commenta così:
“Sono molto contento di tutta la squadra, per come hanno giocato compatti e perché hanno mantenuto per tutti i 40 minuti un’elevata intensità di gioco sia in attacco che in difesa. Nel terzo quarto abbiamo subito un calo che però non è dipeso da un nostro demerito ma dalla bravura di Piacenza. Dobbiamo lavorare ancora in attacco ma è stato comunque un ottimo inizio, ricordiamoci inoltre che di fronte avevamo una squadra con ottimi elementi e molto ben preparata. Ora ci godiamo la vittoria e da domani cominciamo a pensare alla trasferta di Treviglio”