Posts Tagged ‘bassetti’
3 dicembre 2018
Riceviamo e pubblichiamo
Una bambina di dieci anni dà lezione di saggezza a un mondo scolastico intriso di multiculturalismo “politically correct” e soprattutto dà lezione di cristianesimo ai vertici clericali e vaticani.
Due episodi, avvenuti in simultanea, diventano emblematici.
Nelle stesse ore in cui il vertice della Cei e le associazioni cattoliche ufficiali – spinte da papa Bergoglio – si lanciano direttamente in politica, in difesa dell’Unione Europea più laicista e anticattolica, mentre – da “Avvenire” – lanciano una crociata contro le identità, (more…)
Tag:antonio, avvenire, bambina, barsotti, bassetti, bergoglio, cardinale, cei, divo, gesù, natale, papà, socci, ue
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
25 Maggio 2017

Gualtiero Bassetti
«La nomina del Card. Bassetti alla presidenza della CEI è motivo di immensa gioia per me e per tutta la comunità umbra, che in questi anni ha avuto modo di conoscere da vicino l’uomo e il pastore ed apprezzarne le straordinarie doti: la grande umanità, la presenza costante e rassicurante al fianco dei malati e dei bisognosi, l’attenzione sempre vigile alle delicate problematiche sociali della nostra terra e, non ultima, la non comune capacità di guida, ascolto e di entrare in relazione diretta con le persone.
Al Card. Bassetti i migliori auguri di buon lavoro per l’alta missione che si accinge a compiere al servizio della Chiesa e delle comunità.
Catia Polidori, Deputata e coordinatrice di Forza Italia in Umbria,
Tag:bassetti, catia, gualtiero, polifoti
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
24 Maggio 2017

Gualtiero Bassetti
“Gioia e gratitudine dei frati del Sacro Convento di Assisi per l’elezione del Cardinale Gualtiero Bassetti a Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Accompagniamo con affetto e preghiera, sulla tomba di San Francesco, l’importante e delicato ministero che gli è stato affidato. Siamo certi che con il suo cuore ‘francescano’ e la sua sensibilità spirituale saprà guidare la Chiesa italiana alla luce dei valori di pace, solidarietà e custodia del creato cari a Papa Francesco. Viviamo questa gioia nella felice coincidenza della dedicazione delle Basilica di San Francesco in Assisi”.
Lo ha reso noto il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato.
Tag:bassetti, conferenza, enzo, episcopale, fortunato, gualtiero, italiana, presidente
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
19 Maggio 2016

Si è soffermato sul valore del lavoro come dono cristiano il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti nel discorso proferito durante la visita pastorale alla concessionaria Centralcar di Perugia.
“Ce la mettiamo tutta per guadagnarci il nostro pane quotidiano – ha dichiarato Ettore Pedini, titolare della concessionaria – e per far sì che questo avvenga anche per i nostri dipendenti. La visita di Bassetti, per noi, è estremamente importante e ci onora. Ci ricorda che, seppure la cosa richieda molto impegno, si può conciliare l’insegnamento cristiano con l’attività (more…)
Tag:bassetti, cardinale, centralcar, Ettore, gualtiero, pedini, visita
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
30 gennaio 2015

Antonella Zazzera
di Benedetta Tintillini
In occasione dell’inaugurazione del 442esimo Anno Accademico dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, la scultrice tuderte Antonella Zazzera è stata insignita del Diploma di Merito insieme ad altri quattro giovani artisti: Giulio Busti, Lorenzo Gallo, Dario Guardalben, Paola Monacchia e Gianni Moretti. La cerimonia ha avuto luogo presso la suggestiva Sala dei Notari di Perugia, dove sono intervenuti, oltre alle autorità civili e religiose, il Presidente dell’Accademia Mario Rampini e il Direttore Paolo Berardi.
“La città ha bisogno delle suggestioni artistiche e le contaminazioni da parte dell’accademia e dei suoi giovani allievi – ha affermato il Sindaco Andrea Romizi – perché sarà la bellezza a salvare la nostra città dal declino”. (more…)
Tag:accdemia, andrea, antonella, arti, bassetti, belle, benedetta, berardi, dii, gualtiero, mario, mons, paolo, perugia, rampini, romizi, sindaco, tintillini, todi, vescovo, zazzera
Pubblicato su Arte | Leave a Comment »
12 gennaio 2014

Mons. Gualtiero Bassetti
“Il Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, a nome dell’intera comunità francescana conventuale si unisce nel rendimento di grazie per la nomina dei nuovi Cardinali e invoca per intercessione di san Francesco la grazia per il loro fecondo ministero a servizio della Chiesa e dell’uomo; in particolar modo per sua eminenza monsignor Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale umbra, padre attento e premuroso nella terra del Santo patrono d’Italia”.
Tag:bassetti, cardinale, gambetti, gualtiero, mauro, nomina
Pubblicato su Spiritualità | Leave a Comment »
12 novembre 2012
23 novembre alle ore 21.00
Federazione Italiana Giuoco Calcio sede di Perugia, in Via del Borghetto a Prepo
Saranno presenti l’Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Mons. GUALTIERO BASSETTI che relazionerà; don RICCARDO PASCOLINI Direttore degli Uffici di Pastorale Giovanile e Pastorale Universitaria della stessa diocesi che introdurrà i lavori; Dott. FRANCESCO D’ANDOLA del “Circolo Giorgio La Pira” che modererà gli interventi, nonché l’AUTRICE. (more…)
Tag:bassetti, cristiano, d'andola, gualtiero, libro, mons, o, pascolini, perugia, politico, riccardo, roberta, vescovo, vinerba
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
28 Maggio 2012
di Costanza Bondi
Una piccola, grande vita… un piccolo, grande libro: piccolo nella forma, tanto quanto l’autrice,
ma enciclopedico nei contenuti e nel messaggio di cui è portatore, al pari delle opere di vita di Zelinda Elmi, la quale ha presentato il proprio libro, Edizioni chiesa San Severo a Porta Sole, La Voce, venerdì 25 maggio alla Residenza Fontenovo. Piccola figlia amata da Dio, con cuore magnanimo e gioioso, porta il segno della presenza di Dio nella propria esistenza sin dalla nascita, in un percorso che la vede trasmigrare nell’anima dall’emarginazione all’appoggio indiscusso nella fede. Zenobia Elmi, classe ’53, meglio nota come Zelinda, diventa essa stessa negli anni testimonianza di vita e di cosciente serenità: messaggio questo che, tramite il libro dal titolo UNA PICCOLA, GRANDE VITA, rivolge con pacata consapevolezza a chi stenta a riconoscere la presenza del Signore nella propria esistenza. La vocazione di Zelinda diviene quindi, nel tempo, quella di mettersi al servizio del prossimo e di diffondere, al contempo, il proprio amore e il proprio coraggio nei confronti di chi, nell’affrontare i momenti difficili che a tutti prima o poi (more…)
Tag:bassetti, bondi, bromuri, costanza, don, elio, elmi, giovanni, grande, grazia, gualtiero, II, libro, maria, marziano, nino, paolo, papà, piccola, sisti, vita, zelinda, zenobia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | 1 Comment »
2 novembre 2011

Chiesa di San Donato
Riapre al culto domenica 6 novembre con una festosa cerimonia che avrà inizio alle ore 16 con la presenza dell’Arcivescovo di Perugia, monsignor Gualtiero Bassetti, del Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini, Agnone padre Colaceli e del Sindaco di Magione Massimo Alunni Proietti, la Chiesa di San Donato in Agello, dichiarata con decreto della Soprintendenza dell’Umbria nel dicembre 2008 “edificio di interesse culturale per i suo profilo storico, ambientale ed architettonico oltre alle ricche decorazioni interne”. I lavori di restauro, diretti dall’architetto Cristina Passeri e dall’ingegnere Mauro Cruccolini, hanno interessato la parte interna dell’edificio e sono stati finanziati con i fondi messi a disposizione dalla Conferenza Episcopale Italiana e con le offerte degli abitanti di Agello. Sono in corso delle pratiche per ottenere un contributo da parte della Soprintendenza. Nel 2006 l’allora parroco Giuliano Governatori, prematuramente scomparso, aveva iniziato le pratiche burocratiche per accedere ai fondi previsti attività proseguita dal nuovo parroco, padre Francesco Ciaffoloni, che ha completato l’iter permettendo l’inizio del restauro e seguendo personalmente i lavori. Alcuni artigiani e volontari di Agello hanno risistemato le parti in legno della chiesa (porte, panche e l’antico ambone), mentre il restauratore Nicola Panichi ha provveduto ai lavori di tinteggiatura e di sistemazione degli affreschi sotto il vigile controllo della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria.

Interno Chiesa di San Donato
Dopo i lavori di restauro interni rimane da sistemare il sagrato e la piazza circostante, questa parte di lavori verranno eseguiti entro i primi mesi del prossimo anno sulla base dell’accordo tra la Parrocchia di Agello ed il Comune di Magione; la Croce posta sul sagrato verrà restaurata e riposizionata su un nuovo piedistallo a cura della Pro Loco e della famiglia Prelati Ruggero. La Chiesa di San Donato, eretta fuori del paese, ha un notevole valore storico ed artistico. Il suo impianto originario è certamente precedente al 1115 come si può dedurre in un documento dell’8 febbraio di quest’anno in cui Papa Pasquale II, nel confermare “all’Abate del Monastero di San Pietro di Perugia i beni, i privilegi e le chiese già concessi ai suoi antecessori”, cita la chiesa di San Donato unitamente a ciò che il Monastero possedeva in Agello S.Donato rimane sotto la giurisdizione del Monastero fino al 1859, anno in cui fu ingrandita e restaurata dal Santini. Da quella data, fino al secondo dopoguerra, è sede di una delle due parrocchie del paese con un proprio parroco nominato dalla Diocesi di Perugia. Per gli abitanti di Agello, colpiti anche dal terremoto del dicembre del 2009, la riapertura al culto della chiesa rappresenta un momento di grande festa anche in preparazione alle Feste Giubilari del S.S. Crocifisso che si terranno nel mese di giugno 2012.
Tag:agello, alunni, Artistici, bassetti, beni, chiesa, cristina, cruccolini, dell'Umbria, donato, etnoantropologici, gualtiero, magione, massimo, paolo, Passeri, proietti, san, soprintendenza, storici
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Spiritualità | Leave a Comment »
23 settembre 2011
“Plaudo al ritorno il ritorno della ‘Missione Giovani’ annunciata ieri da Monsignor Bassetti a dimostrazione che Perugia può essere anche una città piena di gioventù che non pensa solo a ‘sballarsi’”. Così il consigliere regionale del Pdl, Maria Rosi, che sottolinea come “in questo momento di grande crisi non solo economica, ma soprattutto di valori è importante che i giovani vedano che le istituzioni e la Chiesa vogliono stare al loro fianco senza giudicarli. Tutti i giorni – aggiunge Rosi – le pagine dei giornali sono piene di racconti di droga legati alla nostra città (guerre tra bande, ragazzi morti per overdose) e proprio per questo è importante mostrare che ci può essere un alternativa, se tutti ci impegniamo , al modello distruttivo”. “Mostriamo ai nostri giovani che si può essere anche più sereni – sottolinea Maria Rosi – se si sceglie di essere ‘sani’: proponiamogli un modello di vita alternativo a quello dell’auto-distruzione. Il disagio giovanile – conclude – in parte è frutto anche dal distacco del mondo adulto da loro. E proprio per questo è importante che le istituzioni, le famiglie e la chiesa tornino a dialogare con loro con il loro linguaggio: la vita è un dono, e va tutelata, non distrutta”
Tag:bassetti, chiesa, di, droga, giovani, istituzioni, maria, mons, pdl, perugia, rosi, vescovo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
14 giugno 2011

Massimiliano Crusi, fra' Giacomo dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, Luciano Valentini di Laviano
Sabato 28 maggio la Delegazione di Perugia – Terni dell’Ordine di Malta ha accompagnato i Signori Assistiti nel consueto pellegrinaggio presso il Santuario della Madonna di Lourdes a Montemelino (PG). La tradizione si ripete ormai da dieci anni e proprio in occasione di questo anniversario il Gran Priore di Roma fra’ Giacomo dalla Torre del Tempio di Sanguinetto ha voluto partecipare personalmente. La S. Messa celebrata al mattino è stata officiata dall’arcivescovo di Perugia S.E. mons. Gualtiero Bassetti, le cui parole hanno commosso i cuori dei presenti: i Cavalieri e le Dame, i rappresentanti del CISOM e gli anziani della Casa di Riposo Sodalizio di San Martino, assistiti dai volontari dell’Ordine. I membri dell’Ordine, vestiti con gli abiti da chiesa, e gli altri pellegrini hanno aperto in processione l’ingresso dell’arcivescovo nel santuario, guidati dalla bandiera e dal crocifisso. Al termine della funzione il Gran Priore ha voluto ringraziare, non senza una sincera commozione, mons. Bassetti per le amorevoli parole dell’omelia, “ispirate dallo Spirito e dal cuore”, ed ha infine rivolto i suoi saluti a tutti i partecipanti, in special modo al Delegato Luciano Valentini di Laviano; quindi l’arcivescovo si è diretto verso la grotta, abilmente ricostruita all’interno della chiesa, e dopo aver pregato insieme ai cavalieri ed al popolo dei fedeli ai piedi della Nostra Signora di Lourdes, ha impartito la benedizione solenne. Oltre a profondo raccoglimento e preghiera non sono mancati motivi di festa: il Gran Priore ha infatti consegnato il diploma di ammissione nell’Ordine alla Donata di
Devozione Patrizia Giuliodori ed ha ricevuto una donazione da parte del presidente del Rotaract Club Perugia Est dott. Massimiliano Crusi, il cui gruppo di giovani si è fortemente impegnato a raccogliere fondi, riuscendo a consegnare nelle mani di S.E. fra’ Giacomo dalla Torre un assegno di euro 1000 per sostenere il Progetto Gemma del Movimento per la Vita. I pellegrini si sono poi trattenuti per condividere un momento conviviale: i cavalieri e i Signori Assistiti accompagnati dai volontari hanno pranzato assieme presso il santuario, conversando come cari amici, mentre un caldo sole primaverile carezzato talvolta da candidi veli, osservava curioso dall’alto.
Tag:bassetti, crusi, dalla., di lourdes, giacomo, gualtiero, luciano, madonna, massimiliano, montemelino, santuario, torre, valentini
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Spiritualità | 1 Comment »
2 Maggio 2011
Mercoledì 4 Maggio presso la Sala dei Notari si terrà un convegno pubblico organizzato dall’Istituto Conservatorio Antinori sul tema “Fare scuola: educare il desiderio”. Oggetto dell’incontro sarà il sistema educativo delle scuole paritarie come il Conservatorio Antinori, che hanno come obiettivo principale lo sviluppo integrale della personalità.
Tra i relatori saranno presenti S. E. Mons. Gualtiero Bassetti, , Arcivescovo della Diocesi di Perugia- Città della Pieve, il prof. Massimo Borghesi, docente di Filosofia Morale presso l’Università perugina ed il dott. Vincenzo Silvano, Presidente nazionale della Compagnia delle Opere Educative. “Vogliamo comunicare alla città – dice il presidente del conservatorio Cristiano Castrichini -il valore di un’esperienza come la nostra che, radicandosi in una delle più antiche istituzioni cattoliche perugine, concorre ad arricchire l’offerta scolastica del territorio ed offre alle famiglie una valida proposta educativa. L’educazione oggi ha un ruolo centrale e scuola, famiglia, istituzioni devono esserne parimenti consapevoli. Vogliamo evidenziare la positività di una realtà come il Conservatorio Antinori, che attrae famiglie da tutte le zone della città e contribuisce a valorizzare un quartiere storico, tra i più belli, spesso guardato solo per le sue criticità.
Tag:antinori, bassetti, borghesi, castrichini, conservatorio, cristiano, gualtiero, massimo, mons, perugia, silvano, vincenzo
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »