Posts Tagged ‘bastardo’

UMBRIA: VIA LIBERA ALLA DISMISSIONE DELL’IMPIANTO ENEL DI BASTARDO

11 ottobre 2016

centrale-bastardo-enelSpett.le Regione Umbria

Spett.le Comune di Gualdo Cattaneo

Spett.le Comune di Piegaro
LETTERA APERTA

La scrivente Organizzazione Sindacale con riferimento: alla riunione del 9 febbraio u.s. con il  Vice Presidente della Regione dell’Umbria e Assessore Dott. Fabio Paparelli, alla presenza di Enel, delle Organizzazioni Confederali e di Categoria dell’Umbria e dei Sindaci dei territori interessati  dove la Regione prendeva  l’impegno di aprire con ENEL un confronto per discutere essenzialmente di piani e progetti di sviluppo per i siti umbri di generazione, prima di parlare di qualsiasi ipotesi di dismissione e/o ridimensionamento ; (more…)

LA REGIONE DISATTENDE GLI IMPEGNI PRESI CON LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DELL’UMBRIA

1 ottobre 2016

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Le Segreterie Territoriali e Regionali dell’Umbria di FILCTEM-CGIL, FLAEI-CISL, UILTEC-UIL esprimono un forte disappunto nei confronti della Regione per: Aver disatteso gli impegni presi il 9 Febbraio u.s. alla riunione con il Vice Presidente della Regione dell’Umbria e Assessore Dott. Fabio Paparelli, che alla presenza di Enel, delle Organizzazioni Confederali e di Categoria dell’Umbria e dei Sindaci dei territori interessati prendeva l’impegno di aprire con ENEL un confronto per discutere essenzialmente di piani e progetti di sviluppo per i siti umbri di generazione, prima di parlare di qualsiasi ipotesi di dismissione e/o ridimensionamento. (more…)

Elezioni 2013: Entra nel vivo la campagna elettorale a Giano: tre appuntamenti con i candidati Pd

5 febbraio 2013

partito democratico logoSono tre gli appuntamenti organizzati dal circolo del Partito Democratico di Giano dell’Umbria in questa breve e intensa campagna elettorale per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio.

Sabato 9 alle ore 11.30 la giovanissima candidata Anna Ascani (la più votata alle primarie nel comune gianese) sarà a Bastardo per un incontro aperitivo con i ragazzi del territorio. Seguirà alle 13 un (more…)

“Declassamento e sottoutilizzo della centrale a carbone di Bastardo”. Interrogazione di Sandra Monacelli al presidente della regione

15 settembre 2011

Sandra Monacelli

La centrale di Bastardo, oggi Pietro Vannucci, nasce nel 1958 come impianto a lignite (grazie alla presenza nel territorio circostante di importanti giacimenti) ed entra in funzione nel 1967 alimentata però ad olio combustibile sin dall’inizio; nel 1989-90 viene realizzata la riconversione a carbone che tutt’oggi alimenta l’impianto e che proviene dall’estero, trasportato via mare fino al porto di Ancona; fino al 31 dicembre 2009, la centrale ha avuto un elevatissimo fattore di utilizzo, essendo l’impianto considerato strategico dal GSE (gestore del servizio elettrico) sia per la collocazione geografica, sia per l’equilibrio energetico nelle reti di trasmissione; avendo ormai smaltito  i costi di ammortamento, esso risultava essere economicamente vantaggioso ed infatti la sua produzione era richiesta all’ENEL praticamente per l’intero anno; l’interrogante chiede: i motivi per cui il citato impianto è stato declassato e portato ad un bassissimo fattore di utilizzo, con un budget preventivo di circa un mese di funzionamento; in particolare il motivo che ha portato in data 26 febbraio 2011 a dichiarare l’impianto «riserva fredda» (termine tecnico usato per indicare che l’impianto è ritenuto escluso da qualsiasi possibilità di essere chiamato in servizio) e ciò proprio nel momento in cui, a causa della crisi libica che ha sospeso le forniture di combustibile verso il nostro Paese, si dovrebbe a maggior ragione puntare sulla diversificazione delle fonti energetiche; e quali siano le conseguenze in termini occupazionali e di indotto di una tale decisione.

Sandra Monacelli – consigliere regionale UDC

A Giano dell’Umbria, “Le Pulci del Bastardo”, mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico

17 marzo 2011

da DOMENICA 20 MARZO

ogni terza domenica del mese, dalle 9 alle 23, in piazza del mercato

La Giunta comunale ha deliberato l’istituzione in via sperimentale di un mercatino dell’antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico che si terrà a Bastardo, negli spazi del mercato settimanale, la terza domenica di ogni mese. Il mercatino, denominato “Le pulci del Bastardo”, si avvierà ufficialmente domenica 20 marzo con l’obiettivo di valorizzare la centralità della frazione e i nuovi spazi riqualificati di piazza del mercato, nel solco di esperienze più strutturate e qualificate che si svolgono già nella nostra regione e in altre realtà italiane e che richiamano ogni volta moltissimi appassionati e collezionisti. Si svolgerà per l’intera giornata, dalle 9 alle 23. Potranno essere esposti, venduti e scambiati oggetti di antichità, articoli in ferro battuto, oggetti in legno, incisioni, quadri, ceramiche, articoli di orologeria e cine foto ottica, tessuti e merletti, bigiotteria e chincaglieria, stampe, cartoline, libri, pezzi di numismatica, filatelia e modellismo, aticoli di modernariato e opere di pittura scultura e grafica, proposti da commercianti autorizzati su aree pubbliche e private, artigiani, hobbisti, collezionisti, scambisti e creatori di opere d’ingegno o artistiche. Insomma una opportunità per togliersi qualche sfizio e fare qualche piccolo affare, che superata la prima fase sperimentale, potrà diventare appuntamento fisso di ogni terza domenica del mese, come già avviene in altre piazze dell’Umbria, destinata sia a residenti, di Giano e comuni limitrofi, che a turisti, che sopratutto nel periodo estivo frequentano queste località. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Pro Loco di Bastardo.