Posts Tagged ‘bazzoffia’

BETTONA, GIUSTIZIA ED ONORE HANNO TRIONFATO

25 Maggio 2012

Valerio Bazzoffia

Valerio Bazzoffia: continuerò a camminare a testa alta

Il Consigliere Provinciale di Destra Umbria Valerio Bazzoffia fa le proprie considerazioni all’indomani dell’assoluzione piena dalle accuse di abuso d’ufficio nell’ambito dell’inchiesta sul depuratore Codep di Bettona. “La sentenza di assoluzione non ha fatto che confermare la mia personale fiducia nella Magistratura – dice Bazzoffia- a testimonianza che la Giustizia esiste ancora e che sa ancora riconoscere le persone oneste e pulite. Ho svolto il mio mandato di amministratore del Comune di Bettona, sia come vice sindaco che come assessore all’Ambiente, in modo sano e secondo una coscienza personale che prende origine dalle mie matrici culturali e familiari. Questi tre anni trascorsi tuttavia, dal 2009 (more…)

Anche Gareggia lascia FLI: “In Umbria tradito il nostro progetto politico”.

26 marzo 2012

Intendo esprimere tutta la mia solidarietà personale e politica all’amico Valerio Bazzoffia per i reiterati attacchi ricevuti dalla coordinatrice regionale di FLI Carla Spagnoli che lo hanno indotto a rassegnare le dimissioni dal partito. Ho avuto modo di confrontarmi con molti amici che insieme a me e a Valerio hanno lavorato sin dalla fine del 2009 per realizzare anche in Umbria il progetto di Futuro e Libertà: il senso di disappunto e di disagio per le iniziative personali della Spagnoli e del suo delfino Francesco Siciliano sono unanimi. Ora, piuttosto che interrogarsi sulle vere ragioni che hanno portato alle dimissioni di Bazzoffia e che hanno allontanato tanti iscritti e simpatizzanti, si perde tempo con polemiche vili e di cattivo gusto che io non condivido. Credo che i vertici espressi dal Congresso regionale e provinciale del gennaio scorso abbiano male interpretato il loro mandato: non c’è alcuna condivisione delle scelte, non c’è alcuna strategia politica e tutta l’attività si limita a comunicati stampa demagogici e populisti assolutamente dissonanti con quel progetto innovativo del quale Futuro e Libertà doveva essere espressione. Per questa ragione ho comunicato ieri, ai vertici nazionali e regionali, le mie dimissioni dal partito.

Avv. Fabrizio Gareggia

Bazzoffia lascia Fli, Carla Spagnoli: grazie di tutto ma … non ci mancherai

22 marzo 2012

L’annuncio delle dimissioni da Futuro e Libertà del Consigliere Provinciale e Vice-Sindaco di Bettona Valerio Bazzoffia non possiamo dire che giunga come un fulmine a ciel sereno. Oggi c’è solo la formalizzazione, ma nei fatti sono mesi che il sig. Bazzoffia è uscito dal Partito, tanto che non ha sentito il dovere di garantire la sua “preziosa”presenza neppure ai Congressi Regionale e Provinciale di Fli svoltisi il 15gennaio. Finge di non sapere, forse per “miopia politica”, che Futuro e Libertà non ha preso alcuna decisione sull’appoggiare o meno la candidatura a Sindaco di Marcantonini. Non sfuggirà certamente ad un “politico attento” come il sig. Bazzoffia che la situazione di Bettona presenta aspetti estremamente delicati, che travalicano la politica per sconfinare nel giudiziario, su vicende che egli ben conosce essendone coinvolto in prima persona. Un partito responsabile ha il dovere di valutare attentamente certi fatti prima di decidere e noi avremmo voluto farlo con lui, solo che avesse avuto la cortesia di rispondere positivamente ai numerosi, quanto vani, inviti ad incontrasi con i vertici regionali e provinciali del Partito. Probabilmente, nella sua presunzione –basata sul nulla della sua attività politica – riteneva e ritiene di poter assumere su di sé ogni potestà decisionale, nella visione che egli ha di un Partito egocentrico che non appartiene certo a Futuro e Libertà. Prendiamo atto della sua decisione. Certo non ne sentiremo la mancanza, non avendo mai potuto contare sulla sua presenza.

Carla Spagnoli – Coordinatore Regionale Futuro e Libertà Umbria

Francesco Siciliano – Coordinatore Provinciale Futuro e Libertà Perugia

Provincia – Violenza alle Donne – III Commissione incontra “Telefono Donna”

7 dicembre 2010

Durante una riunione delle III  commissione consiliare della Provincia di Perugia, presieduta da Luca Baldelli, si è discusso di violenza sulle donne grazie all’odg presentato da: Laura Zampa (Pd), Daniela Frullani (Pd), Paola De Bonis (Pdl). Il documento, già approvato  all’unanimità in Consiglio Provinciale, conteneva la richiesta di un’audizione del Servizio Telefono Donna per capire bene il fenomeno ed avere dati concreti sul suo andamento. Laura Zampa (Pd),

Laura Zampa PD

relatrice pari opportunità in III commissione, ha affermato “con questo documento abbiamo voluto portare all’attenzione di tutto il Consiglio un argomento come quello della violenza sulle donne che troppo spesso è alla ribalta delle cronache. Questo è un problema che nasce da pregiudizi, mancanza di civiltà e difficoltà di relazione legata all’uso ormai quotidiano di mezzi come sms, web e televisione che non permettono relazioni dirette.

Daniela Frullani PD

“Quello della violenza sulle donne – ha affermato Daniela Albanesi Presidente del centro pari opportunità – è un fatto di cui va parlato in tutta la sua crudezza. Se esiste violenza sulle donne vuol dire che esistono uomini violenti. Quando parliamo di questo fenomeno all’80% parliamo di violenza domestica. La violenza non proviene solo da uomini drogati o ubriachi è un atto che interessa trasversalmente età e livello culturale delle persone. Il numero di donne che si rivolgono a Telefono Donna è in netto aumento. Chi chiama, evidenzia una perdita del “senso di sé” e in genere sono già anni (circa 7) che subisce violenze ripetute. Il centro pari opportunità, presente a Terni e Perugia, lavora insieme alle ASL e altri servizi specializzati. Ad aprire il dibattito è stata Paola De Bonis (Pdl)

Paola de Bonis PDL

che ha raccontato un episodio a lei accaduto di tentata violenza, da parte di due ragazzi, in un vicolo di Foligno in pieno giorno.. Luigi Andreani (Pdl) ha voluto sottolinenare che serve una legge che tuteli il ruolo della donna nella famiglia, mentre Valerio Bazzoffia (Fli) ha affermato “si pensa sempre che questi siamo problemi distanti da noi, invece non è così”. Ornella Bellini Assessore alla Peri Opportunità della Provincia di Perugia ha detto: “Occorre avere fiducia nelle istituzioni. Voglio fare un appello ha tutte le donne in condizioni di difficoltà: lasciatevi aiutare da Telefono Donna troverete persone capaci di indirizzarvi verso un percorso di uscita da questa condizione di sottomissione”. A chiudere il dibattito è stato il Presidente della terza commissione Luca Baldelli (prc) che ha proposto un consiglio provinciale aperto sul tema della violenza sulle donne.