Posts Tagged ‘beatrice’
1 gennaio 2017
E’ ufficiale. Dante ebbe quattro figli: insieme a Pietro, Iacopo e Antonia vi fu Giovanni. Di lui si parlava da un secolo, da quando cioè saltò fuori il suo nome in un documento del 1308, ma gli studiosi erano incerti. Si ipotizzò pure che si trattasse di un figlio illegittimo. Adesso invece si scopre che il poeta ebbe davvero, dalla moglie Gemma, un quarto figlio, di nome Giovanni.
La scoperta è stata acclarata grazie a un nuovo documento del 1314 scoperto nel 1972 da Renato Piattoli all’Archivio di Stato di Firenze e solo oggi pubblicato nel nuovo “Codice Diplomatico Dantesco” (Salerno) curato da Teresa De Robertis, Giuliano Milani, Laura Regnicoli e Stefano Zamponi. (more…)
Tag:antonia, beatrice, codice, dante, diplomatico, Donati, Gemma, giovanni, jacopo, pietro, portinari
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
1 luglio 2014
Il presidente della Regione Catiuscia Marini non avrà tregua – può esserne certa – cita Claudio Ricci (Sindaco di Assisi) e faremo di tutto per evitare la chiusura del punto nascita di Assisi che rappresenta una “assurdità”, anche etica, di cui ci stupisce il silenzio del Ministro della Sanità Beatrice Lorenzin (in Umbria diversi punti nascita non superano la soglia di 500 parti all’anno e si chiude solo Assisi che, invece, prima dell’assurdo depotenziamento ne aveva oltre 700).
Il Sindaco Claudio Ricci nelle prossime ore si recherà in Regione per “riprendersi ciò che é della città e non del presidente Catiuscia Marini” (e della sua Giunta) che non avrà altra possibilità che recedere dalla decisione. Sappiano tutti che la “misura é colma”. (more…)
Tag:assisi, beatrice, catiuscia, claudio, lorenzin, marini, nascita, punto, regione, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 gennaio 2014
“Il ministro Lorenzin (Ncd) è venuto a vedere l’ospedale e ha detto che la direzione generale funziona, sottolineando che in Italia ci sono molti ospedali vecchi e fatiscenti. La Lorenzin non è entrata nel merito dei servizi ma si è limitata ad illustrare le linee del patto per la salute. questo non significa un plauso alla sanità umbra, infatti il ministro ha raccomandato maggiore attenzione alla distribuzione delle risorse economiche per migliorare i servizi carenti. Ci vuole onestà intellettuale”.
Tag:beatrice, carla, lorenzin, maria, ncd, replica, rosi, sanità, spagnoli, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
20 gennaio 2014
Cara consigliera Maria Rosi, di tutto mi si può accusare fuorché di non avere onestà intellettuale, vorrei che anche lei, nella sua lunga carriera politica, ne avesse avuta altrettanto! Il ministro (more…)
Tag:beatrice, carla, centro, destra, lorenzin, maria, ministro, nuovo, rosi, sanità, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 gennaio 2014

Maria Rosi e Beatrice Lorenzin in una foto di archivio
Visita in Umbria del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che ha seguito il vicepremier Angelino Alfano nel nuovo centro destra. Mercoledi alle 15.30 farà visita all’ospedale di Perugia e alle 18 parteciperà ad un incontro al Park Hotel: «Credo – ha detto il consigliere regionale Maria Rosi, presente alla conferenza stampa insieme al capogruppo Massimo (more…)
Tag:beatrice, della, lorenzin, maria, ministro, rosi, salute, umbria, visita
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 luglio 2013
Sabato 27 in occasione della notte bianca dei bimbi , nella città ducale , Lollotar (Lorenzo Muzzi ) si esibirà davanti alla Cioccolateria di Spoleto dalle ore 21 in poi allietando tutti i bimbi con meravigliose bolle di sapone . Nel corso della manifestazione saranno raccolti dei fondi da destinare a Beatrice Naso , la bimba colpita dall’età di 4 mesi da una malattia sconosciuta dal panorama medico mondiale che le ha praticamente calcificato tutte le articolazioni delle ossa . Il giorno successivo lo stesso Lorenzo andrà a consegnare il ricavato alla madre della bimba documentando il tutto con piccoli video postati su Facebook e su Twitter …
Facciamo appello al buon cuore degli amici di Goodmorningumbria e delle persone che leggeranno questo articolo .
Tag:beatrice, beneficenza, cioccolateria, esibizione, lollotar, lorenzo, muzzi, naso, spoleto
Pubblicato su cronaca | 1 Comment »
5 settembre 2012
di Costanza Bondi
Dialogo a due voci, ieri sera a Palazzo Penna, tra Luca Beatrice in veste di autore del libro dal titolo POP. L’INVENZIONE DELL’ARTISTA COME STAR e il giornalista-critico musicale Dario Salvatori. Una presentazione d’eccezione rispetto alle serate organizzate dal Circolo dei Lettori Perugia, come del resto eccezionalmente estroso è stato l’incipit di intervento dell’autore riguardo al suo personale gradimento della stagione autunnale, in quanto il campionato di calcio è entrato nel vivo! Piacevolmente professionale la presentazione di Salvatori, graditissima anche ai non addetti ai lavori: un titolo che allarga l’area della coscienza per un libro che fa bene alla mente, ma anche al cuore; uno spaccato dello star system rovesciato che con effetto centrifugante ci vorrebbe tutti divi. (more…)
Tag:beatrice, bondi, circolo, costanza, dario, lettori, luca, palazzo, penna, perugia, pop, Salvatori
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
20 novembre 2011
Lunedì 28 novembre, alle ore 21.00, presso la Sala dei Notari, Palazzo dei Priori, a Perugia, Amnesty International presenterà il libro che celebra i 50 anni di Amnesty International: “Io manifesto per la libertà”. Per l’occasione interverranno Giobbe Covatta, uno degli autori e Beatrice Gnassi, la curatrice del libro. IL LIBRO: “Io manifesto per la libertà”, è uno straordinario libro che vuole celebrare il 50° anniversario di Amnesty International raccontando le numerose campagne sui diritti umani che si sono succedute in questi ultimi 50 anni con una selezione di 25 poster e manifesti pubblicitari provenienti dalle varie sezioni dell’associazione nel mondo affiancati da 25 testi di forma e contenuti diversi, scritti da alcuni dei più noti nomi della letteratura e della cultura nazionale e internazionale. GIOBBE COVATTA: comico e scrittore da sempre impegnato sul tema della povertà e dei diritti umani, nel libro ci regala un’intervista divertente e allo stesso tempo amara dal titolo: Internet e le forchette, riguardante le limitazioni di accesso alla Rete Internet in Cina.
Tag:amnesty, beatrice, covatta, giobbe, gnassi, international, io, la, libertà, manifesto, per
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
15 settembre 2011
Inaugurazione della vendita diretta del nuovo negozio AgriGastronomia a Bastia Umbra in via Pertini 129 . Domenica 18 settembre ore 16
Animali allevati in modo tradizionale, con alimentazione controllata, che garantiscono carni e derivati di qualità. Filosofia “a chilometro zero” e rapporto diretto produttore consumatore. Prodotti, insomma, esclusivamente “dalla terra alla tavola”. Sono questi i valori a cui si ispira l’azienda Taglioni che, domenica 18 settembre, aprirà a Bastia Umbra il nuovo punto vendita “AgriGastronomia”, in cui i consumatori potranno conoscere e scoprire specialità agroalimentari esclusivamente del territorio, lavorate secondo la tradizione umbra. Proprio per la sua specificità nel settore agroalimentare di

Enzo Taglioni e Adriana Spelloni
qualità, la nuova attività è stata presentata nella sala Piediluco di palazzo Cesaroni oltre che dai titolari dell’azienda Enzo, Angela, Franco e Beatrice Taglioni, Adriana Spelloni e Giulia Montagnoli e da Ilvano Chiaraluce, direttore marketing dell’azienda Taglioni, anche da Gianfranco Chiacchieroni e Maria Rosi, Raffaele Nevi e Massimo Mantovani, rispettivamente presidente, vicepresidente e membri della seconda commissione del Consiglio regionale dell’Umbria. Presente anche Adolfo Orsini, amministratore dell’Arusia (Agenzia regionale umbra per lo sviluppo e l’innovazione in agricoltura). “La novità che sta alla base dell’attività di Taglioni – ha spiegato Chiaraluce – è che per la prima volta il prodotto passa dal produttore al consumatore con la garanzia di un allevamento tradizionale, con metodi che risalgono a un periodo precedente l’industrializzazione. Gli animali crescono, infatti, liberi in ampi spazi aperti, sono nutriti solo con cereali e vegetali, senza mangimi chimici, additivi e proteine animali e il risultato è una carne più soda e saporita. Lo stesso discorso vale per i derivati e i salumi che sono prodotti con le nostre carni e la semplice aggiunta di spezie, con metodi di produzioni tramandati di padre in figlio e lavorati localmente da artigiani del mestiere. Riportiamo, quindi, sulle tavole delle famiglie prodotti genuini e sapori quasi dimenticati. Con le nostre produzioni non ci

Raffaele Nevi, Maria Rosi, Gianfranco Chiacchieroni
rivolgiamo alla grande distribuzione, che richiede prodotti standardizzati e qualità garantita, ma alla piccola distribuzione che accetta la produzione locale che ha caratteristiche specifiche: produzioni non standardizzate, stagionalità dei prodotti, qualità incostante secondo natura, discontinuità delle forniture, ma che garantisce la genuinità del prodotto”. “‘AgriGastronomia’ a Bastia Umbra è uno ‘shop test’ – ha concluso Chiaraluce – e, a seconda delle indicazioni che il mercato ci darà, contiamo di espanderci in diverse zone anche fuori regione”. “Quella di Taglioni – ha spiegato Chiacchieroni – è una famiglia che da cinque generazioni si occupa di suinicoltura e ci sta dimostrando che non vuole smettere e che sa rinnovarsi nella sua proposta. Lo sforzo di riconvertire la sua attività, l’apertura di questo un nuovo punto vendita, basato sulla specifica filosofia appena illustrata, dimostra la cultura profondamente radicata alla base dell’azienda, e spiega la presenza al fianco di questa realtà della seconda commissione del Consiglio regionale dell’Umbria. Nella nostra regione, d’altronde, c’è un legame con il settore dell’allevamento e della suinicoltura che la gente non vuole abbandonare e lo dimostrano anche i dati emersi dal censimento del 2010 secondo i quali il 46 per cento del prodotto interno lordo proveniente dall’agricoltura regionale viene dalla zootecnia”.
Tag:adolfo, adriana, agrigastronomia, angela, arusia, bastia, beatrice, chiaraluce, enzo, franco, ilvano, inaugurazione, mantovani, maria, massimo, negozio, nevi, orsini, raffaele, rosi, spelloni, taglioni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, AGRICOLTURA, Eccellenze Umbre, Eventi | Leave a Comment »
25 Maggio 2011
In Piedi da sinistra: Beatrice Pastura, Alexandra Inhautic, l’insegnante di lettere, Linda Maurizi, Silvia Zara, Giulia Micci, Chiara Nesta, Sveva Mandich, Miriam Raccosta, Eleonora Sbuglia, Piegati: Agnese Novelli, Giulia Leonardi, Elena Cresta, – assente Davide Curiotto.
Tag:agnese, alexandra, beatrice, chiara, cresta, curiotto, davide, elena, eleonora, gandhi, giulia, inhautic, leonardi, liceo, linda, mandich, maurizi, miriam, narni, nesta, novelli, pastura, raccosta, ricci, sbuglia, scientifico, silvia, sveva, zara
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Scuole università e formazione | Leave a Comment »
29 aprile 2011
venerdì 29 aprile

Fabrizio Cicchitto
ON. FABRIZIO CICCHITTO Capogruppo Pdl Camera dei Deputati
ore 17.00 SANTA MARIA DEGLI ANGELI HOTEL DAL MORO
ore 19.00 BEVAGNA sede PDL corso Matteotti INCONTRO APERITIVO
ore 20.00 GUBBIO FESTA AZZURRA-TELEFONATA IN DIRETTA PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI – DISCOTECA CRICO’S loc. CIPOLLETTO GUBBIO
sabato 30 aprile

Raffaele Fitto
ON. RAFFAELE FITTO Ministro per gli Affari Regionali
ore 18.00 NOCERA UMBRA, incontro con il CANDIDATO A SINDACO e i CANDIDATI DELLE LISTE presso la Sala Nobile del Museo Civico di Nocera Umbra Via San Rinaldo
ore 19.30 TREVI, INCONTRO APERITIVO con il CANDIDATO A SINDACO e i CANDIDATI DELLE LISTE presso la sede del comitato elettorale BORGO TREVI VIA SANT’EGIDIO.

Stefania Craxi
lunedì 2 maggio
ON. STEFANIA CRAXI Sottosegretario agli Affari Esteri
ore 10.00 ASSISI- PRESSO I PALAZZI COMUNALI-PIAZZA DEL COMUNE, 10 – ASSISI
ore 11.00 PARTENZA DA ASSISI DIREZIONE GUBBIO
ore 12.00 GUBBIO PRESSO HOTEL SAN MARCO – VIA PERUGINA, 5 – GUBBIO
ore 15.15 NOCERA UMBRA – PIAZZA CAPRERA, 1
ore 17.00 TREVI – CENTRO STORICO- VILLA FABRI, PIAZZA GARIBALDI
ore 19.00 AMELIA
mercoledì 4 maggio

Franco Frattini
ON. FRANCO FRATTINI Ministro degli Affari Esteri
ore 17 00 TREVI sala consiliare piazza Mazzini Trevi
ore 18.00 ASSISI DOMUS PACIS
ore 20.00 AMELIA CENA CON IL MINISTRO PRESSO L’AGRITURISMO “IL PIZZOGALLO”
venerdì 6 Maggio ON. BEATRICE LORENZIN

Maria Rosi e Beatrice Lorenzin
ore 18.00 TREVI, INCONTRO APERITIVO con il CANDIDATO A SINDACO e i CANDIDATI DELLE LISTE presso la sede del comitato elettorale BORGO TREVI VIA SANT’EGIDIO.
ore 20.30 Nocera Umbra Cena
lunedì 9 maggio

Mario Valducci
ON. MARIO VALDUCCI Presidente della Commissione Trasporti e Tlc della Camera e responsabile Enti Locali del Pdl
ore 12.00 Citta’ Di Castello: Conferenza stampa (Piazza) a seguire aperitivo Caffè’ Latino con il CANDIDATO A SINDACO e i CANDIDATI
ore 13.30 Gubbio pranzo presso ristorante Il Picchio Verde ( Via Savelli della Porta) con candidato sindaco e candidato
ore 16.00 Nocera Umbra Conferenza stampa con candidato sindaco e Candidati
ore 18.00 TREVI, INCONTRO APERITIVO con il CANDIDATO A SINDACO e i CANDIDATI DELLE LISTE presso la sede del comitato elettorale BORGO TREVI VIA SANT’EGIDIO.

Mara Carfagna
martedì 10 maggio
ON. MARA CARFAGNA MINISTRO PARI OPPORTUNITA’
Tag:amministrative, beatrice, carfagna, cicchitto, craxi, elettorale, fabrizio, fitto, lorenzin, mara, maria, mario, pdl, raffaele, rosi, stefania, tour, umbria, valducci
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
6 marzo 2011

Maria Rosi
Grande successo della manifestazione organizzata dal settore pari

Mara Carfagna
opportunità a Roma sul tema del lavoro e l’occupazione femminile. Elette iscritte e simpatizzanti da tutta Italia si sono date appuntamento all’ Eur con le due coordinatrici nazionali On Barbara Saltamartin e On Beatrice Lorenzin con al loro fianco tutte le donne del nostro Governo. L’ Umbria come sempre ha risposto con entusiasmo e con una grande adesione; diversi pullman sono partiti alla volta della capitale organizzati dalla coordinatrice regionale delle pari opportunità Maria Rosi e della vice coordinatrice Eleonora Pace. Tante le donne , ma tante anche le giovani accompagnate dalla neo eletta coordinatrice regionale di Giovane Italia Claudia Luciani. L’incontro si aperto con il saluto del sindaco di Roma Gianni Alemanno ed in successione sono salite sul palco: il Ministro Vittoria Brambilla, il Ministro Maria Stella Gelmini, il Ministro Giorgia Meloni. E’ stata poi la volta della Presidente della Regione Lazio Renata Polverini, mentre la chiusura e’ stata affidata al Ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna .
Meria Rosi: “Finalmente il nostro Governo ha messo al centro la sua azione la donna e le sue capacità, non secondo una logica del politicamente corretto, ma secondo la logica di una politica di efficienza e meritocrazia.”
Tag:alemanno, barbara, beatrice, brambilla, carfagna, claudia, eleonora, gianni, giorgia, giovane, italia, lorenzin, luciani, mara, maria, meloni, pace, pdl, polverini, renata, rosi, saltamartin, vittoria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »