Posts Tagged ‘berlinguer’
29 novembre 2017
Riceviamo e pubblichiamo
E’ curioso lo slancio umanitario che ha colto d’improvviso la Sinistra italiana di fronte all’inedita marea migratoria di questi mesi. Perché storicamente non ha proprio le carte in regola in tema di “accoglienza”.
Su queste colonne più volte è stato ricordato l’atteggiamento comunista nei confronti dei profughi di Istria e Dalmazia, nel dopoguerra. (more…)
Tag:accoglienza, antonio, arcipelago, berlinguer, cambogia, cia, comunismo, dalmazia, gulag, istria, le van mao, profughi, russia, socci, solzenicyn, vietnam
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
13 marzo 2015
Di Ciuenlai
Primo l’autonomia. Ah si quella cosa che aveva messo Berlinguer
Secondo – Il Preside manager – Già quello descritto nella legge Berlinguer, 100 mila regolarizzati – Quelli che Berlinguer non ha assunto perché non c’era l’obbligo della sentenza della corte europea, quelli che riforma o non riforma lo stato era obbligato ad assumere (e le voci dicono che inizieranno i ricorsi perché la cifra potrebbe essere molto più alta)
Terzo – il merito si chiama ancora scatti di anzianità.
Quarto – Le risorse? Restano le stesse cioè zero carbonella, salvo qualche spicciolo per incentivi ed edilizia. Roba da raschiamento di bilancio
Quinto – gli sgravi per le paritarie vengono in gran parte confermati
Ecco a voi la tanto sbandierata Riforma della Squola. Con la q, perché è il solito grave errore da segnalare con la matita blu. (Per la serie tutto qui?)
P:S – Renzi ha dichiarato che non si poteva abolire gli scatti di anzianità perché sarebbe stata una forma di discriminazione visto che gli altri dipendenti del pubblico impiego continuano ad averli. E’ rimasto un po’ indietro. Gli scatti di anzianità in moltissima parte della pubblica amministrazione, esclusa appunto la scuola, sono stati aboliti alla metà degli anni 80. Urge una nuova visita con tutte le tv al seguito alla libreria sotto Palazzo Chigi, per comprare qualche chilo di libri sul trattamento economico dei dipendenti pubblici.
Tag:berlinguer, ciuenlai, renzi, riforma, scuola
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 luglio 2014
La memoria. E’ uno dei motivi per cui scrivo. Sentire l’esigenza di non disperdere un patrimonio di vite, esperienze, cultura e di renderne partecipe quante più persone possibile, per continuare ad arricchire il patrimonio culturale dell’umanità.
Molte persone sto conoscendo in questo mio viaggio, che sono comparse o compariranno in queste pagine, che convogliano (more…)
Tag:benedetta, berlinguer, film, landrini, spello, tintillini, veltroni
Pubblicato su PSICOLOGIA | Leave a Comment »
10 giugno 2014
Riceviamo e pubblichiamo

Alessia Dorillo
Domani ricorre il trentesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer. Un uomo che tutti ricordiamo per il carattere silenzioso e schivo, di grande serietà e severità, in primo luogo verso se stesso e la sua guida. Un uomo che ha subito tanti “processi” anche e soprattutto dentro al PCI, ma che ancora oggi è invocato come icona, come leader al quale rifarsi, non soltanto da coloro che ne hanno raccolto, a volte indegnamente, l’eredità.
Credo che la sua reale forza oggi non sia da ascrivere solamente alle doti umane, alle (more…)
Tag:alessia, berlinguer, dorillo, elezioni, pd
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 dicembre 2012
di Michela Mariotti
Grande soddisfazione è stata espressa dall’Associazione politico culturale “Enrico Berlinguer ” dopo il Convegno su “Questione femminile: pari opportunità, differenze di genere al tempo della (more…)
Tag:albanesi, andrea, associziaone, bartolini, bellini, berlinguer, convegno, daniela, donne, enrico, laura, lorena, mario, mariotti, michela, morleni, ornella, pesaresi, scarpelli, vanda
Pubblicato su Donne in primo piano, POLITICA | Leave a Comment »
17 ottobre 2012

Mario Andrea Bartolini
di Michela Mariotti
Il 17 ottobre si è tenuta, presso la Sala della Partecipazione Palazzo Cesaroni – Regione Umbria, la conferenza stampa dell’Associazione Politico Culturale Enrico Berlinguer di Perugia.
L’On. Mario Andrea Bartolini, Presidente dell’Associazione, conferma gli obiettivi principali dell’Associazione, ovvero unità delle forze di sinistra e pieno sostegno della coalizione di Centrosinistra. Dopo l’accordo regionale sottoscritto con i compagni del PSI , si è cercato di raggiungere un analogo risultato con SEL, con l’obiettivo di unire, in Umbria, le forze che si richiamano ad una moderna sinistra di Governo e che rifiutano ogni forma di settarismo e di demagogia. Si continuerà a lavorare in questa direzione perché si sente l’esigenza di unità, per costituire, insieme al Partito (more…)
Tag:andrea, associazione, bartolini, berlinguer, enrico, mario, mariotti, michela, pd, primrie, sel, vendola
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
2 aprile 2012
E’ stato messo a verbale e firmato l’atto costitutivo della nuova associazione alla quale hanno aderito già tanti amministratori e cittadini dell’Umbria. Nella Media Valle del Tevere, tra i fondatori della neoassociazione, si evidenziano Massimo Amadio e Andrea Materni rappresentanti del comune di Marsciano mentre, per Todi, Renzo Giovannelli. L’Associazione ha lo scopo di far riavvicinare i cittadini alla politica vera, quella che sia attenta al mondo del lavoro, alle tutela delle categorie più deboli, allo sviluppo sostenibile del nostro paese, raccogliendo inoltre le istanze di tutti quei cittadini che si sentono traditi e delusi da una discussione politica a loro lontana. L’intento ambizioso è quello di ridare dignità alla politica cercando di innalzare il dibattito e coinvolgendo più persone possibile, soprattutto i giovani che sono il motore propulsore della società e, se riusciremo a dare voce a tutti senza barriere e ideologie, avremmo fatto un servizio all’Umbria e a tutti gli umbri. L’Associazione è aperta a tutti coloro che voglia dare un contributo a questo nuovo progetto. La prima iniziativa si è svolta presso il Residence Chianelli a Perugia riscuotendo un grande successo. Analisi, giudizi, ma soprattutto proposte concrete ed efficaci sono pervenute dai relatori che, ripercorrendo le dinamiche storiche, sociologiche ed economiche, sono riusciti a tracciare una fotografia dell’Umbria attuale, proponendo idee e soluzioni alternative per permetterci di uscire dall’attuale crisi che sta attanagliando il nostro paese, sfruttando le tante potenzialità e peculiarità che la nostra Regione possiede sia in termini oggettivi che soggettivi. L’intento è creare una grande forza di sinistra che possa operare per raggiungere obiettivi comuni che facciano dell’Umbria un volano di rinnovamento socio-economico. Per chi vuole aderire all’associazione o dare anche un semplice contributo attraverso idee innovative; può chiamare il numero 3382522501, in alternativa tramite mail: lasinistraperlumbria@libero.it, oppure sulla pagina facebook.com, con il nome “La Sinistra Per L’Umbria”.
Tag:amadio, andrea, associazione, berlinguer, culturale, enrico, giovannelli, massimo, materni, politico, renzo, sinsitra
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »